Candy cup…un dolce San Valentino

Ciao! Pronte per festeggiare San Valentino ormai prossimo?

Pronte a festeggiarlo con il vostro lui o la vostra lei, con un amico, un’amica, un figlio, una figlia…insomma con qualcuno che amate? Pronte a dire ancora una volta ” Ti voglio bene, sono felice quando sono con te”?

Io quest’anno il giorno di San Valentino lo trascorrerò in montagna…finalmente la situazione sanitaria ci permette di accendere il motore del nostro camper e di passare qualche giorno sulla neve. Saranno giorni semplici, immersi nel silenzio e nella natura, giusto quello che ci vuole per ricaricare un po’ le batterie!

Solitamente io e mio marito non ci facciamo chissà che regali per San Valentino, giusto un piccolo pensiero per festeggiare l’amore che, tra alti e bassi, ci unisce ormai da 36 anni!!!

Quello che vi presento oggi è il mio piccolo presente per lui, che sono sicura apprezzerà moltissimo essendo un uomo molto goloso! Ho infatti realizzato una Candy Cup…una scrapposa coffe cup piena di marshmallow!

Vi piace questa idea? volete realizzarla con me? Siiiiiii!!! e allora seguitemi attentamente in questo tutorial e vedrete che in pochissimo tempo avrete anche voi la vostra Candy cup!

Per la sua realizzazione serviranno qualche carta patterned, dei timbri, una piccola mollettina in legno, un po’ di vellum e ovviamente una coffe cup di carta con il coperchio ( anzi due…una la useremo come stampo), tipo quelle utilizzate per il caffè d’asporto.

Per realizzare il packaging della cup ho utilizzato un rettangolo di carta patterned di cm. 13×30.5, che ho cordonato a cm 2 superiormente ed inferiormente e a cm. 1/10/12/21/23 sul lato lungo

Ho poi tagliato lungo le cordonature, seguendo il seguente schema.

tagliare lungo le linee rosse

Una volta eseguiti i tagli, con una fustella circolare, ho realizzato un foro del diametro del fondo della mia cup.

Ho poi ricavato, da una seconda carta patterned, un rettangolo di cm.13×9, che ho incollato nella parte interna del pezzo precedente, solo lungo i bordi, dopo aver ripiegato le due alette della carta sottostante ( per ottenere una taschina) , come indicato dalla seguente immagine.

Dopo aver ripassato bene con la pieghetta le cordonature, ho assemblato la scatola, utilizzando della colla.

Potevo io fare un progetto senza foto? Giammai! Ecco allora che, benchè l’idea originale non lo prevedesse ( ora sfido ad alzare la mano chi non stravolge in corso d’opera i propri progetti!!!), ho realizzato un piccolo album che trova posto nella taschina che si trova nella parte posteriore del nostro progetto.

Sono partita da un rettangolo di patterned di cm. 8×18 cordonato a 8 sul lato lungo, nel quale ho realizzato con una fustella circolare un foro di cm. 7 di diametro.

Da un avanzo di carta ho ricavato un secondo rettangolo di cm. 10×25.5, cordonato a cm. 8.5 e 17 sul lato lungo.

che ho poi incollato sul precedente, inserendo tra i due, in corrispondenza del foro, una fotografia di cm.7.5×7.5.

Per realizzare il rivestimento della cup, ho utilizzato della carta patterned coordinata sulla quale ho trecciato con la matita la sagoma, aiutandomi con un’altra cup aperta.

Una volta tagliata la sagoma, ho tagliato ulteriormente la cup aperta per realizzare la dima necessaria per creare la fascia decorativa in bazzil bianco.

Tutto il resto è…solo pura è semplice decorazione!

Vi lascio ad una serie di foto dalle quali trarre spunto per la decorazione.

Spero davvero vi sia piaciuta questo progetto, che pur nella sua semplicità trovo possa essere una idea regalo carina, non solo per San Valentino, ma anche per 1000 altre occasioni: un compleanno, un battesimo, halloween… e chi più ne ha più ne metta! Sarà sufficiente cambiare carte e decorazioni per rendere questo progetto sempre attuale.

A presto

Patrizia

MATERIALE UTILIZZATO: