Card o mini album?

Ciao , oggi sono qui con un nuovo video per Romanticherie, questo mese ho realizzato una card/mini album, per una cara amica che a breve festeggerà il suo anniversario di nozze. Voleva qualcosa di speciale per accompagnare il regalo che ha fatto a suo marito. Quindi ho pensato di realizzare una card a fisarmonica, che appena aperta svela il regalo.

Ovvero un bellissimo viaggio a Santorini.

Dall’altro lato diventa un mini album per raccogliere le foto del viaggio.

Per realizzare questo progetto, ho utilizzato la bellissima collezione di Fridita Mimaterapia che adoro!!

Come sempre qui sotto vi lscio il video tutorial e la lista materiali.

Vi abbraccio

Veronica❤

Lista materiali:

4 Card con la collezione “Risveglio” – Process video

Ciaoooooo!! Sono Michela, eccomi qui con un nuovo video!

Appena Gelsomina ci ha mandato l’anteprima della collezione ho adorato subito questa palette!! Pura primavera 😍 io amo la primavera..in realtà mi avete sentito dire la stessa cosa per tutte le stagioni tranne l’inverno😂diciamo che non amo il freddo..

Avevo voglia di giocare con gli stencil e i distress per creare piccoli sfondi su bazzill bianco e il caso vuole che i colori della collezione si abbinino perfettamente ai miei oxide preferiti!

Poi vogliamo parlare di questi timbri? Questa plancia è meravigliosa! Non vedo l’ora di avere occasioni per regalare queste card con questi pensieri e auguri speciali💕

Vi lascio come sempre il video. Spero vi piacciano e vi siano di ispirazione🌸

Buona primavera e buon “Risveglio”.

Michela

Materiali utilizzati:

Pad 12×12 Risveglio

Timbri Romanticherie Ogni giorno

Timbro FD Mini parole

Distress Oxide

Stencil

Romanticherie shop

Fiori per te

Ciao a tutti!

Sono Lisa e oggi vi tengo compagnia con questa semplice card piena di fiori e colori creata per la festa della mamma!

Ho iniziato il mio progetto timbrando dei fiori su un cartoncino per mixed media con il tampone Versamark e li ho embossati con la polvere nera.

In seguito ho scelto alcuni Distress Oxide e li ho tamponati su un pezzo di plastica aggiungendo qualche goccia d’acqua.

Su un cartoncino Kraft ho disegnato e ritagliato un trapezio di dimensioni 10×8,5x10h.

Ho poi sporcato i bordi con il tampone Archival nero, e ho aggiunto un paper doily bianco e un cordoncino rosa. Il “vasetto” così creato l’ho incollato su una piccola card da 7x13cm e ho sistemato tutti i fiori creati in precedenza con il biadesivo.

Per finire ho aggiunto uno sticker flair di Pinkfresh Studio, una timbrata e qualche gocciolina di colore acrilico liquido bianco.

Ho utilizzato questi prodotti dallo shop:

http://www.romanticherie.it/index.php/shop/colori-inchiostri/distress-oxide/distress-oxide-picked-raspberry-detail

http://www.romanticherie.it/index.php/shop/colori-inchiostri/distress-oxide/distress-oxide-seedless-preserves-1136-1451-1452-detail

http://www.romanticherie.it/index.php/shop/colori-inchiostri/distress-oxide/distress-oxide-twisted-citron-detail

http://www.romanticherie.it/index.php/shop/colori-inchiostri/versamark/versamark-grande-detail

http://www.romanticherie.it/index.php/shop/colori-inchiostri/nuvo-embossing-powder/glitter-noir-detail

http://www.romanticherie.it/index.php/shop/colori-inchiostri/archival-ink/archival-ink-jet-black-detail

http://www.romanticherie.it/index.php/shop/abbellimenti/stickers/pinkfresh-my-favorite-story-chipboard-detail

http://www.romanticherie.it/index.php/shop/carte/tinta-unita/cartoncino-bazzil-kraft-smooty-detail

Per oggi é tutto da parte mia ma non perdetevi le prossime ispirazioni creative qui sul blog!

