Layout “Sardegna” – Process Video

Ciao a tutte, oggi tocca a me tenervi compagnia con un nuovo video!

Eeeee scusate ma io vado al mare a fine settembre quindi ho un sacco di foto da scrappare!! Ma vi prometto che dopo questo inizio con l’autunno

Anche se questa collezione mi piace talmente tanto (e ne ho ancora gran parte integra) che potrei stupirvi con progetti estivi anche a gennaio!

Come succede spesso, nella mia testa, il layout doveva venire completamente diverso. Ma ci sono delle volte in cui ogni cosa che provi a fare va storta e quindi strada facendo cambi tutto e esce un progetto stravolto rispetto a quello che avevi pensato! Incidenti di percorso irrimediabili annessi!!!!!

L’idea delle strisce riprese mi piace molto e sicuramente la riprenderò per sfruttare i rimasugli di qualche bella collezione e farne dei layout!

Come sempre vi lascio qui sotto il process video della realizzazione del layout. Spero di tenervi un po’ compagnia.

Materiali utilizzati:

Pad Mediterraneo Lora Bailora

Chipboard Mediterraneo Lora Bailora

Gesso bianco

Distress Oxide

Timbro Dymo Romanticherie

Alla prossima,

Michela

Layout SMILE – Process Video

Ciaooooo✨

Come procede la vostra estate? Siete già state al mare? Io ci andrò a fine estate quindi nel frattempo muoio di invidia a vedere gli altri in spiaggia😭

Meno male sono in pieno periodo di ispirazione (stranamente, in estate di solito è il contrario) quindi starei giornate intere chiusa nella mia scraproom!

Per questo progetto ho giocato davvero facile! Questa collezione di AB Studio è STREPITOSA! e fa tutto da sola 😅 ha colori neutri e un sacco di fiori ed elementi da ritagliare.

Non ci ho messo molto infatti a mettere insieme le idee per questo layout! Avevo voglia di embossare (fissa del periodo) e spatasciare un po’..il risultato è anche meglio di quanto pensassi. Ma come ho detto, con questa collezione difficilmente si sbaglia!

Per le stencilate ho utilizzato una pasta trasparente opaca (ma va bene anche del gesso bianco) e l’ho colorata con i pigmenti Rainbow Duo😍 Primo esperimento approvato✔️

Ho embossato in oro le fustellate e qualche “schizzo” qua e là di sfondo! La resa mi piace molto..anche perché con questa collezione l’oro ci va a nozze!

Vi lascio come sempre il video qui sotto e l’elenco dei materiali che ho utilizzato😘

A presto, Michela.

Prodotti utilizzati:

Pad “The Other Side” AB Studio

Fustella Mintopia “Set Flores”

Nuvo Embossing Powder

Stencil Aall & Create

Modelling Paste 13arts

Pigmenti Rainbow Color Duo

Shop: Romanticherie.it

4 Card con la collezione “Risveglio” – Process video

Ciaoooooo!! Sono Michela, eccomi qui con un nuovo video!

Appena Gelsomina ci ha mandato l’anteprima della collezione ho adorato subito questa palette!! Pura primavera 😍 io amo la primavera..in realtà mi avete sentito dire la stessa cosa per tutte le stagioni tranne l’inverno😂diciamo che non amo il freddo..

Avevo voglia di giocare con gli stencil e i distress per creare piccoli sfondi su bazzill bianco e il caso vuole che i colori della collezione si abbinino perfettamente ai miei oxide preferiti!

Poi vogliamo parlare di questi timbri? Questa plancia è meravigliosa! Non vedo l’ora di avere occasioni per regalare queste card con questi pensieri e auguri speciali💕

Vi lascio come sempre il video. Spero vi piacciano e vi siano di ispirazione🌸

Buona primavera e buon “Risveglio”.

Michela

Materiali utilizzati:

Pad 12×12 Risveglio

Timbri Romanticherie Ogni giorno

Timbro FD Mini parole

Distress Oxide

Stencil

Romanticherie shop

Fiori per te

Ciao a tutti!

Sono Lisa e oggi vi tengo compagnia con questa semplice card piena di fiori e colori creata per la festa della mamma!

