Memorydex Tray and Cards – Video Tutorial

Ciao da Anna! Sono tornata con un altro video tutorial! Oggi vi presento il mio progetto per il mese di settembre: come fare un MemoryDex Tray.

Avete mai sentito parlare di MemoryDex? Nome ed idea di Heidi Swapp, è come se una Rolodex incontrasse le carte e gli abbellimenti scrap. Le possibilità creative sono infinite! La Rolodex era un accessorio da ufficio in epoca non digitale, usato per conservare e organizzare in ordine alfabetico i biglietti da visita. Ora questo sistema portato nel mondo scrap viene utilizzato per organizzare note, promemoria, ricette, un elenco di citazioni o persino un mini album. Le scrapper si stanno davvero divertendo a creare queste card in 1000 modi diversi. Possiamo proprio dire che è una delle manie di questo momento!

Era da un bel po’ che volevo iniziare a creare MemoryDex card. Avevo intenzione di cominciare mesi fa, ma non ho mai avuto tempo. Quando ho ricevuto il mio ultimo pacco DT da Gelsomina, il contenuto di questo mi ha dato la spinta che mi mancava per iniziare, perché avevo scelto proprio un fantastico Rolodex Hole punch!

Ma invece di creare solo le card, ho deciso di fare una specie di mini album creando anche la struttura a vassoio cioè la MemoryDex Tray. Puoi trovare il mio video Youtube alla fine di questo post.

Se vuoi provare a realizzare una MemoryDex Box o tray, tutto ciò di cui hai bisogno è un foglio di carta patterned e 2 cannucce di carta! Quant’è facile?!? È un progetto divertente e sono sicura che sarai d’accordo con me, se deciderai di seguire il mio video tutorial.

La mia scatola parte da un ritaglio di una carta Pinkfresh – Noteworthy avanzata da questo progetto. Le carte di Pinkfresh Studio hanno una grammatura abbastanza pesante, ottima per creare le scatole, in questo caso il mio vassoio. Puoi usare la carta che preferisci.

La misura del foglio da cui sono partita è 25×27,5 cm, mentre il vassoio finale misura di 11×13,5 cm. La bellezza di creare i vassoio per memomorydex da sole è che lo puoi personalizzare come vuoi. A differenza dei sistemi “rotanti”, qui le card possono avere altezza variabile, anche se rimane costante la larghezza classica di 4” cioè 10,2 cm. Quindi puoi creare i tuo vassoio più lungo o più corto, come preferisci.

Per agevolarti, qui sotto trovi lo schema di taglio partendo da un foglio 30×30, ma ora… Guarda il video!

SCHEMA DI TAGLIO

Anna di Café Creativo

Prodotti Romanticherie utilizzati nel progetto:

Vassen Creative – Rolodex Hole punch

Sizzix Big Shot Foldaway

Florileges Designs – Grand feuillet

Pinkfresh – My Favorite Story – phrase

Sami Garra – Jane – Paper pad 12”x12”

Sami Garra – Jane – Die Cut

Mini Album Pool Party – Echo Park – Process Video

Ciao! Sono Anna! Forse qualcuna di voi mi conosce attraverso il mio blog o il mio canale Youtube Café Creativo.

Per questo nuovo progetto ho voluto realizzare un mini album semplice, che sfrutta al meglio le carte e gli abbellimenti di Echo Park, vediamo meglio insieme…

Il mio mini album creato appositamente per il DT è pieno di tutte le cose migliori che le giornate in piscina o in spiaggia hanno da offrire come assoluto riposo, nuotate e grandi tuffi!

C’è qualcosa di meglio di una giornata trascorsa in piscina? Anche se si rimane in città, si può trovare sempre un momento di fresco relax durante la calda estate. La collezione Pool Party di Echo Park Paper è tutta incentrata su un party in piscina, ma anche se non vai in piscina, i suoi colori vivaci e gli elementi estivi e frizzanti sono perfetti per catturare tutti i momenti preferiti, che accadono in una vacanza al mare!

Per la copertina rigida di questo mini album ho usato un metodo un po’ diverso dal solito, che ho già sperimentato alcune volte e mi piace molto. La tecnica di legatoria è stata inventata da Bradel nel diciottesimo secolo ed è chiamata Bradel a 3 pezzi. Con questo metodo si evita del tutto la tensione della carta nei punti di giuntura. Quindi fra poco nel video vi farò vedere in dettaglio come realizzare questo tipo di copertina, con tre fantasie diverse!

