Mini album “Giorni Felici” – Video tutorial

Ciao a tutte! Siete pronte per accogliere l’autunno? Io no! Devo ancora andare al mare!!!!

Eh sì andrò al mare tra qualche giorno..è stata dura aspettare la fine dell’estate ma sarà bella la tranquillità delle spiagge a settembre..

Nel frattempo però non ci siamo fatti mancare qualche giretto nei weekend, e un sabato, come facciamo spesso, abbiamo fatto una passeggiata nelle nostre montagne. E ovviamente abbiamo scattato qualche foto.

Ho deciso di racchiuderle in un mini album dalla struttura semplice per giocare un po’ con la decorazione. Parte che preferisco nella realizzazione dei mini.

Sono partita da questo pad di carte che sembra disegnato per me, e ci ho abbinato abbellimenti anche di altre collezioni.

Ovviamente ho utilizzato i timbri di Patrizia..dicono sempre la cosa giusta!

Come sempre vi lascio il video tutorial e qui sotto trovate anche il file con gli schemi di taglio. Se avete domande scrivetemi!!

Spero vi piaccia! Vi lascio l’elenco dei materiali che ho utilizzato. Grazie!!

Alla prossima,

Michela

Prodotti utilizzati:

Carte: http://www.romanticherie.it/index.php/novita/mintopia-petalos-detail

Scritta acrilico: http://www.romanticherie.it/index.php/shop/romanticherie-1/risveglio/giorni-felici-nero-detail

Puffy stickers alfabeto: http://www.romanticherie.it/index.php/novita/mintopia-petalos-mini-alfabeto-puffy-detail

Timbri: http://www.romanticherie.it/index.php/novita/mettici-cuore-detail e http://www.romanticherie.it/index.php/novita/emozioni-e-parole-detail

Enamel dots: http://www.romanticherie.it/index.php/novita/preordine-enamel-mediterraneo-detail

Fustella Orchidea: http://www.romanticherie.it/index.php/novita/mintopia-orquìdea-detail

Fustella Album Accessories: http://www.romanticherie.it/index.php/novita/tommy-fustella-album-accessories-detail

Fustella Tag builder: http://www.romanticherie.it/index.php/novita/tommy-fustella-tag-builder-detail

Mini album Summer Vibes

Buongiorno a tutti da Veronica, come state? spero bene. Oggi ci sono io sul blog di Romanticherie con un progetto super colorato, questo mese ho realizzato un mini album per contenere alcune delle foto che ho scattato in vacanza in Sicilia.

Il mini album si apre e sul lato destro troviamo un inserto a fisarmonica

Al centro ho realizzato una scatola, che cela al suo interno le card più grandi della collezione.

Sul retro delle card ho incollato le foto.

Infine sul lato sinistro ho realizzato un piccolo inserto che aprendosi svela un’ultima foto.

Per realizzare questo mini ho usato la bellissima collezione di Echo Park Pool Party. Come sempre qui sotto trovate la lista materiali e il video tutorial.

Lista materiali:

BUONA VISIONE

Veronica❤

Card o mini album?

Ciao , oggi sono qui con un nuovo video per Romanticherie, questo mese ho realizzato una card/mini album, per una cara amica che a breve festeggerà il suo anniversario di nozze. Voleva qualcosa di speciale per accompagnare il regalo che ha fatto a suo marito. Quindi ho pensato di realizzare una card a fisarmonica, che appena aperta svela il regalo.

Ovvero un bellissimo viaggio a Santorini.

Dall’altro lato diventa un mini album per raccogliere le foto del viaggio.

Per realizzare questo progetto, ho utilizzato la bellissima collezione di Fridita Mimaterapia che adoro!!

Come sempre qui sotto vi lscio il video tutorial e la lista materiali.

Vi abbraccio

Veronica❤

Lista materiali:

Mini album LOVE LIFE – Video Tutorial

Ciao a tutti, rieccomi oggi vi tengo compagnia io..o almeno spero!!

