Il mio Lo per il #oneyearlong.

Oggi si parla ancora di Layout! C’è chi li ama (come me) e chi li odia, ma vi assicuro che si può imparare ad amarli così tanto da non riuscire più a farne a meno! Provare per credere 😉 Per dirvela tutta, io non ero riuscita ancora a farne uno dall’inizio dell’anno, ed ero in crisi d’astinenza! Ihihihihi!

Quest’anno sul gruppo Facebook di Romanticherie, è partita l’iniziativa #oneyearlong, un viaggio lungo un anno che ci condurrà, attraverso la guida di Gelsomina, alla realizzazione di 12 Layout in un formato un po’ più piccolo, 21 x 21 cm, adatto a chi si appresta per la prima volta verso questo tipo di progetto. Per ogni Layout Gelsomina propone uno sketch da seguire più o meno fedelmente. Lo sketch per il primo Layout è molto easy: il punto focale è costituito dal centro di una serie di rombi che occupano la parte superiore del foglio. Nel rombo centrale c’è la foto mentre quelli accanto, sulla destra e sulla sinistra, che vanno a scalare come grandezza, sono rombi tagliati dalle carte patterned. Il sentiment, che dà il titolo alla pagina, si trova al centro subito sotto la foto. Infine piccole decorazioni (messe nel punto giusto) completano il tutto. Vi consiglio di andare a vedere il video della realizzazione del LO per poter guardare con calma tutti i passaggi eseguiti.

E’ un’ iniziativa davvero bella ed interessante alla quale ho voluto partecipare anch’io anche se in un modo un pochino diverso. Che vuol dire diverso? Significa che, per la mia interpretazione, l’impostazione del LO è la stessa, ma cambiano le misure, infatti io sono partita da un foglio 30,5 x 30,5 cm. Solo pochi cm di differenza ma che fanno “la differenza” se si è novelline del campo.

Ora vi lascio al mio LO che spero possa esservi d’aiuto e d’ispirazione.

Sotto i rombi, ho creato delle macchie gialle usando il Distress Oxide sul quale ho spruzzato dell’acqua e tamponato qua e là sul foglio con un blocchetto di plexiglass. Oltre alle macchie ho aggiunto qualche timbrata in maniera random.

Ho mattato tutti i rombi con del cartoncino nero. Ho spessorato poi la foto con del biadesivo creando così un po’ di movimento.

Ho spessorato anche il titolo.

In basso a destra ho realizzato un piccolo cluster con due etichette timbrate e una decorazione abbinata alla collezione. Anche qui ho dapprima sporcato la parte interessata col colore giallo e poi con il timbro.

Ho decorato con i cerchietti colorati (tagliati con una fustella utilizzando i ritagli delle carte) mettendoli in ordine sparso sul foglio per arricchire ulteriormente la pagina, e aggiunto qualche schizzo di colore nero. Infine ho aggiunto una doppia cornice al foglio di base, dapprima col cartoncino nero e poi con una delle carte della collezione.

Con questo LO ho inaugurato i miei Layout del 2021, ma ho già tante altre idee per crearne degli altri.

A questo punto ditemi un po’: voi a quale categoria appartenete? A quella “LO per tutta la vita” o “LO mi fai ancora paura??!?” Io spero che possiate partecipare a questa bellissima iniziativa ed iniziare il vostro viaggio alla scoperta dei “LO”! Vi assicuro che non ve ne pentirete!

Al prossimo mese,

Gina

Questi i prodotti dello shop utilizzati nel progetto:

Layout: NO PANIC! Iniziamo con gli Sketch! – Process Video

Ciao a tutte/i, oggi vi tengo compagnia io, e vi parlo di un ostacolo che ogni scrapper incontra nel proprio percorso: I LAYOUT!

Da dove parto? Il foglio è così grande e vuoto! Come scelgo le carte? Come capisco quando è finito?

Tranquille ci siamo passate TUTTE!! Il panico da layout è una sindrome diffusa ma si può curare!

I modi per iniziare ad affrontare “la pagina bianca” sono molti. A mio parere, i più semplici sono gli Scraplift e gli Sketch. Nel video di oggi mi vedrete realizzare 2 layout differenti partendo da uno sketch. Quello che amo degli sketch è che ci danno la possibilità di avere risultati molto diversi utilizzando lo stesso schema!

Ovviamente non ci sono regole fisse, quindi non è detto che lo sketch debba essere seguito al centimetro. Si può iniziare seguendolo e finire col cambiare tutto!

Attenzione però! E’ un tunnel senza via di uscita! Una volta che si inizia difficilmente si riesce a fermarsi! Ma la soddisfazione di sfogliare i nostri ricordi in formato layout non ha eguali.. Quindi il mio consiglio è di buttarsi!

Ecco lo sketch da cui sono partita, trovato su (santo) Pinterest

Prodotti utilizzati:

Carte Layout 1: http://www.romanticherie.it/index.php/shop/carte/pad/giardino-dinverno-detail

Carte Layout 2: http://www.romanticherie.it/index.php/shop/carte/pad/giardino-dinverno-2887-detail

Die cuts Layout 2: http://www.romanticherie.it/index.php/shop/abbellimenti/die-cut/violet-bloom-fiori-2895-detail

Alla prossima! Michela

La mia felicità

Ehehhehehe mai come in questo periodo di incertezze dovremmo fermarci un attimo e chiederci quale sia e dove sia la nostra felicità.

Non sono mai stata una persona dalle grandi pretese e sono sempre stata felice e grata con poco, ma mai come in questo momento ho dovuto fare chiarezza su quali siano le cose importanti.

Cosi mi fermo e capisco che ciò che veramente importa sono le persone e non le cose. Le relazioni che siamo riusciti a costruire, la verità che siamo riusciti a fare intorno a noi.

