Memorydex Tray and Cards – Video Tutorial

Ciao da Anna! Sono tornata con un altro video tutorial! Oggi vi presento il mio progetto per il mese di settembre: come fare un MemoryDex Tray.

Avete mai sentito parlare di MemoryDex? Nome ed idea di Heidi Swapp, è come se una Rolodex incontrasse le carte e gli abbellimenti scrap. Le possibilità creative sono infinite! La Rolodex era un accessorio da ufficio in epoca non digitale, usato per conservare e organizzare in ordine alfabetico i biglietti da visita. Ora questo sistema portato nel mondo scrap viene utilizzato per organizzare note, promemoria, ricette, un elenco di citazioni o persino un mini album. Le scrapper si stanno davvero divertendo a creare queste card in 1000 modi diversi. Possiamo proprio dire che è una delle manie di questo momento!

Era da un bel po’ che volevo iniziare a creare MemoryDex card. Avevo intenzione di cominciare mesi fa, ma non ho mai avuto tempo. Quando ho ricevuto il mio ultimo pacco DT da Gelsomina, il contenuto di questo mi ha dato la spinta che mi mancava per iniziare, perché avevo scelto proprio un fantastico Rolodex Hole punch!

Ma invece di creare solo le card, ho deciso di fare una specie di mini album creando anche la struttura a vassoio cioè la MemoryDex Tray. Puoi trovare il mio video Youtube alla fine di questo post.

Se vuoi provare a realizzare una MemoryDex Box o tray, tutto ciò di cui hai bisogno è un foglio di carta patterned e 2 cannucce di carta! Quant’è facile?!? È un progetto divertente e sono sicura che sarai d’accordo con me, se deciderai di seguire il mio video tutorial.

La mia scatola parte da un ritaglio di una carta Pinkfresh – Noteworthy avanzata da questo progetto. Le carte di Pinkfresh Studio hanno una grammatura abbastanza pesante, ottima per creare le scatole, in questo caso il mio vassoio. Puoi usare la carta che preferisci.

La misura del foglio da cui sono partita è 25×27,5 cm, mentre il vassoio finale misura di 11×13,5 cm. La bellezza di creare i vassoio per memomorydex da sole è che lo puoi personalizzare come vuoi. A differenza dei sistemi “rotanti”, qui le card possono avere altezza variabile, anche se rimane costante la larghezza classica di 4” cioè 10,2 cm. Quindi puoi creare i tuo vassoio più lungo o più corto, come preferisci.

Per agevolarti, qui sotto trovi lo schema di taglio partendo da un foglio 30×30, ma ora… Guarda il video!

SCHEMA DI TAGLIO

Anna di Café Creativo

Prodotti Romanticherie utilizzati nel progetto:

Vassen Creative – Rolodex Hole punch

Sizzix Big Shot Foldaway

Florileges Designs – Grand feuillet

Pinkfresh – My Favorite Story – phrase

Sami Garra – Jane – Paper pad 12”x12”

Sami Garra – Jane – Die Cut

Mini album “Giorni Felici” – Video tutorial

Ciao a tutte! Siete pronte per accogliere l’autunno? Io no! Devo ancora andare al mare!!!!

Eh sì andrò al mare tra qualche giorno..è stata dura aspettare la fine dell’estate ma sarà bella la tranquillità delle spiagge a settembre..

Nel frattempo però non ci siamo fatti mancare qualche giretto nei weekend, e un sabato, come facciamo spesso, abbiamo fatto una passeggiata nelle nostre montagne. E ovviamente abbiamo scattato qualche foto.

Ho deciso di racchiuderle in un mini album dalla struttura semplice per giocare un po’ con la decorazione. Parte che preferisco nella realizzazione dei mini.

Sono partita da questo pad di carte che sembra disegnato per me, e ci ho abbinato abbellimenti anche di altre collezioni.

Ovviamente ho utilizzato i timbri di Patrizia..dicono sempre la cosa giusta!

Come sempre vi lascio il video tutorial e qui sotto trovate anche il file con gli schemi di taglio. Se avete domande scrivetemi!!

Spero vi piaccia! Vi lascio l’elenco dei materiali che ho utilizzato. Grazie!!