Ultimamente ho voglia di realizzare mini album. Ho tante foto arretrate che attendono di essere conservate come si deve!

Quindi nel mio video di oggi realizziamo un semplice mini album, versatile, e molto personalizzabile, anche nelle dimensioni.

Non sapevo che tipo di rilegatura scegliere, ho progettato diverse strutture, e alla fine ho optato per questa. Non so se abbia un nome e se si possa definire rilegatura, ma sono abbastanza soddisfatta del risultato!

Vi lascio al video e vi ricordo che sotto potete scaricare il file con gli schemi di taglio!

Alla prossima,

Michela

E qui vi lascio l’elenco dei materiali utilizzati:

Pad carte Abril Lora Bailora

Vellum

Fustella rametto Lora Bailora

Fustella rametto Florileges Design

Fustella farfalla Florileges Design

Per una coppia di sposi.

Sono felicissima di essere oggi la prima a condividere un progetto realizzato con l’ultima nata in casa “Romanticherie”, sto parlando della collezione “Risveglio” dai toni delicati ed eleganti, dai colori brillanti e ricchissima di fiori!

Quando l’ho vista subito ho pensato per quale progetto l’avrei usata, e così oggi vi presento un “regalo speciale” pensato per una coppia di sposi a cui si vuol donare un “biglietto porta-soldi” fine ed elegante ma soprattutto diverso dal solito. Se il Covid lo permetterà tra poco inizierà la stagione dei “fiori d’arancio” e non dobbiamo farci trovare impreparate.

La mia idea è nata pensando di donare qualcosa che potesse essere conservato anche dopo, infatti il progetto prevede uno spazio in cui inserire delle foto che poi potranno essere esposte nella nuova casa. È tristissimo infatti ricevere quelle anonime buste bianche che poi inevitabilmente finiscono nel cestino, una volta che si è preso il contenuto.

Il progetto è formato da due parti, una parte esterna che funge da packaging/contenitore e la parte interna che è una struttura trifold che amo tanto.

Parte esterna/Packaging

Per realizzare la parte esterna ho preso il foglio a righe bianche e nere e l’ho tagliato 22,5 cm x 26,5 cm. Ho cordonato sul lato da 26,5 cm a 8 – 9 – 19,5 – 20,5. Al centro, dove si è venuto a creare lo spazio da 10,5 cm ho attaccato la scatolina che contiene il trifold. Per la scatolina, ho usato un cartoncino bianco di 12,5 cm x 24,5 cm che ho cordonato a 1 cm su tutti i lati. Dopo aver cordonato ho eseguito i tagli e assemblato.

A sinistra c’è una piccola tasca in cui ho inserito una tag. Per la taschina ho tagliato un pezzo di cartoncino nero di 8 cm x 8,5 cm che ho cordonato a 1 cm su tre lati (i due lunghi e uno corto).

Per la chiusura ho inserito due eyelets su entrambi i lati del foglio in cui ho inserito del twine che annodandosi tiene chiuso il tutto.

Struttura Trifold

Ora invece passiamo alla struttura trifold. A sinistra c’è la cornice a tre scomparti, nella parte centrale c’è la taschina in cui inserire il regalo, mentre a destra c’è la parte con la dedica realizzata con un timbro e abbellita con i die cuts della collezione.

Per realizzare questa struttura ho tagliato la carta con gli chevron a 22 cm x 30 cm e ho cordonato sul lato da 30 cm a 10 – 10,5 – 20 – 20,5 cm.

Per realizzare la cornice tripla ho tagliato un pezzo di chipboard di 9 cm x 21 cm. Ho tagliato i fori per le foto che misurano rispettivamente 5,5 cm di altezza x 7 cm di larghezza – 6 cm di altezza x 7 cm di larghezza – 5,5 cm di altezza x 7cm di larghezza, infatti la cornice ha un bordo di 1 cm su tutti i lati. Infine ho rivestito la chipboard con il cartoncino Florence bianco.

