My “Favorite Memories”

Siamo ancora a Febbraio, il mese dedicato all’Amore e per restare in tema ho preparato un mini che parla di un Amore Speciale, quello che lega me e mio marito da quasi 10 anni..

Per l’occasione ho utilizzato le bellissime carte “Nocturno” firmate Romanticherie che hanno valorizzato le foto senza dover aggiungere troppe decorazioni e il mio mini è diventato un progetto fine ed elegante. Mentre andavo avanti col lavoro mi sono resa conto che quelle carte sembravano fatte apposta per le foto del mio matrimonio. E’ stato emozionante rivivere quel giorno da cui tutto ha avuto inizio, direi che è stato proprio un piacevole tuffo nel passato.

La struttura del mini è formata da pagine con alette che si aprono sia in orizzontale che in verticale, dando così un po’ di movimento. Per la rilegatura ho usato il metodo di Kathy Orta.

Ed ora vi lascio alle foto delle pagine. Per le decorazioni mi sono divertita a giocare con gli elementi delle carte (ritagliando in special modo le ninfee in bianco e nero di una delle patterned) e con i timbri di Florilèges Design.

Spero che sfogliando le pagine del mini possiate rivivere con me le emozioni di quel giorno e di gustare la bellezza delle carte così raffinate.

Ecco i prodotti usati nel progetto presenti nello shop:

Ed ora non mi resta che darvi appuntamento al prossimo post!

Gina

Pure Magic

Ciao a tutti!

quando ho ricevuto il pad “Nocturno” da Gelsomina sono rimasta letteralmente a bocca aperta….sia perchè ha una palette colori che io adoro sia per i disegni ad acquarello che sono straordinari. Così ho voluto creare una tela mixed media molto semplice, di solito io uso tantissimi abbellimenti e dettagli ma questa volta la mia intenzione era dare il più risalto possibile a queste carte meravigliose così è nata lei….

magic1

Su una tela 30×30 cm ho incollato una metà di una delle carte del pad e ho steso del gesso clear su tutta la superficie per facilitare la colorazione.

magic21

Ho realizzato uno stencil con la texture paste e nel frattempo ho ritagliato alcune carte con journaling e dei fiori dalla parte restante della carta di fondo.

magic31

Ho effettuato la colorazione con alcuni colori spray nelle tonalità fucsia e viola e, una volta asciutti, ho fatto tanti schizzi di colore con l’acrilico turchese.

magic41

Ho fatto qualche timbrata con il tampone archival nero e in seguito ho incollato le mie carte, i fiori, e una chipboard in legno che avevo embossato con la polvere glitter nera.

magic51

magic61

Ho aggiunto una farfalla timbrata su un bazzil bianco e infine con l’acrilico viola ho fatto altri schizzi di colore.

Come tocco finale uno sticker “Pure Magic”. Ecco appunto, pura magia!

Spero vi sia piaciuto il mio progetto di oggi, alla prossima!

Lisa

 

Ho utilizzato i seguenti articoli presenti nello shop:

http://www.romanticherie.it/index.php/shop/colori-inchiostri/13-arts/fuchsia-chalk-detail

http://www.romanticherie.it/index.php/shop/colori-inchiostri/13-arts/lavender-pastel-detail

http://www.romanticherie.it/index.php/shop/colori-inchiostri/chamaleon-metallic/turkish-blue-detail

http://www.romanticherie.it/index.php/shop/colori-inchiostri/chamaleon-metallic/forest-violet-detail

http://www.romanticherie.it/index.php/shop/colori-inchiostri/nuvo-embossing-powder/glitter-noir-detail

http://www.romanticherie.it/index.php/shop/mask-e-stencil/tile-detail

http://www.romanticherie.it/index.php/shop/medium-e-finiture/gesso-clear-detail

http://www.romanticherie.it/index.php/shop/medium-e-finiture/modelling-paste-detail

http://www.romanticherie.it/index.php/shop/carte/pad/nocturno-detail

http://www.romanticherie.it/index.php/shop/abbellimenti/elementi-in-legno/support-a-broder-cercles-detail

http://www.romanticherie.it/index.php/shop/timbri/timbri-in-gomma/butterfly-detail

http://www.romanticherie.it/index.php/shop/abbellimenti/stickers/new-moom-word-stickers-detail

http://www.romanticherie.it/index.php/outlet/textures-2-detail

 

Carte che parlano da sole…

Quando le carte parlano da sole…

WhatsApp Image 2019-10-08 at 07.39.39.jpeg

Io onestamente non volevo scrivere nulla. Perché in questo progetto credo che siano proprio le carte a parlare per tutti.

