Uno sguardo alle creazioni del 2021

Ciao a tutti!! In attesa di ritornare dietro la scrivania con in mano carte, colla, colori e taglierina, oggi vi tengo compagnia facendovi una carrellata di tutti i progetti realizzati dall’inizio di quest’anno.

Sono 7 progetti facili da realizzare che spaziano dalle cards, ai Layout e per finire al mio ultimo amore: le Memorydex!

Siete pronte a venire con me in questo piccolo tour colorato? Allora partiamo!

Gennaio 2021: ho realizzato un “Notes” tascabile con la collezione “Viceversa” firmata Romanticherie.

Qui il link del post: https://romanticherie.wordpress.com/2021/01/29/un-notes-che-viene-sempre-con-te/

Febbraio 2021: ho creato una pagina 30×30 ispirandomi al Layout per l’iniziativa in corso chiamata #oneyerlong che ci accompagnerà per tutto il 2021.

Qui il link del post: https://romanticherie.wordpress.com/2021/02/26/il-mio-lo-per-il-oneyearlong/

Marzo 2021: ho realizzato una card con un simpatico meccanismo pop-up che ho dedicato a me stessa.

Qui il link del post: https://romanticherie.wordpress.com/2021/03/26/vuela-alto-card-pop-up/

Aprile 2021: ho creato una card utilizzando la struttura Trifold adatta a una coppia di sposi e utilizzando la collezione “Risveglio” firmata Romanticherie.

Qui il link del post: https://romanticherie.wordpress.com/2021/04/30/per-una-coppia-di-sposi/

Maggio 2021: ho realizzato un altro Layout dove la protagonista è sempre lei: la mia bellissima bimba!

Qui il link del post: https://romanticherie.wordpress.com/2021/05/28/happy-times-layout/

Giugno 2021: per questo mese ho realizzato un Lollipop trasformandolo da card a mini-album circolare con la struttura di un accordion.

Qui il link del post: https://romanticherie.wordpress.com/2021/06/25/summer-stories-lollipop-mini-album/

Luglio 2021: per finire, prima di partire per le vacanze, ho creato una Memorydex con sorpresa a forma di stand della limonata.

Qui il link del post: https://romanticherie.wordpress.com/2021/07/30/lemonade-stand-memorydex-con-sorpresa/

Sperando che questo ritorno al passato sia stato di vostro gradimento vi saluto, lasciandovi anche un breve video fatto per l’occasione:

Vi dò appuntamento al prossimo mese con un nuovo progetto!

Gina

Accettare il cambiamento Art Journal Page

Ciao a tutti!

Oggi volevo mostrarvi questa mia ultima paginetta di art journal nata di getto, ispirata dai colori e disegni delle carte della collezione Viceversa, che trovo perfette per progetti Mixed Media e affini!

Per prima cosa ho strappato delle strisce dalle fantasie che ho scelto, cercando di avere un alternanza con scritte e colori.

Poi con il tampone versamark trasparente ho timbrato alcuni fiori che ho embossato con la polvere bianca. In seguito ho sporcato i bordi con il tampone Black Soot per dargli più profonditá e le ho incollate sulla pagina, lasciando sempre un bordo strappato visibile in basso.

Da un altra carta ho ritagliato una grande farfalla che ho sovrapposto a quella dell’ultimo pezzo in basso creando il mio punto focale. Ho diluito i colori Distress Peacock Feathers e Picked Raspberry e ho creato alcune macchie di colore qua e là per creare maggiore movimento al mio sfondo.

Infine sopra la farfalla ho incollato uno sticker per il titolo della mia paginetta…..e chi meglio di una farfalla può accettare il cambiamento nascendo da bruco? Ecco perché è da sempre uno dei miei animali preferiti.

Ho utilizzato questi articoli dallo shop:

Collezione carte Viceversa

Colla Nuvo

Timbro Fleurs De Pommier

Distress Ink Black Soot

Distress Oxide Peacock Feathers

Distress Oxide Picked Raspberry

Stickers Notturno italiano

Spero di esservi stata di ispirazione oggi con il mio progetto, alla prossima!

Dreamer of dreams

Negli ultimi tempi ho ripreso a leggere molto. Avevo bisogno di tempo solo per me per ritrovarmi perché ammetto di essermi un po’ persa per strada. Perché la vita a volte è così.

Nei miei libri ho trovato di nuovo emozioni, colori e speranza. Ho voluto trasferire i miei sentimenti su carta realizzando questi segnalibri per fissare il mio nuovo inizio pieno di sogni.

Ho scelto la collezione Viceversa di Elena Cortese per Romanticherie e ho tagliato 3 tag di misura 7×14 cm. Ho sporcato i bordi con il Distress Black Soot e le ho incollate su un cartoncino nero che poi ho ritagliato lasciando un bordino.

Ho effettuato semplicemente alcune timbrate con i timbri Florileges Design e tamponi Archival inks nero e Distress Oxide Picked Raspberry e Peacock Feathers.

Con gli stessi colori ho effettuato alcuni schizzi di colore per dare ulteriore movimento allo sfondo.

Ho completato i segnalibri con degli eyelets dorati dove ho fatto passare i nastrini.

Per il mio progetto ho utilizzato questi prodotti dallo shop:

Collezione carte Viceversa

Cartoncino nero

Colla Nuvo

Timbro Al Naturale

Timbro Fleurs De Pommier

Archival Ink Jet Black

Distress Ink Black Soot

Distress Oxide Peacock Feathers

Distress Oxide Picked Raspberry

Spero di esservi stata di ispirazione oggi con il mio progetto, alla prossima!

Un “notes” che viene sempre con te.

