Layout “Sardegna” – Process Video

Ciao a tutte, oggi tocca a me tenervi compagnia con un nuovo video!

Eeeee scusate ma io vado al mare a fine settembre quindi ho un sacco di foto da scrappare!! Ma vi prometto che dopo questo inizio con l’autunno

Anche se questa collezione mi piace talmente tanto (e ne ho ancora gran parte integra) che potrei stupirvi con progetti estivi anche a gennaio!

Come succede spesso, nella mia testa, il layout doveva venire completamente diverso. Ma ci sono delle volte in cui ogni cosa che provi a fare va storta e quindi strada facendo cambi tutto e esce un progetto stravolto rispetto a quello che avevi pensato! Incidenti di percorso irrimediabili annessi!!!!!

L’idea delle strisce riprese mi piace molto e sicuramente la riprenderò per sfruttare i rimasugli di qualche bella collezione e farne dei layout!

Come sempre vi lascio qui sotto il process video della realizzazione del layout. Spero di tenervi un po’ compagnia.

Materiali utilizzati:

Pad Mediterraneo Lora Bailora

Chipboard Mediterraneo Lora Bailora

Gesso bianco

Distress Oxide

Timbro Dymo Romanticherie

Alla prossima,

Michela

SUMMER – Layout

Prima di archiviare il bel periodo dell’estate con le sue giornate calde e luminose e passare all’autunno che, detto tra noi, non amo moltissimo, oggi voglio ricordare ancora la bella stagione e le vacanze che ho trascorso al mare con la mia famiglia. E poi, a dirla tutta, avevo il desiderio di usare le carte della bellissima collezione estiva di Cocoa Vanilla “Sunkissed” che non ero ancora riuscita a utilizzare!

Per noi scrappers, muoverci da casa e andare in un bel posto significa riempire giga di memoria di foto e video! Durante la vacanza in Calabria di foto ne ho scattate tante e quella che vi mostro nel Layout di oggi è una foto di Miriam, la mia bimba, che mi piace particolarmente.

Come base del LO ho scelto una patterned blu che richiama i colori della foto.

La foto misura 10 x 20 cm ed è la prima volta che ne uso una di questo formato… devo dire che mi piace molto! L’ho poi decorata con alcuni die cuts abbinati alla collezione (sia fiori che non).

I cluster che vedete nelle prossime due foto sono stati ritagliati a mano da un’altra patterned.

Per il titolo ho fustellato le lettere che compongono la parola “Summer” con la fustella Alfabeto di Lora Bailora. Anch’esse sono state decorate con alcuni elementi floreali ritagliati dalla stessa patterned di cui vi parlavo prima. Per allinearle mi son servita dell’aiuto prezioso del righello a T.

L’ultima cosa che ho fatto è stata quella di mettere qua e là qualche schizzo fatto con del gesso bianco e un pochino d’acqua.

Un LO molto facile ma che mi ha dato grandi soddisfazioni! Spero sia piaciuto anche a voi!

Prima di salutarvi vi lascio come sempre all’elenco dei materiali che potete trovare nello shop di “Romanticherie”

Ecco i materiali dello shop usati per il progetto:

A presto,

Gina

Hello life-Layout A4

Ciao a tutti da Veronica, questo mese per il mio progetto ho scelto di fare un Layout in A4. Ho scoperto che mi piace tantissimo questo formato.

Per realizzarlo ho usata la bellissima collezione Petalos di Mintopia , che adoro letteralmente 😍

Mi sono divertita a ritagliare tante striscioline di carta, che ho poi cucito insieme ,

qui sotto vi lascio la lista materiali e il video tutorial.

buona visione

Veronica❤

Lista Materiali:

-Paper Pad Petalos Mintopia

-Die cuts Mintopia Petalos bosque

-Fustella Mintopia ramo di fiori

-Colla Nuvo

Cartoncino rosa

-Cartoncino bianco

-Acetato trasparente

-Glitter

-Macchina da cucire

Mini album “Giorni Felici” – Video tutorial

Ciao a tutte! Siete pronte per accogliere l’autunno? Io no! Devo ancora andare al mare!!!!

