San Velentino è solo una scusa … per parlare d’amore

33ACA90F-2393-49BA-94B4-5CE6A72A1A4E

Nel mese di San Valentino non posso che parlare di un amore..

Non il mio questa volta (e meno male direte!).

Ma è una storia che non posso non raccontare.

Giovani. Sono molto giovani.

Eppure potrebbero dire che hanno già vissuto una vita intera. Lui soprattutto.

Questa volta è lui ad avere cicatrici e ferite. Ferite che non auguro nemmeno a qualcuno che lo meriterebbe. Io, al solo pensiero, non so se avrei avuto la forza di reagire come ha fatto lui. Di credere ancora all’amore. Di credere ancora che ci siamo persone per cui merita mettersi in gioco.

Poi ha conosciuto lei. Lei speciale. Lei che era li, amica fidata. Sempre presente. Vicina ma sempre “staccata” e forse a tratti dura.

Lui ha saputo scaldarle il cuore, lei ha saputo fargli credere che ci sono ancora cose belle da vivere.

Quante di noi avrebbero bisogno di una seconda possibilità?

Quante di noi vorrebbero sapere che c’è qualcuno li che le sta aspettando?

Bisogna crederci. Bisogna andare avanti e loro, nella loro giovane età, mi hanno insegnato questo.

Forse per quello voglio loro cosi bene.

E guardo questa loro storia da lontano. Spettatrice fiduciosa che la felicità va ricercata. Ogni giorno. Nella semplicità. Nelle scelte facili come in quelle difficili.

Quando penso a loro penso alla canzone di Venditti “amici mai”

“Certi amori non finiscono
Fanno dei giri immensi
E poi ritornano
Amori indivisibili
Indissolubili
Inseparabili

Ma amici mai
Per chi si cerca come noi
Non è possibile
Odiarsi mai
Per chi si ama come noi
Basta sorridere”

Perché forse l’amore è già li, vicino a noi. Solo che non è facile dirselo.

Non è facile crederci.

Non è facile sperare.

Non fatevi imbrogliare dalla loro giovane età, ma guardate i loro occhi. Da li passa tutto ciò che sono dentro e da li capirete quanto c’è stato. E quanto ci sarà ancora.

Io non so fare tutorial. Ormai lo sapete. Racconto storie. E spero di dare un po di speranza.

Perché le mie storie non sono mai fiabe inventate da “vissero felici e contenti”.

Ma storie vere. Fatte di momenti meravigliosi e di grandi scivoloni. Di abbracci e di errori enormi. Di lacrime e di parole di dolcezza.

Però io a loro auguro davvero lo stesso finale delle fiabe…

E vissero felici e contenti…

Alla prossima!

Qui potete vedere il video del minialbum Video BecauseOfYou

Silvia

Materiali usati:

http://www.romanticherie.it/index.php/shop/carte/pad/ab-studio-diary-detail

http://www.romanticherie.it/index.php/novita/florileges-designs-happy-things-detail

http://www.romanticherie.it/index.php/shop/timbri/timbri-in-gomma-montati/cose-che-amiamo-detail

http://www.romanticherie.it/index.php/shop/mask-e-stencil/de-points-en-points-detail

http://www.romanticherie.it/index.php/shop/fustella-ed-embossa/fustelle/florileges-designs-grand-feuillet-detail

http://www.romanticherie.it/index.php/shop/strumenti/3-1-hang-tag-punch-1594-detail

5E01958F-3461-4041-B363-51A27BDC7B5C74F8C630-4C01-4649-BEF7-FC2F31A75BE545991FDF-53F1-4A71-8C31-B3C6D7B9FA56A3D9B2B0-6824-4F32-B32C-DC8038DE2677E25DD3F0-0987-49C2-BC3B-8A6CE4C19E5EE852E6EF-CE8B-4F7B-B8DE-F55312CD7FD2FCB02643-365E-42FF-8EFC-8F4CED149A32

Quando le carte fanno tutto…

Buongiornooooo

Anno nuovo… amiche vecchie..