La rilegatura dell’album, invece, deriva da quella denominata “Stack The Deck” promossa sul web da Laura Denison. La tecnica di questa scrapper prevede di creare delle spine a C di dimensione crescente, su cui incollare le pagine. Nel mio mini in realtà non c’è una spina, ma le pagine stesse “contengono” questo tipo di spina. Quindi tutta la sezione viene incollata sul dorsino della copertina rigida.

Ecco alcune foto dei dettagli, nel video l’album completo.

Guarda il Video, con tutti i passaggi che mi hanno portato a creare questo mini album dedicato all’estate!

Anna di Café Creativo

Prodotti Romanticherie utilizzati nel progetto:

CARTE: Echo Park – Pool Party – pad 12×12

ABBELLIMENTI: Echo Park – Pool Party – die cuts , Romanticherie – Giorni Felici – acrilico

FUSTELLE: Florileges Designs – Grand feuillet , StudioLight – StencilSL183 , fustelle foglie tropicali fuori produzione, puoi trovarne di simili qui

TIMBRI: 13arts – Pastel Spring – timbri , Florileges – Sept etiquettes Ecole

MATERIALI ESSENZIALI: Colla Nuvo Deluxe Adhesive

ATTREZZATURA: Sizzix Big Shot Foldaway (fustelle comprese), Taglierina Vassen

Tower Fold Card – Mini Album Estate – Process Video

Ciao da Anna! Eccomi di nuovo qui per il mio progetto del mese, che in poche parole è una card-mini album!

D’estate, con il grande caldo e la possibilità di stare all’aperto, si ha meno voglia di scrappare, almeno è così per me, che soffro tantissimo il caldo e se non sto attaccata al “pinguino” mi dissolvo come un ghiacciolo al sole. Così oggi vi propongo un progettino da fare in breve tempo, giusto per non arrugginirsi o per toglierci quella voglia di creare qualcosa con la carta, prima che le mani inizino a sudare! E’ davvero facile, veloce, ma di grande effetto! Pensate che idea carina far arrivare a qualcuno lontano, una busta con una card che è anche un piccolissimo mini album dalla struttura 3D !

Si tratta di una card fold che ho visto di recente su Pinterest, ma a dire il vero non ho capito chi l’ha realizzata per prima. Comunque è vero che nello scrap nessuno inventa nulla, ci sono molte reinterpretazioni. La card in sé, appena l’ho vista, non mi sembrava così speciale, ma ho subito pensato che potesse diventare un progetto decisamente più scrapposo, con l’aggiunta di foto e qualche abbellimento, in modo da renderla più ricca e varia, come piace a noi scrapper amiche di Romanticherie 😉

E’ stato molto divertente da creare… o meglio da costruire. E sì, quando si apre sembra proprio una costruzione 3D che gira su sé stessa, ma è più facile di quello che sembra! Questa versione mini album non l’ho vista da nessuna parte e a me piace molto e spero proprio piaccia anche a voi! 🙂

Se la farete con le mie dimensioni, di carta se ne usa davvero pochissima, volendo può bastare persino un solo foglio 12”x12”, ma io ho usato carte diverse per rendere il mio mini un po’ più movimentato. Ho utilizzato le delicate carte di Beatrice Garni “Un si beau moment” e un avanzo di Lora Bailora “Abril” per la parte più nascosta (che comunque si coordina molto bene), perché mi spiaceva “sprecare” un’altra carta del pad! 😀

Le misure che ho ideato apposta per questo progetto, sono fatte per poter infilare la card-mini album dentro una busta 18×12 cm, come mostro anche alla fine del video. Quindi, come ho già detto, si può spedire anche a qualcuno che è lontano.

Segui il Video che mostra dall’inizio alla fine tutti i passaggi che mi hanno portato ad avere in poco tempo questa card-mini album dedicata all’estate. Guarda il video!

