Layout presentazione Gina

Ciao a tutte! Oggi è il giorno della mia presentazione e prima di raccontarvi qualcosa su di me, ringrazio Gelsomina per avermi scelta e voluta nel suo DT, io ne sono davvero onorata!

Mi chiamo Gina e sono una scrapper da diversi anni. Negli ultimi tempi ho avuto modo di ampliare le mie conoscenze e di esplorare nuovi territori, così oltre alla realizzazione di Layout, mini-album e card, mi sono avvicinata al mondo del mixed-media e dell’ art journaling, anche se ho mosso solo i primi passi. Diciamo che però ciò è bastato a scoprire quanto sia bello ‘sporcarsi’ le mani con i colori, le paste e i vari materiali che questo mondo ci mette a disposizione.

Il mio stile rispecchia la mia personalità: molto semplice e colorato. Adoro quella semplicità che non deve mai diventare banalità ma originalità.

Per il LO di presentazione ho scelto una collezione molto colorata, la ‘So beautiful’ di Gigi et Moi. Sono partita da una carta patterned con sette grandi esagoni centrali. Per dare movimento alla pagina, ho giocato con le varie patterned della collezione e decorato ogni esagono in modo differente.

Ho realizzato una shaker a sinistra della foto, tagliando via l’esagono esistente per sostituirlo con una pezzo di acetato. Ho poi spessorato il contorno sul retro con del biadesivo e infine aggiunto paillettes e una carta diversa per lo sfondo.

Anche l’esagono dove c’è la scritta ‘Smile’ è stato tagliato e sostituito con un’altra carta patterned su cui ho creato una texture grazie a delle timbrate.

A destra della foto invece ho creato un’aletta che si apre verso l’alto e che è tenuta ferma grazie a una piccola calamita. Essa servirà per il journaling che io preferisco tenere segreto.

 

Tutte le altre decorazioni le ho ricavate dalle carte stesse tagliando cuori e fiori grazie alla tecnica del Fussy Cutting che io adoro!

Ho poi aggiunto piccole timbrate e contornato gli esagoni con una penna nera per completare il tutto.

Di seguito la lista dei prodotti utilizzati:

 

Spero che il mio LO vi sia piaciuto e che magari vi faccia venire voglia di scrapliftarlo per partecipare al nostro gioco, il premio in palio è davvero allettante!

Gina

Layout presentazione Giorgia

Ciao,

sono Giorgia e questo è il mio primo post per Romanticherie, sono davvero molto felice di essere qui e ringrazio ancora Gelsomina per avermi scelto.

Innanzitutto mi presento a parole: come dicevo, mi chiamo Giorgia, ho 36 anni, sono sposata e sono mamma di una bimba di 3 mesi, Isabella.

Io e mio marito amiamo viaggiare (speriamo di aver modo di continuare questa nostra passione anche ora che c’è Isabella!) e le foto di viaggio sono quindi protagoniste di molti miei progetti creativi.

Amo fare layout e giocare con le carte patterned: cerco sempre nuovi modi per utilizzarle per creare sfondi coloratissimi! Non so definire con precisione il mio stile ma direi che è molto colorato.

Oltre ai layout faccio anche card e mini, ma i LO sono la mia passione principale.

Ed ora mi presento anche con un layout con una foto di quando ero incinta: è un po’ diverso dal mio solito perchè per realizzare lo sfondo ho usato mist e stencil in un mixed media soft diciamo, ed è una cosa che non faccio quasi mai, ma in questo Design Team voglio anche mettermi in gioco e provare cose nuove! E poi è (quasi) monocromatico, in rosa – tributo alla mia Isabella!

Allo stesso tempo comunque questo layout mi rappresenta molto perchè ho utilizzato altre cose che sono quasi sempre presenti nei miei progetti: fussy cutting e cuciture a macchina.

Ti spiego un po’ come ho realizzato questo layout – mi scuso per le foto molto scure e bruttine ma purtroppo devo scrappare quando gli impegni da mamma me lo permettono, e in questo caso era una giornata uggiosa e davvero buia.

Ti ricordo anche che puoi partecipare al Contest di Romanticherie scraplitando questo LO .

Innanzitutto con una vecchia carta di credito ho steso del gesso sul Bazzill  bianco. Una volta asciutto ho realizzato lo sfondo con i mist 13Arts in tre colori diversi e la tecnica del packaging: si spruzzano i colori su un pezzo di plastica (vanno bene le confezioni di plastica dei die-cut ad esempio, da qui il nome “tecnica del packaging!), ci si spruzza sopra un po’ d’acqua e poi si “spatascia” il pezzo di plastica sul foglio un po’ a casaccio! Devo dire che io sono sempre un po’ intimorita ad usare questa tecnica, perchè non si possono controllare più di tanto le macchie che verranno fuori, è un po’ casuale, ed io sono un po’ maniaca del controllo, ma per una volta mi sono lasciata andare e devo dire che il risultato mi è piaciuto, e mi sono anche divertita a realizzare questo sfondo!

