Buongiorno a tutti…questo mese voglio presentarvi una delle nuove plance arrivate su romanticherie.shop…per questo progetto vi serviranno uova, farina, zucch…ah no! Scherzo!
Ecco a voi il mio piccolo ricettario per dolci, facile da realizzare in 5 minuti!
Ed eccola… La plancia è “Bakery”, con la cuoca e tanti cup cake da utilizzare nei modi più svariati! Appena l’ho vista me ne sono innamorata..golosa come sono!
Per questo ricettario non tradizionale ho usato in modo alternativo la fustella di mama elephant Slim card, che mi ha agevolato di tanto il lavoro! Bazzil di sfondo e carta fantasia con dolcetti.. Colorato sempre con i miei Spectrum noir classique !
Per le pagine del ricettario invece, ho creato il modello su canva.
Vi allego anche il jpeg che ho creato con canva per chi volesse utilizzarlo ..
Buon Agosto a tutti! Prima di partire per le vacanze volevo mostrarvi il mio progetto per questo mese, e farvi conoscere uno strumento per me utilissimo: la explosion board!
Ho realizzato due modelli di squash card, dei mini album, che è possibile realizzare con la explosion board, anche se nasce per la creazione delle explosion box.
Per la squash piccola ho utilizzato 2 fogli di carta decorativi da 15×15 cm, 1 cartoncino da recupero da 8×8 cm e la copertina da 10 x10 cm. Ho fatto le pieghe utilizzando la taglia M della board…più la taglia diagonale per tutti i lati. Per montarla basta incollare i 2 angoli, dopo averla piegata. Per i 3 angoli a cuoricino (di ognuna dei 2 fogli) ho utilizzato i template in dotazione con la explosion board, anche per questi in taglia M. Poi decorata a piacere..
Per la squash card grande ho utilizzato 3 fogli di carta decorativa da 20,2 cm x 20,2 cm , per la copertina ho utilizzato 2 pezzi di cartoncino da recupero da 10,5 cm x10,5 cm più la carta decorativa con cui li rivestiremo da 13 x 13 cm. Per questa ho utilizzato la taglia XXL…facendo sempre le pieghe per ogni lato più la diagonale e incollando sempre i 3 fogli dagli angoli. Poi decorata a piacere…
Un pensiero carino e originale, da perosnalizzare con le foto del cuore e da regalare! Alla prossima!!!
Potete trovare il materiale usato su Romanticherie!
Ciao a tutti! Oggi volevo mostrarvi un’altra plancia che potete trovare sullo shop di Romanticherie “amicizia a 4 zampe”…
Per mostrarle al meglio ho realizzato dei pensierini che si posso distribuire ai bambini a fine festa. Dei cartoncini di ringraziamento molto facili da realizzare e sopratutto veloci se andate di fretta o avete organizzato tutto all’ultimo minuto, con matita..per maschietto e femminuccia!
Ho utilizzato un cartoncino da 5 x 19 cm e ritagliato 2 semi cerchi sulla parte superiore e inferiore in modo da tener ferma la matita. Al centro ho applicato una girandolina e un tag con il “grazie” in gomma eva glitterato…
Ed eccoli nel dettaglio… il maschietto, coloratom sempre con il spectrum noir classique…
…e la femminuccia! Vi aspetto il prossimo mese!!!!!
Felice giugno a tutti! Ci siamo…la scuola è finita, la DAD… DID… tutto un brutto ricordo e arrivata l’ora di salutare le maestre…E per l’occasione ho pensato di donare un pò di relax anche a loro, che in questo anno difficile, hanno dato il meglio di loro!
In mio soccorso è arriavato il nuovo pad di carte “Viceversa”, “Nocturno”e la nuova plancia “Risveglio” di Romanticherie!
Avete mai visto la faccia di chi riceve una explosion box del relax??? Stupore! E già la vedi rilassarsi sul divano… Per questa ho utilizzato la misura 10×10 cm, in questo lavoro ha contribuito anche un’artigiana che mi ha realzzato questi portachiavi personalizzati… Io poi ci ho aggiunto una piccola dedica, una tisana o un thè e una candela da sciogliere. …
Mi sono sbizzarita nei colori.. la bellissima plancia si abbina a qualsiasi colore (Colorati sempre con gli spectrum noir classique!), incoraggiata anche dalle carte del pad “Vicerversa” che sono meravigliosi!
Se volete cimmentarvi in questo gradito pensiero trovate il materiale su Roamnticherie Shop:
Rieccomi! E siamo a Maggio… mese di Comunioni e Cresime per antonomasia. Questo mese non mi presento con la spiegazione di un progetto, questo mese mi travesto da influencer per farvi conoscere questa bellissima novità… il nuovo timbro dedicato alle comunioni di Romanticherie!
Ebbene si, ne ho realizzato una vetrina… ero così entusiasta di questo timbro, che non sapevo come farlo risaltare nel modo giusto… finivo una creazione, e me ne veniva in mente un’altra… mi ha davvero ispirata! Mi sono fermata a 3…altrimenti avrei continuato, ha davvero mille usi… qualsiasi cosa vi venga in mente!
La prima idea che ho realizzato… una milk box per contenere caramelle o confetti da dare a fine ricevimento, come si può vedere i bimbi si possono benissimo adattare sia per una comunione che per una cresima!
Seconda idea… come fare gli auguri ad un bimbo/a che va incontro a questo sacramento? Ho realizzato una Card in a box… questi bimbi si abbinano ad ogni progetto! Quell’angioletto sospeso in volo ( grazie a delle striscette di acetato, idem la colomba) è adorabile!
Ultima idea…una tag di ringraziamento (da far trovare vicino al piatto) che può essere utilizzato anche come segnalibro… su questa ho utilizzato la bimba.