Come primo progetto dell’anno ho realizzato una delle cose per cui sono in fissa: un quaderno!! Non so voi ma io li adoro in tutte le forme e colori e anche se ne ho una bella scorta, mi piace sempre aggiungerne alla collezione!! Questa volta però ho preferito crearlo da zero, e, visto che solo il quaderno non mi bastava, ho realizzato anche il suo contenitore, pensati per essere messi in borsa ed averli sempre a portata di mano, perché si sa che, quando siamo fuori casa, non sappiamo mai dove segnare appunti o addirittura ispirazioni per nuovi progetti scrap!

Volevo per questo progetto una collezione di carte “energica” e colorata e la mia scelta è caduta sul pad disegnato da Elena Cortese “Viceversa” che, come sapete, ha le stesse patterned con un lato colorato e l’altro più “oscuro”.

Nel progetto troverete i miei colori, ma anche le parole e le motivazioni che vorrei mi accompagnassero durante questo nuovo anno. Ogni volta che aprirò il “notes” saprò di essere sostenuta e incoraggiata! Quindi per me è più di un semplice taccuino!

Sulla copertina la protagonista è la farfalla, che ho inserito anche all’interno diverse volte. Forse inconsciamente ho bisogno di “volare” dalle bruttezze con cui ho dovuto fare i conti negli ultimi 12 mesi!

La struttura, realizzata con un cartoncino nero di base e poi rivestita, ricorda una cartellina con l’elastico che si apre. A sinistra c’è una bustina realizzata con la “Pocket Punch Board” nella quale ho inserito una tag. Nella parte centrale c’è la taschina porta-notes, mentre nell’aletta a destra, trovano posto 4 mini bustine, che oltre alla funzione decorativa, potranno contenere messaggi o cose da ricordare!

Le pagine sono state sporcate in alcuni punti da timbrate volutamente non perfette, stencilate e macchie di colore.

Ed ecco il quaderno da cui è nato questo progetto! Ho preso dei fogli bianchi da stampante 22,5 x 16,5 cm e spillati al centro. Per non far vedere i due punti di spillatrice, ho incollato la copertina al primo e all’ultimo foglio del quaderno.

Ho evitato di mettere decorazioni spessorate per non rischiare di “incicciottire” la struttura, così ho aggiunto qua e là solo qualche cerchietto colorato ottenuto da una fustella di Lora Bailora che taglia le paillettes, alcune etichette timbrate e alcune scritte ritagliate dalle carte stesse.

Qui, alla farfalla stampata sulla carta, ho aggiunto una doppia fustellata tagliata a metà e sporcata col Distress Oxide.

Per la chiusura, ho inserito un fermacampione sulla copertina intorno al quale passa un elastico. L’elastico è inserito in un forellino nel dorsino a destra su cui ho aggiunto un eyelet.

Ed ora vi lascio gli schemi per realizzare la struttura.

Sono partita da un cartoncino nero da 200 g di 29 x 32,5 cm.

Sul lato da 32,5 cm ho cordonato a 12 – 13 – 25 – 26 cm.

Sul lato da 29 cm ho cordonato a 5 – 6 – 23 – 24 cm.

Una volta fatte tutte le cordonature, otterrete questo schema a cui dovete tagliare le parti segnate con la X.

Poi arrotondate tutti gli angoli.

Passiamo ora a creare la taschina porta-notes. Ho tagliato un pezzo di cartoncino nero da 16 x 10 cm e ho cordonato a 1 e 2 cm su tre lati.

In seguito ho fatto un taglio obliquo seguendo le misure dello schema.

Per creare la bustina con la Pocket Punch Board sono partita da un pezzo di 20,3 x 16,5 cm e ho seguito le indicazioni scritte nello schema allegato alla tavoletta.

Alla fine del lavoro avevo le mani sporche, la scrivania inguardabile, ma il cuore tanto tanto felice!

Ecco il video del progetto, questa volta vi ho stupito con effetti speciali!!

Ecco i prodotti usati per il progetto che potete trovare nello shop:

Grazie per essere arrivate fin qui, io vi dò appuntamento al prossimo post!!

Gina

“PINK LIFE” – Layout Process Video

Ciao a tutte e buon inizio settembre! Un settembre che speriamo segni una vera ripartenza in questo strambo 2020. Spero che tutte voi abbiate avuto la possibilità di passare delle serene vacanze o che lo farete a breve.

Per me settembre segna l’inizio della mia stagione preferita: l’autunno! I colori, i profumi, l’atmosfera e l’attesa (e le castagne) fanno dell’autunno il periodo dell’anno che più mi rende felice. Per questo progetto sono partita proprio da alcune foto scattate in pieno autunno lo scorso anno.

Ho utilizzato la carta “farfalle” della collezione Viceversa. Un pad che, nonostante di indiscutibile bellezza, non appartiene per nulla alla mia “zona di comfort” nello Scrap, sia per i colori che per le fantasie. Ma in questi anni di Scrap ho imparato una cosa su di me: meno mi appartiene il materiale e più il mio lato creativo si fa spazio nella testa! E diventa per me quasi una sfida.

E così è nato questo layout💕

Qui vi lascio il process video

Materiali utilizzati:

Pad Viceversa http://www.romanticherie.it/index.php/shop/carte/pad/viceversa-detail

Bazzil white http://www.romanticherie.it/index.php/shop/carte/tinta-unita/cartoncino-bazzil-bianco-canvas-1-detail

Distress Oxide http://www.romanticherie.it/index.php/shop/colori-inchiostri/distress-oxide

Stencil AB Studio http://www.romanticherie.it/index.php/shop/mask-e-stencil/id15-detail

A presto!

Michela