KeyWords

Per chi ama creare, iniziare sporcandosi le mani è sicuramente il modo migliore! Quindi dopo aver dedicato del tempo alla pianificazione (planner 2021) sicuramente ho iniziato a pasticciare.

Come progetto annuale ho scelto di tenere un ART Journal provando a realizzare almeno una pagina a settimana. Questa è la prima pagina del 2021, dedicata alle parole chiave su cui vorrei si imperniasse il mio anno:

ho le mani variopinte ma mi sento sicuramente meglio!! di seguito un tutorial fotografico così possiate anche voi provare a realizzare qualcosa di simile

ho utilizzato un cartoncino da acquerello da 300 gr su cui ho steso uno strato di gesso bianco (13@rts)
poi dopo aver bagnato il foglio con acqua con un colore spray (chalk turquoise di 13@rts) utilizzando il tubicino  dello spruzzino ho lasciato cadere qualche goccia di colore in alcuni punti che ho fatto “muovere” sfruttando l’acqua.
Poi ho utilizzato un distress ink, l’ho diluito su un plexiglass e l’ho stampigliato nelle aree ancora bianche
ho aggiunto delle goccioline d’acqua e asciugato con l’embosser sfruttando l’aria per spostare le gocce
Ho miscelato del colore turchese con del gesso bianco ed acqua creando un colore più chiaro schizzandolo su tutta la pagina
Ho aggiunto quindi delle timbrate con un timbro sfondo ed inchiostro nero
Ho aggiunto altre timbrate
poi ho aggiunto ulteriore movimento usando uno stencil ed inchiostro nero scaricato

Infine ho aggiunto gli stickers la mosca timbrata e ritagliata e dei fili in tinta.

Di seguito il materiale utilizzato:

Spero di avervi Ispirato, alla prossima

Gelsomina

Come nasce un Layout: Beautiful

Ciao

sono Gelsomina e stavolta tocca a me ispirarvi. Oggi esco dalla mia comfort zone, i mini album, per mostrarvi come nasce un layout

Sono partita da un’idea di massima dello sfondo (dove sicuramente dovevano esserci delle cuciture, ormai per me sono una fissazione) e poi pian piano ho costruito i cluster con foto r decorazioni non senza ripensamenti ;). Prima di lasciarvi alle foto di dettaglio ed al video vi lascio con una domanda, chi è la bimba della foto?

Il video:

I materiali utilizzati:

ENJOY LIFE – mini album video tutorial

Ciao a tutti! Sono tornata a tenervi compagnia con un video tutorial di un progettino molto semplice.

Avevo sotto gli occhi queste foto da molto tempo (d’altronde le ho scattate il 1° maggio 2019). Foto della mia gita in solitaria alla Reggia di Venaria.

Avete presente quei luoghi che ci catapultano in un altro mondo? In cui si respira un’atmosfera talmente diversa che sembra di essere in una fiaba? Ecco questo è l’effetto che mi fa questo posto meraviglioso! Sarà che ci sono stata nel pieno della fioritura dei glicini e delle rose, sarà che due splendidi pavoni mi hanno regalato uno spettacolo unico, sarà che ero sola con i miei pensieri, ma la cosa di cui sono certa è che mi porterò sempre nel cuore quella giornata. E non vedo l’ora di poterci tornare!

Tornando a noi, ho scelto alcune foto di quel giorno e ci ho “realizzato addosso” questo mini mini album.

Era da un po’ che avevo in mente questa “struttura” (se così si può definire vista la semplicità) e sono molto soddisfatta del risultato. Tanto da volerla replicare per dei piccoli pensieri di Natale!

Vi lascio al video tutorial!

Materiali utilizzati:

Carte:

http://www.romanticherie.it/index.php/shop/carte/tinta-unita/cartoncino-bazzil-bianco-canvas-1-detail

http://www.romanticherie.it/index.php/shop/carte/pad/florileges-unix-faux-unis-sakura-detail

Attrezzi:

http://www.romanticherie.it/index.php/shop/strumenti/taglierina-detail

http://www.romanticherie.it/index.php/shop/strumenti/crop-a-dile-detail

http://www.romanticherie.it/index.php/shop/strumenti/ink-applicator-detail

Scritte in acrilico:

http://www.romanticherie.it/index.php/shop/abbellimenti/acrilici/dolci-parole-rose-de-th%C3%A9-detail

Distress Ink mini:

http://www.romanticherie.it/index.php/shop/colori-inchiostri/distress-ink-mini/frayed-burlap-1309-detail

http://www.romanticherie.it/index.php/shop/colori-inchiostri/distress-ink-mini/scattered-straw-1305-1306-1307-detail

Timbri e stencil vari Florileges Design

Shop online: http://www.romanticherie.it/

Alla prossima!

