Ciao a tutti da Veronica, questo mese vi propongo un mini album a forma di conchiglia, per l’occasione ho disegnato questo modello che spero sarà di vostro gradimento. Qui sotto oltre al video tutorial trovate anche i cartamodelli da stampare.
Adoro questa collezione di carte di Beatrice Garni – J’irai voir la mer
Come rilegatura ho optato per quella di Laura Denison, semplice e versatile.
Nell’album ho inserito 12 foto di diverse dimensioni e forme. Vi lascio qualche foto
Chi con questo caldo non ha voglia di bere una bella limonata fresca, all’aperto seduti su una panchina all’ombra di un grande albero o in spiaggia sotto un ombrellone? E da qui, proprio dall’idea di rinfrescarsi con una bevanda ghiacciata, è nata la mia idea di realizzare una Memorydex in 3D a forma di stand della limonata! Le carte estive di Echo Park “A slice of summer” e il nuovo arrivo nello shop del punch per i fori delle MDC sono stati a dir poco perfetti!
Le Memorydex da qualche tempo stanno spopolando anche in Italia (finalmente direi!). Sono cards simpatiche, divertenti e facili da realizzare, e poi ora che si fa fatica a scrappare per il troppo caldo, direi che sono perfette se non si vuole rinunciare a passare una mezz’ora a giocare con le nostre amate carte e attrezzini vari! Io me ne sono perdutamente innamorata e così quando posso ne realizzo sempre qualcuna.
Quella che vi presento oggi è una MDC che nasconde una sorpresa! Il banco è infatti una scatolina che si apre e dentro si può inserire un piccolo regalo. Questa MDC va inserita nella scatola e non nel Rolodex, (infatti i fori sono in basso e non in alto!) è davvero facile da fare e con pochi materiali! Siete pronte a vedere come si fa? Allora partiamo!
La prima cosa da fare è tagliare le parti che andranno a costituire la base e la tenda.
BASE
A: tagliare un cartoncino di recupero che andrà rivestito, della misura di 5” di altezza x 4” di larghezza e punchare per creare i fori;
B: tagliare dalla carta patterned un pezzo che misuri 4” x 4” (volendo si può anche tagliare un pezzo unico di carta patterned uguale al cartoncino di base, quindi di 5” x 4”;
C: tagliare un pezzettino di carta a contrasto con la precedente (io ho usato il retro della carta con le farfalle) della misura di 1” di altezza per 4” di larghezza e punchare per creare i fori.
TENDA
D: tagliare un cartoncino bianco della misura di 4-1/4” di larghezza x 2-3/4” di altezza e su questo lato cordonare a 1/2” e a 2”;
E: tagliare un pezzo di carta patterned della misura di 4-1/4” di larghezza x 2-1/2” di altezza e cordonare su quest’ultimo lato a 1-1/2”. Sulla parte più piccola che si viene a creare realizzare un bordo decorativo con un punch.
A questo punto incollare E su D come in foto, lasciando la linguetta bianca di 1/2” libera perché poi andrà incollata sul retro della base.
Ora che abbiamo eseguito tutti i tagli, possiamo assemblare tutti gli elementi.
SCATOLINA
Per la scatolina bisogna procurarsi un pezzo di cartoncino a tinta unita della misura di 7” x 6-1/2” (io l’ho usato bianco, ma si può usare anche direttamente una carta patterned se ha una grammatura spessa). Sul lato da 7” cordonare a 1-1/2” – 5” – 6-1/2” mentre sul lato da 6-1/2” cordonare a 1/2” – 2” – 3-1/2” – 5”. In foto ho evidenziato le cordonature. Le parti con la “X” vanno tagliate.
Rimosse le parti con la X, tagliate come in foto.
Adesso bisogna rivestire le parti che rimarranno visibili. Io ho usato una carta ad effetto legno.
NB: Successivamente ho rivestito anche la parte bianca contrassegnata dalla “X”.
