AlphabetiCard L: Lollipop Card

Nuovo capitolo del nostro viaggio attraverso le strutture delle card , la lettere estratta questa volte è la “L”, come lollipop card!!

Letteralmente Card a lecca lecca, vista la sua forma e la presenza dello stecco. Ci sono varie versioni di questa struttura, più o meno ricche. Solo la fantasia pone dei limiti”

Io vi mostro un paio di versioni, la prima ha come elemento decorativo principale una fustellata, e l’altra con una piccola girandola. In alternativa potete posizionare una timbrata colorata o una foto.

 

In questa versione sul retro ho inserito una vera e propria card dove scrivere il nostro augurio:

   

Questa seconda versione, dai colori più tenui è stata usata come partecipazione per un battesimo

 

 

Vi lascio al brevissimo e semplicissimo video tutorial:

Alla prossima

Gelsomina

AlphabetiCard E: Explosion Card

Rieccomi riemersa dalle scatole e dagli scatoloni che hanno caratterizzato queste ultime settimane. Infatti per chi non mi avesse seguito, sono stata presente ad HobbyShow Roma prima, ed al Nazionale ASI a Verona poi. Settimane piene di lavoro, ma anche piene di sorrisi, risate amiche vecchie e nuove, incontri inaspettati. Ma di questo vi parlerò più in là adesso le emozioni sono troppo vivide e forti, si accavallano le une alle altre e non riesco a raccontarle.

In tutta questa baraonda non ho dimenticato il nostro appuntamento con le card e le loro strutture, con un po’ di ritardo rispetto alle previsioni vi presento la lettera E la Explosion Card.

Io ho preparato due versioni della card, una per San Valentino, ormai trascorso, e l’altra generica.  La struttura si presta per molteplici usi, anche per compleanni ed altre liete ricorrenze. Ma basta chiacchiere, vi lascio con le foto ed il video, vi ricordo che avrete tempo fino alla mezzanotte del 9 marzo per postare nel gruppo Romanticherie Club la vostra interpretazione!!!

Questa è l’altra

Infine il video, buon divertimento:

Alla prossima

Gelsomina

Alphabeticard I: Inlay Card

Eccoci al secondo appuntamento con il nostro speciale alfabeto, se non sapete cos’è AlphabetiCard vi invito a leggere la pagina raggiungibile dal menù qui sopra. Quest’oggi vi mostrerò una tipologia di card molto bella che richiede soprattutto tanta pazienza, non è particolarmente difficile, m richiede un lavoro certosino.

Questa struttura si chiama Inlay Card perchè mescola due o più carte sul medesimo pian, l’una dentro l’altra.

Il procedimento come vi ho già detto, è molto semplice, si tratta di fustellare la medesima forma su due cartoncini diversi e poi invertire le fustellate negli “avanzi” di carte. Creando così un effetto Puzzle.

Prima di lasciarvi al video vi lascio altre foto di questa card realizzata con un bazzill bianco, un foglio della collezione Palm Beach ed una scritta Yuppla.

Nella realizzazione di questa card, visto che non ero molto certa di come dovesse venire ho fissato i vari pezzi su un normale foglio bianco da stampante, che poi ho ritagliato della misura che più mi piaceva e poi l’ho fisssato su un cartoncino oro che ha fatto da mattatura.

Ecco il video:

Prima di lasciarvi vi mostro un’altra card con la stessa tecnica:

Bene per questa volta è tutto, ci vediamo martedì per la prima estrazione, e aspetto numerose le vostre Inlay Card

Gelsomina

 

AlphabetiCard R: Round Card

Eccoci finalmente il primo appuntamento con AlphabetiCard!! Trovate tutte le istruzioni in alto nel menù, comunque proviamo a spiegarlo ancora una volta, con un esempio pratico.

Oggi vi mostrerò come realizzare un tipo di Card, la lettera scelta è la R e la struttura sarà una Round Card. Troverete di seguito una rapida descrizione ed un breve video per realizzarla. nelle prossime 2 settimane vi invito a realizzare una Round Card ed a postarla nell’apposito album sul gruppo Facebook Romanticherie Club e sul vostro profilo con  gli hashtag #AlphabetiCard e #Romanticherieshop. Avete tempo fino all’uscita della prossima lettera, cioè il 26/01/2018 per postarla. Tra tutti i partecipanti verrà estratta una card, chi l’ha realizzata riceverà un buono sconto di 10€ da spedere nello shop.

Ma ora parliamo di Round Card!! Io ho realizzato queste due card che si differenziano per la modalità di apertura:

Nel video che segue mostro i vari passaggi per realizzarle entrambe. ho usato avanzi di carte bianca e nera ed un ritaglio di una carta floreale da cui ho ricavato i fiori.

Ho sporcato le carte con distress Ink

  • Peeled Paint,
  • Broken China
  • Spun Sugar.

Le fustelle usate sono:

Il timbro è tratto dalla plancia di Kaisercraft PS I Love You

Versione 1

Versione 2

Ecco il video:

Aspetto le vostre card!!!

Buona Fortuna

Gelsomina