Memory Planner o Notes per il 2021 con le carte PinkFresh Studio

Ciao da Anna!
Sembra impossibile, eppure stiamo arrivando alla conclusione di questo anno assurdo. Credo che siamo tutti un po’ stremati a causa dello stress emotivo prolungato, delle rinunce, dei mancati sorrisi nascosti dietro le mascherine. E ora che questo anno sta per finire provo come un senso di sollievo, sebbene il 2021 sia pieno di incognite.

Quindi in questi pochi giorni che ci separano dal 2021 credo che mi rilasserò, del resto come diceva Rossella: “domani è un altro giorno”. E per raccogliere più forza e positività possibile, ho deciso di creare qualcosa di nuovo che mi faccia compagnia nel nuovo anno. Dal momento che ho preso l’abitudine di usare un calendario digitale, non ho più una vera agenda, tuttavia mi manca appuntare le cose a mano.

Così ho deciso di usare un quaderno a spirale, ma sarebbe stato triste lasciarlo così com’è. Per fortuna i materiali scrap ci vengono in aiuto. Questo mio quaderno potrebbe diventare un Memory Planner, dove raccogliere in breve i ricordi salienti dell’anno, con qualche foto e abbellimento. Si può comunque usare come notes o quaderno delle ispirazioni.

Per una sferzata di positività, ho scelto tonalità che mi fanno stare bene. Adoro questa collezione di PinkFresh Studio: My Favorite Story. La palette di colori mi è proprio congeniale. C’è anche una carta con l’arcobaleno con la quale ho realizzato una tasca interna.

Si tratta di un progetto semplice, da svolgere in poco tempo, basta avere i materiali giusti 😉 L’elenco completo dei materiali è in fondo al post.

Guarda il video tutorial con tutti i passaggi!

E con questo vi saluto e vi auguro un sereno 2021!

Anna di Café Creativo

Prodotti Romanticherie utilizzati nel progetto:

CARTE: Pinkfresh – My Favorite Story – pad

ABBELLIMENTI: Pinkfresh – My Favorite Story – Tag, Pinkfresh – My Favorite Story – Die Cut, Pinkfresh – My Favorite Story – Floral Die Cut, Pinkfresh – My Favorite Story – chipboard, Lora Bailora – Bali – PomPom

MATERIALI ESSENZIALI: Colla Nuvo Deluxe Adhesive, Biadesivo 12 mm, Biadesivo spessorato

ATTREZZATURA: Taglierina Vassen, Lame per taglierina Vassen

Scatoline conciate per le feste!

E l’ultimo post dell’anno è arrivato anche per me e capita proprio oggi, in questo Santo giorno in cui vi porgo i miei più cari auguri di Buon Natale! Di sicuro non è stato il Natale di sempre, ma non per questo è stato meno bello, almeno per me!

Oggi parliamo di packaging! Ho preparato delle piccole scatoline che possono avere diversi usi: per contenere un piccolo dono, come segnaposto o come addobbo per l’albero! Io quest’anno, per mancanza di tempo, non sono riuscita a realizzare grandi cose per Natale ma, quando si ha una bella fustella come quella che ho usato io, tutto risulta più facile! Queste mini scatoline si fanno in un lampo e come sempre poi la parte più divertente sta nel decorarle!

Per le carte ho utilizzato la collezione “Christmas wish” di Gigi et Moi, mentre la fustella è la “milkbox” di Lora Bailora!

Ho ricreato l’effetto neve con la nuvoletta fustellata rovesciata.

In questo caso per il retro della finestra ho usato il vellum abbinato alla collezione di carte.

Ecco i prodotti dello shop utilizzati in questo progetto:

Per oggi è tutto, vi do appuntamento al prossimo post e al prossimo anno e che sia decisamente migliore di quello che sta per finire!

Gina

Layout-Calendario “Adventure” | Process Video

Per quanto ami il Natale, in questo periodo la mia creatività va in vacanza!

Datemi una delle meravigliosissime collezioni natalizie che ogni anno ci fanno sognare, e io ci creerò..NULLA! Ebbene sì; le mie collezioni natalizie (perchè tutto ciò non riesce a convincermi a non acquistarle ovviamente!) sono lì, sigillate, nella scraproom.

Per cui oggi vi terrò compagnia con un progettino molto semplice: un Layout-Calendario. Che sarà appeso nella mia scraproom per tutto il 2021.

Questa forma in chipboard di AB Studio mi guardava da qualche settimana fino a che ho ricevuto il pad “Naturalia” di Gelsomina e ho pensato che insieme stessero alla perfezione.

Ho ricoperto completamente la forma di polvere da embossing per dargli un aspetto “metallico” e poi ho giocato con gli elementi ritagliabili della collezione.