Eh sì andrò al mare tra qualche giorno..è stata dura aspettare la fine dell’estate ma sarà bella la tranquillità delle spiagge a settembre..

Nel frattempo però non ci siamo fatti mancare qualche giretto nei weekend, e un sabato, come facciamo spesso, abbiamo fatto una passeggiata nelle nostre montagne. E ovviamente abbiamo scattato qualche foto.

Ho deciso di racchiuderle in un mini album dalla struttura semplice per giocare un po’ con la decorazione. Parte che preferisco nella realizzazione dei mini.

Sono partita da questo pad di carte che sembra disegnato per me, e ci ho abbinato abbellimenti anche di altre collezioni.

Ovviamente ho utilizzato i timbri di Patrizia..dicono sempre la cosa giusta!

Come sempre vi lascio il video tutorial e qui sotto trovate anche il file con gli schemi di taglio. Se avete domande scrivetemi!!

Spero vi piaccia! Vi lascio l’elenco dei materiali che ho utilizzato. Grazie!!

Alla prossima,

Michela

Prodotti utilizzati:

Carte: http://www.romanticherie.it/index.php/novita/mintopia-petalos-detail

Scritta acrilico: http://www.romanticherie.it/index.php/shop/romanticherie-1/risveglio/giorni-felici-nero-detail

Puffy stickers alfabeto: http://www.romanticherie.it/index.php/novita/mintopia-petalos-mini-alfabeto-puffy-detail

Timbri: http://www.romanticherie.it/index.php/novita/mettici-cuore-detail e http://www.romanticherie.it/index.php/novita/emozioni-e-parole-detail

Enamel dots: http://www.romanticherie.it/index.php/novita/preordine-enamel-mediterraneo-detail

Fustella Orchidea: http://www.romanticherie.it/index.php/novita/mintopia-orquìdea-detail

Fustella Album Accessories: http://www.romanticherie.it/index.php/novita/tommy-fustella-album-accessories-detail

Fustella Tag builder: http://www.romanticherie.it/index.php/novita/tommy-fustella-tag-builder-detail

Home Decor “Ricordi” – Video Tutorial

Ciaoooo, sono di nuovo qui!

Finalmente ho avuto tra le mani la meravigliosa collezione Mediterraneo di Lora Bailora e le nuove plance Romanticherie firmate dalla nostra Patty.

Ho deciso di inaugurarle con un progetto semplice ma che rimarrà nella mia scraproom in bella vista💕

Qui sotto trovate il video tutorial!

Prodotti utilizzati:

Carte: http://www.romanticherie.it/index.php/novita/preordine-mediterraneo-detail

Enamel: http://www.romanticherie.it/index.php/shop/abbellimenti/enamel/preordine-enamel-mediterraneo-detail

Stickers: http://www.romanticherie.it/index.php/shop/abbellimenti/stickers/chipboard-mediterraneo-detail

Timbri: http://www.romanticherie.it/index.php/shop/timbri/clear/mettici-cuore-detail http://www.romanticherie.it/index.php/shop/timbri/clear/emozioni-e-parole-detail

Mini album Summer Vibes

Buongiorno a tutti da Veronica, come state? spero bene. Oggi ci sono io sul blog di Romanticherie con un progetto super colorato, questo mese ho realizzato un mini album per contenere alcune delle foto che ho scattato in vacanza in Sicilia.

Il mini album si apre e sul lato destro troviamo un inserto a fisarmonica

Al centro ho realizzato una scatola, che cela al suo interno le card più grandi della collezione.

Sul retro delle card ho incollato le foto.

Infine sul lato sinistro ho realizzato un piccolo inserto che aprendosi svela un’ultima foto.

Per realizzare questo mini ho usato la bellissima collezione di Echo Park Pool Party. Come sempre qui sotto trovate la lista materiali e il video tutorial.

Lista materiali:

BUONA VISIONE

Veronica❤

Fiori per te

Ciao a tutti!

Sono Lisa e oggi vi tengo compagnia con questa semplice card piena di fiori e colori creata per la festa della mamma!

