Layout “Sardegna” – Process Video

Ciao a tutte, oggi tocca a me tenervi compagnia con un nuovo video!

Eeeee scusate ma io vado al mare a fine settembre quindi ho un sacco di foto da scrappare!! Ma vi prometto che dopo questo inizio con l’autunno

Anche se questa collezione mi piace talmente tanto (e ne ho ancora gran parte integra) che potrei stupirvi con progetti estivi anche a gennaio!

Come succede spesso, nella mia testa, il layout doveva venire completamente diverso. Ma ci sono delle volte in cui ogni cosa che provi a fare va storta e quindi strada facendo cambi tutto e esce un progetto stravolto rispetto a quello che avevi pensato! Incidenti di percorso irrimediabili annessi!!!!!

L’idea delle strisce riprese mi piace molto e sicuramente la riprenderò per sfruttare i rimasugli di qualche bella collezione e farne dei layout!

Come sempre vi lascio qui sotto il process video della realizzazione del layout. Spero di tenervi un po’ compagnia.

Materiali utilizzati:

Pad Mediterraneo Lora Bailora

Chipboard Mediterraneo Lora Bailora

Gesso bianco

Distress Oxide

Timbro Dymo Romanticherie

Alla prossima,

Michela

SUMMER – Layout

Prima di archiviare il bel periodo dell’estate con le sue giornate calde e luminose e passare all’autunno che, detto tra noi, non amo moltissimo, oggi voglio ricordare ancora la bella stagione e le vacanze che ho trascorso al mare con la mia famiglia. E poi, a dirla tutta, avevo il desiderio di usare le carte della bellissima collezione estiva di Cocoa Vanilla “Sunkissed” che non ero ancora riuscita a utilizzare!

Per noi scrappers, muoverci da casa e andare in un bel posto significa riempire giga di memoria di foto e video! Durante la vacanza in Calabria di foto ne ho scattate tante e quella che vi mostro nel Layout di oggi è una foto di Miriam, la mia bimba, che mi piace particolarmente.

Come base del LO ho scelto una patterned blu che richiama i colori della foto.

La foto misura 10 x 20 cm ed è la prima volta che ne uso una di questo formato… devo dire che mi piace molto! L’ho poi decorata con alcuni die cuts abbinati alla collezione (sia fiori che non).

I cluster che vedete nelle prossime due foto sono stati ritagliati a mano da un’altra patterned.

Per il titolo ho fustellato le lettere che compongono la parola “Summer” con la fustella Alfabeto di Lora Bailora. Anch’esse sono state decorate con alcuni elementi floreali ritagliati dalla stessa patterned di cui vi parlavo prima. Per allinearle mi son servita dell’aiuto prezioso del righello a T.

L’ultima cosa che ho fatto è stata quella di mettere qua e là qualche schizzo fatto con del gesso bianco e un pochino d’acqua.

Un LO molto facile ma che mi ha dato grandi soddisfazioni! Spero sia piaciuto anche a voi!

Prima di salutarvi vi lascio come sempre all’elenco dei materiali che potete trovare nello shop di “Romanticherie”

Ecco i materiali dello shop usati per il progetto:

A presto,

Gina

Hello life-Layout A4

Ciao a tutti da Veronica, questo mese per il mio progetto ho scelto di fare un Layout in A4. Ho scoperto che mi piace tantissimo questo formato.

Per realizzarlo ho usata la bellissima collezione Petalos di Mintopia , che adoro letteralmente 😍

Mi sono divertita a ritagliare tante striscioline di carta, che ho poi cucito insieme ,

qui sotto vi lascio la lista materiali e il video tutorial.

buona visione

Veronica❤

Lista Materiali:

-Paper Pad Petalos Mintopia

-Die cuts Mintopia Petalos bosque

-Fustella Mintopia ramo di fiori

-Colla Nuvo

Cartoncino rosa

-Cartoncino bianco

-Acetato trasparente

-Glitter

-Macchina da cucire

Layout SMILE – Process Video

Ciaooooo✨

Come procede la vostra estate? Siete già state al mare? Io ci andrò a fine estate quindi nel frattempo muoio di invidia a vedere gli altri in spiaggia😭

Meno male sono in pieno periodo di ispirazione (stranamente, in estate di solito è il contrario) quindi starei giornate intere chiusa nella mia scraproom!