Alla prossima,

Michela

Prodotti utilizzati:

Carte: http://www.romanticherie.it/index.php/novita/mintopia-petalos-detail

Scritta acrilico: http://www.romanticherie.it/index.php/shop/romanticherie-1/risveglio/giorni-felici-nero-detail

Puffy stickers alfabeto: http://www.romanticherie.it/index.php/novita/mintopia-petalos-mini-alfabeto-puffy-detail

Timbri: http://www.romanticherie.it/index.php/novita/mettici-cuore-detail e http://www.romanticherie.it/index.php/novita/emozioni-e-parole-detail

Enamel dots: http://www.romanticherie.it/index.php/novita/preordine-enamel-mediterraneo-detail

Fustella Orchidea: http://www.romanticherie.it/index.php/novita/mintopia-orquìdea-detail

Fustella Album Accessories: http://www.romanticherie.it/index.php/novita/tommy-fustella-album-accessories-detail

Fustella Tag builder: http://www.romanticherie.it/index.php/novita/tommy-fustella-tag-builder-detail

Uno sguardo alle creazioni del 2021

Ciao a tutti!! In attesa di ritornare dietro la scrivania con in mano carte, colla, colori e taglierina, oggi vi tengo compagnia facendovi una carrellata di tutti i progetti realizzati dall’inizio di quest’anno.

Sono 7 progetti facili da realizzare che spaziano dalle cards, ai Layout e per finire al mio ultimo amore: le Memorydex!

Siete pronte a venire con me in questo piccolo tour colorato? Allora partiamo!

Gennaio 2021: ho realizzato un “Notes” tascabile con la collezione “Viceversa” firmata Romanticherie.

Qui il link del post: https://romanticherie.wordpress.com/2021/01/29/un-notes-che-viene-sempre-con-te/

Febbraio 2021: ho creato una pagina 30×30 ispirandomi al Layout per l’iniziativa in corso chiamata #oneyerlong che ci accompagnerà per tutto il 2021.

Qui il link del post: https://romanticherie.wordpress.com/2021/02/26/il-mio-lo-per-il-oneyearlong/

Marzo 2021: ho realizzato una card con un simpatico meccanismo pop-up che ho dedicato a me stessa.

Qui il link del post: https://romanticherie.wordpress.com/2021/03/26/vuela-alto-card-pop-up/

Aprile 2021: ho creato una card utilizzando la struttura Trifold adatta a una coppia di sposi e utilizzando la collezione “Risveglio” firmata Romanticherie.

Qui il link del post: https://romanticherie.wordpress.com/2021/04/30/per-una-coppia-di-sposi/

Maggio 2021: ho realizzato un altro Layout dove la protagonista è sempre lei: la mia bellissima bimba!

Qui il link del post: https://romanticherie.wordpress.com/2021/05/28/happy-times-layout/

Giugno 2021: per questo mese ho realizzato un Lollipop trasformandolo da card a mini-album circolare con la struttura di un accordion.

Qui il link del post: https://romanticherie.wordpress.com/2021/06/25/summer-stories-lollipop-mini-album/

Luglio 2021: per finire, prima di partire per le vacanze, ho creato una Memorydex con sorpresa a forma di stand della limonata.

Qui il link del post: https://romanticherie.wordpress.com/2021/07/30/lemonade-stand-memorydex-con-sorpresa/

Sperando che questo ritorno al passato sia stato di vostro gradimento vi saluto, lasciandovi anche un breve video fatto per l’occasione:

Vi dò appuntamento al prossimo mese con un nuovo progetto!

Gina

Home Decor “Ricordi” – Video Tutorial

Ciaoooo, sono di nuovo qui!

Finalmente ho avuto tra le mani la meravigliosa collezione Mediterraneo di Lora Bailora e le nuove plance Romanticherie firmate dalla nostra Patty.

Ho deciso di inaugurarle con un progetto semplice ma che rimarrà nella mia scraproom in bella vista💕

Qui sotto trovate il video tutorial!

