“VUELA ALTO” – card pop-up

Bentrovate! Oggi chiudo io, Gina, il mese di Marzo qui sul blog con un progetto molto floreale, omaggiando la Primavera che ha lasciato il posto all’Inverno, anche se qui continua a fare un freddo gelido!!

Ero partita dall’idea di realizzare una card da donare alla prima occasione, ma poi una frase del pad di carte che ho utilizzato, ha richiamato l’attenzione su me stessa, per cui sono andata alla ricerca di foto mie che potessero andare bene e alla fine è nata una creazione che non so se si avvicina di più ad una card o ad un mini! Voi che dite?

La struttura nasconde all’interno un meccanismo pop-up, donando all’insieme un effetto sorpresa davvero carino!

Una volta aperta la card appare così, divisa in tre sezioni.

A sinistra ho realizzato un fascicoletto estraibile con taschina interna dove poter scrivere il journaling.

Nella parte centrale ho realizzato una taschina con una tag dietro cui ho inserito un’altra foto.

Sulla destra invece c’è (nascosto) il meccanismo pop-up che, all’apertura della card, fa fuoriuscire due piccole tesserine quadrate che volendo, possono essere sostituite da due piccole foto.

Vi lascio qualche particolare..

Questa è la card chiusa: è stata proprio questa frase “Soy perfectamente imperfecta” a dirottare il progetto su di me!

Con l’Envelope Punch Board ho realizzato infine una busta spessorata che ho decorato sul davanti con dei fiori sempre ritagliati dalle patterned e incollati poi solo nella parte inferiore per permettere all’aletta della busta di chiudersi perfettamente incastrandosi al di sotto dei fiori stessi.

Per realizzare la busta con uno spessore di 0,5 cm come la mia bisogna partire da un cartoncino che misuri 22,5 cm x 22,5 cm, fare la prima piega (e perforazione) a 11,6 cm e la seconda piega (e perforazione) a 12,3 cm.

Ed ora vi spiego come ho fatto a realizzare la card. Per il meccanismo pop-up bisogna partire da un pezzo di cartoncino (non troppo leggero) che misuri 6 x 15,2 cm.

Sul lato da 15,2 cm bisogna cordonare a 1,5 – 4,5 – 12,5 (cm).

Ruotare il foglio in modo che l’aletta da 1,5 cm si trovi sulla destra. (Fig n.1)

A questo punto dalla prima cordonatura partendo da sinistra, prendere la misura di 5 cm sia sopra che sotto e tracciare due diagonali che arrivino fino alla terza cordonatura, come vedete nello schema. (Fig n.1)

Adesso non ci resta che piegare tutte le cordonature fatte fino ad ottenere questo. Le due alette esterne dovranno piegarsi verso il basso. (Fig n.2)

Per la base della card tagliare un pezzo 15 x 26 cm e cordonare su quest’ultimo lato a 13 cm.

Seguire lo schema per incollare il meccanismo pop up alla card.

Trovare il centro della linea di piega della card (7,5 cm) e a quell’altezza segnare il punto di 8 cm. (Fig n.3)

Piegare l’aletta da 1,5 cm al di sotto e incollarla in corrispondenza della x segnata in precedenza. Incollare anche l’altra aletta opposta, sempre dopo averla piegata al di sotto. (Fig n.4)

Tagliare due quadrati di 5 cm di lato e incollarle nei punti segnati. (Fig n.5 e 6)

Infine bisogna coprire il meccanismo pop – up che rimane visibile con un pezzo di carta patterned che misuri 8,5 cm x 14,8 cm.

Vi lascio anche il video della card.

Ecco di seguito i materiali dello shop utilizzati nel progetto:

Grazie per essere arrivate fin qui e Buona Primavera a tutti!

Gina