A questo punto bisogna incollare la scatolina alla base della MDC ad un’altezza di 1” dal basso. Fatto ciò io ho attaccatto sulla scatolina un altro pezzo di carta a quadretti bianchi e rossi per simulare una tovaglia. L’ultima cosa da fare è tagliare da una cannuccia due pezzi di 2-1/2” di altezza e incollarli tra la tenda e la scatolina. La MDC ora è pronta per cui ora non dovete che sbizzarrirvi a decorarla come più vi piace!
Io mi sono divertita tantissimo a tagliare gli elementi decorativi sia dalle carte 6 x 6 che 12 x 12, alcuni spessorandoli, altri no. Come altri abbellimenti ho usato gli stickers compresi nel pad grande.
Ciao a tutti! Oggi volevo mostrarvi un’altra plancia che potete trovare sullo shop di Romanticherie “amicizia a 4 zampe”…
Per mostrarle al meglio ho realizzato dei pensierini che si posso distribuire ai bambini a fine festa. Dei cartoncini di ringraziamento molto facili da realizzare e sopratutto veloci se andate di fretta o avete organizzato tutto all’ultimo minuto, con matita..per maschietto e femminuccia!
Ho utilizzato un cartoncino da 5 x 19 cm e ritagliato 2 semi cerchi sulla parte superiore e inferiore in modo da tener ferma la matita. Al centro ho applicato una girandolina e un tag con il “grazie” in gomma eva glitterato…
Ed eccoli nel dettaglio… il maschietto, coloratom sempre con il spectrum noir classique…
…e la femminuccia! Vi aspetto il prossimo mese!!!!!
Come procede la vostra estate? Siete già state al mare? Io ci andrò a fine estate quindi nel frattempo muoio di invidia a vedere gli altri in spiaggia😭
Meno male sono in pieno periodo di ispirazione (stranamente, in estate di solito è il contrario) quindi starei giornate intere chiusa nella mia scraproom!
Per questo progetto ho giocato davvero facile! Questa collezione di AB Studio è STREPITOSA! e fa tutto da sola 😅 ha colori neutri e un sacco di fiori ed elementi da ritagliare.
Non ci ho messo molto infatti a mettere insieme le idee per questo layout! Avevo voglia di embossare (fissa del periodo) e spatasciare un po’..il risultato è anche meglio di quanto pensassi. Ma come ho detto, con questa collezione difficilmente si sbaglia!
Per le stencilate ho utilizzato una pasta trasparente opaca (ma va bene anche del gesso bianco) e l’ho colorata con i pigmenti Rainbow Duo😍 Primo esperimento approvato✔️
Ho embossato in oro le fustellate e qualche “schizzo” qua e là di sfondo! La resa mi piace molto..anche perché con questa collezione l’oro ci va a nozze!
Vi lascio come sempre il video qui sotto e l’elenco dei materiali che ho utilizzato😘
E allora, a vacanze come siamo messi? Avete già trascorso qualche giorno lontano da casa e dalle incombenze di tutti i giorni o state contando i giorni che mancano al meritato riposo? Preferite la montagna o preferite il mare come me?
Io adoro il mare, starei ore ad osservare il movimento incessante delle onde, ad ascoltare il rumore del vento, a farmi scaldare dal sole…Il mare è il mio ambiente naturale, il posto nel quale mi ricarico, nel quale la mente trova pace, nel quale finalmente mi concedo di “vivere qui ed oggi”. Ed è il mare il soggetto principale dei miei scatti, la cornice ed il filo conduttore dei momenti più felici della mia vita. Se penso al mare penso ad un mare in particolare. Ad una terra in particolare. Una terra che amo profondamente, che conosco molto bene e considero la mia seconda casa sin da quando , ancora bambina, andai per la prima volta nel lontano 1970: la Sardegna. Impossibile per me non andarci quasi tutti gli anni da allora. Il richiamo del profumo della sua terra, l’odore del mirto, dell’elicriso, della macchia mediterranea… E così anche quest’anno a Giugno abbiamo “ceduto” al fascino ammaliante di questa isola, dove abbiamo trascorso alcuni giorni di felicità pura con noi i nostri figli che sono ormai adulti. Ovviamente con un mare cosi indescrivibilmente bello non ho potuto che scattare decine e decine di fotografie!
