Festa della Mamma

La primavera è nel suo pieno (anche se sembra Estate) e si avvicina la Festa della Mamma. Per chi non è solito esternare i propri sentimenti, questa potrebbe essere l’occasione per sorprendere la propria mamma, non dandola per scontata. Si si sa, la mamma c’è sempre, ma un riconoscimento le fà sempre piacere.

Io per l’occasione, ed in verità anche per il post sul blog ASI di cui sono DT Member, ho preparato una card romantica, realizzata in mixed media stile shabby

La card è realizzata con un cartoncino Kraft, su cui ho creato una texture di triangoli con uno stencil Triangles della Dutch Doobadoo e la Modelling paste della 13@arts. Poi ho diluito del gesso bianco con acqua e schizzato.

Ho sporcato un timbro con puntini di Carabelle Studio col gesso diluito e timbrato qui e lì, ho ripetuto con inchiostro nero. Ho aggiunto altre timbrate in nero usando un timbro con scritte. Con l’aiuto di un acetato ho macchiato il cartoncino con Distress Ink Peacock Feathers.  Ho quindi assemblato gli abbellimenti sovrapponendo una griglia realizzata con la fustella Fine Grille di Florileges, della garza, delle foglie tagliate con la fustella Forest Leaves di Prima, un gessetto e dei fiori realizzati a mano con della crepla bianca. Infine un avanzo di fustellata e qualche perla. Con il pennello asciutto sporco di gesso sono andata a riempire gli spazi che risultavano troppo vuoti.

Per altre ispirazioni andate a visitare il blog asi!

Alla prossima ispirazione!!

Gelsomina

Buona Pasqua

Per farvi i miei auguri di Buona Pasqua, ho decorato in modo alternativo un uovo di plexiglass. Sono uova di quelle apribili, le classiche che si trovano nei negozi di hobbistica.

Naturalmente non potevo no realizzarle con il Mixed Media!!

Ho dato un’abbondante mano di gesso sull’uovo, e l’ho lasciato asciugare. Puoi ho aggiunto al gesso un po’ di sabbia fine e con una spatolina ho distribuito la pappetta sulla parte superiore dell’uovo. con un pennello ho tirato un po’ di questa mistura su tutto l’uovo in modo da conferire una texture a buccia d’arancia.

Con la colla a caldo ho incollato dei fiori bianchi di diverse dimensioni alternandoli con pezzetti di gesso. Poi su tutta la superficie dell’uovo ho depositato delle gocce di colla a caldo.

Una volta tutto asciutto ho spruzzato  nella parte superiore dell’uovo del Mist Salmon Pastel della 13@rts, colorando i fiori e facendolo colare sull’uovo, per facilitare la colatura ho spruzzato un po’ d’acqua. Una volta asciutto ho creato le ombre con degli acquarelli Marrone e Nero. Con la Nuvo Mousse Indian Gold ho evidenziato le parti in rilievo, sporcato i fiori e colorato le gocce di colla a Caldo fatte in precedenza.

Ho timbrato qua e là delle scritte con Archival Ink nero, incollato la piuma e incollate delle microperle oro.

Spero vi sia utile magari per arricchire un centrotavola fatto di uova vere, per decorare il vostro albero di Pasqua oppure per creare degli alternativi segnaposto.

Vi auguro una Serena Pasqua

Alla prossima

Gelsomina

 

Mini in a Jar – Parte 1

Sono sempre alla ricerca di spunti e di idee originali, non mi accontento delle solite cose. Questa volta ho voluto reinterpretare un’idea della bravissima Karola Witczak  della quale mi sono innamorata a prima vista.

dal gusto Shabby, questo è solo un contenitore. Naturalmente il barattolo non nasce per questo scopo, originariamente conteneva una nota marca di maionese. Ma vi lascio ad altre foto:

Per realizzare questo progetto ho utilizzato la bellissima collezione Sage and Grace di Kaisercraft e qualche altra fustellina, in particolare:

Vi lascio con un po’ di suspance in merito a ciò che contiene…

Alla prossima

Gelsomina

Festa della mamma

Una ricorrenza così speciale e carica di significato merita davvero una card speciale.  Ho optato per una card mixed media in stile shabby e romantico, dai colori tenui e rassicuranti.


Per l’occasione ho voluto utilizzare due delle carte della nuova collezione della kaisercraft Sage and Grace, Blush e Dainty, un gioco di layering, con spessori e fustellate, il centrino e le foglie della prima marketing e il muro ‘texture brick‘ sempre della kaisercraft. Ho macchiato il fondo con acquerelli rosa e salmone, condito il tutto con una ghirlandina ed altre rose in tinta. Elementi dorati, microperle e paillettes completano la card.


E voi? Avete preparato un pensierino per le vostre mamme?

Gelsomina

Card che passione

Sono sempre più presa dalle card, piccoli gioielli di creatività che si possono realizzare in poco tempo. In un piccolo spazio puoi racchiudere tanti sentimenti e sensazioni. Recentemente ne ho realizzate due, una per augurare Buona Pasqua a chi segue il Blog ASI:

l’ispirazione è ovviamente nata dai colori e dalle cose tipiche del periodo pasquale, la carta kraft che ricorda le confezioni di uova e i fiori nei toni tenui tipici dell’inizio di primavera, il tutto composto in sovrapposizioni parziali per dare tridimensionalità al biglietto giocando sulle ombre che si creano e che vanno a sottolineare i bordi dei singoli pezzi. Anche i fiori di questa card soni realizzati a man e colorati affinchè fossero in armonia col resto della composizione. non possono mancare timbrate e schizzi di colore!!

