[Sugar Friday]: Ghirigori Golosi

Come anticipatovi Domanica l’appuntamento zuccheroso del venerdì è dedicato ai biscotti biscotti alle nocciole!!! Semplici ma golosissimi, che con un po’ di fantasia possono diventare anche simpaticissimi!!

ghirigori

La ricetta è molto semplice:

INGREDIENTI:

  • 200 gr di farina
  • 100 gr di zucchero
  • 100 gr di noccioli tritate
  • 100 gr di margarina

dett

PREPARAZIONE

mischiare insieme tutti gli ingredienti secchi su una spianatoia. Aggiungere la margarina ammorbidita ed impastare fino ad ottenere una palla. Lasciarla riposare 1 ora. Stendere la pasta, se desiderate il disegno passate sopra un rullo decorativo. tagliate i biscotti della forma desiderata.

Cuoceteli per 20 minuti a 180 gradi. Una volta freddi cospargeteli di zucchero a velo o cacao dolce e passate sopra il dito così da evidenziare i ghirigori.

Buon appetito!!!

Rullo_Decorativo_50bd3856cd4ad Rullo decorativo, lo trovate QUI

Gelsomina

52 Week Project-7/52/2013

Ciaooo ecco la mia settima settimana, questo week end ci siamo dedicate ai biscotti, naturalmente l’impasto è stato fatto a quattro mani.e forse c’è qualche ingrediente non identificato, ma non pensiamoci. Ecco come si presentava la merenda di oggi, un po’ di latte e dei biscottini alle nocciole:

7_52

Poi se siete curiosi di sapere come sono fatti i biscotti, vi invito a tornare sul blog venerdì per il Sugar Friday!!! Per oggi è tutto buona serata!!!

Gelsomina

[Sugar Friday] : Bombe…innocue

è ancora venerdì quindi faccio ancora in tempo!!!! Oggi volevo passarvi una ricetta di sicuro successo, io le ho preparate per Carnevale ma sono perfette anche per la prossima festa del papà!!! Di cosa parlo?? Ma di loro, delle più temute dalla linea, quelle che danno uno scossone all’apporto di calorie non giornaliere bensì settimanale, signore e signori…..le….BOMBE!!!!

bombefritte

per la ricetta vi rimando sul sito di Giallo Zafferano un nome una garanzia!!! C’è un passo passo fotografico e un video che facilitano molto l’esecuzione della ricetta!!!

Ecco come apparivano prima della frittura:

impasto

Fatemi sapere come vi sono venute!!!!!

Gelsomina

[Sugar Friday]: Apple ‘n’ Cinnamon

Eccoci con l’appuntamento settimanale con la dolcezza. Stavolta vi propongo dei cupcakes Mela e Cannella, che sono i miei più richiesti!!

copertina

Come vedete li ho proposti anche a Capodanno!!

ricetta

Come avrete letto sono semplicissimi e soprattutto buonissimi!!!

collage

Vi sto facendo venire l’acquolina in bocca???

2

Buon appetito!!

Gelsomina

[Sugar Friday] : Sweet Butterflies

Provo ad inaugurare una nuova rubrica in onore delle mie ultime passioni nonchè scelte commerciali, il Sugar Friday, ogni venerdì, o quasi vi proporrò qualche ricetta, idea e/o suggerimento di Cake Design by myself, cioè che ho imparato da sola sperimentando ed intrugliando. Inauguro la sezione con le Sweet Butterflies, dei dolcissimi  cupcakes al cacao con panna e deliziose farfalle di pasta di zucchero delicatamente adagiate:

copertina

Con un po’ di pasta di zucchero, di cui trovate la ricetta qui ho realizzato con dei cutter/embosser ad espulsione le farfalline. Ho colorato la pasta con coloranti alimentari e l’ho stesa su carta forno, ho sporcato il cutter con dello zucchero a velo e l’ho premuto sullo zucchero, prima di sollevare il cutter ho premuto lo stantuffo imprimendo il disegno delle ali. Poi ho tolto delicatamente con un coltellino le farfalle dalla carta forno, le ho piegate leggermente e le ho messe ad asciugare facendo in modo che le ali formassero un angolo di 90 gradi. Nel frattempo ho preparato i cupcakes:

ricetta

Ed ecco qui un semplice dessert da preparare in poco tempo che sicuramente sbalordirà grandi e piccini!!

Elenco materiali:

_farfalle cutter a farfalla li trovate qui
foto pirottini li trovate qui

Buon appetito

Gelsomina

Rose del deserto & arredo country

In questo ponte per il compleanno della nostra bella Italia, ed in concomitanza della festa del papà, mi sono data un po’ alla cucina. Ho rispolverato il mio ricettario e ho pensato di riproporre dei semplici ma sfiziosi biscotti, le rose del deserto. Si chiamano così perchè assomigliano alle pietre che si trovano nel deserto del nord-Africa, purtroppo alla ribalta delle cronache per altri fatti….

Cos’ è come si presentavano prima della cottura:

DSCN0130

e dopo la cottura:

DSCN0132

Volete la ricetta??? Eccola:

INGREDIENTI:

  • corn flakes
  • 300 gr di farina
  • 200 gr di zucchero
  • 1 bicchiere d’olio
  • 1/2 bustina di lievito.

PREPARAZIONE

mischiare gli ingredienti nell’ordine: olio, zucchero e farina. se necessario aggiungere un po’ di latte ed infine aggiungete il lievito. Prendete una piccola quantità di impasto e passatela nei corn flakes e posizionatela nella teglia. Passate in forno per qualche minuto a 180°.