WhatsApp Image 2020-01-22 at 18.15.13

Ormai le vacanze di Natale sono solo più un ricordo, ma quest’anno sono state così rilassanti che non riesco a staccarmi da quel pensiero.

I paesaggi e la compagnia erano cosi speciali che ho fatto tante tantissime foto, ma alcuni colori mi hanno colpito più di altri. Per questo motivo, quando ho visto le foto della mia amica Patrizia e ho dovuto scegliere le carte da abbinare, ho immediatamente pensato alle carte di AB studio che Gelsomina mi aveva spedito.

La consistenza delle carte è qualcosa di speciale, perfetta per i miei gusti per LO e mini.

Le carte sono double face e la palette di colori è davvero bella e si presta a tanti utilizzi.

Ho utilizzato questo foglio per il LO e poi il resto del PAD per un mini che raccoglie tutte le foto della vacanza. I colori tutti mixati con le foto hanno creato un effetto che mi piace tantissimo.

Torniamo al nostro LO. Come vi dicevo tutto è partito dalle foto e da un taglio un po insolito che a me piace molto. L’idea di mettere due foto in sequenza è per evidenziare ancora di più lo scatto.

La carta fa già tutto da sé e ho solo aggiunto qualche abbellimento.

Fustellate di fiocchi di neve, gesso per schiarire una parte su cui volevo mettere un timbro che mi piace tantissimo e una fustellata.

Un attimo di riflessione sui pon pon… quando ho iniziato a vederli nei progetti non mi entusiasmavano .. poi, con il passare del tempo, sempre più ho apprezzato il “volume” che danno ai progetti e penso che con paesaggi innevati siano il massimo.

Spero di esservi stata di ispirazione.

Alla prossima! Silvia

 

WhatsApp Image 2020-01-22 at 18.15.15WhatsApp Image 2020-01-22 at 18.15.14 (1)WhatsApp Image 2020-01-22 at 18.15.14WhatsApp Image 2020-01-22 at 18.15.13 (1)WhatsApp Image 2020-01-22 at 18.15.13WhatsApp Image 2020-01-22 at 18.15.12

Alla prossima.

Materiali usati:

http://romanticherie.it/index.php/shop/carte/pad/ab-studio-diary-detaildiary-scrapbooking-paper-set-8x-12-x12-bonus

http://romanticherie.it/index.php/shop/timbri/timbri-in-gomma-montati

http://romanticherie.it/index.php/shop/colle-e-adesivi/adesivi/glue-dots-mini-detail

http://romanticherie.it/index.php/shop/colle-e-adesivi/adesivi/biadesivo-9-mm-detail

http://romanticherie.it/index.php/shop/colle-e-adesivi/colle/aleene-s-tacky-glue-118ml-detail

Card natalizie con carte speciali

A volte serve andare su terreni sconosciuti e con questo post io mi sono messa alla prova su due terreni accidentati: provare ad usare carte non nalizie per card di Natale e scegliere un black and white molto lontano dalle mie solite scelte cromatiche.

Quante volte abbiamo pensato di non avere la carta giusta?

Cosi ho pensato a come avrei potuto usare la collezione “Sakura” di Florileges Design per fare card natalizie. Ho sbirciato su pinterest, ho aggiunto mie idee e mi sono fatta totalmente trasportare dalla carta stessa.

La sua consistenza e la piacevolezza al tatto hanno fatto tutto il resto.

Perché ho usato la carta Sakura?

Per tanti motivi.

Il primo è che ho scoperto che mi piaceva cosi tanto che ne ho comprati 3 pad (in momenti differenti); il secondo è che io, che amo i colori, ho amato da subito la sobrietà di questo bianco e nero e grigio.

Il risultato finale di questo mettermi alla prova sono queste card, veloci da realizzare e molto utili per accompagnare i nostri regali natalizi.  Spero possiate prenderne spunto.

