Fino all’ultimo pezzetto!!!

Noi accumulatrici seriali non abbiamo il coraggio di buttare neanche il più piccolo pezzetto di carta, perchè ci piace anche così e siamo sicuri che prima o poi troveremo il modo di usarlo.

Chi segue anche il gruppo facebook di Romanticherie, Romanticherie Club, starà anche seguendo il progetto annuale #1viaggiolungo1anno, dove per ogni mese dell’anno vengono scrappate delle pagine di traveller’s notes, bhè questo quadernino si sta rivelando perfetto per riciclare i micro pezzetti di carta!!

Ora vi mostro alcune pagine che ho realizzato proprio usando i pezzi più piccoli di carta:

#1viaggiolungo1anno – maggio 2020

Questa è la pagina realizzata per il mese di Maggio, qui ho realizzato un cuore utilizzando 20 triangolini isosceli di carta, con i lati di 3 cm. Oltre al cuore si possono creare altre forme nel gruppo potrete vedere anche farfalle ed acquiloni realizzati con la stessa tecnica. Ma nessuno ci vieta si usare triangolini ancora più piccoli

#1viaggiolungo1anno – Luglio 2020

Questa invece è la pagina di luglio, un po’ più difficile della precedente ma questa ci permette di utilizzare anche i ritagli più piccoli. Ho disegnato 2 cerchi uno dentro l’altro di diametri diversi con i centri spostati ottenendo una ciambella asimmetrica. Con il righello ho disegnato i vari “connettori” e con un bisturi (…e pazienza) ho ritagliato i vari spazi sotto cui ho incollato i ritagli di patterned. Visto il tema della pagina io ho scelto tutti ritagli sull’azzurro ma potete declinarli in qualsiasi colore oppure realizzare una sfumatura arcobaleno. se siete indecisi sulla foto optate per un bianco e nero e staranno bene tutte!!! Questo tipo di sketch può essere semplificato realizzando pezzi un po’ più grandi opure usando forme diverse, non cerchi ma quadrati, rettangoli ecc così sarà più facile effettuare i tagli in quanto potremmo aiutarci col righello.

#1viaggiolungo1anno – Aprile 2020

Recentemente ho recuperato una pagina di aprile che avevo lasciato indietro in cerca di ispirazione e ho pensato di utilizzare la miriade di washi collezionati negli anni e alcune striscette di carta (quelle con la marca per intenderci). Lo schema è molto semplice ho allineato le varie striscette di carta e washi lungo una linea centrale alternando dimensioni e colori in linea con la foto. come ulteriore decorazione ho realizzato una cucitura centrale. sull’altra pagina la foto mattata in tinta, journaling una timbrata per il titolo e qualche altra striscetta con cucitura per richiamare l’altra pagina.

Questi sketch possono essere riutilizzati anche per realizzare dei lo, delle pagine di album o addirittura delle card.

Spero di avervi ispirato e di contribuire in qualche modo a consumare i vostri micropezzetti di carta.

Di seguito qualche riferimento sui prodotti presenti in questi progetti:

Alla prossima

Gelsomina

White & Gold

Basta poco per trovare l’ispirazione, stavolta a scatenare il prurito alle mani e la voglia di fare è stato un blister del nastro biadesivo!!! Già una confezione, anche brutta se vogliamo, ma dalla forma inconsueta. Un cartoncino tondo con la tipica apertura dei blister per poterli appenderli.

Gli ingranaggi della mia testa hanno iniziato a muoversi da soli e a scandagliar materiali e colori, come sempre non sapevo cosa sarebbe uscito fuori a fine lavoro, ma anche questo è il bello del mix media, è la tua anima a parlarti le tue mani si muovono da sole e davanti ai tuoi occhi si materializza qualcosa che parla di te.

Sono già in modalità Natale quindi ho optato per l’oro abbinato al bianco. In questo lavoro sono voluta uscire fuori dagli schemi, posizionando degli elementi decorativi che fuoriuscissero dai limiti naturali del supporto, esprimendo la mia voglia di spaziare in tutte le direzioni. La base è texturizzata con fondo gesso, pasta cracklè e un po’ di sabbia.

le gocce sono palline di colla a caldo colorate ed in tinta con tutta la composizione. Completa il tutto un fiore in crepla realizzato a mano.