Oggi vi presento quindi un mini album che ho intitolato “SUP”, che regalerò a Giulia mia figlia ed Alessandro il suo compagno, e che raccoglie alcuni scatti realizzati sul Sup appunto.
Per la realizzazione ho utilizzato il bellissimo pad Sunkissed di Cocoa Vanilla e i die cuts della stessa collezione. Questi prodotti sono talmente belli che davvero basta poco altro per ottenere un bel risultato.
La struttura del mini è molto easy, così da richiedere poco tempo per realizzarla, in modo da poter dedicare tempo soprattutto alle decorazioni. Una volta scelte le carte, ho semplicemente fustellato sei cerchi di misure diverse (ma nulla vieta di usare fustelle quadrate, ovali o di forme diverse). Le carte che ho utilizzato sono stampate da un solo lato, per questo motivo ogni cerchio è stato fustellato due volte e i due cerchi sono stati incollati tra loro. Per dare ulteriore movimento, ho intercalato cerchi semplici, con dei cerchi più elaborati e delle fustellate. Un anello rosa apribile tiene unite tutte le pagine. Foto di formati diversi, della corda, die cuts, alcuni fiori ricavati dalle patterned ed alcune scrittine da me realizzate, completano le pagine.
Per realizzare invece la struttura che contiene il ring album, sono partita da due quadrati di cartone vegetale da mm1.5 grandi cm 13×13 ed un rettangolo di cm 13×5.(fig.1)
Ho rivestito poi la parte esterna di ogni pezzo di cartone con della carta patterned (fig.2) e, posizionandoli lasciando tra l’uno e l’altro circa mm 0.5 (fig.3), li ho uniti incollandoli ad una striscia in cartoncino bianco di cm 12.8×32 (fig.4).
Una tasca interna in acetato (fig.5), nella quale trova posto il nostro mini, completa il nostro progetto!
Come avrete capito, la realizzazione di questo progetto vi richiederà davvero poco tempo ma sono certa vi darà grandi soddisfazioni!
Per chi volesse ecco il video completo del progetto.
Non mi resta ora che salutarvi ed augurarvi un meritato riposo!
Buongiorno a tutti da Veronica, come state? spero bene. Oggi ci sono io sul blog di Romanticherie con un progetto super colorato, questo mese ho realizzato un mini album per contenere alcune delle foto che ho scattato in vacanza in Sicilia.
Il mini album si apre e sul lato destro troviamo un inserto a fisarmonica
Al centro ho realizzato una scatola, che cela al suo interno le card più grandi della collezione.
Sul retro delle card ho incollato le foto.
Infine sul lato sinistro ho realizzato un piccolo inserto che aprendosi svela un’ultima foto.
Per realizzare questo mini ho usato la bellissima collezione di Echo Park Pool Party. Come sempre qui sotto trovate la lista materiali e il video tutorial.
Sono Lisa e oggi ho preparato questa nuova pagina nel mio art journal utilizzando solo timbri e colori.
Per iniziare ho creato la mia collage paper personalizzata timbrando su un pezzo di carta velina bianca delle farfalle di Carabelle Studio, utilizzando un tampone archival nero.
Ho incollato le varie parti sulla pagina con il gel medium e una volta asciutto ho spennellato un po’ di gesso trasparente.
In seguito ho colorato lo sfondo utilizzando i colori spray di 13@rts come se fossero acquarelli perché è una delle tecniche che preferisco quando creo art journaling.