Michela

Remember your Story

Ciao

dopo tanto sono io a scrivervi attraverso il blog che ormai è costantemente e puntualmente costellato dei bellissimi lavori del DT. Sono un po’ di giorni che sono a corto di idee e per questo pubblico in ritardo sulla tabella di marcia. Ero quasi tentata di desistere poi l’illuminazione, quando si ha la stanchezza creativa, niente meglio dei colori ed una pagina bianca ti rinfrancano dalla frustrazione.

 

Con punch di diverse dimensioni, quello da atc coin da 2,5 ” quello da 2 e da 1,5 ho tagliato diverso cerchi dal cartoncino bianco. Ho preso un pezzo di velina bianca e h iniziato a timbrare con archival ink nero e diversi timbri di florileges. Ho strappato ed incollato la velina su cartoncino bianco col gesso. poi ho iniziato a giocare con i nuovi stencil di ab studio e con i pigmenti di 13 @arts.

Il processo lo trovate nel video qui sotto:

Vi lascio altre foto ed infine la lista dei materiali usati:

vi faccio notare le bellissime sfumature che si ottengono con i pigmenti DUO.

I prodotti utilizzati sono:

Spero vi sia piaciuto

Buon divertimento

Gelsomina

 

Love Summer – Mini Album

Il mini album di oggi racchiude alcuni ricordi speciali della mia bimba di qualche estate fa.. eravamo al mare, in un villaggio turistico a trascorrere le nostre vacanze. Non sono foto in cui vedrete il mare ma sono solo alcuni scatti fatti dal fotografo del villaggio che ritraggono Miriam che balla… o sulla spiaggia con un grosso cornetto al cioccolato in mano, o la sera quando si divertiva a saltellare sul palco con gli altri bambini al ritmo della ‘Baby Dance’.

Per la realizzazione del mini ho usato buona parte dei nuovi materiali arrivati nello shop e anche a casa mia! Sono materiali dalle mille possibilità e usi che sono stata ben felice di acquistare!

La collezione usata è la “My Favorite Story” di Pinkfresh Studio con i suoi abbellimenti coordinati. Carte dalle fantasie e dai colori bellissimi che hanno anche un buon profumo!! A questi materiali però, ne ho aggiunti anche altri appartenenti a diversi brand e collezioni.

Per il mio mini non volevo strutture complesse così ho optato per una con lo sviluppo in verticale (lo adoro!!) col dorsino che va a decrescere. Il dorsino più grande misura 2 cm, quello intermedio 1,5 cm e quello più piccolo 1 cm, infatti in tutto ci sono solo tre pagine perché le foto che avevo non erano molte, ma nulla vieta, in caso di un gran numero di fotografie, di partire da un dorsino più largo. Il mini album chiuso misura 10 x 20 cm.

L’album è inserito in una tasca che ne lascia intravedere il contenuto solo in parte.

Le grandi lettere che compongono la parola ‘LOVE’ sono fustellate grazie alla fustella alfabeto di Lora Bailora. Nel mini ne troverete anche altre di queste lettere.

Ma adesso passiamo ai protagonisti di oggi: un mini bello colorato come è nel mio stile e una dolcissima bimba di tre anni.

Insieme alle pagine vi mostro anche alcuni particolari, quindi mettetevi comode perché le foto saranno tante!

Partiamo dalle prime due pagine.

Per il timbro del Koala ho utilizzato il ‘Paper Piecing’, una tecnica che permette di ricostruire una forma o un disegno mettendo insieme i vari pezzi. Nel mio caso ho timbrato il koala per intero su cartoncino bianco mentre a parte, su carta patterned, ho ritimbrato l’ombrello, l’impermeabile e gli stivali del Koala incollando poi le singole parti sul timbro fatto in precedenza. Le parti del corpo sono state colorate invece in maniera molto free con gli Oxide.

In questa pagina ho creato due taschine con dell’acetato fantasia, una in alto e una in basso in cui poi ho inserito delle tag che serviranno per il journaling.

Mi piace creare degli abbellimenti con i ritagli avanzati, anche i più piccoli!

Queste sono le pagine successive, la terza e la quarta.

Altre due pagine, entrambe con alette che nascondono altre foto.

L’aletta a destra nasconde una scritta shaker con paillettes gialle.

Anche nella pagina a destra ci sono due alette che lasciano intravedere la foto che c’è sotto.

Ed infine le ultime due pagine. La particolarità di quella a destra è che ha due foto uguali, tranne che per il filtro e le dimensioni. L’aletta qui è fatta con l’acetato a pois bianchi usato in precedenza.