Nella parte centrale ho realizzato una taschina in basso che è nascosta da un’aletta superiore che si alza e che si mantiene chiusa da una calamita. (In questo modo il Trifold può stare anche in piedi senza che l’aletta si apra). L’aletta è stata coperta da un foglio di vellum per giocare così sulle trasparenze. Tutta la struttura è stata decorata principalmente con i die cuts della collezione a cui ho aggiunto qualche fustellata e qualche elemento decorativo.

Invece della classica busta ho pensato di realizzare una semplice fascetta sul cartoncino nero in cui inserire le banconote. I fiori nascondono la calamita.

Anche per questa struttura ho previsto una chiusura, questa volta però tramite un elastico che si sfila. Ho ritagliato i fiori dalla patterned e il cerchio da una delle tesserine del Project Life su cui ho fatto una timbrata. Ho mattato entrambi gli elementi con un cartoncino nero e ho attaccato l’elastico tra i fiori e il cerchio sottostante.

Fate molta attenzione a non incollare la parte sinistra della cornice dove poi bisognerà inserire le foto!

Ed ora se ve lo volete gustare meglio, vi lascio il video del progetto completo.

Ecco i materiali dello shop utilizzati per il progetto:

Spero che il mio progetto vi sia d’ispirazione per i prossimi matrimoni!

Gina

“E’ qui la festa?!”Mini Album o Home Decor

Ciao a tutti amici! oggi ci sono di nuovo io Veronica qui sul blog di Romanticherie, per tenervi compagnia con un progetto colorato e allegro! mi sono davvero divertita a realizzare questo Mini Album/Home Decor , la nuova collezione di Gigi et Moi, Feliz en tu dia mi è piaciuta subito un sacco! allegra, colorata e divertente! Non ho inserito ancora nessuna foto perché voglio aspettare il mio compleanno per fare qualche bella fotografia.

Realizzarlo è molto semplice, infatti la struttura consiste in 6 cerchi di carta patterned ,(diametro 29cm) piegati a metà. Come chiusura ho utilizzato tre nastri con diversi spessori.

la cosa divertente di questo progetto è che può trasformarsi da mini album a home decor/festone, girando semplicemente le pagine e legando le copertine al contrario.

All’interno ho incollato delle mattature per le foto di diverse dimensioni, forme e diversi colori

Come sempre qui sotto vi lasci i link diretti ai materiali utilizzati e il video tutorial.

A presto Veronica.

Elenco Materiali:

BUONA VISIONE!

Mini Album “IL TEMPO CHE PASSA” – Process Video

Ciao a tutte! Oggi ci sono io a tenervi compagnia con un video!

Da assoluta amante del rosa inutile che vi dica la mia reazione appena ho visto questa collezione..AMORE PURO! E appena l’ho avuta tra le mani mi ha subito ispirato spatascio.. Sarà che le carte di Fridita hanno una consistenza stupenda, ma giocare con gesso, inchiostri e colori è una goduria!

Proprio perchè volevo divertirmi con gli sfondi ho scelto la rilegatura più semplice, e avevo queste bellissime foto dai colori perfetti per queste carte! Così è nato il mini..la plancia di timbri di Florileges che ultimamente uso ovunque ha reso tutto più semplice e poetico. E’ perfetta in ogni occasione!

Come al solito ho fatto anche il video, così potete vedere passo passo come ho spatasciato le carte e composto il mini..

Materiali utilizzati:

CARTE: http://www.romanticherie.it/index.php/shop/carte/pad/fridita-mimaterapia-detail

TIMBRI: http://www.romanticherie.it/index.php/shop/timbri/clear/disegnare-la-poesia-detail

STENCIL: http://www.romanticherie.it/index.php/shop/mask-e-stencil/id15-detail

GESSO BIANCO: http://www.romanticherie.it/index.php/shop/medium-e-finiture/gesso-white-detail

GESSO NERO: http://www.romanticherie.it/index.php/shop/medium-e-finiture/gesso-black-detail

