Abbellimenti Mixed Media e Buon Anno

Primo post dell’anno, naturalmente creativo!!!! Mi sto appassionando sempre di più ad un’altra tecnica creativa, più vicina all’arte che all’hobby a dire il vero. Che mi permette di creare senza schemi e senza sapere dove andrò a parare!! Il Mixed Media. Lo dice la parola stessa è una tecnica che mischia insieme vari materiali e assomma in se tutte le tecniche possibili. Visto che amo molto anche lo scrap ho pensato di creare degli abbellimenti da utilizzare per le mie pagine ed album. Sono delle piccole mattonelline, di diverse misure che sembrano pezzi di vecchie porcellane.

First post of the year, about crafting of course!!  I’m falling in love of another technique, With this I can create without schema, Mixed Media. The technique is in the word, mixing different type of materials and techniques. I love scrapbooking also, so i created with this techniques  some embellishment to use on my scrap page. Are little tiles.

IMG_0884

ora vi mostro come le ho realizzate

I show you the process:

IMG_0876 

1. Stendete del DAS o qualsiasi altra pasta modellabile e tagliatela in quadrati di diverse dimensioni e forme. Fatele asciugare all’aria o al forno secondo il materiale usato

1. Rolling out the cay and cut with a knife some square in different size. Let dry

 IMG_0877

2. Una volta asciutti carteggiate i bordi per rifinirli e poi dipingeteli, io ho usato i colori Decoart  Chalky Finish nelle tonalità Timeless, Refreshing e Promise. Fateli asciugare

2. Sand the border, then paint them with Decoart  Chalky Finish Timeless, Refreshing and Promise.

 

IMG_0878

3. Con dell’acrilico marrone, io ho usato Americana Raw Sienna, sporcate i bordi con le dita. Poi con dell’acrilico nero (Americana Lamp Black) inchiostrate dei timbri per sfondi e timbrate le mattonelline. Io ho usato i timbri  Je t’ecris e Mille Metres de Florileges Design

3. Paint the edges eith Americana Raw Sienna using fingers. Than stamp using background stamp and acrylic paint Lamp Black. I used Je t’ecris e Mille Metres from Florileges Design

IMG_0879

4. ho continuato a timbrare con disegni diversi ed altri colori (ad esempio il Crimson Tide) e ad applicare piccoli pezzetti di washi Tape

4 stamping with different designs and colors (i.e. Americana Crimson Tide) and add some washi tape

IMG_0880

5 Sporcate i bordi con le dita e l’acrilico nero

5 paint the edges with Lamp Black

 

 

 

 IMG_0884

6 una volta asciutti, anticate alcune mattonelle con la cera Golden Brown dell’Americana Decor.

6. use Americana Decor Creme Wax Golden Brown to antiquing

 

 

Ecco quello che ho creato, potete poi finirle con una qualsiasi finitura, lucida opaca o cracklè. These are the embellishment, if you want you can add some gloss finish or cracklè

IMG_0881

 

IMG_0882

 

IMG_0883

 

IMG_0886   Ho creato dei segnalibri con delle attach

   Some Bookmarks

 

 

 

IMG_0888E una tag maschile

And a Tag

 

 

 

 

 

 

 

 

Spero di avervi dato degli spunti creativi!! E BUON ANNO

Thank you and HAPPY NEW YEAR!!!

Gelsomina

Alcuni dei materiali utilizzati:

je-t-ecrismille-metresprova

 ADC04-Timeless8ozADC13-Refreshing8ozADC22-Promise8ozADM02-GoldenBrown8oz

Modellando…

Ciao a tutti, stiamo lentamente, moolto lentamente tornando alla realtà, e quindi ci scappano pure 5 minuti per fare qualcosa di craftoso…Seguendo a ruota la passione per il cake design, e quindi la modellazione, mi è tornato in testa un tarlo che avevo sopito tanto tempo fà…quello del FIMO. In passato mi ero fatta prendere dai bellissimi lavori che vedevo sui vari blog, pensando fossero cose semplici da realizzare, ed ho acquistato una certo quantità di panetti di FIMO…ma dopo i primi deludenti approcci avevo bollato la questione con un ..non fà per me. Ma ora le cose sono diverse…

Su quella fonte inesauribile di ispirazioni che è Pinterest, mi sono imbattuta nei lavori, gioielli con dettagli in miniatura, di un’artista tedesca, Eva Thissen e pur essendo molto lontana dai suoi risultati ho voluto cimentarmi nella sua particolare tecnica.

modelling

Potete certo immaginare che poi mi si è aperto un mondo affascinante di scoperte, tecniche e materiali. E’ uno stile questo che richiede tanta tanta pazienza perchè si lavora su dimensioni assai ridotte, ma la mia naturale tendenza al “piccolo” mi aiuta in questo. Bhè è proprio vero, le passioni non si esauriscono, covano sempre sotto la cenere finchè non trovano il momento giusto per divampare…allora a presto con altri lavori!!!