Ho iniziato il mio progetto timbrando dei fiori su un cartoncino per mixed media con il tampone Versamark e li ho embossati con la polvere nera.

In seguito ho scelto alcuni Distress Oxide e li ho tamponati su un pezzo di plastica aggiungendo qualche goccia d’acqua.

Su un cartoncino Kraft ho disegnato e ritagliato un trapezio di dimensioni 10×8,5x10h.

Ho poi sporcato i bordi con il tampone Archival nero, e ho aggiunto un paper doily bianco e un cordoncino rosa. Il “vasetto” così creato l’ho incollato su una piccola card da 7x13cm e ho sistemato tutti i fiori creati in precedenza con il biadesivo.

Per finire ho aggiunto uno sticker flair di Pinkfresh Studio, una timbrata e qualche gocciolina di colore acrilico liquido bianco.

Ho utilizzato questi prodotti dallo shop:

http://www.romanticherie.it/index.php/shop/colori-inchiostri/distress-oxide/distress-oxide-picked-raspberry-detail

http://www.romanticherie.it/index.php/shop/colori-inchiostri/distress-oxide/distress-oxide-seedless-preserves-1136-1451-1452-detail

http://www.romanticherie.it/index.php/shop/colori-inchiostri/distress-oxide/distress-oxide-twisted-citron-detail

http://www.romanticherie.it/index.php/shop/colori-inchiostri/versamark/versamark-grande-detail

http://www.romanticherie.it/index.php/shop/colori-inchiostri/nuvo-embossing-powder/glitter-noir-detail

http://www.romanticherie.it/index.php/shop/colori-inchiostri/archival-ink/archival-ink-jet-black-detail

http://www.romanticherie.it/index.php/shop/abbellimenti/stickers/pinkfresh-my-favorite-story-chipboard-detail

http://www.romanticherie.it/index.php/shop/carte/tinta-unita/cartoncino-bazzil-kraft-smooty-detail

Per oggi é tutto da parte mia ma non perdetevi le prossime ispirazioni creative qui sul blog!

Lisa

Mini Album “IL TEMPO CHE PASSA” – Process Video

Ciao a tutte! Oggi ci sono io a tenervi compagnia con un video!

Da assoluta amante del rosa inutile che vi dica la mia reazione appena ho visto questa collezione..AMORE PURO! E appena l’ho avuta tra le mani mi ha subito ispirato spatascio.. Sarà che le carte di Fridita hanno una consistenza stupenda, ma giocare con gesso, inchiostri e colori è una goduria!

Proprio perchè volevo divertirmi con gli sfondi ho scelto la rilegatura più semplice, e avevo queste bellissime foto dai colori perfetti per queste carte! Così è nato il mini..la plancia di timbri di Florileges che ultimamente uso ovunque ha reso tutto più semplice e poetico. E’ perfetta in ogni occasione!

Come al solito ho fatto anche il video, così potete vedere passo passo come ho spatasciato le carte e composto il mini..

Materiali utilizzati:

CARTE: http://www.romanticherie.it/index.php/shop/carte/pad/fridita-mimaterapia-detail

TIMBRI: http://www.romanticherie.it/index.php/shop/timbri/clear/disegnare-la-poesia-detail

STENCIL: http://www.romanticherie.it/index.php/shop/mask-e-stencil/id15-detail

GESSO BIANCO: http://www.romanticherie.it/index.php/shop/medium-e-finiture/gesso-white-detail

GESSO NERO: http://www.romanticherie.it/index.php/shop/medium-e-finiture/gesso-black-detail

PIGMENTO ARGENTO: http://www.romanticherie.it/index.php/shop/colori-inchiostri/fridita-pigmenti/plata-metallizzato-detail

FUSTELLE: http://www.romanticherie.it/index.php/shop/fustella-ed-embossa/fustelle/ronde-d-etoiles-florileges-designs-923-1335-1336-1337-detail E http://www.romanticherie.it/index.php/shop/fustella-ed-embossa/fustelle/florileges-designs-cercles-et-feuillage-detail

ANELLI: http://www.romanticherie.it/index.php/shop/meccanismi/anelli-fucsis-pastel-30mm-detail

