Apparentemente la lezione di questo mese poco ha a che fare con lo scrap, ma scoprirete che non è così!!
Infatti sono sempre più diffuse le card interattive che presentano dei led ed il funzionamento di queste componenti è necessario quantomeno conoscere i concetti base, in modo da poter progettare in autonomia le nostre card senza necessariamente copiarne di già fatte.
Quindi nel prossimo video vi parlo di questo concetti e di alcune accortezze che dovrete osservare per poter progettare al meglio le vostre card
Nel video accenno ai circuiti in serie ed in parallelo di seguito degli schemi illustrativi:
circuito in parallelo:
Circuito in serie
Per qualsiasi domanda sono a disposizione e buon divertimento
oggi sono io, Gelsomina, a tenervi compagnia con un breve video dove vi parlo di colori, ma non colori intesi come sfumature, colori complementari, miscugli e via dicendo, ma vi parlerò dei formati di cui questi sono composti. Vi darò un po’ di informazioni base per iniziare a schiarirci le idee in modo da cercare ognuno la propria strada. Vi nominerò anche alcune marche ma sappiate che ce ne sono tantissime soprattutto nel modo dei colori per artisti.
Ma bando alle ciance vi lascio al video, se avete domande o dubbi sono a vostra disposizione, e se volete proporre un tema da approfondire in queste video lezioni sarò felice di accontentarvi.
Io ed Anna ci occuperemo di realizzare per voi dei video tutorial mentre il resto del team continuerà a proporvi idee e tutorial fotografici.
Mentre nel gruppo Facebook continueremo a proporvi giochi mensili e dirette nella quali realizzeremo dei progetti insieme in una craftroom allargata!! Sto lavorando ad un progetto che porteremo avanti tutto l’anno e spero vogliate partecipare ma per il momento non vi dico altro, scopriremo le cose un po’ per volta.
Per poter spiegare quali sono i vari modi di fare scrapbooking è necessario rivedere la definizione di scrapbooking e un po’ di storia.
Lo scrapbooking: è il metodo per preservare i ricordi personali e/o di famiglia. Questo metodo include memorabilia, come fotografie, carta stampata, articoli, ritagli, disegni fatti a mano ecc.
La lezione di oggi parla di Layout, non parleremo di nozioni tecniche ma di linee guida che ci indichino la strada da seguire quando si decide di progettare e realizzare un layout.
Molti dei concetti di cui vi parlerò a molte di voi verranno già naturali, ma conoscerli e compresi semplificheranno ulteriormente la vita di una scrapper 😉
Ecco gli appunti di questa lezione che ho schematizzato per voi
Spero abbiate trovato interessante la lezione, sono a disposizione per eventuali chiarimenti o curiosità
Ciao a tutti e bentrovati a questa nostra breve lezione di scrapbooking. Stavolta non vi parlerò di prodotti ma di Rilegature. Faremo una carrellata tra i vari tipo di rilegatura (i più diffusi) in modo da avere sotto mano un suggeritore per i nostri progetti.
Riassumendo, possiamo dividere i tipi di rilegatura in 2 famiglie:
che prevedono l’ausilio di componenti ad hoc
che si basano dell’ausilio della sola carta
Ma quale è meglio scegliere? Beh dipende dall’album che volete realizzare, da quante pagine deve contenere, che tipo di decorazione farete (e quindi che spessore avrà).
Sicuramente i più versatili sono i meccanismi ad anelli meglio se anelli liberi, se l’album è troppo grande si sostituisce facilmente. Altrimenti la cosa migliore è farsi un’idea delle rilegatura che si vuole adottare, fare le pagine ed infine costruire la rilegatura più adatta alle pagine che si è realizzato. Così si avrà da subito la corretta dimensione dello spessore dell’album e delle decorazioni così da calibrare opportunamente la rilegatura scelta.
è tempo di vacanze, probabilmente non potrete giocare con carta e forbici, ma per non farvi sentire troppo la nostalgia dei vostri giocattoli, ho pensato di intrattenervi con alcune brevi lezioni per spiegarvi meglio come si usano alcuni dei nostri prodotti preferiti o per chiarire alcuni aspetti che li riguardano.
Come prima lezione ho pensato di parlarvi degli Inchiostri.
Di seguito alcuni appunti che potete stampare e conservare:
Ci sono tre categorie di inchiostri:
-Dye: i pigmenti sono interamente disciolti in un liquido
-Pigment: i pigmenti sono delle particelle parzialmente disciolti in un liquido
-Oxide: sono degli inchiostri ibridi, in parte dye ed in parte pigment che in contatto con l’acqua si ossidano.
Alcuni esempi:
Dye
Pigment
Oxide
Distress Ink
Archival Ink
Distress Oxide
Distress Oxide
Nuvo Hybrid
Memento
Versacolor
Staz On
Alcohol Ink
I liquidi sono anch’essi di tre tipi:
-Acqua: sono inchiostri che si sciolgono a contatto con l’acqua, (più o meno a seconda della percentuale d’acqua presente nell’inchiostro). Questi inchiostri vengono assorbiti completamente dai materiali porosi.
-Olio: questi tipi di inchiostri sono resistenti all’acqua
-Solvente: anche se disciolti in un solvente alcolico NON sono tossici. Asciugano rapidamente e non reagiscono con l’acqua. sono adatte a superfici non porose.