Vi aspetto sul mio canale Youtube per il Process video 😉

MATERIALI UTILIZZATI:

Pad “Naturalia” Romanticherie http://romanticherie.it/index.php/shop/carte/pad/naturalia-detail

Chipboard traforato AB Studio http://romanticherie.it/index.php/shop/abbellimenti/elementi-in-legno/lace-round-id-190-detail

Embossing powder metallizzata http://romanticherie.it/index.php/shop/colori-inchiostri/nuvo-embossing-powder

Auguro a tutte/i un sereno Natale e buon inizio anno!

A presto, Michela!

Le parole per salutare

AMO SCRIVERE

Amo usare le parole per descrivere un momento e fissarlo nel tempo.

Amo dare voce alle mie emozioni, ma a volte le parole non arrivano…

Non arrivano perchè si dovrebbe riuscire a condensare un passato in cui c’è stato tanto con un futuro che non si conosce, emozioni che sanno di bello con la necessità di prendersi pause, il ricordo di momenti passati insieme con i colori che li hanno accompagnati.

Come si fa a trovare le parole giuste per raccontare tutto questo?

Si possono descrivere gli abbracci, gli sguardi di intesa le chiamate di notte?

E’ arrivato il momento di salutare il DT. E sono davvero davvero felice di lasciarlo in un momento cosi pieno di talenti. Far parte di un DT è un grande onore e una grande responsabilità. Con te Gelsomina c’è la libertà di essere se stesse e di fare ciò che ci si sente senza imposizioni. E questo è quello che ho apprezzato di più.

Il tuo supporto continuo.

La tua condivisione e richiesta di consigli.

I prodotti in anteprima per commentarne l’utilizzo.

Sei una bella persona e questo te l’ho già detto anche in privato. Lo dico anche qui.

Lascio il DT per tanti motivi. Un periodo impegnativo che non molla, il rispetto per l’impegno delle mie colleghe e la mia poca presenza, il desiderio di lasciare spazio anche ad altre, la mia difficoltà di stare nel DT di due negozi seppur amici.

Rimangono due anni in cui secondo me Romanticherie è cresciuto tanto e si è riempito di bei prodotti e belle persone. E’ un luogo in cui “si sta bene” e si respira una “bella aria”. Ringrazio Gelsomina e il DT per tutto ciò che abbiamo condiviso.

E ora veniamo al progetto.. mentre scrivo è già sulla via di Roma, è il mio saluto..

Un semplice minialbum in parte fatto seguendo un tutorial di Scrapper nella notte, racchiuso in una cornice, un po’ ad evidenziare tutte le meravigliose ragazze che fanno parte di questo DT e anche i momenti belli passati insieme.

Grazia a tutte. Di cuore

Silvietta

Qui il video https://youtu.be/5cZtCW_rGTE

Prodotti usati:

http://www.romanticherie.it/index.php/shop/carte/pad/13-rts-rose-fields-detail

http://www.romanticherie.it/index.php/shop/timbri/timbri-in-gomma-montati/la-vita-che-scorre-detail

http://www.romanticherie.it/index.php/shop/timbri/timbri-in-gomma-montati/cose-che-amiamo-detail

http://www.romanticherie.it/index.php/shop/carte/tinta-unita/cartoncino-bazzil-ultrasmooth-white-detail

http://www.romanticherie.it/index.php/shop/colle-e-adesivi/adesivi/biadesivo-12-mm-detail

http://www.romanticherie.it/index.php/shop/colle-e-adesivi/adesivi/biadesivo-spessorato-9-mm-detail

Christmas wish mini album

Ci siamo quasi! Tra poco sarà Natale, ogni anno mi riprometto di creare tanti progetti a tema, ma alla fine non riesco mai a farne quanti ne vorrei ;P Anche se quest’anno mi sto decisamente applicando di più 😀

Solitamente mi piace utilizzare collezioni prettamente dai colori natalizi, ma non ho proprio saputo resistere alla fantastica collezione Norte di Lora Bailora, con le sue tonalità pastello mi ha davvero colpito!

Ho pensato di realizzare un mini album per raccogliere le foto dei giorni di festa, ho optato per una rilegatura semplice, i fogli che formano le pagine vengono incollati tra di loro, questa tecnica si chiama Glue Back Binding.

Ho aggiunto qualche taschina e tante decorazioni e abbellimenti sempre della stessa linea.

ho provato anche la splendida fustella paillettes che ho adorato dal primo momento!

Qui sotto vi lascio come sempre la lista materiali e il video tutorial.

