Ciao a tutti, rieccomi oggi vi tengo compagnia io..o almeno spero!!
Ultimamente ho voglia di realizzare mini album. Ho tante foto arretrate che attendono di essere conservate come si deve!
Quindi nel mio video di oggi realizziamo un semplice mini album, versatile, e molto personalizzabile, anche nelle dimensioni.
Non sapevo che tipo di rilegatura scegliere, ho progettato diverse strutture, e alla fine ho optato per questa. Non so se abbia un nome e se si possa definire rilegatura, ma sono abbastanza soddisfatta del risultato!
Vi lascio al video e vi ricordo che sotto potete scaricare il file con gli schemi di taglio!
Che sia identico al desiderio, uguale al tremore, simile all’ impossibile.
(Fabrizio Caramagna)
Ciao a tutti! eccomi qui oggi con un progetto per me abbastanza insolito: un LO. Credo che ogni uno di noi esprima le proprie emozioni, la propria creatività, in modo diverso. Solitamente quando voglio raccontare qualcosa, quando esprimo ciò che sento attraverso lo scrapbooking, prediligo creare dei mini album. Adoro scegliere le carte, i timbri, le parole, penso con cura alle decorazioni, scelgo tante foto. Cerco sempre che anche la struttura racconti qualcosa, che ogni piccolo particolare racconti le mie emozioni legate al ricordo, alle fotografie. A volte però accade che quest’ultime facciano già tutto da se, che siano sufficienti solo poche cose, una patterned, qualche abbellimento per creare la magia, per fissare su carta momenti preziosi. E così, quando le foto sono quelle giuste, il foglio bianco che ho davanti e lo spazio che esso rappresenta non mi spaventa più e decido di creare un LO.
Questa volta le foto “giuste” sono quelle dei miei genitori, di mamma e papà con i quali abbiamo trascorso, qualche settimana fa, alcuni giorni in Sardegna. Sono stati giorni talvolta faticosi ma pieni anche di tenerezza, amore e cura. Giorni scanditi dai ritmi lenti per stare al loro passo affaticato ma anche di gioia per averli visti felici e sereni come non li vedevo da molto tempo. Ed è proprio questa la storia che vi racconto oggi con questo LO, la storia di un amore che dura da più di 50 anni e la storia del mio grande amore di figlia per loro.
Per la realizzazione sono partita da una carta patterned della collezione May day di AB STUDIO . A circa 10 centimetri dall’alto ho tracciato con la matita una linea, lungo la quale si è sviluppata poi tutta la parte decorativa del LO. Ho realizzato le decorazioni timbrando con alcuni timbri di Florileges su carta per acquerello, ritagliandole e colorandole poi. Come potete vedere ho cercato di realizzare un gioco di spessori tra le varie parti della composizione per dare movimento all’insieme. Qualche schizzo e le immancabili “parole” che uso in ogni progetto hanno completato questo LO, nel quale lo sguardo è volutamente catturato dalle piccole foto la cui storia è sottolineata dai bellissimi timbri di Florileges.