Recentemente una star della musica italiana ha risposto ad un giovane cantante che spiegava una sua canzone che l’arte non deve essere spiegata.

Parla da sola.

Mi sono soffermata molto su questo concetto perché io invece tendo sempre ad aggiungere le mie parole ai miei progetti. Eppure questa volta di parole ne ho poche.

Che dire dunque?

Carta disegnata da Eleonora Falasco  e questo già basterebbe, perché io che la conoscevo più come scrapper, ho scoperto nell’ultimo anno un suo talento incredibile con l’acquerello.. e credo basti guardare queste carte del pad “nocturno” o quelle precedenti del pad “dream to fly” per capirlo molto bene.

Carte cosi belle che qualcuno ha detto che spiaceva ritagliarle.

Così ho deciso di gestire i fogli di questo magnifico pad in due modi diversi.

Il primo con estremo rispetto, mantenendo pagine vuote senza aggiungere altro, come se da sole potessero fare l’album; ho scelto di utilizzare un formato 30×30 piegato a metà proprio per mantenere il disegno originale intero e valorizzarlo, cosi come lo aveva pensato chi le ha create.

Il secondo modo con cui ho utilizzato le carde è ritagliare e scegliere parti di PAD, per far si che la carta si “piegasse” al messaggio che volevo trasmettere mettendo in luce solo alcuni particolari. Non so se riesco a spiegare ciò che voglio dire ma io che amo toccare, annusare, piegare la carta, penso che questi siano i due modi principali in cui si può metterla al nostro servizio: toccarla il meno possibile e farla diventare essa stessa un elemento decorativo o ritagliare un particolare in uno specifico modo per evidenziare una emozione, un colore, una forma.

Credo che questi due “momenti” sul mio album siano ben visibili.

E ora veniamo all’album.

Le carte stesse mi hanno portato a scegliere alcune foto del mio viaggio di nozze.

E poiché le foto devono essere le seconde protagoniste ho creato dei “vuoti”, dei buchi per poterle continuare a vedere anche dopo aver girato pagina.

Ora, come immaginerete, ho tante tantissime foto di quei 9 incredibili giorni.

Ma ne ho volute selezionare poche che mi ricordano un momento particolare vissuto.

Fare questo esercizio di “sfoltimento” delle foto fino ad arrivare all’essenziale è un altro esercizio davvero formativo per chi come me scatta a raffica foto per non perdersi nemmeno un minuto…

ma alla fine le cose importanti che rimangono davvero quali sono?

Buono scrap a tutte

Qui potete vedere il video del mio album:

Silvia

WhatsApp Image 2019-10-08 at 07.39.38WhatsApp Image 2019-10-08 at 07.39.39WhatsApp Image 2019-10-08 at 07.39.39 (1)WhatsApp Image 2019-10-08 at 07.39.40 (1)WhatsApp Image 2019-10-08 at 07.39.41WhatsApp Image 2019-10-08 at 07.39.41 (1)WhatsApp Image 2019-10-08 at 07.39.42WhatsApp Image 2019-10-08 at 07.39.43WhatsApp Image 2019-10-08 at 07.39.43 (1)WhatsApp Image 2019-10-08 at 07.39.44WhatsApp Image 2019-10-08 at 07.39.44 (1)WhatsApp Image 2019-10-08 at 07.39.45 (1)WhatsApp Image 2019-10-08 at 07.39.46

Materiali usati:

PAD NOCTURNO

COLLA NUVO

polvere da embossing GLACIER WHITE

STENCIL

GESSO

SCRITTE YUPPLA