Dalla foto a sinistra escono due piccole tag, una con foto ed una senza.

Il retro dell’acetato.

Eccoci giunte alla fine di questo lungo post, spero che il mio progetto vi sia d’ispirazione e se avete domande non esitate a contattarmi!

Prima di salutarvi vi lascio la lunga lista dei prodotti dello shop utilizzati in questo progetto:

Happy Scrap e buona estate,

Gina

Un LO “multicolor”

Non riesco a stare troppo tempo senza scrappare un Layout ed è per questo che oggi ve ne propongo uno coloratissimo! Mi sono lasciata ispirare da alcune foto che avevo modificato da tempo e che erano lì in attesa di entrare a far parte di qualche progetto creativo.

Io adoro i colori e il timbro che ho usato, quello sotto al titolo, esprime in pieno quello che ho voluto rappresentare: una danza di colori!!

Ora vi spiego come ho realizzato questa pagina. Come vi dicevo sono partita dalle foto e cercando tra le mie carte, è stato davvero sorprendente trovare nel pad di AB Studio “Somewhere over the rainbow” le stesse tonalità delle foto. Sembrava che quelle carte mi stessero aspettando e che mi dicessero proprio “Usa noi!” Dato che le foto misuravano 5 cm di larghezza ho tagliato le carte di 0,5 cm più grandi in modo che facessero da mattatura alle foto stesse. Per l’altezza invece non ho modificato nulla, ho lasciato le carte così com’erano. Nel pad infatti si trovano patterned divise in rettangoli da 4” x 6”. Infine ho timbrato qua e là le carte con un timbro a forma di rametto.

Guardandoli così, potrebbero diventare dei bellissimi segnalibri!

Ho inserito le foto sopra i rettangoli delle carte così creati e ho diviso la pagina in 5 sezioni verticali. In un secondo momento ho deciso di sfalsare le foto creando una linea diagonale.

Il passo successivo è stato creare lo sfondo. Seguendo lo schema verticale, ho realizzato 5 macchie di colore sempre tono su tono. Ho usato sia i Distress Oxide che i colori spray Mist di 13@arts che ho distribuito sulla carta con l’aiuto di un pezzo di acetato, in modo da avere più controllo sulle macchie.

Per le decorazioni ho fatto varie timbrate e usato die cuts di varie collezioni.

I fiori sono stati timbrati due volte: la prima su carta bianca e la seconda sulla stessa carta colorata utilizzata sotto le foto. Poi sui primi mi sono divertita a ritagliare l’interno dei petali esterni, mentre nei secondi ho eliminato tutta la parte esterna lasciando solo quella centrale. Infine ho sovrapposto le due parti ottenute e ho incollato i fiori alla base delle carte in modo che solo per metà stessero sulle patterned.

Quando ogni elemento ha trovato il suo posto è nato il mio Layout ‘multicolor!!’

Ed ora un po’ di particolari..

Per il journaling ho usato un timbro ritagliando solo alcune frasi.. Anche questo timbro sembrava fatto apposta per questo LO!

Nelle prossime due foto trovate un mix di Florilèges e di AB Studio! Adoro quando collezioni così diverse stanno bene insieme!

Ecco i prodotti usati per questo progetto e presenti nello shop:

E per oggi è tutto! Vi auguro una vita colorata e piena di allegria come la mia pagina di oggi!

Gina

Credi nelle favole art journal page

Ciao a tutti!

sono Lisa e oggi sono qui con voi per condividere una nuova pagina di art journal.

ajdream0

Per iniziare ho timbrato con l’archival black ink il clear stamp Exterminati Sunt su un pezzo di carta velina bianca, l’ho strappato in alcuni pezzi e li ho incollati insieme a vari pezzi di pagine di libri con il Gel Medium. Ho spennellato del gesso bianco qua e là per uniformare lo sfondo e una volta asciutto ho colorato lo sfondo con i miei acquarelli.

ajdream11

Ho fatto altre timbrate con archival inks di altri colori per dare maggiore risalto allo sfondo

ajdream31

Ho scelto alcuni stickers in italiano della serie Nocturno e prima di incollarli sulla mia pagina ne ho sporcato i bordi con il tampone nero. Come tocco finale ho fatto sgocciolare del colore oro e poi nero picchiettando con un pennello tondo.

dream11

Questi i prodotti utilizzati:

Exterminati Sunt

Gesso white

Nocturno stickers

Archival ink jet black

Splash Gold

Splash Black

Gel Medium

Spero che la mia pagina di art journal vi possa essere di ispirazione!