Materiali:

-Quattro cartoncini bianchi 200g

-Colla Nuvo http://www.romanticherie.it/index.php/shop/colle-e-adesivi/colle/deluxe-adhesive-detail

-Biadesivo http://www.romanticherie.it/index.php/shop/colle-e-adesivi/adesivi

-Filo elastico

-1 Brads Florileges- 60 mini brads magnolia

-polvere da embossing bianca

-Pistola ad aria calda (embosser)

-Paper pad Norte Lora Bailora http://www.romanticherie.it/index.php/natale/norte-15,2×20,3-detail

-Chipboard Norte http://www.romanticherie.it/index.php/natale/chipboard-norte-detail

-Christmas Wish legnetti http://www.romanticherie.it/index.php/natale/christma-wish-legnetti-detail

-Fustella Lentejuelas http://www.romanticherie.it/index.php/novita/lentejuelas-detail

-Fustella ramas norte http://www.romanticherie.it/index.php/novita/ramas-norte-detail

-Norte Puntinos- vellum http://www.romanticherie.it/index.php/shop/carte/vellum/norte-puntinos-vellum-detail

-25 – Norte http://www.romanticherie.it/index.php/novita/25-norte-detail

-1Eyelets rosa piccolo

-Crop a dile http://www.romanticherie.it/index.php/shop/strumenti/crop-a-dile-detail

Buona visione

Veronica

L’albero della felicità

C’è gente che butta per aria il mondo per trovare la felicità, per sentire il suo tocco, per afferrare i suoi segreti.

Ma la felicità guarda da lontano e sorride. Lei va da chi ha mani aperte, cuore leggero e non si aspetta nulla.

(Fabrizio Caramagna)

Avete presente quando fate un mini album con le foto dell’ultimo week end trascorso in un posto bellissimo, con le persone a voi care e stampate così tante foto che non sapete decidervi quale scartare perchè, anche quelle meno riuscite vi parlano di emozioni e vi raccontano una storia? Avete presente quando le avete praticamente messe tutte ma immancabilmente ve ne resta una sola soletta sul tavolo? Avete presente quando avete un pad di carte che vi piace da morire e dopo averlo usato per mille progetti ve ne rimane solo qualche ritaglio, qualche striscia? E dei die cut ne vogliamo parlare? solo a me ne restano immancabilmente solamente due o tre per confezione e non so che farmene? Avete presente quando sentite una frase o leggete qualcosa che vi crea un pizzicorino proprio li, in fondo al cuore perchè vi ricorda un volto amico o un bel ricordo? Anche voi sentite forte come me la voglia di abbracciare strette le persone che amate e passate le giornate a pensare come sarà riabbracciarsi ? Bene, se vi ritrovate in almeno due o tre di queste situazioni…allora siete nel posto giusto! anzi, questo è il progetto giusto per voi, perchè in questo posto vi farò vedere come mescolando foto, ritagli di carta, parole e abbellimenti potrete creare anche voi un bellissimo albero di Natale unconventional…un albero della felicità!

L’idea nasce proprio dalla voglia di dare nuova vita a tanti “avanzi scrapposi” ma soprattutto di creare in casa una angolino dove, posando gli occhi, possa ricordare i mille motivi per cui essere comunque grata, malgrado la pandemia. Creare insomma un angolo dove trovano spazio ricordi felici, piccoli momenti di serenità che questo 2020 mi ha portato.

La realizzazione di questi addobbi è davvero molto semplice. Sono partita da due strisce di carta patterned di cm 3,5×24,5 che ho unito tra loro con della colla, sovrapponendole per circa 1 cm. Ho poi creato al pc delle strisce delle stessa misura nelle quali, con un carattere calligrafico, ho trascritto delle frasi o delle citazioni che mi pareva si addicessero alle foto scelte per la decorazione dell’addobbo. Io ho usato il programma silhouette studio, ma tranquillamente potete creare un file con word o più semplicemente potete scrivere il testo a mano, ed ho stampato il file su carta bianca da 200gr. Una volta preparate le ho unite sovrapponendole e incollandole tra loro. Al termine di questa operazione dovrete trovarvi con una striscia di carta patterned di cm 3,5×49 e una di carta bianca con le scritte della stessa misura. Unitele quindi tra loro con della colla. Una volta che quest’ultima si è asciugata perfettamente, la striscia andrà cordonata a cm. 1-8.5-16-27-38 e con la pieghetta andranno ripassate accuratamente le cordonature. Terminata questa operazione la piccola linguetta da 1 centimetro verrà incollata all’interno e servirà per chiudere la nostra casetta. Ora non vi resterà che decorarla come più vi piace. Io ho utilizzato semplicemente un timbro di Florilege che ho timbrato su carta bianca e ritagliato, dei die cut della stessa collezione delle carte utilizzate, qualche fustellata, dei campanelli, dei pon pon, delle grosse perle di legno e del twine. Le foto, dopo essere state fustellate con una fustella a forma di stella (ma nulla vieta possano essere tagliate diversamente), sono state appese alla struttura con del filo da pesca, accoppiandole ad una fustellata uguale e facendo passare il filo in mezzo. Vi lascio una serie di foto dalle quali spero possiate trovare ispirazione e vi auguro davvero di cuore di riuscire a creare anche voi un piccolo angolo felice nelle vostre case, al quale magari guardare quando la vita si fa più faticosa.

Vi abbraccio forte,

Patrizia

Materiali utilizzati:

NORTE pad carte patterned Lora Bailora

DIE CUT NORTE di Lora Bailora

DIE CUT CHIPBOARD di Lora Bailora

DOUX FEUILLAGE timbro in gomma Florilege Designs

ARCHIVAL INK BLACK