Il mio Lo per il #oneyearlong.

Oggi si parla ancora di Layout! C’è chi li ama (come me) e chi li odia, ma vi assicuro che si può imparare ad amarli così tanto da non riuscire più a farne a meno! Provare per credere 😉 Per dirvela tutta, io non ero riuscita ancora a farne uno dall’inizio dell’anno, ed ero in crisi d’astinenza! Ihihihihi!

Quest’anno sul gruppo Facebook di Romanticherie, è partita l’iniziativa #oneyearlong, un viaggio lungo un anno che ci condurrà, attraverso la guida di Gelsomina, alla realizzazione di 12 Layout in un formato un po’ più piccolo, 21 x 21 cm, adatto a chi si appresta per la prima volta verso questo tipo di progetto. Per ogni Layout Gelsomina propone uno sketch da seguire più o meno fedelmente. Lo sketch per il primo Layout è molto easy: il punto focale è costituito dal centro di una serie di rombi che occupano la parte superiore del foglio. Nel rombo centrale c’è la foto mentre quelli accanto, sulla destra e sulla sinistra, che vanno a scalare come grandezza, sono rombi tagliati dalle carte patterned. Il sentiment, che dà il titolo alla pagina, si trova al centro subito sotto la foto. Infine piccole decorazioni (messe nel punto giusto) completano il tutto. Vi consiglio di andare a vedere il video della realizzazione del LO per poter guardare con calma tutti i passaggi eseguiti.

E’ un’ iniziativa davvero bella ed interessante alla quale ho voluto partecipare anch’io anche se in un modo un pochino diverso. Che vuol dire diverso? Significa che, per la mia interpretazione, l’impostazione del LO è la stessa, ma cambiano le misure, infatti io sono partita da un foglio 30,5 x 30,5 cm. Solo pochi cm di differenza ma che fanno “la differenza” se si è novelline del campo.

Ora vi lascio al mio LO che spero possa esservi d’aiuto e d’ispirazione.

Sotto i rombi, ho creato delle macchie gialle usando il Distress Oxide sul quale ho spruzzato dell’acqua e tamponato qua e là sul foglio con un blocchetto di plexiglass. Oltre alle macchie ho aggiunto qualche timbrata in maniera random.

Ho mattato tutti i rombi con del cartoncino nero. Ho spessorato poi la foto con del biadesivo creando così un po’ di movimento.

Ho spessorato anche il titolo.

In basso a destra ho realizzato un piccolo cluster con due etichette timbrate e una decorazione abbinata alla collezione. Anche qui ho dapprima sporcato la parte interessata col colore giallo e poi con il timbro.

Ho decorato con i cerchietti colorati (tagliati con una fustella utilizzando i ritagli delle carte) mettendoli in ordine sparso sul foglio per arricchire ulteriormente la pagina, e aggiunto qualche schizzo di colore nero. Infine ho aggiunto una doppia cornice al foglio di base, dapprima col cartoncino nero e poi con una delle carte della collezione.

Con questo LO ho inaugurato i miei Layout del 2021, ma ho già tante altre idee per crearne degli altri.

A questo punto ditemi un po’: voi a quale categoria appartenete? A quella “LO per tutta la vita” o “LO mi fai ancora paura??!?” Io spero che possiate partecipare a questa bellissima iniziativa ed iniziare il vostro viaggio alla scoperta dei “LO”! Vi assicuro che non ve ne pentirete!

Al prossimo mese,

Gina

Questi i prodotti dello shop utilizzati nel progetto:

Road trip…ricordi di viaggio

Ciao a tutte! eccomi qui….dopo Michela arrivo io come new entry in questo bellissimo gruppo, il DT di Romanticherie. Quando Gelsomina mi ha chiesto se mi faceva piacere far parte del suo DT, non ci ho pensato due volte. Far parte di un team creativo è sempre una grande opportunità, da la possibilità di condividere e confrontarsi con altre creative ed è un opportunità per mettersi in gioco e per stimolare ancora di più la creatività. In questo gruppo inoltre mi sento un po’ come a casa…con molte delle ragazze che vi fanno parte infatti condivido da qualche tempo un pezzetto della mia vita e sono riferimenti per me importanti.

Giusto per raccontare qualcosa di me, vi dico che ho 53 anni, vivo in Veneto e nella vita, come la maggior parte delle donne, sono varie cose: moglie, mamma, figlia, infermiera….e scrapper! Sono sicuramente una donna sensibile e proprio lo scrap mi ha aiutato e mi aiuta ancora adesso, a veicolare le mie emozioni. Il mio modo di scrappare è sicuramente ” di pancia”, se così lo possiamo definire, i miei progetti partono sempre da ciò che sento, dalle mie emozioni. Per questo motivo la presenza delle fotografie e delle parole, sotto forma di journaling o di sentiments, è per me imprescindibile in ogni progetto.

Il progetto che vi presento oggi è un minialbum…questa volta sono andata sul sicuro, i mini infatti sono la tipologia di progetto che sento più mia.

Per la realizzazione ho utilizzato le bellissime carte della Miss Mamamint “Give me color”, che da sole fanno già tutto. Sono stati sufficienti solo pochi timbri di Florilege , uno scampolo di cotonina, qualche fustellata e le foto, per confezionare questo coloratissimo mini. In questo progetto ho utilizzato una tipologia di rilegatura particolare che potrete vedere in dettaglio nel video. Si tratta di una rilegatura semplice ma allo stesso tempo molto versatile e che si presta a varie interpretazioni.

Questo mini contiene alcune delle tantissime foto (..dimenticavo di dirvi….adoro fare foto!) che ho scattato solo poche settimane fa durante le mie vacanze “on the road” su e giù per la nostra bellissima Italia.

Ora bando alle ciancie….vi lascio ad alcune foto del progetto e un video dove potrete vederlo nel dettaglio.

dav

Spero il progetto vi piaccia e ci rivediamo presto su questi schermi!

Patrizia