PIGMENTO ARGENTO: http://www.romanticherie.it/index.php/shop/colori-inchiostri/fridita-pigmenti/plata-metallizzato-detail

FUSTELLE: http://www.romanticherie.it/index.php/shop/fustella-ed-embossa/fustelle/ronde-d-etoiles-florileges-designs-923-1335-1336-1337-detail E http://www.romanticherie.it/index.php/shop/fustella-ed-embossa/fustelle/florileges-designs-cercles-et-feuillage-detail

ANELLI: http://www.romanticherie.it/index.php/shop/meccanismi/anelli-fucsis-pastel-30mm-detail

STICKERS: http://www.romanticherie.it/index.php/shop/abbellimenti/stickers/pink-paislee-puffy-stickers-lucky-us-detail

Alla prossima

Michela

Enjoy every day

Enjoy every day, goditi ogni giorno…quale miglior motto per sopravvivere al periodo che stiamo attraversando? Enjoy every day, un mantra che cerco di ripetermi, a volte con successo, altre meno, da quando circa un anno fa tutto è iniziato. E proprio cercando di dare un senso a queste parole, la scorsa settimana, siamo riusciti a fare una brevissima gita fuoriporta in giornata. Era freddo, c’era una nebbia pazzesca…ma vi assicuro che ho visto Venezia bella come non mai! Pochissima gente, solo gli abitanti, nessun turista, una nebbia bassa che rendeva magico ogni angolo di questa meravigliosa città ma soprattutto, dopo molte settimane, un giorno di svago, un giorno diverso da tutti gli altri. Due passi, un volo di gabbiani, una mozzarella in carrozza consumata ad tavolo di un bar. Cose semplici, normali fino a qualche mese fa, ma che oggi acquistano un sapore speciale, un sapore di libertà ritrovata.

In una giornata così, impossibile non fare tantissime foto e soprattutto impossibile non creare un mini album per contenerle, per custodire questo prezioso ricordo.

Ho scelto per l’occasione di creare una struttura come piace a solitamente a me, semplice ma articolata. Ricca di foto e di parole per ricordare ciò che i miei occhi hanno visto e il mio cuore a provato.

Per la realizzazione di questo progetto ho utilizzato le carte della collezione SUENA EN GRANDE, di Fridita. Queste carte mi hanno colpito per i loro disegni che, anche se di colori inusuali per l’inverno, ho trovato adatti per un mini album romantico (Venezia non è forse la città romantica per eccellenza?), e per la loro grammatura. Sono infatti carte di alta grammatura che si prestano molto, a mio parere, per la creazioni di mini. Hanno infatti una buonissima resistenza alle pieghe e alle cordonature, caratteristica che non tutte le carte scrap hanno. Ho inoltre finalmente utilizzato la BUTTON PRESS che Babbo Natale mi ha portato, per realizzare una sorta di bottone per la chiusura dell’album ( vi consiglio vivamente di vedere questo video di Veronica, dove spiega in modo davvero chiaro come utilizzarla). Dovrò sicuramente perfezionare il modo di utilizzare i pins, ma trovo siano davvero degli strumenti versatili.

MATERIALE NECESSARIO per la realizzazione:

  • 2 pz. cartone mm1.5 cm 2×15
  • 2 pz cartone mm1.5 cm 7.5×15 ( uno dei due andrà diviso in due parti con un taglio obliquo)
  • A copertina esterna di sinistra: patterned cm 17×20
  • B copertina esterna di destra: patterned cm 17×11
  • C e D copertine interne: patterned cm 12×15
  • E pagina 1: Bazzil bianco canvas cm 26.5×15 cordonato a cm 7.5/9.5/17/19
  • F e G pagine 2: patterned cm 10×15 cordonate a cm 7.5/9
  • H e I pagine 3: patterned cm 9.5×15 cordonate a cm 7.5/8.5
  • L pagina 4: patterned cm 23.5×15 cordonata a cm 7.5/8/15.5/16
  • cm 20 elastico tubulare nero
  • 1 pin
  • vellum 1 Serendipia di Fridita cm 7.5×16 cordonato a cm 15
  • vellum 2 Serendipia di Fridita cm 8.5×15 cordonato a cm 7.5 sul lato corto
  • vellum 3 neutro cm 7.5×16 cordonato a cm 15