Ho poi aggiunto delle goccioline qua e la facendo colore il colore da un pennello – ci devi picchiettare sopra. Anche qui la disposizione delle gocce è abbastanza random, ma il bello è quello!

Per smorzare un pochino i colori che erano troppo carichi ho steso del gesso bianco qua e la usando uno stencil.

Per decorare il layout ho deciso di usare una delle mie tecniche preferite: il fussy cutting. Ho ritagliato fiori e foglie da una bellissima carta del pad Hello Beautiful della Piątek Trzynastego

Ho usato il vellum e una carta patterned per creare layer sotto la foto.

Ho aggiunto die-cut dal pack Pinkfresh Studio e dal foglio di pretagliati presente nel pack “So Beautiful”di Gigi et Moi ed ho attaccato la foto, sotto la quale ho incollato i fiori ritagliati in precedenza.

Per il titolo ho usato la scritta Smile presa dal foglio di pretagliati presente nel pack “So Beautiful”di Gigi et Moi.

Ho aggiunto dei puffy stickers della Pinkfresh Studio.

Ho rifilato il Bazzill a 29,5 cm e l’ho incollato su una patterned a pois del pad “Hello Beautiful” della Piątek Trzynastego. Ho poi cucito a macchina con filo nero tutto il bordo per aggiungere un po’ di texture – non ho fatto la foto di questo passaggio ma puoi vedere il risultato nella foto del layout.

Ho timbrato la scritta smile diverse volte sotto al titolo; mi piace timbrare una volta con colore pieno e una seconda volta senza rimettere l’inchiostro sul timbro, per ottenere una sorta di effetto sfumato.

Ed ecco alcuni close up del progetto finito:

 

 

Spero che il mio progetto ti sia piaciuto, ti lascio con l’elenco dei prodotti usati.

Alla prossima,

ciao, Jò

Prodotti utilizzati

 

Romanticherie Design Team

Ciao a tutti

l’assenza è stata lunga ma come ho scritto sui social marzo è stato un mese produttivo che mi auguro segni l’inizio di un anno creativo e colorato. Anche perchè Aprile per Romanticherie è un mese speciale, infatti è il nostro compleanno!!.

La prima novità che vi presenterò è il Design Team di Romanticherie!

Questo DT mi accompagnerà per quest’anno cercando di stimolarvi e suggerirvi progetti creativi, a superare la vostra confort zone e a trovare il vostro modo di comunicare attraverso il nostro hobby Creativo.Ho la fortuna e l’onore di avere con me oltre che delle creative a mio avviso speciali, anche persone amiche, ma non vi tengo oltre sulle spine ve le presento anche se molti di voi le conosceranno già!!

 

Ne Dt ci sono io, Gelsomina, ma questo era scontato, insieme a, in ordine sparso:

  • Giorgia Rossini
  • Lisa Rabellino
  • Silvia Andreais
  • Gina Vingiani

Se ancora non le conoscete vi invito ad andare a sbirciare i loro profili facebook, troverete meraviglie! In ogni caso in questo primo mese si presenteranno a voi con le loro creazioni ed il loro stile.

Ma non è finita qui, visto che ad aprile cade il nostro compleanno abbiamo deciso di farvi un regalo! potrete partecipare all’estrazione di un buono sconto di 15€ reinterpretando almeno uno dei progetti proposti nel mese di aprile. Avrete tempo fino al 10 maggio per presentare le vostre interpretazioni, inviandole a gelsomina@romanticherie.it e pubblicandole in un qualsiasi vostro profilo social con l’hasthtag #romanticherieshop.

Vi presento quindi il primo lavoro del mese, un Lo che vi racconta un po’ di me:

Questo progetto è molto semplice quindi non ho preparato un tutorial, ma ve lo racconterò. Ho preso una carta fiorata bianco e nero della collezione Magnolia in Bloom di Fabrika Decoru. ho sporcato il lato destro del foglio prima con distress ink rosa, con la tecnica del foglio di acetato e poi ho spruzzato con uno spray pastello della 13@arts, in mdo da creare una striscia rosa sul foglio bianco e nero. Ho mattato la foto con un cartoncino nero liscio e aggunto i fiori da ritagliare presenti nel pad di fabrika decoru. Ho montato la foto con degli spessori in modo da dargli un effetto 3D ed inserito delle etichette e la & ricavate dai timbri di Florileges. Infine ho schizzato sempre col rosa, aggiunto la scritta Me & Me e qualche timbrata nera con un timbro per sfondi.