Acqua
Solvente
Olio
Distress Ink
Archival Ink
Distress Oxide
Distress Oxide
Memento
Nuvo Hybrid
Make Art
A seconda della combinazione di questi elementi possiamo capire quali sono le caratteristiche dei vari inchiostri disponibili sul mercato. A queste caratteristiche se ne aggiungono altre: Trasparenza, Opacità, Rapidità di asciugatura, Reazione al sole. TRASPARENTE: sono quegli inchiostri che fanno trasparire il fondo, contrariamente ci sono quegli OPACHI i quali coprono la base su sui si applicano. Mentre gli inchiostri Embossabili sono quelli con un tempo di asciugatura più lungo, cioè in grado ti tenere la polvere fino all’asciugatura.
Di seguito ricapitolo alcune caratteristiche degli inchiostri che potete trovare sul sito www.romanticherie.it:
Distress Ink: Dye, a base d’acqua e trasparente. La quantità d’acqua che lo compone fa sì che reagisca con l’acqua. Su superfici porose asciuga in 20 sec. mentre sulle non porose in 15 minuti
Distress Oxide: Oxide, a base d’acqua e coprente. Reagisce con l’acqua. Su superfici porose asciuga in 15 sec su non porose in 6 minuti.
Make Art: Dye, a base d’acqua, trasparenti e reattivi all’acqua. tempi di asciugatura su superfici porose 5 sec e 15 sec sulle superfici non porose.
Archival Ink: Pigment, a base d’olio, opaco, non reagisce con l’acqua. Asciugatura rapida, su superfici porose 30 sec su superfici non porose 5 minuti.
Versamark: Inchiostro a base d’olio, non ha pigmenti quindi trasparente, non reagisce con l’acqua ed è perfetto per l’embossing. Tempo di asciugatura su superfici porose 4 minuti e mezzo.
Nuvo Hybrid: Pigment, a base d’acqua e trasparente. Non reagisce all’acqua e asciuga rapidamente, in 3 sec su superfici porose e 6 min susuperfici non porose.
Memento: Dye, a base d’acqua; è un inchiostro trasparente ad asciugatura rapida.
Spero che queste informazioni vi siano utili, e fatemi sapere la vostra opinione oppure quale prodotto volete approfondire.
Eccoci finalmente il primo appuntamento con AlphabetiCard!! Trovate tutte le istruzioni in alto nel menù, comunque proviamo a spiegarlo ancora una volta, con un esempio pratico.
Oggi vi mostrerò come realizzare un tipo di Card, la lettera scelta è la R e la struttura sarà una Round Card. Troverete di seguito una rapida descrizione ed un breve video per realizzarla. nelle prossime 2 settimane vi invito a realizzare una Round Card ed a postarla nell’apposito album sul gruppo Facebook Romanticherie Club e sul vostro profilo con gli hashtag #AlphabetiCard e #Romanticherieshop. Avete tempo fino all’uscita della prossima lettera, cioè il 26/01/2018 per postarla. Tra tutti i partecipanti verrà estratta una card, chi l’ha realizzata riceverà un buono sconto di 10€ da spedere nello shop.
Ma ora parliamo di Round Card!! Io ho realizzato queste due card che si differenziano per la modalità di apertura:
Nel video che segue mostro i vari passaggi per realizzarle entrambe. ho usato avanzi di carte bianca e nera ed un ritaglio di una carta floreale da cui ho ricavato i fiori.
Sono da poco terminate le feste e sta ripartendo la routine quotidiana. Il nuovo anno è foriero di buoni propositi ed è propizio per i nuovi inizi. Anche da Romanticherie c’è aria di novità, si sta lavorando sul nuovo sito e a brevissimo partirà un nuovo Contest, che avrà cadenza quindicinale dedicato alle amanti delle Card.
AlphabetiCard vuole essere una piccola raccolta di tutorial gratuiti su diverse strutture di card, una per ogni lettera dell’alfabeto.
Ogni due settimane vi presenteremo un video-tutorial che spiega come realizzare quella particolare card e partirà il contest relativo. Alcune strutture saranno più semplici, altre più complesse. Per partecipare, dovrete realizzare una card con la struttura presentata (decorata a vostro gusto e declinata per la vostra necessità) e postarla nell’apposito album creato nel gruppo facebook, RomanticherieClub, con gli hashtag #alphabeticard #romanticherieshop, avrete tempo fino alla pubblicazione della lettera successiva. Tra tutti i partecipanti verrà estratta con random.org una card, la card estratta vincerà un buono sconto da spendere nello shop, o dei premi messi in palio di volta in volta.
I video non saranno in ordine alfabetico ma e man mano verrà aggiornato un calendario sia qui che nel gruppo fb. Qui sul blog verranno raccolti i link a tutti i video che saranno pubblicati sul nostro canale YouTube.
AlphabetiCard partirà venerdì 12 gennaio con la lettera “R” Save the date ci vediamo qui sul blog o su facebook !!!!!
Dopo tanto creare con la carta, sono tornata al primo amore, il Country Painting. E viste le richieste che mi sono state fatte sul soggetto per una nuova lezione del corso online, ho deciso di realizzare questa bellissima tigre bianca di Lydia Steeves. Un lavoro realizzabile anche da chi non è molto pratico.
E’ stato divertente e rilassante realizzare questo soggetto, ed è stato bello tornare a dipingere. La lezione, nella quale viene mostrato e spiegato tutto il procedimento per realizzarlo è già disponibile. Questo insieme a tanti altri meravigliosi progetti di Lydia Steeves sono disponibili in download istantaneo sul mio shop http://www.romanticherie.it .
Per informazioni su modalità e costi contattatemi.