Prodotti utilizzati:

Carte: http://www.romanticherie.it/index.php/novita/preordine-mediterraneo-detail

Enamel: http://www.romanticherie.it/index.php/shop/abbellimenti/enamel/preordine-enamel-mediterraneo-detail

Stickers: http://www.romanticherie.it/index.php/shop/abbellimenti/stickers/chipboard-mediterraneo-detail

Timbri: http://www.romanticherie.it/index.php/shop/timbri/clear/mettici-cuore-detail http://www.romanticherie.it/index.php/shop/timbri/clear/emozioni-e-parole-detail

“Lemonade stand” – Memorydex con sorpresa

Chi con questo caldo non ha voglia di bere una bella limonata fresca, all’aperto seduti su una panchina all’ombra di un grande albero o in spiaggia sotto un ombrellone? E da qui, proprio dall’idea di rinfrescarsi con una bevanda ghiacciata, è nata la mia idea di realizzare una Memorydex in 3D a forma di stand della limonata! Le carte estive di Echo Park “A slice of summer” e il nuovo arrivo nello shop del punch per i fori delle MDC sono stati a dir poco perfetti!

Le Memorydex da qualche tempo stanno spopolando anche in Italia (finalmente direi!). Sono cards simpatiche, divertenti e facili da realizzare, e poi ora che si fa fatica a scrappare per il troppo caldo, direi che sono perfette se non si vuole rinunciare a passare una mezz’ora a giocare con le nostre amate carte e attrezzini vari! Io me ne sono perdutamente innamorata e così quando posso ne realizzo sempre qualcuna.

Quella che vi presento oggi è una MDC che nasconde una sorpresa! Il banco è infatti una scatolina che si apre e dentro si può inserire un piccolo regalo. Questa MDC va inserita nella scatola e non nel Rolodex, (infatti i fori sono in basso e non in alto!) è davvero facile da fare e con pochi materiali! Siete pronte a vedere come si fa? Allora partiamo!

La prima cosa da fare è tagliare le parti che andranno a costituire la base e la tenda.

BASE

A: tagliare un cartoncino di recupero che andrà rivestito, della misura di 5” di altezza x 4” di larghezza e punchare per creare i fori;

B: tagliare dalla carta patterned un pezzo che misuri 4” x 4” (volendo si può anche tagliare un pezzo unico di carta patterned uguale al cartoncino di base, quindi di 5” x 4”;

C: tagliare un pezzettino di carta a contrasto con la precedente (io ho usato il retro della carta con le farfalle) della misura di 1” di altezza per 4” di larghezza e punchare per creare i fori.

TENDA

D: tagliare un cartoncino bianco della misura di 4-1/4” di larghezza x 2-3/4” di altezza e su questo lato cordonare a 1/2” e a 2”;

E: tagliare un pezzo di carta patterned della misura di 4-1/4” di larghezza x 2-1/2” di altezza e cordonare su quest’ultimo lato a 1-1/2”. Sulla parte più piccola che si viene a creare realizzare un bordo decorativo con un punch.

A questo punto incollare E su D come in foto, lasciando la linguetta bianca di 1/2” libera perché poi andrà incollata sul retro della base.

Ora che abbiamo eseguito tutti i tagli, possiamo assemblare tutti gli elementi.

SCATOLINA

Per la scatolina bisogna procurarsi un pezzo di cartoncino a tinta unita della misura di 7” x 6-1/2” (io l’ho usato bianco, ma si può usare anche direttamente una carta patterned se ha una grammatura spessa). Sul lato da 7” cordonare a 1-1/2” – 5” – 6-1/2” mentre sul lato da 6-1/2” cordonare a 1/2” – 2” – 3-1/2” – 5”. In foto ho evidenziato le cordonature. Le parti con la “X” vanno tagliate.

Rimosse le parti con la X, tagliate come in foto.

Adesso bisogna rivestire le parti che rimarranno visibili. Io ho usato una carta ad effetto legno.

NB: Successivamente ho rivestito anche la parte bianca contrassegnata dalla “X”.

A questo punto bisogna incollare la scatolina alla base della MDC ad un’altezza di 1” dal basso. Fatto ciò io ho attaccatto sulla scatolina un altro pezzo di carta a quadretti bianchi e rossi per simulare una tovaglia. L’ultima cosa da fare è tagliare da una cannuccia due pezzi di 2-1/2” di altezza e incollarli tra la tenda e la scatolina. La MDC ora è pronta per cui ora non dovete che sbizzarrirvi a decorarla come più vi piace!

