Stencil 3D

Vi ricordate il WIP della scorsa settimana? bhè l’ho finito!!!

banner

Il progetto originale prevede l’applicazione di piccoli fiocchi di neve in legno, ma al momento non ne avevo, allora ho pensato di realizzare uno stencil 3D!! Come??

tutorial stencil 3d

Semplicissimo,

  1. servono uno stencil, una spatolina e della pasta decorativa
  2. posizionate lo stencil e prendete con la spatolina un po’ di pasta decorativa
  3. spalmatela delicatamente sullo stencil
  4. sollevate lo stencil ed il gioco è fatto.

Mentre la pasta decorativa è ancora fresca potete applicarvi uno strass al centro oppure cospargerla di glitter!! Semplice no?

Ho utilizzato:

Lil Banner Beauties
Decorating Paste
Stencil Fiocchi di Neve

Buon divertimento!!!!

Gelsomina

Lil’ Banner Beauty

Avrei voluto mostrarvi il lavoro finito ma proprio non ce l’ho fatta, quindi vi dovrete accontentare di un WIP, Work In Progress. Si sto lavorando a parecchie cose che per il momento non posso mostrarvi, ma questa si ve la posso far vedere:

banner

Sono dei banner di circa 7 centimetri che possono essere usati come bandierine, spille o calamite. Il progetto grafico è della bravissima Jamie Mills Price. Non vedo l’ora di finirli, io ne farò delle calamite, saranno dei simpaticissimi promemoria!!!

Naturalmente potete trovare il progetto nel mio e-shop www.romanticherie.it

Lil_Banner_Beaut_50dcd588c0307 lil’ Banner Beauty

Gelsomina

8 marzo: Festa della Donna

A giorni verrà celebrata la festa della Donna, una giornata internazionale dedicata all’universo femminile. Vi rubo qualche momento per ricordarvi le origini di questa celebrazione:

Le origini della festa dell’8 Marzo risalgono al 1908, quando un gruppo di operaie
dell’industria tessile Cotton scioperarono per protestare contro le terrificanti
condizioni in cui erano costrette a lavorare.
Lo sciopero si protrasse per alcuni giorni, finché l’ 8 marzo il proprietario Mr. Johnson,
stanco della mancata produttività e soprattutto il non voler riconoscere tali diritti,
bloccò tutte le porte della fabbrica per impedire alle operaie di uscire.
Un grosso incendio divampa all’interno della fabbrica e le donne operaie prigioniere
ne furono travolte e ben 129 di loro morirono arse dalle fiamme.
In seguito questa data fu proposta come giornata di lotta internazionale,
a favore delle donne, da Rosa Luxemburgo, proprio in ricordo della tragedia.
Questo triste accadimento, ha dato il via negli anni immediatamente successivi
ad una serie di celebrazioni che, i primi tempi, erano circoscritte agli Stati Uniti
e avevano come unico scopo il ricordo dell’orribile fine fatta dalle operaie morte
nel rogo della fabbrica.
In seguito, con il diffondersi e il moltiplicarsi delle iniziative, che vedevano
come protagoniste le rivendicazioni femminili in merito al lavoro e alla
condizione sociale, la data dell’ 8 Marzo assunse un’importanza mondiale,
diventando, grazie alle associazioni femministe, il simbolo delle vessazioni
che la donna dovette subire nel corso dei secoli,
ma anche il punto di partenza per il proprio riscatto

Questa vuole essere una piccola riflessione affinchè questa giornata non venga celebrata solo come un’occasione o l’occasione per far baldoria ma per ricordare quanto abbiamo fatto e quanto facciamo per rendere il mondo un posto migliore.

Nel mio piccolo voglio festeggiare questa giornata dedicando a tutte le donne, ed in particolare a tutte le creative questo mio progetto, lo trovte in vendita da domani sul mio shop www.romanticherie.it :

ottomarzo

Come ultima cosa mi permetto di dare un consiglio ai maschietti: non regalate mazzi di mimose o fasci di fiori, ma aiutate le vostre donne nelle incombenze quotidiane (dovreste farlo sempre ma già farlo una sola volta aiuta!!) ve ne sarà sicuramente felice!!!

Gelsomina

La mia prima tela

Mio fratello ha deciso di andare a vivere da solo e quindi deve arredare il suo piccolo appartamento; avendo una sorella che impiastra coi pennelli ha chiesto dei quadri. Al che io ho detto: << quadri!?!?!?!>> io non ne ho mai dipinti, se si pensa che lo vuole adatto allo stilo moderno, sono entrata ancora più nel panico. Un quadro, una tela, altro che foglio bianco!!!! Poi una sera su facebook vedo una splendida foto di Giovanna (andate sul suo blog di foto, meritano davvero!!!) ed esclamo ecco cosa dipingerò!!! Quindi mi sono messa all’opera, con tante titubanze fino a terminarlo, ed ecco il risultato:

395622_3178254654096_1197529678_3325049_466975441_n

Io ne sono molto soddisfatta, chi fosse interessato potrà trovare il cartamodello e le istruzioni per dipingerlo sul mio sito www.romanticherie.it

Dimenticavo, domani è San Valentino per cui auguri a tutti gli innamorati in particolare al mio Mauro!!!