Per questo progetto ho giocato davvero facile! Questa collezione di AB Studio è STREPITOSA! e fa tutto da sola 😅 ha colori neutri e un sacco di fiori ed elementi da ritagliare.

Non ci ho messo molto infatti a mettere insieme le idee per questo layout! Avevo voglia di embossare (fissa del periodo) e spatasciare un po’..il risultato è anche meglio di quanto pensassi. Ma come ho detto, con questa collezione difficilmente si sbaglia!

Per le stencilate ho utilizzato una pasta trasparente opaca (ma va bene anche del gesso bianco) e l’ho colorata con i pigmenti Rainbow Duo😍 Primo esperimento approvato✔️

Ho embossato in oro le fustellate e qualche “schizzo” qua e là di sfondo! La resa mi piace molto..anche perché con questa collezione l’oro ci va a nozze!

Vi lascio come sempre il video qui sotto e l’elenco dei materiali che ho utilizzato😘

A presto, Michela.

Prodotti utilizzati:

Pad “The Other Side” AB Studio

Fustella Mintopia “Set Flores”

Nuvo Embossing Powder

Stencil Aall & Create

Modelling Paste 13arts

Pigmenti Rainbow Color Duo

Shop: Romanticherie.it

happy times – Layout

Oggi per la rubrica “Layout” vi ispiro con una paginetta realizzata sfruttando essenzialmente le potenzialità di una patterned. Quando volete iniziare un LO e magari non sapete come impostarlo, vi suggerisco di guardare attentamente le patterned che volete usare. Spesso esse sono disegnate in modo da facilitarci la vita, le grafiche infatti, il più delle volte, sono già dei potenziali Layout, sta a noi completarli con foto, titolo e journaling.

Volete sapere da dove sono partita e quale è stata la carta che mi ha ispirata?? Ve lo dico subito! Guardate qui sotto!!

Avrei potuto tranquillamente aggiungere le foto e via, ma l’idea non mi entusiasmava più di tanto, così, visto che a me piace complicarmi la vita, ho tagliato tutta la corona di fiori e l’ho poi incollata su un’altra carta, da un colore più deciso, per far risaltare il tutto. Starete pensando che ci è voluto un’infinità di tempo! Diciamo che più di infinità di tempo si dovrebbe parlare di infinità di pazienza!!… ma io amo ritagliare a mano per cui quando posso, lo faccio ben volentieri, anche se il lavoro è lungo.

Il passo successivo è stato quello di spessorare tutto il cerchio con del chipboard prima di incollarlo su un’altra patterned, quella a pois.

A questo punto ci è voluto un attimo a completare la pagina con le foto e i die cuts della collezione. Essendo la corona di fiori un elemento già ricco di suo, non serviva aggiungere troppi elementi. Ricordate che un lavoro, qualsiasi esso sia, deve sempre risultare equilibrato ed armonioso!

Ho concentrato tutti gli abbellimenti all’interno del cerchio.

Mi sono poi divertita ad aggiungere altri fiori su quelli già presenti sulla corona, spessorandoli leggermente.

Ecco i prodotti dello shop usati per il progetto:

Spero che il mio Layout vi sia piaciuto e che i miei consigli siano stati utili!

Gina

Layout “IL TUO SORRISO” – Process video

Buongiornooooo!!! Come state?

Sono in fase di rinascita come ogni primavera! Adoro questa stagione..

Nonostante questo però ho realizzato un layout un po’ invernale, con una foto che adoro scattata sulla neve e la collezione Naturalia..amo queste carte!!

Volevo provare a stampare la foto in formato mega e farci un layout. Così è nato questo esperimento..un layout con una tasca invisibile che nasconde la foto protagonista stampata in formato A4.

Per decorare i lati ho infilato delle perle di legno e argento in uno spago che ho fatto passare negli occhielli..Se volete vedere come l’ho realizzato vi aspetto con il video!

Avete capito dove era nascosta la foto gigante? Venite a scoprirlo!