WhatsApp Image 2019-12-06 at 08.57.50 (1)

Credo sia molto semplice capirne la realizzazione guardandole.

Vi mostro solo il passaggio per la realizzazione degli alberi di natale ripiegati:

9537ed7e80259238c416d1640b60969d

Accompagnare i nostri regali con una card fatta da noi con un nostro messaggio scritto a mano è sempre segno di attenzione alla persona che la riceverà.

E’ un sottolineare l’importanza del messaggio che c’è dietro al regalo, più che del regalo stesso.

Spero possiate riutilizzare queste idee per le vostre card, con o senza carte natalizie.

Alla prossima!

Qualche dettaglio in più

WhatsApp Image 2019-12-06 at 08.57.51

 

WhatsApp Image 2019-12-06 at 08.57.51 (1)

 

WhatsApp Image 2019-12-06 at 08.57.49 (1)

 

WhatsApp Image 2019-12-06 at 08.57.49

 

WhatsApp Image 2019-12-06 at 08.57.48 (1)

 

 

 

WhatsApp Image 2019-12-06 at 08.57.44 (1)

 

 

 

 

WhatsApp Image 2019-12-06 at 08.57.42 (1)

 

Silvia

 

Materiali utilizzati:

carte: Carte Sakura

bazzil: Bazzil nero Bazzil bianco

Biadesivo: Biadesivo  Biadesivo spessorato

Colla: Colla Tacky Glue    Colla Nuvo

Timbri: Timbro florileges

 

Il mio mondo tutto qui

La carta Sakura di Florileges Design mi ha letteralmente stregato.

IMG_6647

Non è solo la delicatezza dei colori ma anche lo spessore e la consistenza della carta.

Sarò troppo esigente però il materiale bello si vede e si riconosce al tatto.

E la carta di Florileges secondo me è davvero tra le TOP.

Però… c’è un però… è così bella che aspettavo il momento giusto, il progetto giusto, per poterle utilizzare…

Mi chiedevo.. faccio un album o una card o un LO? Poi in un pomeriggio di metà settembre in cui faccio foto carine ai miei figli ho una illuminazione. E nasce questo LO.

IMG_6643

Ho iniziato a ritagliare le foto a cerchio con punch e fustelle e anche qualche die cut compreso nel pad. Poi ho cercato di disporre i vari pezzi sul foglio scelto e ho pensato a come e dove spessorare.

Mancava però qualche elemento decorativo che rompesse questa “idea di cerchi” e ho pensato di timbrare con un timbro Florileges questo fiore che adoro e che ho già inserito in vari progetti..

Ho colorato qualche particolare e poi ritagliato.

Il risultato finale mi piace molto. Soprattutto perché si scorge quanto il mio amore delicato voglia raggiungere ognuno dei miei figli. In queste famiglie allargate dove può esserci amore per tutti, anche per quelli non tuoi.

“What goes around comes around”… il mio Karma. Dopo tante difficoltà ho bisogno di pensare che quello che fai torna indietro… nel bene e nel male…

Se semini vento raccogli tempesta.

Se semini amore ti tornerà tutto indietro.

E questo LO vuole un po rappresentare il bene che ho cercato di seminare … per ora non è che raccolgo ancora… ma aspetto…

Alla prossima!

Silvia

IMG_6644

 

IMG_6647

 

IMG_6640

 

 

IMG_6637IMG_6630

 

Materiali usati

http://www.romanticherie.it/index.php/shop/carte/pad/florileges-sakura-detail

http://www.romanticherie.it/index.php/shop/timbri/timbri-in-gomma-montati/lotus-a-la-feuille-detail

http://www.romanticherie.it/index.php/shop/timbri/timbri-in-gomma-montati/branche-sakura-detail

http://www.romanticherie.it/index.php/shop/colle-adesivi/colle/deluxe-adhesive-detail

http://www.romanticherie.it/index.php/shop/colori-inchiostri-polveri/nuvo-embossing-powder/serenity-blue-1293-detail

http://romanticherie.it/index.php/shop/colle-e-adesivi/adesivi/biadesivo-12-mm-detail

http://romanticherie.it/index.php/shop/colle-e-adesivi/adesivi/biadesivo-spessorato-9-mm-detail

http://romanticherie.it/index.php/shop/fustella-ed-embossa/fustelle/lace-border-l-1357-1358-detail

http://romanticherie.it/index.php/shop/fustella-ed-embossa/fustelle/vaessen-stras-1353-detail