Ho iniziato posizionando il cartone, incollandolo sulle patterned A e B come da figura 1, facendo attenzione che il sormonto di queste corrisponda alla piega del dorsino di destra. Tra i vari pezzi di cartone ho lasciato circa mm 4 per permettere l’apertura agevole delle due copertine. Dopo aver ripiegato e incollato all’interno i margini, prestando molta attenzione agli angoli, ho tagliato C e D come da figura 2 e le ho incollate internamente alla copertina, una a destra ed una a sinistra. Prima di incollare quella di destra ho inserito, tra la copertina e la patterned, alcune fustellate in bazzil bianco della bellissima fustella di Florileges BRANCHAGES D’HIVER e del filo sottile nero. Mi piaceva molto infatti l’effetto di queste fustellate che fuoriuscivano, quasi a ricordare un vecchio pizzo Veneziano! Se come me decidete di timbrare le copertine interne, ricordatevi di farlo prima. Io ho utilizzato a sinistra il timbro IL TEMPO CHE SCORRE e a destra il timbro SORRISI E SGUARDI, sempre a marchio Florileges.

Dopo aver ripassato le cordonature del bazzil E, ho incollato la parte centrale sulla copertina, figura 3.

Ho poi ripassato le cordonature di F e G e di H e I e le ho incollate, tramite la linguetta da cm 1 , come da figura 4 e figura 5.

FIGURA 5

Come ultimo passaggio, ho ripassato le cordonature di L e l’ho posizionato ed incollato nella parte centrale della struttura, come da figura 6.

Tutto chiaro fin qui? Spero proprio di si! A questo punto mi sono dedicata alla decorazione, utilizzando timbri, fustelle e foto che ho stampato in BN su bazzil, per ottenete un effetto tramato che mi piace molto. In copertina ho applicato un pin realizzato con la BUTTON PRESS.

In alcune foto, come potete vedere nei dettagli fotografici del mini, ho giocato con il vellum per creare un effetto vedo-non-vedo.

Vi lascio ora ad una carrellata di foto ed al video del progetto completo.

Resto a disposizione per chi volesse ulteriori chiarimenti e vi saluto augurando ad ogni una di voi di riuscire davvero a godere di ogni piccolo istante di questi giorni lenti, perchè, anche se piccolo, quell’istante non tornerà più.

Patrizia

Altri materiali utilizzati per la realizzazione del progetto:

Le parole per salutare

AMO SCRIVERE

Amo usare le parole per descrivere un momento e fissarlo nel tempo.

Amo dare voce alle mie emozioni, ma a volte le parole non arrivano…

Non arrivano perchè si dovrebbe riuscire a condensare un passato in cui c’è stato tanto con un futuro che non si conosce, emozioni che sanno di bello con la necessità di prendersi pause, il ricordo di momenti passati insieme con i colori che li hanno accompagnati.

Come si fa a trovare le parole giuste per raccontare tutto questo?

Si possono descrivere gli abbracci, gli sguardi di intesa le chiamate di notte?

E’ arrivato il momento di salutare il DT. E sono davvero davvero felice di lasciarlo in un momento cosi pieno di talenti. Far parte di un DT è un grande onore e una grande responsabilità. Con te Gelsomina c’è la libertà di essere se stesse e di fare ciò che ci si sente senza imposizioni. E questo è quello che ho apprezzato di più.

Il tuo supporto continuo.

La tua condivisione e richiesta di consigli.

I prodotti in anteprima per commentarne l’utilizzo.

Sei una bella persona e questo te l’ho già detto anche in privato. Lo dico anche qui.

Lascio il DT per tanti motivi. Un periodo impegnativo che non molla, il rispetto per l’impegno delle mie colleghe e la mia poca presenza, il desiderio di lasciare spazio anche ad altre, la mia difficoltà di stare nel DT di due negozi seppur amici.