Il tutto colorato con gli spectrum noir Classique.
Buongiorno a tutti!!!! Rieccomi questo mese per parlarvi di….Ricordi! E cosa c’è di meglio di un piccolo album tascabile, con all’interno le nostre foto più importanti????
In soccorso, per questo progetto, mi sono servita del pad di carte (colori delicatissimi sulle sfumature del lilla e del rosa, tanto primaverile!) e della plancia abbinata dedicata alle foto… “Polaroid”… che ricordo trovate sullo shop di Romanticherie!
Per l’interno mi sono divertita a decorarlo con sagome di polaroid, taschine con tag, con riquadri bianchi su dove andremo a porre le nostre foto e con il bellissimo fiore che trovate sulla plancia “Polaroid”. Ho timbrato poi, sullo stesso pad, la fotocamera, creando un’effetto trasparente, ritoccata solo un pennarello dorato.
Ho utilizzato tutte le forme della plancia…sia i sentiment che il rullino…stampato sempre in trasparenza sul pad stesso…
In questo progetto ho utilizzato una chicca, lo sparkle glitter (trasparente) della spectrum noir…il miglior pennarello glitter per dare lucentezza ad alcuni particolarei… io l’ho usato in copertina sul fiore (colorato con gli spectrum noir classique)… guardate un pò che effetto!
Se volete anche voi il vostro album dei ricordi ecco i principali materiali:
Nell’ultimo anno marzo è ormai il mese etichettato come un mese difficile, ci ritroviamo di nuovo per la maggior parte di noi in zona rossa e…. ispirata dal periodo, influenzata anche dall’arrivo della primavera, ho realizzato una shaker card motivazionale da regalare a chi è un pò giù di morale in questo periodo!
La shaker card può sembrare, a primo impatto, una card di difficile realizzazione, ma in realtà occorre solo un pò di pazienza per un risultato “Wow”!
Per la mia shaker card ho utilizzato uno dei miei pad preferiti, lime e pesca, che si sposa benissimo con il periodo primaverile e con ciò che avevo in mente, abbinato alla sua plancia che riproduce dei bellissimi fiori di pesco, che io adoro tantissimo, sono fatti benissimo!!!!
Per creare lo spessore del vano in cui andremo a mettere paillettes e perline , ho utilizzato la carta kraft da 300 gr, ho utilizzato una decina di fustellati in tutto, misura che a mio parere è perfetta e che uso sempre per questo tipo di card, per incollare i vari strati uso la mia colla preferito, la tacky glue, la migliore a mio parere..chiuso poi il tutto con un rettangolo di acetato trasparente e tante perline e paillettes al suo interno! Ho impreziosito i contorni della cornicetta con una carta specchiata ramata per dar luce e risalto alla card.
Ad arricchire in realtà la card sono i fiori di pesco della plancia di cui vi parlavo prima…vi svelo un piccolo trucchetto che ho utilizzato per sfumare il colore verso le estremità del petalo, il blender della spectrum noir, utilissimo per questa occasione, mi ha davvero tanto aiutata nella colorazione! Tocco finale con la penna gel bianca, per i punti luce dei pistilli!
Come vedete per rendere più dinamica un pò la composizione dei fiori, qualche fiorellino l’ho incollato con il biadesivo spessorato.
Io parto di solito da 2 misure, dipende dalla grandezza di cosa voglio rappresentarci sopra…in questo caso sono partita da un quadrato di 20×20 cm. Ma la misura che preferisco è la 15×15 cm. Sono entrambe perfette come misura per i libri.
Come vedete i segnalibri se li ruba mio figlio o me li chiede come regalino da fare a qualche amichetta/o!
Per questi segnalibri ho utilizzato esclusivamente le carte del pad di Romanticherie “Pesca e Lime”..il verdino per la versione maschietto e il salmone per la versione da femminuccia.
I sentiment sono quelli trovati sulla plancia del timbro che usato… “Amicizia”. Ma non sono belli questi bimbi????
I Bimbi sono colorati con i miei pennarelli preferiti in assoluto, gli spectrum noir classique, ho utilizzato sui dolcetti, poi, l’effetto bagnato per renderli più realistici e in più qualche goccina di Nuvo glow sparsa qua e là, ai bambini piacciono tanto..ma anche agli adulti!
Spero di avervi rallegrato la giornata con i miei colori… alla prossima!!!!
Ciao a tutti! Da oggi inizierò a pubblicare anch’io i miei lavori sul blog e debutto con un lavoro che ho pensato proprio in occasione di San Valentino! Una sorta di raccoglitore che conservi nel tempo una lettera con la foto del cuore da donare al proprio fidanzato, marito o anche alla migliore amica o a chi si voglia! Nel mio caso sarà destinata al marito…
Si può realizzare della misura che si preferisce o in base al formato della foto che avete scelto da aggiungere all’interno. Nel lato sinistro del mio raccoglitore ho inserito un’inserto dove poter aggiungere una tag o una card o una lettera per il proprio amoroso.. Essendo destinata ad un uomo ho preferito rimanere sul minimal, senza ulteriori fronzoli… ma a nessuno è vietato di scatenare la propria fantasia e di renderla più vivace!
Per le decorazioni ho usato il timbro di Romanticherie “Naturalia”, raccogliendoli in un mazzetto legato con dello spago. La scritta “Smile” dai timbri “Polaroid”, timbrata poi su vellum.
Nel mio caso ho scelto una foto da 15×10 cm, una foto di noi da fidanzati…
Il tutto da chiudere con un nastrino di raso da legare con un fiocco!
Le carte scelte fanno parte del pad “Naturalia” che ho appunto abbinato al suo timbro corrispondente! Pochi materiali per un lavoro d’impatto! Buon Lavoro!