Non possono mancare schizzi quà e là realizzati con Uniposca bianco.

Con questo lavoro vi ho parlato un po’ di me, spero vi sia piaciuto.

Alla prossima

Gelsomina

Mini in a Jar – Parte 2

La scorsa settimana vi ho mostrato la Jar, ed ora vi mostro ciò che contiene. In realtà nessuna sorpresa visto il titolo del post, comunque ecco il contenuto:

Il mini è un ring album formato da diverse Tag. Le tag sono tagliate su misura per permettere l’inserimento nel barattolo. Ogni pagina è formata dalla sovrapposizione di tre cartoncini in modo da conferire una certa pesantezza alla pagina permettendo di pastrocchiare senza deformare la carta.

Visto il contenitore non ho esagerato col layering e non ho inserito elementi troppo spessi.

Ho utilizzato:

Allora vi è piaciuto??

Alla prossima

Gelsomina

Mini in a Jar – Parte 1

Sono sempre alla ricerca di spunti e di idee originali, non mi accontento delle solite cose. Questa volta ho voluto reinterpretare un’idea della bravissima Karola Witczak  della quale mi sono innamorata a prima vista.

dal gusto Shabby, questo è solo un contenitore. Naturalmente il barattolo non nasce per questo scopo, originariamente conteneva una nota marca di maionese. Ma vi lascio ad altre foto:

Per realizzare questo progetto ho utilizzato la bellissima collezione Sage and Grace di Kaisercraft e qualche altra fustellina, in particolare:

Vi lascio con un po’ di suspance in merito a ciò che contiene…

Alla prossima

Gelsomina

Card che passione

Sono sempre più presa dalle card, piccoli gioielli di creatività che si possono realizzare in poco tempo. In un piccolo spazio puoi racchiudere tanti sentimenti e sensazioni. Recentemente ne ho realizzate due, una per augurare Buona Pasqua a chi segue il Blog ASI:

l’ispirazione è ovviamente nata dai colori e dalle cose tipiche del periodo pasquale, la carta kraft che ricorda le confezioni di uova e i fiori nei toni tenui tipici dell’inizio di primavera, il tutto composto in sovrapposizioni parziali per dare tridimensionalità al biglietto giocando sulle ombre che si creano e che vanno a sottolineare i bordi dei singoli pezzi. Anche i fiori di questa card soni realizzati a man e colorati affinchè fossero in armonia col resto della composizione. non possono mancare timbrate e schizzi di colore!!

L’altra card l’ho realizzata per l’ispirazione del mese del blog the crafting challenge sul fil Profumo:

Anche qui fiori, timbri e colori tenui..ma una nota dark a sottolineare le ambientazioni del film. Anche qui fiori realizzati a mano. La card è realizzata riciclando una confezione di non ricordo cosa.

Summer 2016

Eccoci di nuovo con l’appuntamento mensile del quarto d’ora creativo del Blog ASI. Il tema di questo mese è Altered, naturalmente da realizzarsi in al massimo 15 minuti.

Ho trasformato una vecchia custodia CD in un portafoto da tavolo:

Per realizzare questo lavoro ho usato solo avanzi. Dalla realizzazione di un album era rimasta fuori una foto, a cui ho aggiunto una sottile mattatura nera. Come sfondo ho usato un avanzo di Carta da acquerello bianca. Con i gelatos ho realizzato un effetto acquerellato richiamando i colori principali della foto, sfumando i colori gli uni negli altri con un pennello, ha aggiunto qualche spruzzata quà e là. Ho timbrato in maniera causale le cuciture ed i cuori. Ho fissato la foto ed aggiunti degli avanzi di fustellate di crepla glitterata. Una scritta con la Dymo ed il gioco è fatto!!

Ci ho messo più tempo a rimettere in ordine che non ha fare il tutto!!!

Naturalmente se volete potete ulteriormente decorare la custodia con dei washi in tinta.

Spero di avervi ispirato

alla prossima

Gelsomina

Rocchetto alterato

La mia amica Rita, nonchè “boss” del DT ASI, in occasione del meeting nazionale di quest’anno, ci ha regalato un rocchetto di legno con del nastro, chiedendoci di alterarlo e di farne un post cumulativo per il blog dell’associazione, ed eccoci qui finalmente pronte e coordinate.