 

Carte che parlano da sole…

Quando le carte parlano da sole…

WhatsApp Image 2019-10-08 at 07.39.39.jpeg

Io onestamente non volevo scrivere nulla. Perché in questo progetto credo che siano proprio le carte a parlare per tutti.

Recentemente una star della musica italiana ha risposto ad un giovane cantante che spiegava una sua canzone che l’arte non deve essere spiegata.

Parla da sola.

Mi sono soffermata molto su questo concetto perché io invece tendo sempre ad aggiungere le mie parole ai miei progetti. Eppure questa volta di parole ne ho poche.

Che dire dunque?

Carta disegnata da Eleonora Falasco  e questo già basterebbe, perché io che la conoscevo più come scrapper, ho scoperto nell’ultimo anno un suo talento incredibile con l’acquerello.. e credo basti guardare queste carte del pad “nocturno” o quelle precedenti del pad “dream to fly” per capirlo molto bene.

Carte cosi belle che qualcuno ha detto che spiaceva ritagliarle.

Così ho deciso di gestire i fogli di questo magnifico pad in due modi diversi.

Il primo con estremo rispetto, mantenendo pagine vuote senza aggiungere altro, come se da sole potessero fare l’album; ho scelto di utilizzare un formato 30×30 piegato a metà proprio per mantenere il disegno originale intero e valorizzarlo, cosi come lo aveva pensato chi le ha create.

Il secondo modo con cui ho utilizzato le carde è ritagliare e scegliere parti di PAD, per far si che la carta si “piegasse” al messaggio che volevo trasmettere mettendo in luce solo alcuni particolari. Non so se riesco a spiegare ciò che voglio dire ma io che amo toccare, annusare, piegare la carta, penso che questi siano i due modi principali in cui si può metterla al nostro servizio: toccarla il meno possibile e farla diventare essa stessa un elemento decorativo o ritagliare un particolare in uno specifico modo per evidenziare una emozione, un colore, una forma.

Credo che questi due “momenti” sul mio album siano ben visibili.

E ora veniamo all’album.

Le carte stesse mi hanno portato a scegliere alcune foto del mio viaggio di nozze.

E poiché le foto devono essere le seconde protagoniste ho creato dei “vuoti”, dei buchi per poterle continuare a vedere anche dopo aver girato pagina.

Ora, come immaginerete, ho tante tantissime foto di quei 9 incredibili giorni.

Ma ne ho volute selezionare poche che mi ricordano un momento particolare vissuto.

Fare questo esercizio di “sfoltimento” delle foto fino ad arrivare all’essenziale è un altro esercizio davvero formativo per chi come me scatta a raffica foto per non perdersi nemmeno un minuto…

ma alla fine le cose importanti che rimangono davvero quali sono?

Buono scrap a tutte

Qui potete vedere il video del mio album:

Silvia

WhatsApp Image 2019-10-08 at 07.39.38WhatsApp Image 2019-10-08 at 07.39.39WhatsApp Image 2019-10-08 at 07.39.39 (1)WhatsApp Image 2019-10-08 at 07.39.40 (1)WhatsApp Image 2019-10-08 at 07.39.41WhatsApp Image 2019-10-08 at 07.39.41 (1)WhatsApp Image 2019-10-08 at 07.39.42WhatsApp Image 2019-10-08 at 07.39.43WhatsApp Image 2019-10-08 at 07.39.43 (1)WhatsApp Image 2019-10-08 at 07.39.44WhatsApp Image 2019-10-08 at 07.39.44 (1)WhatsApp Image 2019-10-08 at 07.39.45 (1)WhatsApp Image 2019-10-08 at 07.39.46

Materiali usati:

PAD NOCTURNO

COLLA NUVO

polvere da embossing GLACIER WHITE

STENCIL

GESSO

SCRITTE YUPPLA

Teniamo stretti i ricordi

Eccomi qui a presentarvi un nuovo progetto…

Un progetto è sempre un racconto. Almeno per me deve esserlo.

