Christmas wish mini album

Ci siamo quasi! Tra poco sarà Natale, ogni anno mi riprometto di creare tanti progetti a tema, ma alla fine non riesco mai a farne quanti ne vorrei ;P Anche se quest’anno mi sto decisamente applicando di più 😀

Solitamente mi piace utilizzare collezioni prettamente dai colori natalizi, ma non ho proprio saputo resistere alla fantastica collezione Norte di Lora Bailora, con le sue tonalità pastello mi ha davvero colpito!

Ho pensato di realizzare un mini album per raccogliere le foto dei giorni di festa, ho optato per una rilegatura semplice, i fogli che formano le pagine vengono incollati tra di loro, questa tecnica si chiama Glue Back Binding.

Ho aggiunto qualche taschina e tante decorazioni e abbellimenti sempre della stessa linea.

ho provato anche la splendida fustella paillettes che ho adorato dal primo momento!

Qui sotto vi lascio come sempre la lista materiali e il video tutorial.

Materiali:

-Quattro cartoncini bianchi 200g

-Colla Nuvo http://www.romanticherie.it/index.php/shop/colle-e-adesivi/colle/deluxe-adhesive-detail

-Biadesivo http://www.romanticherie.it/index.php/shop/colle-e-adesivi/adesivi

-Filo elastico

-1 Brads Florileges- 60 mini brads magnolia

-polvere da embossing bianca

-Pistola ad aria calda (embosser)

-Paper pad Norte Lora Bailora http://www.romanticherie.it/index.php/natale/norte-15,2×20,3-detail

-Chipboard Norte http://www.romanticherie.it/index.php/natale/chipboard-norte-detail

-Christmas Wish legnetti http://www.romanticherie.it/index.php/natale/christma-wish-legnetti-detail

-Fustella Lentejuelas http://www.romanticherie.it/index.php/novita/lentejuelas-detail

-Fustella ramas norte http://www.romanticherie.it/index.php/novita/ramas-norte-detail

-Norte Puntinos- vellum http://www.romanticherie.it/index.php/shop/carte/vellum/norte-puntinos-vellum-detail

-25 – Norte http://www.romanticherie.it/index.php/novita/25-norte-detail

-1Eyelets rosa piccolo

-Crop a dile http://www.romanticherie.it/index.php/shop/strumenti/crop-a-dile-detail

Buona visione

Veronica

Un packaging “goloso”!

Anche se il Natale è passato, i regali sotto l’albero scartati e gli auguri scambiati, lo spirito natalizio di noi creative aleggia ancora nell’aria e non ci fa stare con le mani in mano. Vuoi non preparare qualcosa anche per Capodanno o l’ Epifania??

Se non avete ancora pensato a cosa regalare la notte di San Silvestro o infilare nella calza della Befana per i vostri amici più ‘grandicelli’, o come sostituzione della stessa calza, ecco che vi vengo in aiuto io con un progetto ‘dolce dolce’!

Pensando di regalare della cioccolata (sempre gradita!) ma in tavoletta, ho realizzato due pochettes conciandole per le ‘feste’ con le bellissime carte di Florilèges Design ‘Christmas Cocooning’!

Guardandole, chi lo direbbe che in esse si nasconde della cioccolata in tavoletta??!?

Per la realizzazione della struttura basta seguire lo schema di taglio e cordonatura che trovate qui sotto.

  • Tagliare un pezzo di cartoncino che misuri 22,5 cm x 24 cm
  • Cordonare sul lato lungo a 8,5 – 9,5 – 18 – 19 cm
  • Ruotare il foglio e cordonare sul lato corto a 1 – 2 cm sia a dx che a sx
  • Tagliare le parti in blu che vedete nello schema
  • Incollare le due alette da 1 cm per ottenere una tasca

NB: le misure sono adattate alla tavoletta che ho usato io, ovviamente esse andranno modificate a seconda della tavoletta che deciderete di regalare voi.

Dopo aver realizzato la struttura, ho tagliato a misura una carta patterned per lo sfondo e poi nella parte superiore ho creato un cluster formato da varie sovrapposizioni di fustellate di cerchi stellati, foglie e fiocchi di neve. In cima al cluster ho aggiunto una tessera del PL tagliata con la fustella cornice di Florilèges in modo da ottenere una scritta quadrata e non rettangolare. Dietro ho incollato una timbrata dei simpatici animaletti sempre di Florilèges, facendo fuoriuscire solo la testolina.

Per ravvivare le guance e le orecchie dei due animaletti, ho usato il Distress Oxide ‘Tattered Rose’, mentre il cappello e la sciarpa li ho colorati con l’Oxide ‘Candied Apple’.

Poi, tutte le altre decorazioni di carta le ho ricavate dalle patterned stesse tagliando qualche elemento qua e là, come le tazze e le scritte del cluster che si trova in basso.

Come ultimo tocco ho aggiunto qualche schizzo col gesso bianco.

Ora ve le mostro più da vicino e partiamo da quella con il coniglietto.

Ed ora passiamo a quella con l’orso.

Questo è l’interno.

Ed infine il retro.

Di seguito i prodotti dello shop usati per questo progetto:

Quello di oggi è il mio ultimo post del 2019… ci rivediamo il prossimo anno!Buon 2020 a tutti!

Gina

Terza Lezione Corso on-line di Country Painting

Eccoci siamo arrivati quasi al terzo appuntamento con il nostro corso on-line di Country Painting. Con la prima lezione abbiamo imparato le tecniche di base per le sfumature, il “floating” e la tecnica “3 pennelli”, ma vi ho anche mostrato l’uso del liner e come fare il dry brush. Nella seconda lezione vi ho mostrato come applicare le stesse tecniche per dipingere su tessuto. In questa terza lezione invece vi mostrerò come realizzare il pelo di un orsetto (ma con la stessa tecnica si possono dipingere, barbe, capelli, erba, aghi di pino ecc). Imparerete realizzando questo tenero orsetto realizzato su un vassoio di plastica, quindi dopo la preparazione del legno e della stoffa vedremo la preparazione della plastica:

bear and candy

La lezione sarà disponibile dal 15 di novembre. Per cui chi fosse interessato a conoscere costi e modalità del corso, o all’acquisto del pezzo già dipinto  può contattarmi gelsomina@romanticherie.it. Per chi acquista questa lezione potrà anche acquistare quelle passate!!! Su richiesta si realizzano personalizzazioni!

Vi aspetto numerosi ci divertiremo e con un po’ di pazienza vi sorprenderete dei risultati!!!

Gelsomina