 Di seguito la lista dei prodotti utilizzati:

Per partecipare al nostro gioco potrete scrapliftare questo LO, aspetto i vostri lavori!!

Seguiteci

Gelsomina

AlphabetiCard E: Explosion Card

Rieccomi riemersa dalle scatole e dagli scatoloni che hanno caratterizzato queste ultime settimane. Infatti per chi non mi avesse seguito, sono stata presente ad HobbyShow Roma prima, ed al Nazionale ASI a Verona poi. Settimane piene di lavoro, ma anche piene di sorrisi, risate amiche vecchie e nuove, incontri inaspettati. Ma di questo vi parlerò più in là adesso le emozioni sono troppo vivide e forti, si accavallano le une alle altre e non riesco a raccontarle.

In tutta questa baraonda non ho dimenticato il nostro appuntamento con le card e le loro strutture, con un po’ di ritardo rispetto alle previsioni vi presento la lettera E la Explosion Card.

Io ho preparato due versioni della card, una per San Valentino, ormai trascorso, e l’altra generica.  La struttura si presta per molteplici usi, anche per compleanni ed altre liete ricorrenze. Ma basta chiacchiere, vi lascio con le foto ed il video, vi ricordo che avrete tempo fino alla mezzanotte del 9 marzo per postare nel gruppo Romanticherie Club la vostra interpretazione!!!

Questa è l’altra

Infine il video, buon divertimento:

Alla prossima

Gelsomina

AlphabetiCard R: Round Card

Eccoci finalmente il primo appuntamento con AlphabetiCard!! Trovate tutte le istruzioni in alto nel menù, comunque proviamo a spiegarlo ancora una volta, con un esempio pratico.

Oggi vi mostrerò come realizzare un tipo di Card, la lettera scelta è la R e la struttura sarà una Round Card. Troverete di seguito una rapida descrizione ed un breve video per realizzarla. nelle prossime 2 settimane vi invito a realizzare una Round Card ed a postarla nell’apposito album sul gruppo Facebook Romanticherie Club e sul vostro profilo con  gli hashtag #AlphabetiCard e #Romanticherieshop. Avete tempo fino all’uscita della prossima lettera, cioè il 26/01/2018 per postarla. Tra tutti i partecipanti verrà estratta una card, chi l’ha realizzata riceverà un buono sconto di 10€ da spedere nello shop.

Ma ora parliamo di Round Card!! Io ho realizzato queste due card che si differenziano per la modalità di apertura:

Nel video che segue mostro i vari passaggi per realizzarle entrambe. ho usato avanzi di carte bianca e nera ed un ritaglio di una carta floreale da cui ho ricavato i fiori.

Ho sporcato le carte con distress Ink

  • Peeled Paint,
  • Broken China
  • Spun Sugar.

Le fustelle usate sono:

Il timbro è tratto dalla plancia di Kaisercraft PS I Love You

Versione 1

Versione 2

Ecco il video:

Aspetto le vostre card!!!

Buona Fortuna

Gelsomina

AlphabetiCard

Sono da poco terminate le feste e sta ripartendo la routine quotidiana. Il nuovo anno è foriero di buoni propositi ed è propizio per i nuovi inizi. Anche da Romanticherie c’è aria di novità, si sta lavorando sul nuovo sito e a brevissimo partirà un nuovo Contest, che avrà cadenza quindicinale dedicato alle amanti delle Card.

AlphabetiCard vuole essere una piccola raccolta di tutorial gratuiti su diverse strutture di card, una per ogni lettera dell’alfabeto.

Ogni due settimane vi presenteremo un video-tutorial che spiega come realizzare quella particolare card e partirà il contest relativo. Alcune strutture saranno più semplici, altre più complesse. Per partecipare, dovrete realizzare una card con la struttura presentata (decorata a vostro gusto e declinata per la vostra necessità) e postarla nell’apposito album creato nel gruppo facebook, RomanticherieClub, con gli hashtag #alphabeticard #romanticherieshop, avrete tempo fino alla pubblicazione della lettera successiva. Tra tutti i partecipanti verrà estratta con random.org una card, la card estratta vincerà un buono sconto da spendere nello shop, o dei premi messi in palio di volta in volta.

I video non saranno in ordine alfabetico ma e man mano verrà aggiornato un calendario sia qui che nel gruppo fb. Qui sul blog verranno raccolti i link a tutti i video che saranno pubblicati sul nostro canale YouTube.

AlphabetiCard partirà venerdì 12 gennaio con la lettera “R” Save the date ci vediamo qui sul blog o su facebook !!!!!

Vi aspetto

Gelsomina