1

Questo per me è stato un anno pieno di avvenimenti… e mi sono resa conto che ho accumulato ricordi importanti, ma ho accumulato anche tante.. tantissime foto.

E mi è venuta un po l’ansia… come farò a scrapparle tutte??

Per diminuire l’ansia ho allora deciso di fare un album piccolo, con poche foto che rappresentano per me un momento speciale che volevo tenere a mente. E devo dirvi che abbassando la mia aspettativa mi sono divertita tanto. E’ sparita l’ansia e ho lasciato che fossero le emozioni a portarmi.

Mi sono persa tra il verde dell’acqua e la nostra abbronzatura.

Tra il mare di Aruba e gli abbracci di mio marito (mi fa un po effetto dirlo).

Insomma ho voluto metterci ricordi che volevo tenere nel cuore..

Il mio album misura in pollici 3’’1/2 x 5’’.

Le foto che ho inserito sono di misura standard 10×15 cm. oppure 7,5×5 cm.

Per stampare questo formato  ho utilizzato una APP sul telefono che permette su un formato standard (per esempio appunto 10×15) di mettere più foto. Sotto le foto del mio progetto troverete una piccola spiegazione di come funziona.

2       4

 

  6     78910111213141516           171819202122

L’APP che utilizzo io, che è una delle tante gratis disponibili, si chiama PIC-COLLAGE e di seguito vi inserisco le principali funzionalità per arrivare ad avere ad esempio le foto della dimensione che ho utilizzato io.

WhatsApp Image 2019-09-06 at 23.05.53WhatsApp Image 2019-09-06 at 23.05.54

Selezionare “Iniziare” per creare un nuovo mosaico

WhatsApp Image 2019-09-06 at 23.05.54 (1)

Selezionare le foto che si desidera inserire nel mosaico. Il numero evidenziato in alto a destra incrementerà con il numero delle foto selezionate.

Una volta scelte tutte cliccare sul simbolo sulla destra del numero foto.

WhatsApp Image 2019-09-06 at 23.05.55

A questo punto l’applicazione proporrà un foglio bianco con le foto selezionate sopra.

Se si desidera modifica la dimensione, la disposizione o lo sfondo è disponibile un menu nella base inferiore della schermata.

WhatsApp Image 2019-09-06 at 23.05.55 (1)

Ho scelto la dimensione 2:3 e la disposizione evidenziata nella immagine qui sotto:

WhatsApp Image 2019-09-06 at 23.05.56 (1)

E’ possibile anche inserire uno sfondo, un testo, un adesivo con delle immagini….WhatsApp Image 2019-09-06 at 23.05.58

Aggiungendo eventualmente altre immagini è possibile  disporre in modo diverso, con uno schema diverso, tutte le foto.

Per salvare il tutto sarà sufficiente procedere e selezionare “salva nell’album” e automaticamente troverete il collage nel vostro rullino foto tra le altre foto (secondo il sistema operativo potrebbe essere presente in una cartella che si crea in automatico con il nome dell’APP.

Spero che questo racconto vi sia stato utile.

 

Alla prossima!

Materiali utilizzati:

Pad di carte

Punch board lettere

Bazzil

Timbro love

Washi tape

Cornici

Un po card e un po mini

Ecco qui Romantiche…

Il progetto che sto per mostrarvi è un progetto molto veloce e semplice che si fa con un unico foglio 30×30

Io ho voluto utilizzare la carta disegnata da Eleonora Falasco e prodotta da Gelsomina perché i colori sono proprio quelli che piacciono a me e sono utilizzabili in diversi tipi di progetto.