La cosa bella, oltra al piacere di lavorare insieme anche se a distanza, è stato che pur senza confrontarci ognuna ha dato una sua personale interpretazione diversa da quella di tutte le altre anche nella destinazione d’uso!!!

Ma ora basta chiacchiere vi mostro la mia interpretazione:

Ho utilizzato il rocchetto come base di un home decor natalizio dal sapore vintage. per creare l’effetto vintage, oltre ad utilizzare un’immagine con questo tipo di grafica ho lasciato il rocchetto grezzo e  poi ho utilizzato le pagine di un libro. insieme ad abbellimenti semplici e non troppo elaborati.

Ecco qualche dettaglio:


 

 

Ora correte sul blog ASI a vedere le interpretazioni delle mie colleghe!!

Gelsomina

 

 

Second Chance

Stavolta ad ispirarmi è stato il consueto post nel Blog ASI dedicato ad un colore, questo mese è stata la volta del Lime. Amo il verde in tutte le sue tonalità e sfumature, sia i verdi accesi e brillanti sia quelli cupi e profondi. Già da un po’ avevo intenzione di provare il Decoart Mixed Media Misters Yellow Green e quindi mi sono messa all’opera ed ho realizzato una maxi tag:

IMG_1542

E’ stato molto divertente realizzare questa tag e se volete di seguito vi mostro alcune foto sui passaggi necessari a realizzare lo sfondo della tag:

IMG_4377  IMG_4378  IMG_4379

1. ho preso il cartoncino di una confezione 2. ricoperto di Mixed Media Gesso bianco 3. aggiunto della malta sabbiata qui è lì per creare la texture

IMG_4380  IMG_4381  IMG_4382

4. spruzzate alternativamente acqua e colore e fatelo colare un po’. ripetete fino ad ottenere l’effetto desiderato 5. quando sarà asciutto strofinare MetallicLustre Elegant Emerald sugli elementi 3D 6. timbrate casualmente con inchiostro nero ed un timbro con del testo in corsivo

Infine applicate sovrapponendo carte, fiori e abbellimenti a vostro gusti. Vi lascio ad altre foto:

IMG_1543

IMG_1544

IMG_1545

IMG_1546

Alla prossima!

Never say never 

Sul blog ASI trovate il consueto appuntamento della sfida, per questo mese é stato chiesto di interpretare il titolo della canzone di Rino Gaetano “ma il cielo è sempre più blu”.

Io l’ho interpretato così:

Ho trasformato un pezzo di cartone in un messaggio, un incitamento a non rinunciare. Per realizzarlo ho usato i bellissimi prodotti Decoart Media: Gesso, Texture Sand Paste, Modeling Paste, Metullic Lustre Brilliant Turquoise e Cosmic Blue, Media Misters Primary Cyan e Black, stencil, timbri, perline e altro ancora.

Beh ancora qui?? cosa aspettate a partecipare alla nostra sfida e diventare Guest sul Blog ASI?

a presto, Gelsomina

Ricordi

Era da tanto che avevo in testa questo progetto, ma mai abbastanza tempo per realizzarlo nè la giusta ispirazione. Alla fine ce l’ho fatta, ho cominciato ad accostare stoffe, nastri, carte, inchiostri ed alla fine, in occasione del post per il DT ASI, ho preso il coraggio a quattro mani, ed una scatola della pasta è diventata un mini album romantico, a metà tra lo stile shabby ed il mixed media:

IMG_1492

Confesso che ho litigato a lungo con la macchina per cucire per le impunture sulla copertina, ma alla fine l’ho spuntata!! (..insieme ad un paio d’aghi!!!!).

IMG_3823

Poi ho accostato i vari abbellimenti. Come titolo della copertina ho utilizzato la chipboard in cartolegno di Scrapbooking Facile (ho usato Ricordi del set Emozioni in Bolla) dipinta con lo smlto per unghie.

IMG_3825

In realtà ho usato lo smalto anche per altri abbellimenti in legno e per dipingere alcuni brads in modo che si adattassero all’insieme!

IMG_3826

IMG_3829

IMG_3828

IMG_3824

IMG_3830

IMG_3827

Ora non resta che decorare l’interno, dove ci sarà sicuramente tanto bianco, ma il resto è ancora da definire. Spero di mostrarvelo presto finito!!

Gelsomina