A presto

Gelsomina

[Sugar Friday] : BIS-COTTO

Siccome la prossima settimana è San Valentino, per il nostro consueto appuntamento zuccheroso volevo proporvi qualcosa di originale che vi sia di spunto e/o ispirazione per la giornata zuccherosa per eccellenza!!

Ho quindi chiesto alla mia bravissima amica Anna Lucia dii prepararvi qualcosa di semplice ma allo stesso tempo d’effetto. Ecco la sua proposta:

BIS cotto

Vi piace??  Un dolcissimo ginger ispirato dal mondo della pittura country. Potrete realizzarlo sia in pasta di zucchero che con altre paste polimeriche. Potete farlo anche in pasta frolla e poi aggiungere dettagli in zucchero. Se invece scegliete di farlo in pasta di zucchero, potrete usarlo per decorare una torta monoporzione o un cupcake, o semplicemente per decorare la tavola. Ecco a voi le istruzioni:

Cosa occorre:

pasta modellabile nei colori : crema, nero , blu, rosso e bianco.

Strumenti: cutter, bulino , mattarello e taglia pasta a forma di cuore grande e piccolo.

SCHEMA bis cotto

Crea con la pasta crema e un pizzico di nero il color biscotto, realizza una sfera grande per il corpo e una piccola per la testa. Due gocce per le braccia e le gambe.

Con della pasta bianca realizza la glassa. Un cuoricino forato con la pasta rossa e con il colore nero fai la scritta. con il cutter incidi la bocca.

Con il mattarello stendi della pasta blu e realizza la sciarpa sfrangiandola con il cutter.

Assembla il tutto e una volta asciutto con i colori (acrilici o alimentari) aggiungi i dettagli.

Se avete domande scrivetemi oppure contattate Anna Lucia albhobby@yahoo.it. Grazie e a presto

Gelsomina

Sweet Cherry

Volevo farvi un passo passo fotografico di qualche idea che mi frulla in testa, ma ahimè il tempo è tiranno. Allora vi faccio vedere qualcosa che ho creato interamente io. Un porta post it disegnato e dipinto con la tecnica country. Cosa rappresenta?? Che domande! Un cupcake!!!!

Ultimamente ne sono ossessionata!!!

Sweet Cherry

E’ possibile acquistare il cartamodello per realizzare questo lavoro su www.romanticherie.it.

Rimanendo in tema di pittura Country, non ho ancora avuto modo di presentarvi il PAF

banner

PAF sta per Pennelli, Amore e Fantasia, ed è un gruppo di painters e disegnatrici che collaborano insieme pe la realizzazione e la vendita di progetti da realizzare con la tenica Country, sarà possibile vedere ed acquistare i pattern prodotti sul blog: http://pennelliamorefantasia.blogspot.it/ . Noi ci stiamo divertendo un modo e speriamo che questa gioiosa armonia traspaia dai nostri lavori!

Grazie e a presto

Gelsomina

Una Mela al Giorno…..

…toglie il medico di torno!!! starete pensando, invece no!! Queste mele non sono buone da mangiare anche se a loro modo sono anch’esse curative. Più che le mele in sè è curativo il modo in cui sono realizzate!! Già la pittura può essere intesa come terapia, come valvola di sfogo nei periodi di stress, un modo per estraniarsi dalla propria realtà per guardare una volta “tornati” i problemi in modo diverso

Meledipinte

Vi starete chiedendo cosa sono queste simil –mele. Sono delle mezze sfere in legno dipinte. Ma questo l’avevo già detto. Io le ho trasformate in spille, ma possono facilmente diventare fermagli per i capelli, dei portatovaglioli o dei magneti. Magari si può provare a realizzare vari tipi di mele, io ho fatto le Royal, ma potete realizzare le Golden, le Smith e chi più ne ha più ne metta. Per realizzare queste mele occorrono un pennello per la base ed un pennello rake, e i diversi colori necessari a dare al frutto le diverse sfumature

Io le ho regalate alle mie allieve

del corso di country painting e devo dire hanno riscosso successo. Il progetto non è mio ma di una bravissima artista americana Ros Stallcup.

E’ possibile imparare il suo stile attraverso i suoi libri, le schede tecniche ed i DVD. La sua tecnica di pittura, è semplice e intuitiva pur ottenendo risultati strabilianti. Ecco alcuni esempi:

4

gransjourney

Per altre informazioni cliccate qui. Vi ricordo che i vostri commenti e le vostre indicazioni sono molto graditi! A presto ed un abbraccio

Gelsomina

Un Sacco D’Amore

Ciao a tutti. Allora come vi sembra questo 2013? Ormai sono passati diversi giorni ma io personalmente non mi sbilancio, per ora i buoni propositi sono stati rispettati, ma durerò? bhè chi vivrà vedrà. Ma veniamo all’aspetto che preferisco di questo nuovo anno, l’aspetto creativo, stavolta volta voglio proporvi un progettino che abbraccia diverse tecniche e che quindi ricco di soddisfazione, almeno per me.