Se avete poco tempo e volete realizzare qualcosa per una amica o un amico vi mostro cosa potete fare.

Prendete un foglio 30×30.

Se è double side riuscite a fare ancora più in fretta, se è single side come nel mio caso ho potuto mettere in evidenza alcuni particolari ritagliando altri avanzi di carta.

Questo è lo schema di taglio:

Schema di taglio

Come vedete è molto veloce.

Questo schema di taglio può essere utilizzato in due modi:

  1. quello che ho seguito io nel verso di taglio che vi ho mostrato che prevede tutte le alette aperte
  2. ruotate lo schema di taglio di 180 gradi e le alette possono diventare tasche; in questo caso i lati delle tasche possono essere incollati e possono essere inserite foto o tag.

Una volta deciso quale delle due strade percorrere potete abbellire tutte la parti con ritagli o timbri e aggiungere le foto per la persona che riceverà il vostro dono…

Spero che l’idea vi sia piaciuta e che regalerete tanti di queste card/mini… non so bene come definirlo..

Spero vi divertiate a farlo… qui potete vedere il video che ve lo mostra Video MINIoCARD

 

Silvia

WhatsApp Image 2019-07-12 at 14.51.53WhatsApp Image 2019-07-12 at 14.51.54WhatsApp Image 2019-07-12 at 14.51.54 (1)WhatsApp Image 2019-07-12 at 14.51.55WhatsApp Image 2019-07-12 at 14.51.55 (1)WhatsApp Image 2019-07-12 at 14.51.56WhatsApp Image 2019-07-12 at 14.51.56 (1)WhatsApp Image 2019-07-12 at 14.51.57WhatsApp Image 2019-07-12 at 11.28.09WhatsApp Image 2019-07-12 at 11.28.11 (1)

Vivi intensamente

Ciao romantiche…

Oggi è il mio turno di presentare un progetto che ho preparato in questi giorni.

E’ un regalo che spedirò lontano..

WhatsApp Image 2019-06-21 at 10.51.53 (1)

Con lo schema che vi allego con i dettagli delle pieghe e dei tagli, farete in un attimo e anche voi avrete un pensierino veloce che credo farà piacere a chi lo riceve.

Prima di tutto ho scelto il PAD di carte che ho preso da Gelsomina che si chiama

“When we first met” di Marta Piekarczyk

961_1

Il PAD è delizioso. Colori delicatissimi e disegni meravigliosi. Lo userò per mille altre cose anche perché per questo progetto ho usato solo un foglio e mezzo più qualche ritaglio.

Prendetevi del tempo per guardare le carte e deciderete, se siete maniache compulsive come me, che non si può non averlo….

Anche la grammatura è come piace a me 240gr quindi ideale anche per album ed e stampato da entrambi i lati.

Il progetto prevede una specie di busta in cui ho inserito una piccola agenda mensile da regalare e ho creato anche una piccola taschina per inserire un messaggio a chi riceverà il mio pensierino.

Questo è lo schema di taglio:

taglio

Questo come si deve presentare il progetto dopo le pieghe e i tagli

A questo punto ho spruzzato un po la busta per fare un po di movimento.

Poi ho scelto dal pad il foglio che permette di fare dei ritagli e ho scelto un po di fiori.

When-we-first-met_P13-380

Dal PAD delle tag ho invece selezionato qualche abbellimento e il biglietto da inserire nella bustina che avevo creato.

When-we-first-met_P13-378

Ho decorato anche l’agenda perché cosi era a tema.

Infine (anche se so che per qualcuno è sbagliato io lo faccio sempre alla fine nei miei progetti) ho timbrato alcuni sentiment presi dai timbri che ho realizzato. Ho comprato da Gelsomina dei bellissimi timbri ma non sono ancora riuscita ad utilizzare i miei da quando sono usciti un mesetto fa e morivo dalla voglia di utilizzarli….