Ho iniziato il mio progetto timbrando dei fiori su un cartoncino per mixed media con il tampone Versamark e li ho embossati con la polvere nera.

In seguito ho scelto alcuni Distress Oxide e li ho tamponati su un pezzo di plastica aggiungendo qualche goccia d’acqua.

Su un cartoncino Kraft ho disegnato e ritagliato un trapezio di dimensioni 10×8,5x10h.

Ho poi sporcato i bordi con il tampone Archival nero, e ho aggiunto un paper doily bianco e un cordoncino rosa. Il “vasetto” così creato l’ho incollato su una piccola card da 7x13cm e ho sistemato tutti i fiori creati in precedenza con il biadesivo.

Per finire ho aggiunto uno sticker flair di Pinkfresh Studio, una timbrata e qualche gocciolina di colore acrilico liquido bianco.

Ho utilizzato questi prodotti dallo shop:

http://www.romanticherie.it/index.php/shop/colori-inchiostri/distress-oxide/distress-oxide-picked-raspberry-detail

http://www.romanticherie.it/index.php/shop/colori-inchiostri/distress-oxide/distress-oxide-seedless-preserves-1136-1451-1452-detail

http://www.romanticherie.it/index.php/shop/colori-inchiostri/distress-oxide/distress-oxide-twisted-citron-detail

http://www.romanticherie.it/index.php/shop/colori-inchiostri/versamark/versamark-grande-detail

http://www.romanticherie.it/index.php/shop/colori-inchiostri/nuvo-embossing-powder/glitter-noir-detail

http://www.romanticherie.it/index.php/shop/colori-inchiostri/archival-ink/archival-ink-jet-black-detail

http://www.romanticherie.it/index.php/shop/abbellimenti/stickers/pinkfresh-my-favorite-story-chipboard-detail

http://www.romanticherie.it/index.php/shop/carte/tinta-unita/cartoncino-bazzil-kraft-smooty-detail

Per oggi é tutto da parte mia ma non perdetevi le prossime ispirazioni creative qui sul blog!

Lisa

Per una coppia di sposi.

Sono felicissima di essere oggi la prima a condividere un progetto realizzato con l’ultima nata in casa “Romanticherie”, sto parlando della collezione “Risveglio” dai toni delicati ed eleganti, dai colori brillanti e ricchissima di fiori!

Quando l’ho vista subito ho pensato per quale progetto l’avrei usata, e così oggi vi presento un “regalo speciale” pensato per una coppia di sposi a cui si vuol donare un “biglietto porta-soldi” fine ed elegante ma soprattutto diverso dal solito. Se il Covid lo permetterà tra poco inizierà la stagione dei “fiori d’arancio” e non dobbiamo farci trovare impreparate.

La mia idea è nata pensando di donare qualcosa che potesse essere conservato anche dopo, infatti il progetto prevede uno spazio in cui inserire delle foto che poi potranno essere esposte nella nuova casa. È tristissimo infatti ricevere quelle anonime buste bianche che poi inevitabilmente finiscono nel cestino, una volta che si è preso il contenuto.

Il progetto è formato da due parti, una parte esterna che funge da packaging/contenitore e la parte interna che è una struttura trifold che amo tanto.

Parte esterna/Packaging

Per realizzare la parte esterna ho preso il foglio a righe bianche e nere e l’ho tagliato 22,5 cm x 26,5 cm. Ho cordonato sul lato da 26,5 cm a 8 – 9 – 19,5 – 20,5. Al centro, dove si è venuto a creare lo spazio da 10,5 cm ho attaccato la scatolina che contiene il trifold. Per la scatolina, ho usato un cartoncino bianco di 12,5 cm x 24,5 cm che ho cordonato a 1 cm su tutti i lati. Dopo aver cordonato ho eseguito i tagli e assemblato.

A sinistra c’è una piccola tasca in cui ho inserito una tag. Per la taschina ho tagliato un pezzo di cartoncino nero di 8 cm x 8,5 cm che ho cordonato a 1 cm su tre lati (i due lunghi e uno corto).