Finalmente la primavera bussa alle porte e quindi sto abbellendo la mia cucina in tono col periodo (ho appena sfrattato un paio di babbo Natale dalla cappa….) e ho approfittato che in negozio sono arrivate queste splendide ghirlande:

 

hirlande

Se piacciono anche a voi potete trovarle su www.romanticherie.it.

Come ultima cosa prima di lasciarvi voglio segnalarvi il prossimo corso che terrò presso “Creando con Azzurra” a Guidonia il 26 marzo:

DSCN0065

per info contattatemi. Ora è tutto un abbraccio

Gelsomina

Ricetta veloce per un post veloce!!!

 

L’altro giorno, presa da un’improvvisa voglia di dolce, ho rovistato nella dispensa e nel frigo e ho tirato fuori quello che c’era, farina, zucchero, vino… cosa potevo impastare?

Ed ecco l’idea, qualcosa di semplice, gustoso e soprattutto rapido!!

Ciambelline al vino

IMG_1229

INGREDIENTI:

  • 800 gr di farina
  • 300 gr di zucchero
  • 200 ml di vino rosso
  • 200 ml di olio di semi
  • una bustina di vaniglia
  • 10 gr di lievito per dolci
  • 1 pizzico di sale

 

PROCEDIMENTO:

Formate una fontana e nel centro aggiungete gli altri ingredienti. Amalgamate il tutto fino ad ottenere un impasto morbido. se necessario aggiungete un po’ d’acqua. dividetelo in piccoli panetti e create dei serpentoni e formate delle ciambelle. Passate un lato nello zucchero. Infornate a 160° per 15 minuti o finché non saranno dorati.

Quelli in foto sono quelli che sono riuscita a salvare dalle grinfie di mio marito, che è arrivato proprio sul fatto!!!

Buone Buone provate per credere!!!

Gelsomina

Ecco la ricetta!!

Visto che diverse persone mi hanno richiesto la ricetta, eccomi subito a proporvela. Quella che vi elenco di seguito è la versione per allergici al latte e uova.

Ingredienti per le basi

  • 2 fogli di pasta sfoglia
  • un pan di spagna (vedi qui la ricetta)
  • Liquore per dolci

Ingredienti  per la crema:

  • 10 cucchiai di farina
  • 8 cucchiai di zucchero
  • acqua
  • 70gr di margarina

Procedimento

Cuociamo separatamente le sfoglie ed il pan di spagna (voi potete acquistarli anche già pronti) e fateli raffreddare. Poi diluite il liquore con acqua in parti uguali e bagnate il pan di spagna da ambo i lati.

Preparate la crema setacciando insieme prima farina e zucchero, poi amalgamateli con l’acqua finchè non otterrete un composto omogeneo cremoso, cuocete la crema e mentre girate aggiungete la margarina. Cuocete girando finchè non si addensa, se si formano dei grumi frullatela con un frullatore ad immersione.

Assemblaggio del dolce, mettete su un piatto da portata una sfoglia, aiutandovi con una tasca da pasticcere stendete uno strato di crema usandone circa la metà.  Sopra ponetevi il pan di spagna bagnato e col liquore, fate un’altro strato con la crema rimasta e coprite con l’altra sfoglia. Ponete in frigo a raffreddare e cospargetela di zucchero a velo prima di servire.

Questo dolce potete prepararlo con anticipo perchè più riposa più è buono!!!

Buon appetito!!

Grazie per la visita

Gelsomina

Il Diplomatico

Non è il titolo di un nuovo filmone americano, ma il nome di un dolce tradizionale, e questo è il tema di questa domenica.

In occasione di un bel pranzo di famiglia ho pensato di sperimentare questa ricetta, ovviamente opportunamente modificata a causa dei miei problemi di allergia.

Devo dire che sono abbastanza soddisfatta; abbastanza perchè per essere un tentativo era commestibile (dico era perchè è già finita!!!) però ho già in mente alcuni aggiustamenti possibili; inoltre non è neanche troppo difficile da fare. Chwe ve ne pare?

img_0429

Grazie per lavisita

Gelsomina

San Valentino

Per motivi di segretezza non vi ho potuto mostrare nulla prima, ma ne è valsa la pena il mio tesoro è rimasto veramente sorpreso…non se lo aspettava proprio.

Questo è quello che ha trovato sul tavolo della cucina appena sveglio:

 

img_03941

La scatola grande conteneva dei biscottini a cuore con le nocciole, quelli che si vedono nella foto, poi c’è il bigliettino invece nella scatola più piccola cerano questi biscotti:

img_03981

che oltre ad essere molto belli sono stati (ormai ci sono solo le briciole…) molto buoni. Per cui vi dò la ricetta, questa ricetta è un po’ particolate xchè non contiene nè latte nè uova, ai quali io sono allergica:

450 gr di farina

200 gr di zucchero

130 gr di nocciole tritate

250 gr di margarina

1 pizzico di sale

mischiate tutti gli ingredienti secchi, poi aggiungete uniformemente la margarina ammorbidita a temperatura ambiente ed impastarecon le mani. Otterrete una pasta simile alla pasta frolla. Fatela riposare per un’ora, poi stendetela e tagliate i biscotti della forma che vorrete. Fate cuocere per 12-15 minuti in forno a 180°. Se volete petrete guarnirli con marmellata ai frutti di bosco e poi spolverizzati con zucchero a velo

Vi abbraccio e vi ringrazio per la visita

alla prossima

Gelsomina