Lisa

Per una coppia di sposi.

Sono felicissima di essere oggi la prima a condividere un progetto realizzato con l’ultima nata in casa “Romanticherie”, sto parlando della collezione “Risveglio” dai toni delicati ed eleganti, dai colori brillanti e ricchissima di fiori!

Quando l’ho vista subito ho pensato per quale progetto l’avrei usata, e così oggi vi presento un “regalo speciale” pensato per una coppia di sposi a cui si vuol donare un “biglietto porta-soldi” fine ed elegante ma soprattutto diverso dal solito. Se il Covid lo permetterà tra poco inizierà la stagione dei “fiori d’arancio” e non dobbiamo farci trovare impreparate.

La mia idea è nata pensando di donare qualcosa che potesse essere conservato anche dopo, infatti il progetto prevede uno spazio in cui inserire delle foto che poi potranno essere esposte nella nuova casa. È tristissimo infatti ricevere quelle anonime buste bianche che poi inevitabilmente finiscono nel cestino, una volta che si è preso il contenuto.

Il progetto è formato da due parti, una parte esterna che funge da packaging/contenitore e la parte interna che è una struttura trifold che amo tanto.

Parte esterna/Packaging

Per realizzare la parte esterna ho preso il foglio a righe bianche e nere e l’ho tagliato 22,5 cm x 26,5 cm. Ho cordonato sul lato da 26,5 cm a 8 – 9 – 19,5 – 20,5. Al centro, dove si è venuto a creare lo spazio da 10,5 cm ho attaccato la scatolina che contiene il trifold. Per la scatolina, ho usato un cartoncino bianco di 12,5 cm x 24,5 cm che ho cordonato a 1 cm su tutti i lati. Dopo aver cordonato ho eseguito i tagli e assemblato.

A sinistra c’è una piccola tasca in cui ho inserito una tag. Per la taschina ho tagliato un pezzo di cartoncino nero di 8 cm x 8,5 cm che ho cordonato a 1 cm su tre lati (i due lunghi e uno corto).

Per la chiusura ho inserito due eyelets su entrambi i lati del foglio in cui ho inserito del twine che annodandosi tiene chiuso il tutto.

Struttura Trifold

Ora invece passiamo alla struttura trifold. A sinistra c’è la cornice a tre scomparti, nella parte centrale c’è la taschina in cui inserire il regalo, mentre a destra c’è la parte con la dedica realizzata con un timbro e abbellita con i die cuts della collezione.

Per realizzare questa struttura ho tagliato la carta con gli chevron a 22 cm x 30 cm e ho cordonato sul lato da 30 cm a 10 – 10,5 – 20 – 20,5 cm.

Per realizzare la cornice tripla ho tagliato un pezzo di chipboard di 9 cm x 21 cm. Ho tagliato i fori per le foto che misurano rispettivamente 5,5 cm di altezza x 7 cm di larghezza – 6 cm di altezza x 7 cm di larghezza – 5,5 cm di altezza x 7cm di larghezza, infatti la cornice ha un bordo di 1 cm su tutti i lati. Infine ho rivestito la chipboard con il cartoncino Florence bianco.

Nella parte centrale ho realizzato una taschina in basso che è nascosta da un’aletta superiore che si alza e che si mantiene chiusa da una calamita. (In questo modo il Trifold può stare anche in piedi senza che l’aletta si apra). L’aletta è stata coperta da un foglio di vellum per giocare così sulle trasparenze. Tutta la struttura è stata decorata principalmente con i die cuts della collezione a cui ho aggiunto qualche fustellata e qualche elemento decorativo.

Invece della classica busta ho pensato di realizzare una semplice fascetta sul cartoncino nero in cui inserire le banconote. I fiori nascondono la calamita.