Gelsomina

52 Week Project–8-9/52/2013

Come avrete notato ho saltato una settimana…proprio non ce l’ho fatta, ma eccomi qui che recupero la scorsa e vi propongo la nuova.

La foto numero 8 non può non rimandare alle elezioni, evento importante nella vita di tutti noi cittadini a prescindere delle scelte fatte all’interno del seggio:

8_52

La foto di questa settimana, la 9, è qualcosa di più personale, infatti vi mostro un ciondolo in pasta sintetica, che ho realizzato ad un corso durante Hobby show Roma che si tiene in questi giorni. Si lo so il risultato non è perfetto, ma per me è importante poichè ho imparato una cosa nuova!!!

9_52

Approfitto per ringraziare la mia insegnante la bravissima Antonella Cappai, GRAZIE!!!

Spero con l’arrivo delle belle giornate di proporvi foto più belle!!!

Gelsomina

[Sugar Friday]: piccola principessa

Ciao, rieccoci con le dolcezze!!! Mercoledì scorso vi ho parlato di Pinterest e delle sue potenzialità. Anche per quanto riguarda la pasta di zucchero ed il cake design Pinterest è una fonte inesauribile. Oggi voglio condividere con voi questo tutorial fotografico per realizzare una corona in zucchero, perfetta per un compleanno di una piccola principessa:

Semplice no? Dai mostratemi i vostri prototipi!!!

a presto

Gelsomina

[Sugar Friday] : BIS-COTTO

Siccome la prossima settimana è San Valentino, per il nostro consueto appuntamento zuccheroso volevo proporvi qualcosa di originale che vi sia di spunto e/o ispirazione per la giornata zuccherosa per eccellenza!!

Ho quindi chiesto alla mia bravissima amica Anna Lucia dii prepararvi qualcosa di semplice ma allo stesso tempo d’effetto. Ecco la sua proposta:

BIS cotto

Vi piace??  Un dolcissimo ginger ispirato dal mondo della pittura country. Potrete realizzarlo sia in pasta di zucchero che con altre paste polimeriche. Potete farlo anche in pasta frolla e poi aggiungere dettagli in zucchero. Se invece scegliete di farlo in pasta di zucchero, potrete usarlo per decorare una torta monoporzione o un cupcake, o semplicemente per decorare la tavola. Ecco a voi le istruzioni:

Cosa occorre:

pasta modellabile nei colori : crema, nero , blu, rosso e bianco.

Strumenti: cutter, bulino , mattarello e taglia pasta a forma di cuore grande e piccolo.

SCHEMA bis cotto

Crea con la pasta crema e un pizzico di nero il color biscotto, realizza una sfera grande per il corpo e una piccola per la testa. Due gocce per le braccia e le gambe.

Con della pasta bianca realizza la glassa. Un cuoricino forato con la pasta rossa e con il colore nero fai la scritta. con il cutter incidi la bocca.

Con il mattarello stendi della pasta blu e realizza la sciarpa sfrangiandola con il cutter.

Assembla il tutto e una volta asciutto con i colori (acrilici o alimentari) aggiungi i dettagli.

Se avete domande scrivetemi oppure contattate Anna Lucia albhobby@yahoo.it. Grazie e a presto

Gelsomina

Scrapbooking o Cartonaggio??

Non so come catalogare questo mio nuovo attacco craftoso…

Sembrerebbe cartonaggio, perchè ho costruito tutta la scatola partendo da 4 cartoncini, però poi decorata con lo scrap, ma…..

..ma c’è proprio bisogno di catalogarla?? Penso proprio di no.

Ma ditemi almeno se vi piace!!!!

 

mosaic3581070

 Avete visto? Ho usato una delle decorazioni in Fimo che vi ho mostrato l’altra volta!!!

Un abbraccio e grazie della visita!!!

Gelsomina

Esperimenti..culinari??

Non so se possano definire culinari, ma sicuramente sono esperimenti. Navigando tra i vari blog mi è venuta voglia di provare e questo è quello che ne è venuto fuori:

img_0352

…anch’io avevo voglia d’assaggiarlo una volta cotto, ma poi mi sono ricordata che è in FIMO!!! Penso che comunque anche se non proprio culinario sia un esperimento ben riuscito!!! 

Poi seguendo i consigli di alcune bravissime scrapper francesi ho realizzato anche alcuni abbellimenti per i miei futuri album:

img_0353

e anche questi spilli:

img_0354

Spero che i miei esperimenti vi siano piaciuti, vi abbraccio e vi ringrazio per la visita.

Gelsomina