Trovate tutti i prodotti utilizzati sullo shop Romanticherie

Prodotti utilizzati:

Carte

Die cuts

Adesivi

Inchiostro

Layout: NO PANIC! Iniziamo con gli Sketch! – Process Video

Ciao a tutte/i, oggi vi tengo compagnia io, e vi parlo di un ostacolo che ogni scrapper incontra nel proprio percorso: I LAYOUT!

Da dove parto? Il foglio è così grande e vuoto! Come scelgo le carte? Come capisco quando è finito?

Tranquille ci siamo passate TUTTE!! Il panico da layout è una sindrome diffusa ma si può curare!

I modi per iniziare ad affrontare “la pagina bianca” sono molti. A mio parere, i più semplici sono gli Scraplift e gli Sketch. Nel video di oggi mi vedrete realizzare 2 layout differenti partendo da uno sketch. Quello che amo degli sketch è che ci danno la possibilità di avere risultati molto diversi utilizzando lo stesso schema!

Ovviamente non ci sono regole fisse, quindi non è detto che lo sketch debba essere seguito al centimetro. Si può iniziare seguendolo e finire col cambiare tutto!

Attenzione però! E’ un tunnel senza via di uscita! Una volta che si inizia difficilmente si riesce a fermarsi! Ma la soddisfazione di sfogliare i nostri ricordi in formato layout non ha eguali.. Quindi il mio consiglio è di buttarsi!

Ecco lo sketch da cui sono partita, trovato su (santo) Pinterest

Prodotti utilizzati:

Carte Layout 1: http://www.romanticherie.it/index.php/shop/carte/pad/giardino-dinverno-detail

Carte Layout 2: http://www.romanticherie.it/index.php/shop/carte/pad/giardino-dinverno-2887-detail

Die cuts Layout 2: http://www.romanticherie.it/index.php/shop/abbellimenti/die-cut/violet-bloom-fiori-2895-detail

Alla prossima! Michela

Layout-Calendario “Adventure” | Process Video

Per quanto ami il Natale, in questo periodo la mia creatività va in vacanza!

Datemi una delle meravigliosissime collezioni natalizie che ogni anno ci fanno sognare, e io ci creerò..NULLA! Ebbene sì; le mie collezioni natalizie (perchè tutto ciò non riesce a convincermi a non acquistarle ovviamente!) sono lì, sigillate, nella scraproom.

Per cui oggi vi terrò compagnia con un progettino molto semplice: un Layout-Calendario. Che sarà appeso nella mia scraproom per tutto il 2021.

Questa forma in chipboard di AB Studio mi guardava da qualche settimana fino a che ho ricevuto il pad “Naturalia” di Gelsomina e ho pensato che insieme stessero alla perfezione.

Ho ricoperto completamente la forma di polvere da embossing per dargli un aspetto “metallico” e poi ho giocato con gli elementi ritagliabili della collezione.

Vi aspetto sul mio canale Youtube per il Process video 😉

MATERIALI UTILIZZATI:

Pad “Naturalia” Romanticherie http://romanticherie.it/index.php/shop/carte/pad/naturalia-detail

Chipboard traforato AB Studio http://romanticherie.it/index.php/shop/abbellimenti/elementi-in-legno/lace-round-id-190-detail

Embossing powder metallizzata http://romanticherie.it/index.php/shop/colori-inchiostri/nuvo-embossing-powder

Auguro a tutte/i un sereno Natale e buon inizio anno!

A presto, Michela!

Istanti, una storia d’amore in un LO

Che sia un amore vero.

Che sia identico al desiderio, uguale al tremore, simile all’ impossibile.

(Fabrizio Caramagna)

Ciao a tutti! eccomi qui oggi con un progetto per me abbastanza insolito: un LO. Credo che ogni uno di noi esprima le proprie emozioni, la propria creatività, in modo diverso. Solitamente quando voglio raccontare qualcosa, quando esprimo ciò che sento attraverso lo scrapbooking, prediligo creare dei mini album. Adoro scegliere le carte, i timbri, le parole, penso con cura alle decorazioni, scelgo tante foto. Cerco sempre che anche la struttura racconti qualcosa, che ogni piccolo particolare racconti le mie emozioni legate al ricordo, alle fotografie. A volte però accade che quest’ultime facciano già tutto da se, che siano sufficienti solo poche cose, una patterned, qualche abbellimento per creare la magia, per fissare su carta momenti preziosi. E così, quando le foto sono quelle giuste, il foglio bianco che ho davanti e lo spazio che esso rappresenta non mi spaventa più e decido di creare un LO.