Anche per questa struttura ho previsto una chiusura, questa volta però tramite un elastico che si sfila. Ho ritagliato i fiori dalla patterned e il cerchio da una delle tesserine del Project Life su cui ho fatto una timbrata. Ho mattato entrambi gli elementi con un cartoncino nero e ho attaccato l’elastico tra i fiori e il cerchio sottostante.

Fate molta attenzione a non incollare la parte sinistra della cornice dove poi bisognerà inserire le foto!

Ed ora se ve lo volete gustare meglio, vi lascio il video del progetto completo.

Ecco i materiali dello shop utilizzati per il progetto:

Spero che il mio progetto vi sia d’ispirazione per i prossimi matrimoni!

Gina

Sogna in grande

Ciao a tutti!

Sono Lisa e oggi vi tengo compagnia con questa semplice card creata con la coloratissima collezione Lime & Pesca di Romanticherie!

Per la base ho tagliato una striscia 15×30 cm da una delle carte patterned che ho cordonato a metà.

Su un pezzo di cartoncino per acquarelli 13×13 cm ho stampato uno sfondo floreale con il tampone versamark e l’ho embossato con la polvere bianca.

In seguito ho tamponato un pezzo di plastica con i colori Distress Oxide Peacock Feathers, Twisted Citron e Picked Raspberry che ho poi spruzzato con acqua e scaricato sul cartoncino creando così il mio sfondo.

Da un altra carta del set ho ritagliato qualche fiori e la scritta “Sogna in grande” e ho realizzato altri abbellimenti con punchate e fustellate.

Ho incollato tutti gli elementi con la colla Nuvo e biadesivo spessorato.

Infine ho fatto qualche schizzo di colore con l’acrilico liquido nero.

Ho utilizzato questi prodotti dallo shop:

http://www.romanticherie.it/index.php/shop/colori-inchiostri/distress-ink-mini/black-soot-detail

http://www.romanticherie.it/index.php/shop/colori-inchiostri/distress-oxide/distress-oxide-picked-raspberry-detail

http://www.romanticherie.it/index.php/shop/colori-inchiostri/distress-oxide/distress-oxide-seedless-preserves-1136-1451-1452-detail

http://www.romanticherie.it/index.php/shop/colori-inchiostri/distress-oxide/distress-oxide-twisted-citron-detail

http://www.romanticherie.it/index.php/shop/carte/pad/lime-pesca-detail

http://www.romanticherie.it/index.php/shop/timbri/timbri-in-gomma-montati/fleurs-de-pommier-detail

http://www.romanticherie.it/index.php/shop/fustella-ed-embossa/fustelle/coronas-corona-detail

http://www.romanticherie.it/index.php/shop/abbellimenti/varie/mini-pompons-edelweiss-detail

http://www.romanticherie.it/index.php/shop/colori-inchiostri/splash-ink/white-1932-detail

Spero di esservi stata di ispirazione per oggi, alla prossima!

Lisa

Un po’ card…un po’ packaging!

Mio padre che mi prende il viso tra le mani e sorride. Ci guardiamo con quello sguardo che non dice niente ma dice tutto a chi lo sa. E le cose più belle sono lì dentro.
(Fabrizio Caramagna)

Qualche giorno fa ho letto questa frase. Stavo cercando qualche idea, qualche spunto per fare un biglietto, una card come diremo noi, da regalare a papà nel giorno di San Giuseppe, il 19 marzo. Spesso le parole sono per me stimolo creativo: se leggo qualcosa che mi colpisce, cerco di raccontare quello stesso concetto con la carta. Le parole sono il filo condutture dei miei progetti, le parole tengono assieme sentimenti e foto. Amo creare con le mie mani piccoli pensieri speciali da donare alle persone a cui voglio bene, trovo siano il più bel modo di dire a qualcuno “ti voglio bene”. Adoro vedere lo stupore negli sguardi quando, con gesti lenti, viene sfogliato un mini album, viene scartato un packaging particolare o letto un pensiero in un bigliettino. So che sono ripetitiva, ma non smetterò mai di dire quanto uno scatto sia in grado di fermare per sempre le emozioni, di renderle visibili agli occhi di guarda una foto, anche dopo molto tempo. E proprio cosi è nato questo progetto, da una frase, dalla foto giusta e dal bene che voglio a mio padre che, anche se ormai ultraottantenne, resta sempre il mio papà!

