Ciao a tutte/i, oggi vi tengo compagnia io, e vi parlo di un ostacolo che ogni scrapper incontra nel proprio percorso: I LAYOUT!
Da dove parto? Il foglio è così grande e vuoto! Come scelgo le carte? Come capisco quando è finito?
Tranquille ci siamo passate TUTTE!! Il panico da layout è una sindrome diffusa ma si può curare!
I modi per iniziare ad affrontare “la pagina bianca” sono molti. A mio parere, i più semplici sono gli Scraplift e gli Sketch. Nel video di oggi mi vedrete realizzare 2 layout differenti partendo da uno sketch. Quello che amo degli sketch è che ci danno la possibilità di avere risultati molto diversi utilizzando lo stesso schema!
Ovviamente non ci sono regole fisse, quindi non è detto che lo sketch debba essere seguito al centimetro. Si può iniziare seguendolo e finire col cambiare tutto!
Attenzione però! E’ un tunnel senza via di uscita! Una volta che si inizia difficilmente si riesce a fermarsi! Ma la soddisfazione di sfogliare i nostri ricordi in formato layout non ha eguali.. Quindi il mio consiglio è di buttarsi!





Prodotti utilizzati:
Carte Layout 1: http://www.romanticherie.it/index.php/shop/carte/pad/giardino-dinverno-detail
Carte Layout 2: http://www.romanticherie.it/index.php/shop/carte/pad/giardino-dinverno-2887-detail
Die cuts Layout 2: http://www.romanticherie.it/index.php/shop/abbellimenti/die-cut/violet-bloom-fiori-2895-detail
Alla prossima! Michela