Questa volta le foto “giuste” sono quelle dei miei genitori, di mamma e papà con i quali abbiamo trascorso, qualche settimana fa, alcuni giorni in Sardegna. Sono stati giorni talvolta faticosi ma pieni anche di tenerezza, amore e cura. Giorni scanditi dai ritmi lenti per stare al loro passo affaticato ma anche di gioia per averli visti felici e sereni come non li vedevo da molto tempo. Ed è proprio questa la storia che vi racconto oggi con questo LO, la storia di un amore che dura da più di 50 anni e la storia del mio grande amore di figlia per loro.

Per la realizzazione sono partita da una carta patterned della collezione May day di AB STUDIO . A circa 10 centimetri dall’alto ho tracciato con la matita una linea, lungo la quale si è sviluppata poi tutta la parte decorativa del LO. Ho realizzato le decorazioni timbrando con alcuni timbri di Florileges su carta per acquerello, ritagliandole e colorandole poi. Come potete vedere ho cercato di realizzare un gioco di spessori tra le varie parti della composizione per dare movimento all’insieme. Qualche schizzo e le immancabili “parole” che uso in ogni progetto hanno completato questo LO, nel quale lo sguardo è volutamente catturato dalle piccole foto la cui storia è sottolineata dai bellissimi timbri di Florileges.

rhdr
rhdr
dav
rhdr

Grazie per avermi seguita fin qui,

Patrizia

Lista dei materiali utilizzati:

La mia felicità

Ehehhehehe mai come in questo periodo di incertezze dovremmo fermarci un attimo e chiederci quale sia e dove sia la nostra felicità.

Non sono mai stata una persona dalle grandi pretese e sono sempre stata felice e grata con poco, ma mai come in questo momento ho dovuto fare chiarezza su quali siano le cose importanti.

Cosi mi fermo e capisco che ciò che veramente importa sono le persone e non le cose. Le relazioni che siamo riusciti a costruire, la verità che siamo riusciti a fare intorno a noi.

Ecco allora vi dico che nonostante sia per me davvero un periodo nero, personale, emotivo, di fatiche e preoccupazioni, di mancanze e di sbagli so che ho intorno a me tutti i motivi per essere felice.

Ci sono giornate in cui mi fermo, mi obbligo a fermarmi e mi dico “Ok respira a fondo e ripeti che ce la puoi fare…”

Ma in quelle giornate non sono sola, non sono più sola. C’è chi mi abbraccia e mi ascolta. E non devo chiederlo. Non devo mentire per sembrare migliore, non devo mettere maschere ne armature ma semplicemente mostra quella che sono nelle paure e nelle debolezze. Senza paura di essere mal interpretata.

Le mi radici ora sono li. Nei rapporti delle persone importanti. Che si sono anche conosciute e hanno fatto un intreccio. Hanno a loro volta costruito relazioni personali e hanno imparato abbracciarsi.

E in questa rete pronta a proteggermi quando serve ci sono due persone importanti che hanno imparato ad abbracciarsi. Per davvero.

Ecco li è la mia felicità.

Carte AB Studio.

Abbellimenti di Elena Cortese e FLorileges Design

Timbri e stencil FLorileges

E poi ci sono loro. Francesco ed Elena.

Alla prossima!

Silvia

Materiali usati

http://www.romanticherie.it/index.php/shop/abbellimenti/acrilici/viceversa-set-mix-detail

http://www.romanticherie.it/index.php/shop/carte/pad/magic-whispers-of-fairytales-detail

http://www.romanticherie.it/index.php/shop/timbri/timbri-in-gomma-montati/ogni-tuo-sorriso-detail

http://www.romanticherie.it/index.php/shop/abbellimenti/acrilici/dolci-parole-carbone-detail

http://www.romanticherie.it/index.php/shop/mask-e-stencil/circlo-of-life-detail