Ciao a tutti da Veronica, questo mese vi propongo un mini album a forma di conchiglia, per l’occasione ho disegnato questo modello che spero sarà di vostro gradimento. Qui sotto oltre al video tutorial trovate anche i cartamodelli da stampare.
Adoro questa collezione di carte di Beatrice Garni – J’irai voir la mer
Come rilegatura ho optato per quella di Laura Denison, semplice e versatile.
Nell’album ho inserito 12 foto di diverse dimensioni e forme. Vi lascio qualche foto
Buongiorno a tutti da Veronica, come state? spero bene. Oggi ci sono io sul blog di Romanticherie con un progetto super colorato, questo mese ho realizzato un mini album per contenere alcune delle foto che ho scattato in vacanza in Sicilia.
Il mini album si apre e sul lato destro troviamo un inserto a fisarmonica
Al centro ho realizzato una scatola, che cela al suo interno le card più grandi della collezione.
Sul retro delle card ho incollato le foto.
Infine sul lato sinistro ho realizzato un piccolo inserto che aprendosi svela un’ultima foto.
Per realizzare questo mini ho usato la bellissima collezione di Echo Park Pool Party. Come sempre qui sotto trovate la lista materiali e il video tutorial.
Ciao , oggi sono qui con un nuovo video per Romanticherie, questo mese ho realizzato una card/mini album, per una cara amica che a breve festeggerà il suo anniversario di nozze. Voleva qualcosa di speciale per accompagnare il regalo che ha fatto a suo marito. Quindi ho pensato di realizzare una card a fisarmonica, che appena aperta svela il regalo.
Ovvero un bellissimo viaggio a Santorini.
Dall’altro lato diventa un mini album per raccogliere le foto del viaggio.
Per realizzare questo progetto, ho utilizzato la bellissima collezione di Fridita Mimaterapia che adoro!!
Come sempre qui sotto vi lscio il video tutorial e la lista materiali.
Oggi sono qui con un progetto che mi è stato chiesto da mia nipote, voleva un piccolo ricettario dove scrivere le ricette dei dolci che prepara con la mamma, la collezione Sweet Pink di Fridita mi è sembrata davvero perfetta per l’occasione.
Il progetto è molto semplice, consiste in una scatolina che contiene al sue interno le card della collezione e qualche cartoncino bianco tenuti insieme dai dischetti dell’Happy planner, per fare i fori ho utilizzato la Planner punch board.
Qui sotto trovate la lista materiali e il video tutorial
Ciao a tutti da Veronica, oggi sono qui sul blog di Romanticherie con un progetto che vede protagonista la Button Press della We R Memory keepers.
Con le tre dimensioni grande media e piccola, ho realizzato una scatolina a forma di sveglia e
una collana con ciondolo portafoto 😀 che si trova all’interno della sveglia.
mi sono davvero divertita a realizzarla ed ho voluto utilizzare di nuovo la collezione Feliz en tu dia di Gigi et Moi, perché la trovo adatta per tantissime occasioni con i suoi colori frizzanti e vivaci, io l’adoro 🙂
Curiosi di vedere come ho realizzato questo progetto?
Vi lascio direttamente al video tutorial.
Come sempre trovate la lista completa dei materiali qui sotto!
Ciao a tutti amici! oggi ci sono di nuovo io Veronica qui sul blog di Romanticherie, per tenervi compagnia con un progetto colorato e allegro! mi sono davvero divertita a realizzare questo Mini Album/Home Decor , la nuova collezione di Gigi et Moi, Feliz en tu dia mi è piaciuta subito un sacco! allegra, colorata e divertente! Non ho inserito ancora nessuna foto perché voglio aspettare il mio compleanno per fare qualche bella fotografia.
Realizzarlo è molto semplice, infatti la struttura consiste in 6 cerchi di carta patterned ,(diametro 29cm) piegati a metà. Come chiusura ho utilizzato tre nastri con diversi spessori.
la cosa divertente di questo progetto è che può trasformarsi da mini album a home decor/festone, girando semplicemente le pagine e legando le copertine al contrario.
All’interno ho incollato delle mattature per le foto di diverse dimensioni, forme e diversi colori
Come sempre qui sotto vi lasci i link diretti ai materiali utilizzati e il video tutorial.
Ciao a tutti da Veronica, come state? Avete passato bene San Valentino? Io dopo mesi e mesi sono andata finalmente a fare un passeggiata in montagna con mio marito, c’era un sacco di neve e abbiamo passato mezza giornata diversa dal solito, ne ho anche approfittato per scattare qualche foto.
Questa volta ho pensato di realizzare un Home Decor a forma di busta da lettera
che una volta aperta si trasforma in una doppia cornice da appendere.
Questo progetto può essere declinato per tante occasioni e non solo per San Valentino.
Ho pensato di realizzare le cornici in modo da poter cambiare anche la foto volendo.
Ciao a tutti, oggi ci sono io Veronica a tenervi compagnia, questo mese ho pensato di realizzare un mini album tag con scatolina, un progetto davvero semplice .
Per realizzarlo ho usato il bellissimo pad di carte May Day di AB studio, avevo voglia di realizzare qualcosa di poco impegnativo per San Valentino e così è nato lui, dove ho raccolto le foto di una spensierata giornata di settembre una delle pochissime di questo 2020 appena terminato.
All’interno oltre la foto ho inserito pochissime decorazioni perché le carte sono davvero molto ricche. Ho fatto poi qualche cucitura per riprendere quelle stampate.
Infine ho arricchito la copertina e la scatola con una strisciolina di jeans sfrangiato e 2 button.
Qui sotto vi lascio la lista materiali e il video tutorial.
Ci siamo quasi! Tra poco sarà Natale, ogni anno mi riprometto di creare tanti progetti a tema, ma alla fine non riesco mai a farne quanti ne vorrei ;P Anche se quest’anno mi sto decisamente applicando di più 😀
Solitamente mi piace utilizzare collezioni prettamente dai colori natalizi, ma non ho proprio saputo resistere alla fantastica collezione Norte di Lora Bailora, con le sue tonalità pastello mi ha davvero colpito!
Ho pensato di realizzare un mini album per raccogliere le foto dei giorni di festa, ho optato per una rilegatura semplice, i fogli che formano le pagine vengono incollati tra di loro, questa tecnica si chiama Glue Back Binding.
Ho aggiunto qualche taschina e tante decorazioni e abbellimenti sempre della stessa linea.
ho provato anche la splendida fustella paillettes che ho adorato dal primo momento!
Qui sotto vi lascio come sempre la lista materiali e il video tutorial.