L’altra card l’ho realizzata per l’ispirazione del mese del blog the crafting challenge sul fil Profumo:

Anche qui fiori, timbri e colori tenui..ma una nota dark a sottolineare le ambientazioni del film. Anche qui fiori realizzati a mano. La card è realizzata riciclando una confezione di non ricordo cosa.

The Photographic Album

Nell’ultimo periodo sono stata impegnata con un lavoro diverso dal mio solito standard, ma andiamo con ordine.. Qualche tempo fà mi madre ha trovato delle vecchie foto di famiglia, inutile dirvi quanto siamo meravigliose, si parte dagli anni 40 fino ad arrivare a tempi più recenti. Mi ha raccontato che teme si possano rovinare ed allora eccomi pronta a raccogliere il tacito invito. Dopo un po’ di prove ho iniziato a lavorare per realizzare un album adeguato all’occorrenza.

Per realizzarlo ho utilizzato del Lino grezzo, del pizzo, un’imbottitura leggera, dei Die cuts di Tim Holtz ed un blocco di carte Stamperia. Sono partita dalla struttura poi ho realizzato le singole pagine come se fossero dei singoli layout stando attenta ai colori usati per le pagine che sarebbero state adiacenti. Mettetevi comode sará un post lungo.

Questa bellissima ragazza è mia nonna materna, in questa foto é ritratta col suo fratello maggiore. Quando è stata scattata la foto aveva circa 16 anni!


Questo giovanotto invece é mio nonno materno, anche lui qui era giovanissimo.

Sganciando il laccetto la pagina si apre e troviamo un ingrandimento della stessa foto.

Questi sono i miei nonni ritratti insieme, nonno con la sua divisa di sotto ufficiale dell’esercito, questa foto è stata scattata durante la guerra.

Mio nonno qualche anno dopo, sempre in divisa.

Questi due teneri bimbetti sono mia madre e suo fratello, non posso dire quando è stata scattata questa foto, le ripercussioni potrebbero essere tremende 😂😂

Mia mamma e suo fratello qualche anno dopo.

Sempre nonno fiero della sua divisa

Qui a mia madre e a suo fratello si è unita un’altra sorellina! Manca la quarta ma nonna è già stata ingaggiata per trovare una sua foto da aggiungere.

Nell’ultima pagina una busta dove custodire i negativi e le copie delle foto.

Negli inserti e negli spazi vuoti andranno poi inserite le foto che salteranno fuori dalla ricerca di nonna. Spero vi sia piaciuto.

Alla prossima 

Gelsomina

Ricordi Preziosi

Con la bella stagione si moltiplicano le uscite e le gite e con esse il numero degli scatti per immortalare i momenti più belli ne spensierati passati con i nostri cari. Purtroppo però non sempre si ha il tempo di stampare e conservare le foto in un album soprattutto quando sono tante, oppure quando si sceglie di realizzare dei video per fare tesoro delle voci e delle risate. Allora ho pensato di realizzare questo:

IMG_3845

Non indovinate cos’è?? Ok allora ve lo mostro:

IMG_3853

Per decorare la copertina ho usato questa bellissima decorazione di Scrapbooking Facile che ho embossato con polvere rosa e poi applicato dei glitter in tinta:

IMG_3846

Ecco alcuni dettagli:

IMG_3847

IMG_3848

IMG_3849

IMG_3850

IMG_3851

Le carte utilizzate sono della collezione Sweet Paris di Dovecraft che trovate nello shop. Di seguito trovate il video della realizzazione.

Buona visione!

 

Gelsomina

Wedding Time

Si avvicina il periodo di matrimoni ed io mi porto avanti, come primo lavoro ho preparato una busta porta soldi, molto romantica e dai colori tenui.

IMG_1477

pochi elementi ma devo dire che il risultato non mi dispiace affatto, meno mixed media del solito ma ho voluto comunque tentare il layering, cioè la sovrapposizione di vari elementi

IMG_1480

Sono stata un po’ troppo romantica?? Sapete gli sposi sono molto giovani e forse non si lasciano condizionare dalle smancerie!! Vi lascio con qualche dettaglio

IMG_1478  IMG_1479

Il Rosa è anche il colore scelto questo mese dal DT ASI, quindi vi invito ad andare a curiosare cosa hanno combinato le mie colleghe!!!

Un abbraccio

Gelsomina

Fiori, Perle e Pizzi

Eccoci con la seconda sfida per il mese di febbraio del blog Craft & Smash, il tema di questo mese è Fiori, Perle e Pizzi. Con l’occasione ho creato un nuovo cerchietto per la mia signorina che proprio in questi giorni ha perso un altro dentino!!!

feb2016

Diciamo che la modella non ha la stessa età della destinataria ma comunque fà la sua figura!!! Mi raccomando partecipate numerose e non dimenticate che fate ancora in tempo a partecipare alla prima sfida del mese che ha come tema Vintage!!!

Grazie Gelsomina