copertina

Questo potrebbe un perfetta confezione per un pensierino di San Valentino, magari un pensiero dolce, oppure un vintage e romantico profuma  biancheria se riempito con fiori di lavanda o prodotti simili, ma per questo lascio fare alla vostra fantasia.

passi

Vediamo i vari passaggi:

  1. un pezzo di lino avanzato; del merletto; del nastro di cotone; un po’ di spago; un bottone di legno a forma di cuore; stencil; ago e filo in tinta; colori acrilici nei toni naturali; un pennello da stencil.
  2. fermate lo stencil (stencil LOVE linea Romanticherie) alla stoffa, io ho usato del nastro adesivo di carta, oppure della colla riposizionabile
  3. con un pennello (stippler Loew Cornell numero 6) colorate lo stencil (Americana Bleached Sand), caricate il colore sul pennello distribuite il colore sulle setole e scaricate l’eccesso con movimenti circolari su un tovagliolo di carta asciutto
  4. rimuovete le stencil
  5. se necessario riposizionate lo stencil per rinforzare il colore
  6. dipingete il bottone (bottone coordinato con lo stencil disponibile su www.romanticherie.it) con Bleached Sand; ombreggiate con Khaki Tan e lumeggiate con Titanium White.

step

Passate dello spago nei buchi del bottone e realizzate un fiocco, poi con ago e filo fissate il bottone che combacerà perfettamente con lo stencil. Infine confezionate il vostro sacchetto. io per la chiusura ho realizzato delle piccole asole in cui ho infilato dell’altro spago.

collage

Stencil, bottone, pennelli e colori sono disponibili nel mio shop www.romanticherie.it. resto a vostra disposizione per qualsiasi ulteriore informazione. grazie e a presto

Gelsomina

Tag chiudi pacco veloci veloci!!!

Dopo tanto rieccomi qui, ma stavolta non voglio annoiarvi con tutti i motivi della mia lunga assenza bensì voglio mostrarvi un passo passo fotografico su come preparare delle piccole tag chiudipacco in pochissimo tempo ottenendo un ottimo risultato!!!

Materiali:

  • cartoncini 8 x 4 cm
  • timbri trasparenti a tema natalizio (io userò quelli di Reneè Mullins)
  • custodia CD trasparente
  • colori acrilici: Plantation Pine, Traditional Burnt Umber, Metallics Emperor’s Gold
  • carta palette
  • pennello
  • acqua

IMG_1287

 

stacchiamo lo sportellino della custodia del CD ed applichiamoci sopra il timbro trasparente scelto

diluiamo un po’ di Plantation Pine sulla carta palette

IMG_1289

IMG_1288

inchiostriamo col colore così diluito solo l’alberello. Se altre parti del timbro dovessero sporcarsi le puliremo col pennello bagnato

Timbriamo quindi sul cartoncino IMG_1290
IMG_1291 Ripetiamo il procedimento per il sacco diluendo il Traditional Burnt Umber. A questo punto quando andremo a riposizionare il timbro sfrutteremo la trasparenza del timbro stesso e della custodia del CD per sovrapporre esattamente l’immagine.

Andiamo ora a sfumare il nostro alberello con gli stessi colori usati per timbrare, in più dipingeremo la stella con il Metallics Emperor’s Gold. Antichiamo i bordi sfumandoli col marrone

IMG_1292  IMG_1293

Dopo aver completato la tag con una piccola scritta, buchiamola e spruzziamola con i tre colori utilizzati, ed ecco quà in pochi minuti la nostra tag chiudipacco:

IMG_1295

Questo timbro è contenuto in un kit di timbri Natalizi di Reneè Mullins, e con gli altri timbri allo stesso modo, potrete realizzare tante tag diverse, inoltre cambiando i colori potrete ottenere tanti diversi alberelli!!! Potrete trovare tutto il materiale utilizzato per questo progettino su www.romanticherie.it

A presto con altre idee e progettini Natalizi!!

Gelsomina

52 Week Project–10/52 e nuovi arrivi

Eccomi qui come al solito a rincorrere il tempo, ma che ci posso fare se voglio fare sempre 3000 cose?? Ma non mi arrendo riuscirò a recuperare terreno!! Questo progetto di foto mi piace molto e ci tengo a portarlo a termine.

La foto che vi posto oggi è per me una foto molto emozionante, è un ciclamino che mi ha portato la mia monella! Mi sono quasi commossa quando me lo ha dato, lo abbiamo messo insieme nell’acqua e insieme abbiamo guardato quant’è bello. Beh queste emozioni impreviste e tenere mi rendono felice!!! Poi lo trovo particolarmente adatto al periodo, un’anteprima di primavera.

10_52

Su questa foto non c’è alcun intervento con Photoshop. Veniamo alle news, in questi giorni il postino fà gli straordinari, sono arrivati sia il pacco di Reneè Mullins che quello di Jamie Mills-Price. Tutti gli articoli sono disponibili si www.romanticherie.it per le traduzioni dovrete pazientare ancora un po’. Ecco una piccola preview

Nuova cartella (2)3

 

altro

e non è tutto.

A presto e grazie

Gelsomina