Spero che il progetto vi sia piaciuto e che anche voi realizzerete qualcosa di simile. Se non avete una agendina potete inserire dei mini quadernetti o fare una card o un mini da inserire nella tasca.

Spero vi divertirete a farlo

Al prossimo progetto!!!!

Vi aspetto

Silvia

Prodotti utilizzati:

WhatsApp Image 2019-06-21 at 10.51.52WhatsApp Image 2019-06-21 at 10.51.53WhatsApp Image 2019-06-21 at 10.51.57WhatsApp Image 2019-06-21 at 10.51.56 (1)WhatsApp Image 2019-06-21 at 10.51.55

 

WhatsApp Image 2019-06-21 at 10.51.53 (1)

Silvia

Un PAD “immenso”: DREAM TO FLY

Ciao scrapperine…

Eccomi qui a raccontarvi un po il lavoro di questi ultimi giorni….

Ho ricevuto da Gelsomina il PAD delle sue carte e le ho fatto una proposta:

mostrare tutto ciò che si può fare con un solo PAD

La mia era una proposta nata dal fatto che adoro queste carte, i disegni e avrei voluto fare mille cose..

Cosi ho iniziato a distribuire tutto sul mio tavolo da lavoro e ho iniziato a mettere da parte un foglio che avrei utilizzato per un LO.

Poi ho scelto altre carte che avrei utilizzato per fare un album.

L’obiettivo era quello di mettere in risalto proprio le carte (spero che Eleonora Falasco che le ha disegnate sia contenta del risultato).

Con le carte rimanenti avrei poi fatto due card e qualcos’altro, senza sapere bene cosa….

Il risultato è quello che vi mostro qui sotto (sappiate che non ho mostrato questo a Gelsomina quindi è una sorpresa anche per lei che si è fidata e che mi ha dato massima libertà – grazie!)

WhatsApp Image 2019-05-10 at 20.28.35

 

WhatsApp Image 2019-05-10 at 20.28.36

Gelsomina preparerà un kit con un PAD di carte e altri abbellimenti che vi mostrerà per abbellire l’album, di cui alcuni solo per chi acquisterà il PAD (io non ho potuto utilizzarli perché sono ancora in preparazione ma vi garantisco che sono spettacolari).

Tutto questo ve lo racconterà lei nelle prossime settimane.. di sicuro troverete un tutorial per fare l’album che vi ho proposto in questo post. Sceglierete voi quali carte usate tra quelle disponibili… sono tutte spettacolari

Cosa altro ho fatto con il PAD? Tantissime cose:

due card (una più elaborata con foto e una più semplice)

un LO

due gioielli (orecchini e collana) che regalerò a Gelsomina al Nazionale. Spero le piaceranno…

Dettagli sugli altri progetti li vedrete nei prossimi post…

Oggi vi propongo un video con l’album che ho fatto che spero vi sia di ispirazione…

Fatemi sapere se vi ho convinte a comprare IMMEDIATAMENTE queste carte speciali e partecipare alla stessa scommessa.. utilizzarlo al massimo per produrre tante cose belle.

Tutti i timbri che vedete sono Florileges Design. Brand che io adoro.

Vorrei spendere due parole in particolare sui timbri florileges definiti  “COMBO”: all’interno (come potete vedere nel link) trovate sia il timbro che la fustella che ritaglia alcuni elementi e secondo me dovete dare uno sguardo e capirne l’utilità per “giocare” intorno ad un sentiment.

Su “Romanticherie” trovate molte proposte COMBO di Florileges, vi inserisco qualche link alla fine del post.

Anche sul biadesivo vorrei spendere qualche parola: quello che vi ho inserito nei link è davvero di ottima qualità, tra i migliori secondo me perché molto resistenti.

Alla prossima!