STICKERS: http://www.romanticherie.it/index.php/shop/abbellimenti/stickers/pink-paislee-puffy-stickers-lucky-us-detail

Alla prossima

Michela

Lezione 1: Conoscere gli Inchiostri

Ciao a tutti

è tempo di vacanze, probabilmente non potrete giocare con  carta e forbici, ma per non farvi sentire troppo la nostalgia dei vostri giocattoli, ho pensato  di intrattenervi con alcune brevi lezioni per spiegarvi meglio come si usano alcuni dei nostri prodotti preferiti o per chiarire alcuni aspetti che li riguardano.

Come prima lezione ho pensato di parlarvi degli Inchiostri.

 

 

Di seguito alcuni appunti che potete stampare e conservare:

 

Ci sono tre categorie di inchiostri:

-Dye: i pigmenti sono interamente disciolti in un liquido

-Pigment: i pigmenti sono delle particelle parzialmente disciolti in un liquido

-Oxide: sono degli inchiostri ibridi, in parte dye ed in parte pigment che in contatto con l’acqua si ossidano.

Alcuni esempi:

Dye Pigment Oxide
Distress Ink Archival Ink Distress Oxide
Distress Oxide Nuvo Hybrid
Memento Versacolor
Staz On
Alcohol Ink

I liquidi sono anch’essi di tre tipi:

-Acqua: sono inchiostri che si sciolgono a contatto con l’acqua, (più o meno a seconda della percentuale d’acqua presente nell’inchiostro). Questi inchiostri vengono assorbiti completamente dai materiali porosi.

-Olio: questi tipi di inchiostri sono resistenti all’acqua

-Solvente: anche se disciolti in un solvente alcolico NON sono tossici. Asciugano rapidamente e non reagiscono con l’acqua. sono adatte a superfici non porose.

Acqua Solvente Olio
Distress Ink Archival Ink Distress Oxide
Distress Oxide Memento
Nuvo Hybrid
Make Art

A seconda della combinazione di questi elementi possiamo capire quali sono le caratteristiche dei vari inchiostri disponibili sul mercato. A queste caratteristiche se ne aggiungono altre: Trasparenza, Opacità, Rapidità di asciugatura, Reazione al sole. TRASPARENTE: sono quegli inchiostri che fanno trasparire il fondo, contrariamente ci sono quegli OPACHI i quali coprono la base su sui si applicano. Mentre gli inchiostri Embossabili sono quelli con un tempo di asciugatura più lungo, cioè in grado ti tenere la polvere fino all’asciugatura.

 

Di seguito ricapitolo alcune caratteristiche degli inchiostri che potete trovare sul sito www.romanticherie.it:

Distress Ink: Dye, a base d’acqua e trasparente. La quantità d’acqua che lo compone fa sì che reagisca con l’acqua. Su superfici porose asciuga in 20 sec. mentre sulle non porose in 15 minuti

Distress Oxide: Oxide, a base d’acqua e coprente. Reagisce con l’acqua. Su superfici porose asciuga in 15 sec su non porose in 6 minuti.

Make Art: Dye, a base d’acqua, trasparenti e reattivi all’acqua. tempi di asciugatura su superfici porose 5 sec e 15 sec sulle superfici non porose.

Archival Ink: Pigment, a base d’olio, opaco, non reagisce con l’acqua. Asciugatura rapida, su superfici porose 30 sec su superfici non porose 5 minuti.

Versamark: Inchiostro a base d’olio, non ha pigmenti quindi trasparente, non reagisce con l’acqua ed è perfetto per l’embossing. Tempo di asciugatura su superfici porose 4 minuti e mezzo.

Nuvo Hybrid: Pigment, a base d’acqua e trasparente. Non reagisce all’acqua e asciuga rapidamente, in 3 sec su superfici porose e 6 min susuperfici non porose.

Memento: Dye, a base d’acqua; è un inchiostro trasparente ad asciugatura rapida.

 

 

 

Spero che queste informazioni vi siano utili, e fatemi sapere la vostra opinione oppure quale prodotto volete approfondire.

A presto

Gelsomina