Alla prossima

Lisa

Art Journal Page Butterfly Magic

Ciao a tutti!

sono Lisa e oggi sono qui con voi per condividere la mia ultima pagina di art journal. Per me è estremamente rilassante mettermi la sera davanti alle mie paginette e lasciarmi ispirare dai colori, da un timbro o da emozione che vorrei esprimere in quel momento.

butterfly000

Per iniziare ho incollato vari pezzi di pagine di libri e collage paper. Ho spennellato del gesso bianco per uniformare lo sfondo e con la texture paste ho fatto qualche stencil.

step1

Ho scelto il set di timbri Carabelle Studio Spread Your Wings e con il tampone archival nero ho fatto varie timbrate sulla pagina.

step2

Ho scelto alcuni colori mist 13@rts e ho colorato lo sfondo utilizzandoli come acquarelli.

step3

Ho aggiunto altre timbrate per creare maggiore texture sullo sfondo.

step4

Con il 13@rts mist Yellow Amber ho realizzato tante goccioline di colore sullo sfondo e ho colorato una farfalla che ho poi sovrapposto ad una delle timbrate.

In ultimo ho fatto sgocciolare dell’acrilico bianco liquido.

butterfly11

butterfly21

butterfly31

Questi sono gli articoli dello shop che ho utilizzato:

Turquoise Pastel

Yellow Amber

Dirty Pink

Gesso white

Modelling Paste

Tile Stencil

Timbri Carabelle

Spero che la mia pagina di art journal vi possa essere di ispirazione!

Alla prossima

Lisa

 

 

Un mini in 3D

Oggi, alla fine di un mese che non dimenticheremo tanto facilmente, in cui abbiamo visto, sentito e vissuto tante tragedie, vi porto nel mio mondo colorato perché possiate assaporarne la bellezza e continuare a credere che tutto andrà bene.

Il progetto di oggi è nato ispirandomi a un progetto della bravissima Steffi Ried strutturato come una tunnel card, ma a differenza di questa, esso si apre come un vero e proprio mini.

Il mini è composto da 4 pagine che misurano 6” x 6”. Ho tagliato la prima e la terza carta a 6” x 6 1/2” cordonando a 6” sul lato più grande. Così facendo ho ottenuto un’aletta su cui ho incollato le altre due carte di 6” x 6”. Alla fine ho ottenuto due blocchi che ho poi unito tra loro con un pezzo di 6” x 1” cordonato a metà.

L’effetto tridimensionale è dato dai cerchi sfalsati che ho realizzato nelle prime 3. Ho usato due cerchi di due grandezze diverse. Nella copertina ho fustellato il cerchio più grande, mentre nelle altre due pagine quello più piccolo in modo da non creare dei cerchi concentrici ma appunto sfalsati.

Ora vi mostro il mini, pagina per pagina.

Le carte scelte appartengono alla collezione “Yellow” di Florilegès (sia patterned che monocolore) che ho amato dal primo momento in cui l’ho vista. Per le decorazioni ho utilizzato i die cuts della collezione e diversi timbri Florilèges. Alla fine del post vi metterò comunque tutti i link dei prodotti usati.

Ed ora vi mostro un po’ più da vicino i particolari.

Mi sono divertita a ‘sporcare di colore’ i timbri utilizzati, anche se alcuni li ho lasciati in bianco.

Ecco i prodotti usati nel progetto presenti nello shop:

Noi ci rivedremo il mese prossimo. Intanto vi abbraccio e vi invito a creare per portare nel mondo solo cose belle e colorate!

Gina

Build Your Wings by Lisa

Ciao amiche!

oggi vi mostro quest’ultima mixed media tag creata con una delle nuove stupendissime collezioni di AB Studio: Emerald Queen!

tag (2)1

Per questo mio progetto ho voluto utilizzare pochi elementi, per dare maggiore risalto ai colori e al design di queste bellissime carte. Fiori e foglie li ho ritagliati da alcune delle carte della collezione per utilizzarli come abbellimenti.

tag11

Dopo avere ritagliato di misura della mia tag una delle carte, ho applicato del gesso trasparente e creato degli stencil con la modelling paste bianca.

tag31

Ho colorato lo sfondo acquarellando un colore acrilico oro (Shimmer Paint) e ho effettuato qualche timbrata utilizzando un tampone archival nero.

Ho incollato i vari abbellimenti in carta e dei fiori con la tacky glue e come tocco finale ho realizzato degli schizzi di colore acrilico bianco.

tag41

tag51

La mia tag è pronta!

Questi i prodotti utilizzati dallo shop:

AB Studio Emerald Queen

Gesso Clear 

Modelling Paste

Shimmer Paint

White Ink

Tacky Glue

Spero di avervi dato qualche piccola ispirazione per i vostri progetti creativi, alla prossima! Lisa