Si tratta di una Slider mach box, una sorta di packaging e di card unite tra loro per contenere un dolce pensiero. La versione che oggi vi faccio vedere, e che vi spiego passo a passo, è facilmente replicabile per ogni occasione. Pensatela riprodotta con carta nei toni pastello e con qualche abbellimento a tema pasquale…magari riempita di dolci ovetti di cioccolato! oppure in versione Natalizia, per contenere qualche biscotto speziato! O ancora, magari di dimensioni più piccole, per contenere i confetti di un battesimo, di una comunione! Sono certa che già state immaginando la vostra versione di questo semplice progettino.

Per la realizzazione serviranno qualche carta patterned (vanno benissimo anche i pad 6×8), una foto, un cartoncino bianco, un pezzetto di nastro,un sacchettino in cellophane, una card per PL e qualche timbro con frasi adatte alla ricorrenza che state festeggiando e le solite cose per scrappare: taglierina, pieghetta, biadesivo e colla.

Ho sviluppato il tutorial di questo progetto in pollici, unità di misura che solitamente uso poco, perché ritengo che, proprio per la sua semplicità, possa essere perfetto per iniziare a prendere dimestichezza con l’utilizzo di questa unità di misura, così da sentirsi poi maggiormente a proprio agio con progetti più complicati.

Iniziamo ricavando dalla carta patterned un rettangolo 7″x5 1/2″ e cordoniamolo su tutti e quattro i lati ad 1″.

Ripassiamo con cura le cordonature e ritagliamo come da immagine.

Incolliamo le alette e costruiamo in questo modo la nostra scatolina interna. Proseguiamo rivestendo internamente la scatolina, rivestimento indispensabile se utilizziamo delle carte stampate solo da un lato. Sul fondo incolliamo un rettangolo 4 7/8″x 3 3/8″, sui lati lunghi due strisce 7/8″x 4 7/8″ e sui lati corti della scatola, due striscioline 7/8″x3 3/8″.

Incolliamo sul fondo esterno un piccolo pezzo di nastrino, facendolo sporgere di 2 centimetri circa e ricopriamo poi il tutto con un rettangolo di patterned 4 7/8″x3 3/8″.

Per la realizzazione della slider card prepariamo un rettangolo di cartoncino bianco 4 1/2″x3″ che sarà la nostra card. Rivestiamolo con una carta per PL o con una patterned nella quale avremo timbrato un sentiment o scritto una dedica, un pensiero. Ora dovremmo realizzare il meccanismo di scorrimento. Dal cartoncino bianco ricaviamo un rettangolo 7 1/2″x5 1/2″ e cordoniamolo a 3 1/8″, 3 1/4″, 6 3/8″, 6 1/2″.

Prendiamo ora una lunga striscia di nylon o cellophane alta circa 1 1/2″, ricavandola da un sacchetto per alimenti e, usandola come misura, ritagliamo il cartoncino appena cordonato.

Avvolgiamo sulla parte scanalata il cellophane e fissiamolo su se stesso con del biadesivo, lasciandolo leggermente lasco in modo che possa scorrere sul cartoncino. Incolliamo, solo lungo il lato corto, la card con del biadesivo al cellophane.

Richiudiamo la slider card con la card all’interno ed applichiamo , dalla parte opposta alla precedente, del biadesivo sul cellophan rimasto all’esterno. Una volta richiuso il meccanismo a scorrimento lo useremo infatti per incollare lungo il lato corto la nostra scatolina interna creata precedentemente.