Silvia

http://romanticherie.it/index.php/shop/fustella-ed-embossa/framelits-stamp/en-toutes-lettres-detail

http://romanticherie.it/index.php/shop/fustella-ed-embossa/framelits-stamp/happy-1-detail

http://romanticherie.it/index.php/shop/carte/pad/dream-to-fly-detail

http://romanticherie.it/index.php/shop/colle-e-adesivi/adesivi/glue-dots-mini-detail

http://romanticherie.it/index.php/shop/colle-e-adesivi/adesivi/biadesivo-9-mm-detail

http://romanticherie.it/index.php/shop/colle-e-adesivi/colle/aleene-s-tacky-glue-118ml-detail

Ecco alcuni dettagli dell’album

WhatsApp Image 2019-05-10 at 20.29.01WhatsApp Image 2019-05-10 at 20.29.03WhatsApp Image 2019-05-10 at 20.29.02 (1)WhatsApp Image 2019-05-10 at 20.29.02WhatsApp Image 2019-05-10 at 20.29.01 (1)WhatsApp Image 2019-05-10 at 20.29.00 (1)WhatsApp Image 2019-05-10 at 20.29.00WhatsApp Image 2019-05-10 at 20.29.15WhatsApp Image 2019-05-10 at 20.29.16WhatsApp Image 2019-05-10 at 20.29.16 (1)WhatsApp Image 2019-05-10 at 20.29.17

Layout presentazione Silvia

Ciao a tutte

Ecco che mi presento.

Sono Silvia ma su FB sono Silvietta SCRAP.

Adoro scrappare perché è il mio momento di pace.

Sono felicissima e onorata che Gelsomina mi abbia chiamata, soprattutto perché è una persona di quelle che mi piacciono tanto, di quelle disponibili e con sguardo pulito…

Amo fare minialbum ma anche LO, card, colorare… faccio tante cose diverse perché io sono tante cose diverse e lo scrap è uno strumento al nostro servizio per raccontare ciò che siamo noi…

Quando mi ha detto di raccontarmi attraverso un LO ho pensato subito ad un progetto firmato Florileges, brand che io amo molto.

Ecco cosa ho utilizzato

Carta Soft and green di Florileges

http://romanticherie.it/index.php/shop/carte/pad/florileges-soft-green-detail

Timbri

http://romanticherie.it/index.php/shop/timbri/timbri-in-gomma-montati/six-cadres-detail

Tamponi

http://romanticherie.it/index.php/shop/colori-inchiostri/archival-ink/archival-mini-ink-kit-2-detail

Vellum

http://romanticherie.it/index.php/shop/carte/carte-speciali/vellum-detail

Biadesivo

http://romanticherie.it/index.php/shop/colle-e-adesivi/adesivi/biadesivo-9-mm-detail

 

Le carte hanno fogli con card da ritagliare di varie dimensioni. Di alcune ho ritagliato solo qualche particolare.

card

Ho stampato le cornici su vellum e timbrato con gli Archival Ink.

La mia foto e i riquadri ritagliati sono poi stati incollati sul vellum con cornice utilizzando biadesivo e scotch spessorato.

Poi ho applicato i quadrati cosi costruiti, compreso quello della mia foto,  come se fosse una Gallery Wall, quegli angoli della casa in cui mettere una serie di quadri con cornici varie per costruire motivo di arredamento. Solo che dovevo raccontare me. E quindi vedrete i miei colori e i sentiment che meglio mi descrivono.

q53-5pc-white-w-details-sq_1800x1800.jpg

Vi aspetto al prossimo progetto.

Continuate a seguire il blog che stanno per arrivare belle sorprese!

Silvietta

WhatsApp Image 2019-04-19 at 10.27.16 (1)WhatsApp Image 2019-04-19 at 10.27.16WhatsApp Image 2019-04-19 at 10.27.15WhatsApp Image 2019-04-19 at 10.27.14 (1)WhatsApp Image 2019-04-19 at 10.27.14WhatsApp Image 2019-04-19 at 10.27.13 (1)WhatsApp Image 2019-04-19 at 10.27.13WhatsApp Image 2019-04-19 at 10.27.12