Io mi sono divertita tantissimo a tagliare gli elementi decorativi sia dalle carte 6 x 6 che 12 x 12, alcuni spessorandoli, altri no. Come altri abbellimenti ho usato gli stickers compresi nel pad grande.

Ecco i prodotti dello shop utilizzati per la MDC:

Come sempre vi lascio anche il video 🙂

Spero che il mio progetto vi sia piaciuto e vi sia d’ispirazione! Intanto vi saluto e vi auguro buone vacanze bevendo tante limonate fresche!

Gina

“Summer Stories” – Lollipop Mini-Album

La bella stagione è arrivata, il caldo pure (anche troppo per i miei gusti!!!) e visto che noi donne siamo tutte alle prese con la prova costume, ho preparato per voi un progetto “goloso” ma non calorico!! Per fortuna lo scrap ci viene in aiuto quando vogliamo mantenere la linea!!

Di cosa si tratta?? Di un “lecca lecca” gigante che in gergo si chiama “Lollipop” su cui ho costruito un piccolo mini accordion circolare.

Ne ho fatti diversi di Lollipop in questi anni, ma mai con un mini! Devo dire che mi è piaciuto molto realizzarlo ed è un progetto colorato e fresco, adatto proprio all’estate e molto versatile.. infatti ho già in mente di farne altri da regalare!

Volete sapere come ho fatto a realizzarlo? Ora ve lo spiego subito, è davvero semplicissimo!

Sono partita dal mini-album, in formato accordion, realizzando con una fustella scallop 10 cerchi utilizzando le patterned monofacciali (sì perchè nello stesso pad ci sono sia quelle fronte/retro che mono) in modo da poterle accoppiare a due a due e tra le due carte nascondere i pezzettini di nastro teal che ho usato per legare tra loro le pagine.

Ho poi inserito in alcune pagine le foto di una vacanza al mare di qualche anno fa, anch’esse tagliate con una fustella circolare di due misure diverse. E poi con gli abbellimenti coordinati della collezione che è la “Summer Stories” di Mintopia, nuovo brand arrivato da pochissimo in negozio, ho decorato le varie pagine, senza spessorare troppo per non appesantire il lavoro.

Per la chiusura del mini accordion ho preferito usare un semplice nastro.

L’ultima cosa è stata realizzare la paper rosette su cui incollare il mini. Ho tagliato due strisce di carte 3″ × 12″ e altre due (le rosa) di 1,5 cm che ho incollato alle prime lasciando che sbordassero di 1 cm circa. Ho cordonato l’intera striscia a ogni 1/2″. Ho unito tra di loro le due strisce per ottenerne una sola (è preferibile usare la colla a caldo per questo tipo di operazione) e ho creato la paper rosette. A questo punto ho incollato il mini al centro. Infine ho inserito una cannuccia di carta al di sotto e un fiocco decorativo. Per evitare che le pagine del mini si muovessero quando si alza il Lollipop, ho inserito a sinistra una clip decorata con un nastro Pom Pom di Lora Bailora che le tiene ferme.

Più facile a dirsi che a farsi, provare per credere!

Ed ora come sempre vi lascio al video del mini!

Ora vi elenco i materiali dello shop usati per il progetto:

Spero che il mio “Lollipop” possa esservi d’ispirazione per i vostri progetti! Se lo realizzate taggatemi, così non mi perderò le vostre meraviglie.

Al prossimo post,

Gina

4 Card con la collezione “Risveglio” – Process video

Ciaoooooo!! Sono Michela, eccomi qui con un nuovo video!

Appena Gelsomina ci ha mandato l’anteprima della collezione ho adorato subito questa palette!! Pura primavera 😍 io amo la primavera..in realtà mi avete sentito dire la stessa cosa per tutte le stagioni tranne l’inverno😂diciamo che non amo il freddo..

Avevo voglia di giocare con gli stencil e i distress per creare piccoli sfondi su bazzill bianco e il caso vuole che i colori della collezione si abbinino perfettamente ai miei oxide preferiti!

Poi vogliamo parlare di questi timbri? Questa plancia è meravigliosa! Non vedo l’ora di avere occasioni per regalare queste card con questi pensieri e auguri speciali💕

Vi lascio come sempre il video. Spero vi piacciano e vi siano di ispirazione🌸

Buona primavera e buon “Risveglio”.