Non ci resta ora che realizzare il rivestimento esterno della nostra slider mach box. Dalla una carta fantasia ricaviamo un rettangolo 10″x5″ e cordoniamolo a 3 1/2″, 4 3/4″, 8 1/4″, 9 1/2″. Nel mio progetto, avendo usato un pad 6×8, ho sostituito la carta fantasia con del bazzil bianco, che ho poi rivestito con la carta patterned ricavata da un foglio 6×8.

Una volta ripassato tutte le cordonature con cura, incolliamo la scatolina interna, accoppiata con la slide card, su una delle porzioni da 3 1/2″ del rivestimento e richiudiamo il tutto.

Mi rendo conto che il meccanismo fin qui descritto potrà sembrarvi molto complicato, ma vi assicuro che invece é molto più semplice di quello che sembra e che se seguirete il passo a passo, ben presto sarete in grado di replicare velocemente questo progetto, divertendovi magari a cambiare le misure e la forma della vostra mach box!

Vi lascio ora alle foto del mio progetto finito. Ovviamente, per chi avesse bisogno, resto a disposizione per eventuali chiarimenti!

Spero di vedere presto le vostre interpretazioni, che sono certa racconteranno tutta la vostra cura e il vostro amore speso per realizzarle.

MATERIALI UTILIZZATI:

Over the rainbow cards

Ciao a tutti!

Sono Lisa e oggi vi tengo compagnia con questa coppia di cards creata con la coloratissima collezione Over The Rainbow di AbStudio!

Per la base to tagliato un cartoncino Kraft 22×15 cm che ho piegato a metà per entrambe le cards.

Da una delle carte del pad ho ritagliato due pezzi 10,5×14,5 cm, ho fatto qualche timbrata qua e lá con il tampone archival nero e poi li ho incollati con la colla Nuvo sulle basi.

Ho usato la fustella Corona per creare due abbellimenti in cartoncino Kraft e ho timbrato e ritagliato dei fiori e un etichetta per avere altri dettagli.

Ho scelto dei legnetti Yuppla Kraft che ho embossato con la polvere dorata e ho incollato il tutto usando del biadesivo spessorato e la colla Nuvo. Infine con l’acrilico nero liquido e un pennello tondo ho creato tante macchioline.

Ho utilizzato questi prodotti dallo shop:

http://www.romanticherie.it/index.php/shop/carte/pad/ab-studio-somewhere-over-the-raimbow-detail

http://www.romanticherie.it/index.php/shop/fustella-ed-embossa/fustelle/coronas-corona-detail

http://www.romanticherie.it/index.php/shop/colori-inchiostri/splash-ink/white-1932-detail

http://www.romanticherie.it/index.php/shop/abbellimenti/flair-button/badge-believe-detail

http://www.romanticherie.it/index.php/shop/abbellimenti/varie/mini-pompons-edelweiss-detail

Per oggi è tutto spero che il mio progetto vi sia d’ispirazione!

Alla prossima, Lisa

Build Your Wings by Lisa

Ciao amiche!

oggi vi mostro quest’ultima mixed media tag creata con una delle nuove stupendissime collezioni di AB Studio: Emerald Queen!

tag (2)1

Per questo mio progetto ho voluto utilizzare pochi elementi, per dare maggiore risalto ai colori e al design di queste bellissime carte. Fiori e foglie li ho ritagliati da alcune delle carte della collezione per utilizzarli come abbellimenti.

tag11

Dopo avere ritagliato di misura della mia tag una delle carte, ho applicato del gesso trasparente e creato degli stencil con la modelling paste bianca.

tag31

Ho colorato lo sfondo acquarellando un colore acrilico oro (Shimmer Paint) e ho effettuato qualche timbrata utilizzando un tampone archival nero.

Ho incollato i vari abbellimenti in carta e dei fiori con la tacky glue e come tocco finale ho realizzato degli schizzi di colore acrilico bianco.

tag41

tag51

La mia tag è pronta!