Ecco allora vi dico che nonostante sia per me davvero un periodo nero, personale, emotivo, di fatiche e preoccupazioni, di mancanze e di sbagli so che ho intorno a me tutti i motivi per essere felice.

Ci sono giornate in cui mi fermo, mi obbligo a fermarmi e mi dico “Ok respira a fondo e ripeti che ce la puoi fare…”

Ma in quelle giornate non sono sola, non sono più sola. C’è chi mi abbraccia e mi ascolta. E non devo chiederlo. Non devo mentire per sembrare migliore, non devo mettere maschere ne armature ma semplicemente mostra quella che sono nelle paure e nelle debolezze. Senza paura di essere mal interpretata.

Le mi radici ora sono li. Nei rapporti delle persone importanti. Che si sono anche conosciute e hanno fatto un intreccio. Hanno a loro volta costruito relazioni personali e hanno imparato abbracciarsi.

E in questa rete pronta a proteggermi quando serve ci sono due persone importanti che hanno imparato ad abbracciarsi. Per davvero.

Ecco li è la mia felicità.

Carte AB Studio.

Abbellimenti di Elena Cortese e FLorileges Design

Timbri e stencil FLorileges

E poi ci sono loro. Francesco ed Elena.

Alla prossima!

Silvia

Materiali usati

http://www.romanticherie.it/index.php/shop/abbellimenti/acrilici/viceversa-set-mix-detail

http://www.romanticherie.it/index.php/shop/carte/pad/magic-whispers-of-fairytales-detail

http://www.romanticherie.it/index.php/shop/timbri/timbri-in-gomma-montati/ogni-tuo-sorriso-detail

http://www.romanticherie.it/index.php/shop/abbellimenti/acrilici/dolci-parole-carbone-detail

http://www.romanticherie.it/index.php/shop/mask-e-stencil/circlo-of-life-detail

“PINK LIFE” – Layout Process Video

Ciao a tutte e buon inizio settembre! Un settembre che speriamo segni una vera ripartenza in questo strambo 2020. Spero che tutte voi abbiate avuto la possibilità di passare delle serene vacanze o che lo farete a breve.

Per me settembre segna l’inizio della mia stagione preferita: l’autunno! I colori, i profumi, l’atmosfera e l’attesa (e le castagne) fanno dell’autunno il periodo dell’anno che più mi rende felice. Per questo progetto sono partita proprio da alcune foto scattate in pieno autunno lo scorso anno.

Ho utilizzato la carta “farfalle” della collezione Viceversa. Un pad che, nonostante di indiscutibile bellezza, non appartiene per nulla alla mia “zona di comfort” nello Scrap, sia per i colori che per le fantasie. Ma in questi anni di Scrap ho imparato una cosa su di me: meno mi appartiene il materiale e più il mio lato creativo si fa spazio nella testa! E diventa per me quasi una sfida.

E così è nato questo layout💕

Qui vi lascio il process video

Materiali utilizzati:

Pad Viceversa http://www.romanticherie.it/index.php/shop/carte/pad/viceversa-detail

Bazzil white http://www.romanticherie.it/index.php/shop/carte/tinta-unita/cartoncino-bazzil-bianco-canvas-1-detail

Distress Oxide http://www.romanticherie.it/index.php/shop/colori-inchiostri/distress-oxide

Stencil AB Studio http://www.romanticherie.it/index.php/shop/mask-e-stencil/id15-detail

A presto!

Michela

Layout presentazione Gina

Ciao a tutte! Oggi è il giorno della mia presentazione e prima di raccontarvi qualcosa su di me, ringrazio Gelsomina per avermi scelta e voluta nel suo DT, io ne sono davvero onorata!

Mi chiamo Gina e sono una scrapper da diversi anni. Negli ultimi tempi ho avuto modo di ampliare le mie conoscenze e di esplorare nuovi territori, così oltre alla realizzazione di Layout, mini-album e card, mi sono avvicinata al mondo del mixed-media e dell’ art journaling, anche se ho mosso solo i primi passi. Diciamo che però ciò è bastato a scoprire quanto sia bello ‘sporcarsi’ le mani con i colori, le paste e i vari materiali che questo mondo ci mette a disposizione.

Il mio stile rispecchia la mia personalità: molto semplice e colorato. Adoro quella semplicità che non deve mai diventare banalità ma originalità.

Per il LO di presentazione ho scelto una collezione molto colorata, la ‘So beautiful’ di Gigi et Moi. Sono partita da una carta patterned con sette grandi esagoni centrali. Per dare movimento alla pagina, ho giocato con le varie patterned della collezione e decorato ogni esagono in modo differente.

Ho realizzato una shaker a sinistra della foto, tagliando via l’esagono esistente per sostituirlo con una pezzo di acetato. Ho poi spessorato il contorno sul retro con del biadesivo e infine aggiunto paillettes e una carta diversa per lo sfondo.

Anche l’esagono dove c’è la scritta ‘Smile’ è stato tagliato e sostituito con un’altra carta patterned su cui ho creato una texture grazie a delle timbrate.

A destra della foto invece ho creato un’aletta che si apre verso l’alto e che è tenuta ferma grazie a una piccola calamita. Essa servirà per il journaling che io preferisco tenere segreto.

 

Tutte le altre decorazioni le ho ricavate dalle carte stesse tagliando cuori e fiori grazie alla tecnica del Fussy Cutting che io adoro!

Ho poi aggiunto piccole timbrate e contornato gli esagoni con una penna nera per completare il tutto.

Di seguito la lista dei prodotti utilizzati:

 

Spero che il mio LO vi sia piaciuto e che magari vi faccia venire voglia di scrapliftarlo per partecipare al nostro gioco, il premio in palio è davvero allettante!

Gina