Per la chiusura ho inserito due eyelets su entrambi i lati del foglio in cui ho inserito del twine che annodandosi tiene chiuso il tutto.

Struttura Trifold

Ora invece passiamo alla struttura trifold. A sinistra c’è la cornice a tre scomparti, nella parte centrale c’è la taschina in cui inserire il regalo, mentre a destra c’è la parte con la dedica realizzata con un timbro e abbellita con i die cuts della collezione.

Per realizzare questa struttura ho tagliato la carta con gli chevron a 22 cm x 30 cm e ho cordonato sul lato da 30 cm a 10 – 10,5 – 20 – 20,5 cm.

Per realizzare la cornice tripla ho tagliato un pezzo di chipboard di 9 cm x 21 cm. Ho tagliato i fori per le foto che misurano rispettivamente 5,5 cm di altezza x 7 cm di larghezza – 6 cm di altezza x 7 cm di larghezza – 5,5 cm di altezza x 7cm di larghezza, infatti la cornice ha un bordo di 1 cm su tutti i lati. Infine ho rivestito la chipboard con il cartoncino Florence bianco.

Nella parte centrale ho realizzato una taschina in basso che è nascosta da un’aletta superiore che si alza e che si mantiene chiusa da una calamita. (In questo modo il Trifold può stare anche in piedi senza che l’aletta si apra). L’aletta è stata coperta da un foglio di vellum per giocare così sulle trasparenze. Tutta la struttura è stata decorata principalmente con i die cuts della collezione a cui ho aggiunto qualche fustellata e qualche elemento decorativo.

Invece della classica busta ho pensato di realizzare una semplice fascetta sul cartoncino nero in cui inserire le banconote. I fiori nascondono la calamita.

Anche per questa struttura ho previsto una chiusura, questa volta però tramite un elastico che si sfila. Ho ritagliato i fiori dalla patterned e il cerchio da una delle tesserine del Project Life su cui ho fatto una timbrata. Ho mattato entrambi gli elementi con un cartoncino nero e ho attaccato l’elastico tra i fiori e il cerchio sottostante.

Fate molta attenzione a non incollare la parte sinistra della cornice dove poi bisognerà inserire le foto!

Ed ora se ve lo volete gustare meglio, vi lascio il video del progetto completo.

Ecco i materiali dello shop utilizzati per il progetto:

Spero che il mio progetto vi sia d’ispirazione per i prossimi matrimoni!

Gina

Tic Tac Surprise

Ciao a tutti da Veronica, oggi sono qui sul blog di Romanticherie con un progetto che vede protagonista la Button Press della We R Memory keepers.

Con le tre dimensioni grande media e piccola, ho realizzato una scatolina a forma di sveglia e

una collana con ciondolo portafoto 😀 che si trova all’interno della sveglia.

mi sono davvero divertita a realizzarla ed ho voluto utilizzare di nuovo la collezione Feliz en tu dia di Gigi et Moi, perché la trovo adatta per tantissime occasioni con i suoi colori frizzanti e vivaci, io l’adoro 🙂

Curiosi di vedere come ho realizzato questo progetto?

Vi lascio direttamente al video tutorial.

Come sempre trovate la lista completa dei materiali qui sotto!

Buona visione

Veronica.

Lista Materiali

Layout “IL TUO SORRISO” – Process video

Buongiornooooo!!! Come state?

Sono in fase di rinascita come ogni primavera! Adoro questa stagione..

Nonostante questo però ho realizzato un layout un po’ invernale, con una foto che adoro scattata sulla neve e la collezione Naturalia..amo queste carte!!

Volevo provare a stampare la foto in formato mega e farci un layout. Così è nato questo esperimento..un layout con una tasca invisibile che nasconde la foto protagonista stampata in formato A4.

Per decorare i lati ho infilato delle perle di legno e argento in uno spago che ho fatto passare negli occhielli..Se volete vedere come l’ho realizzato vi aspetto con il video!

Avete capito dove era nascosta la foto gigante? Venite a scoprirlo!

Trovate tutti i prodotti utilizzati sullo shop Romanticherie

Prodotti utilizzati:

Carte

Die cuts

Adesivi

Inchiostro