Questi i prodotti utilizzati dallo shop:

AB Studio Emerald Queen

Gesso Clear 

Modelling Paste

Shimmer Paint

White Ink

Tacky Glue

Spero di avervi dato qualche piccola ispirazione per i vostri progetti creativi, alla prossima! Lisa

Mixed media card Spread Your Wings

 

Ciao amiche creative!

oggi volevo mostrarvi questa mixed media card con una delle mie collezioni di carte preferite: Diary di AB Studio

spread1

Per prima cosa ho ritagliato un rettangolo 11,5×23,5 da una delle carte del set. Poi ho spennellato del gesso trasparente per proteggere il design della carta. Nel frattempo che asciugasse da altri fogli del set ho ritagliato numerosi fiori, foglie, boccioli e tre tags.

spread21

Ho fatto alcune timbrate utilizzando un tampone nero archival e con un colore mist 13@rts e un pennellino ho sporcato lo sfondo con tante goccioline di colore.

spread31

Ho assemblato cosi tutti gli abbellimenti utilizzando la colla Nuvo e del biadesivo spessorato per creare più dimensione alla mia card.

spread41

Ho completato incollando alcuni fiori e con il gel medium ho applicato dei glitter. Come tocco finale ho picchiettato un pennello a ventaglio intriso di acrilico bianco.

spread51

Spero vi sia piaciuta la mia card, alla prossima!

Lisa

Materiali utilizziati:

http://romanticherie.it/index.php/shop/carte/pad/ab-studio-diary-detail

http://romanticherie.it/index.php/shop/medium-e-finiture/gesso-clear-detail

http://romanticherie.it/index.php/shop/carte/carte-speciali/butterfly-garden-detail

http://romanticherie.it/index.php/shop/colori-inchiostri/13-arts/dirty-pink-chalk-detail

http://romanticherie.it/index.php/shop/colle-e-adesivi/colle/deluxe-adhesive-detail

http://romanticherie.it/index.php/novita/white-detail

 

 

 

 

Scegli di essere felice

Ciao a tutti!

oggi volevo proporvi questa maxi card, molto clean and simple ma di grande effetto e adatta per qualunque occasione secondo me!

card1

Per iniziare ho tagliato un pezzo di cartoncino canson e l’ho piegato a metà. Ho scelto una carta dal paper pad di Fabrika Decoru, l’ho tagliato di misura e ho sporcato i bordi con un tampone archival Sepia.

card21

Ho “sporcato” anche il mio sfondo con del colore acrilico Fabrica Decoru Pink Flamingo leggermente diluito, picchiettando con un pennello a ventaglio. Ho scelto i die-cuts coordinati alle carte Fabrika Decoru e li ho incollati con del biadesivo spessorato. Su un pezzo di cartoncino canson avanzato ho timbrato e ritagliato una farfalla con un timbro ABStudio e il tampone Sepia.

card31

Su un chipboard in legno ho utilizzato il tampone versamark e una polvere da embossing marrone scura.

card41

Ho incollato il sentiment con la colla Nuvo e la card CAS è pronta!

Spero vi sia piaciuto il mio progetto di oggi, alla prossima!

Lisa

Ecco i materiali utilizzati:

http://romanticherie.it/index.php/shop/carte/pad/fabrika-decoru-sentimental-story-1-detail

http://romanticherie.it/index.php/shop/colori-inchiostri/archival-ink/archival-mini-ink-kit-2-detail

http://romanticherie.it/index.php/shop/abbellimenti/die-cut/fabrika-decoru-sentimental-story-detail

http://romanticherie.it/index.php/shop/abbellimenti/elementi-in-legno/pensieri-gentili-detail

http://romanticherie.it/index.php/shop/timbri/timbri-in-gomma/butterfly-detail

http://romanticherie.it/index.php/shop/colori-inchiostri/versamark/versamark-grande-detail

http://romanticherie.it/index.php/shop/colle-e-adesivi/colle/deluxe-adhesive-detail