Michela

Materiali utilizzati:

Pad 12×12 Risveglio

Timbri Romanticherie Ogni giorno

Timbro FD Mini parole

Distress Oxide

Stencil

Romanticherie shop

Porta Cucito

Ciao a tutti

a passi da gigante si avvicina la festa della mamma, e non si sa mai cosa regalare. Per trovare l’idea giusta è il caso di partire dagli oggi o dalle passioni. La mia mamma è una sarta e quando serve non ha mai con se il kit di sopravvivenza, allora ho pensato di realizzarne uno con il necessario per il pronto intervento. Riattaccare un bottone? sistemare una piega? niente paura!!

All’interno ho creato vari  vani per inserire un metro da sarta, degli aghi, del filo e degli spilli

qui di seguito il video della realizzazione e di seguito la lista dei materiali:

MATERIALI:

Grazie ed alla prossima!!

Layout “IL TUO SORRISO” – Process video

Buongiornooooo!!! Come state?

Sono in fase di rinascita come ogni primavera! Adoro questa stagione..

Nonostante questo però ho realizzato un layout un po’ invernale, con una foto che adoro scattata sulla neve e la collezione Naturalia..amo queste carte!!

Volevo provare a stampare la foto in formato mega e farci un layout. Così è nato questo esperimento..un layout con una tasca invisibile che nasconde la foto protagonista stampata in formato A4.

Per decorare i lati ho infilato delle perle di legno e argento in uno spago che ho fatto passare negli occhielli..Se volete vedere come l’ho realizzato vi aspetto con il video!

Avete capito dove era nascosta la foto gigante? Venite a scoprirlo!

Trovate tutti i prodotti utilizzati sullo shop Romanticherie

Prodotti utilizzati:

Carte

Die cuts

Adesivi

Inchiostro

Mini Album “IL TEMPO CHE PASSA” – Process Video

Ciao a tutte! Oggi ci sono io a tenervi compagnia con un video!

Da assoluta amante del rosa inutile che vi dica la mia reazione appena ho visto questa collezione..AMORE PURO! E appena l’ho avuta tra le mani mi ha subito ispirato spatascio.. Sarà che le carte di Fridita hanno una consistenza stupenda, ma giocare con gesso, inchiostri e colori è una goduria!

Proprio perchè volevo divertirmi con gli sfondi ho scelto la rilegatura più semplice, e avevo queste bellissime foto dai colori perfetti per queste carte! Così è nato il mini..la plancia di timbri di Florileges che ultimamente uso ovunque ha reso tutto più semplice e poetico. E’ perfetta in ogni occasione!

Come al solito ho fatto anche il video, così potete vedere passo passo come ho spatasciato le carte e composto il mini..

Materiali utilizzati:

CARTE: http://www.romanticherie.it/index.php/shop/carte/pad/fridita-mimaterapia-detail

TIMBRI: http://www.romanticherie.it/index.php/shop/timbri/clear/disegnare-la-poesia-detail

STENCIL: http://www.romanticherie.it/index.php/shop/mask-e-stencil/id15-detail

GESSO BIANCO: http://www.romanticherie.it/index.php/shop/medium-e-finiture/gesso-white-detail

GESSO NERO: http://www.romanticherie.it/index.php/shop/medium-e-finiture/gesso-black-detail

PIGMENTO ARGENTO: http://www.romanticherie.it/index.php/shop/colori-inchiostri/fridita-pigmenti/plata-metallizzato-detail

FUSTELLE: http://www.romanticherie.it/index.php/shop/fustella-ed-embossa/fustelle/ronde-d-etoiles-florileges-designs-923-1335-1336-1337-detail E http://www.romanticherie.it/index.php/shop/fustella-ed-embossa/fustelle/florileges-designs-cercles-et-feuillage-detail

ANELLI: http://www.romanticherie.it/index.php/shop/meccanismi/anelli-fucsis-pastel-30mm-detail

STICKERS: http://www.romanticherie.it/index.php/shop/abbellimenti/stickers/pink-paislee-puffy-stickers-lucky-us-detail

Alla prossima

Michela