Ho lasciato asciugare bene e ho aggiunto altre timbrate utilizzando sempre tamponi archival.
Come tocco finale ho fatto sgocciolare dei colori acrilici liquidi per creare maggiore interesse e contrasto.
La bella stagione è arrivata, il caldo pure (anche troppo per i miei gusti!!!) e visto che noi donne siamo tutte alle prese con la prova costume, ho preparato per voi un progetto “goloso” ma non calorico!! Per fortuna lo scrap ci viene in aiuto quando vogliamo mantenere la linea!!
Di cosa si tratta?? Di un “lecca lecca” gigante che in gergo si chiama “Lollipop” su cui ho costruito un piccolo mini accordion circolare.
Ne ho fatti diversi di Lollipop in questi anni, ma mai con un mini! Devo dire che mi è piaciuto molto realizzarlo ed è un progetto colorato e fresco, adatto proprio all’estate e molto versatile.. infatti ho già in mente di farne altri da regalare!
Volete sapere come ho fatto a realizzarlo? Ora ve lo spiego subito, è davvero semplicissimo!
Sono partita dal mini-album, in formato accordion, realizzando con una fustella scallop 10 cerchi utilizzando le patterned monofacciali (sì perchè nello stesso pad ci sono sia quelle fronte/retro che mono) in modo da poterle accoppiare a due a due e tra le due carte nascondere i pezzettini di nastro teal che ho usato per legare tra loro le pagine.
Ho poi inserito in alcune pagine le foto di una vacanza al mare di qualche anno fa, anch’esse tagliate con una fustella circolare di due misure diverse. E poi con gli abbellimenti coordinati della collezione che è la “Summer Stories” di Mintopia, nuovo brand arrivato da pochissimo in negozio, ho decorato le varie pagine, senza spessorare troppo per non appesantire il lavoro.
Per la chiusura del mini accordion ho preferito usare un semplice nastro.
L’ultima cosa è stata realizzare la paper rosette su cui incollare il mini. Ho tagliato due strisce di carte 3″ × 12″ e altre due (le rosa) di 1,5 cm che ho incollato alle prime lasciando che sbordassero di 1 cm circa. Ho cordonato l’intera striscia a ogni 1/2″. Ho unito tra di loro le due strisce per ottenerne una sola (è preferibile usare la colla a caldo per questo tipo di operazione) e ho creato la paper rosette. A questo punto ho incollato il mini al centro. Infine ho inserito una cannuccia di carta al di sotto e un fiocco decorativo. Per evitare che le pagine del mini si muovessero quando si alza il Lollipop, ho inserito a sinistra una clip decorata con un nastro Pom Pom di Lora Bailora che le tiene ferme.
Più facile a dirsi che a farsi, provare per credere!
Ed ora come sempre vi lascio al video del mini!
Ora vi elenco i materiali dello shop usati per il progetto:
Ciao da Anna! Sono felice di essere tornata qui dopo un mese, con un’idea per utilizzare alcuni sorprendenti prodotti dello shop.
Ho utilizzato i coloratissimi prodotti scrap di American Crafts – Paige Evans collezione Go the Scenic Route per una doppia pagina sul mio Traveler’s Notebook. Questa collezione è così bella ed è sicuramente una delle mie preferite! Non ho potuto farci niente, appena l’ho vista, mi sono innamorata di questa strepitosa collezione ed ho preso tutto, carte e abbellimenti. Questo ha dei vantaggi: ha resto molto facile e veloce la realizzazione di questo TN Spread!
Un lato è costituito da una pagina con foto, l’altro lato è una semplice carta patterned con tag e journaling.
Segui il Process Video che mostra dall’inizio alla fine i passaggi che mi hanno portato ad avere in poco tempo due paginette per il mio TN dedicato all’estate di qualche anno fa. Guarda il video!
Grazie mille per esserti fermata qui oggi! Spero che con l’occasione darai un’occhiata ai nuovi arrivi dello shop!