Rimangono due anni in cui secondo me Romanticherie è cresciuto tanto e si è riempito di bei prodotti e belle persone. E’ un luogo in cui “si sta bene” e si respira una “bella aria”. Ringrazio Gelsomina e il DT per tutto ciò che abbiamo condiviso.

E ora veniamo al progetto.. mentre scrivo è già sulla via di Roma, è il mio saluto..

Un semplice minialbum in parte fatto seguendo un tutorial di Scrapper nella notte, racchiuso in una cornice, un po’ ad evidenziare tutte le meravigliose ragazze che fanno parte di questo DT e anche i momenti belli passati insieme.

Grazia a tutte. Di cuore

Silvietta

Qui il video https://youtu.be/5cZtCW_rGTE

Prodotti usati:

http://www.romanticherie.it/index.php/shop/carte/pad/13-rts-rose-fields-detail

http://www.romanticherie.it/index.php/shop/timbri/timbri-in-gomma-montati/la-vita-che-scorre-detail

http://www.romanticherie.it/index.php/shop/timbri/timbri-in-gomma-montati/cose-che-amiamo-detail

http://www.romanticherie.it/index.php/shop/carte/tinta-unita/cartoncino-bazzil-ultrasmooth-white-detail

http://www.romanticherie.it/index.php/shop/colle-e-adesivi/adesivi/biadesivo-12-mm-detail

http://www.romanticherie.it/index.php/shop/colle-e-adesivi/adesivi/biadesivo-spessorato-9-mm-detail

Christmas wish mini album

Ci siamo quasi! Tra poco sarà Natale, ogni anno mi riprometto di creare tanti progetti a tema, ma alla fine non riesco mai a farne quanti ne vorrei ;P Anche se quest’anno mi sto decisamente applicando di più 😀

Solitamente mi piace utilizzare collezioni prettamente dai colori natalizi, ma non ho proprio saputo resistere alla fantastica collezione Norte di Lora Bailora, con le sue tonalità pastello mi ha davvero colpito!

Ho pensato di realizzare un mini album per raccogliere le foto dei giorni di festa, ho optato per una rilegatura semplice, i fogli che formano le pagine vengono incollati tra di loro, questa tecnica si chiama Glue Back Binding.

Ho aggiunto qualche taschina e tante decorazioni e abbellimenti sempre della stessa linea.

ho provato anche la splendida fustella paillettes che ho adorato dal primo momento!

Qui sotto vi lascio come sempre la lista materiali e il video tutorial.

Materiali:

-Quattro cartoncini bianchi 200g

-Colla Nuvo http://www.romanticherie.it/index.php/shop/colle-e-adesivi/colle/deluxe-adhesive-detail

-Biadesivo http://www.romanticherie.it/index.php/shop/colle-e-adesivi/adesivi

-Filo elastico

-1 Brads Florileges- 60 mini brads magnolia

-polvere da embossing bianca

-Pistola ad aria calda (embosser)

-Paper pad Norte Lora Bailora http://www.romanticherie.it/index.php/natale/norte-15,2×20,3-detail

-Chipboard Norte http://www.romanticherie.it/index.php/natale/chipboard-norte-detail

-Christmas Wish legnetti http://www.romanticherie.it/index.php/natale/christma-wish-legnetti-detail

-Fustella Lentejuelas http://www.romanticherie.it/index.php/novita/lentejuelas-detail

-Fustella ramas norte http://www.romanticherie.it/index.php/novita/ramas-norte-detail

-Norte Puntinos- vellum http://www.romanticherie.it/index.php/shop/carte/vellum/norte-puntinos-vellum-detail

-25 – Norte http://www.romanticherie.it/index.php/novita/25-norte-detail

-1Eyelets rosa piccolo

-Crop a dile http://www.romanticherie.it/index.php/shop/strumenti/crop-a-dile-detail

Buona visione

Veronica