MISURE (per busta 18×12 cm)

N°4 pezzi 8,5×11

N°1 pezzo 11×11 (piegare a 2,5 / 5 / 7,5 / 10)

Anna di Café Creativo

Prodotti Romanticherie utilizzati nel progetto:

CARTE: Beatrice Garni – Un si beau moment, Lora Bailora – Abril 12×12

ABBELLIMENTI: Lora Bailora – Abril – Telai, Lora Bailora – Abril – Die Cut, Lora Bailora – Bali – Die cut, Pinkfresh – Noteworthy – Die Cut, Pinkfresh – My Favorite Story – Die Cut, Pinkfresh – My Favorite Story – Tag

MATERIALI ESSENZIALI: Colla Nuvo Deluxe Adhesive

ATTREZZATURA: Taglierina Vassen

TN Spread Ricordi estivi – Process Video

Ciao da Anna! Sono felice di essere tornata qui dopo un mese, con un’idea per utilizzare alcuni sorprendenti prodotti dello shop.

Ho utilizzato i coloratissimi prodotti scrap di American Crafts – Paige Evans collezione Go the Scenic Route per una doppia pagina sul mio Traveler’s Notebook. Questa collezione è così bella ed è sicuramente una delle mie preferite! Non ho potuto farci niente, appena l’ho vista, mi sono innamorata di questa strepitosa collezione ed ho preso tutto, carte e abbellimenti. Questo ha dei vantaggi: ha resto molto facile e veloce la realizzazione di questo TN Spread!

Un lato è costituito da una pagina con foto, l’altro lato è una semplice carta patterned con tag e journaling.

Segui il Process Video che mostra dall’inizio alla fine i passaggi che mi hanno portato ad avere in poco tempo due paginette per il mio TN dedicato all’estate di qualche anno fa. Guarda il video!

Grazie mille per esserti fermata qui oggi! Spero che con l’occasione darai un’occhiata ai nuovi arrivi dello shop!

Anna di Café Creativo

Prodotti Romanticherie utilizzati nel progetto:

CARTE: American Crafts – Paige Evans – Go the Scenic Route 12×12 Paper Pad

ABBELLIMENTI: American Crafts – Paige Evans – Go the Scenic Route – ephemera, American Crafts – Paige Evans – Go the Scenic Route – die cut, American Crafts – Paige Evans – Go the Scenic Route – stickers

MATERIALI ESSENZIALI: Colla Nuvo Deluxe Adhesive

ATTREZZATURA: Taglierina Vassen

Mini Album Fisarmonica dentro la scatola – Process Video

Ciao da Anna! Oggi tocca a me presentare un nuovo progetto!

Oggi ti voglio mostrare un mini album, la cui struttura l’ho realizzata con una sola carta pattern! Davvero facile!

Ho utilizzato la collezione “Risveglio” di Romanticherie disegnata da Gelsomina Mori. Una carta è servita per creare la struttura, altre carte del pad sono servite per creare gli abbellimenti delle pagine e della scatolina.

Non dovrai prendere troppe misure per l’album, perché le misure stesse sono dettate dalla dimensione della scatola che sceglierai di usare. Io avevo tenuto da parte il bellissimo packaging di un orologio, una scatolina particolare con gli angoli smussati e una chiusura a calamita. Mi sembrava perfetta per un progetto scrap! Un grazie alla mia amica Daniela che me l’ha fornita 🙂

Ovviamente se non hai una scatola come la mia, puoi anche usare packaging più comuni che hai a disposizione, come quello di una crema viso o simili, sono sicura che le idee non ti mancheranno. Puoi anche decidere di realizzare tu la scatola della dimensione desiderata. Comunque sia il procedimento per realizzare il mini album accordion è simile, cambiano solo le misure.

Avevo già realizzato un mini album accordion racchiuso dentro una scatola riciclata, qui trovi la prima versione. Come vedi, con una struttura si possono fare cose completamente differenti.

Una volta creata la struttura basterà decorarla con qualche ritaglio e immagine prese dalle carte della collezione, ma anche qualche fustellata e timbrata.

Segui il video tutorial che mostra dall’inizio alla fine i passaggi principali per creare questo facilissimo mini album. L’elenco dei materiali che ho usato lo trovi qui sotto. Recupera tutto l’occorrente e diverti a creare insieme a me!

Questo lo schema di taglio per ricavare l’accordion da un solo foglio 12″x12″ perfetto per la mia scatolina:

Ciao, alla prossima!

Anna di Café Creativo

Prodotti Romanticherie utilizzati nel progetto:

CARTE: Romanticherie – Risveglio – pad 12×12, Vaessen Creative-Glitter Self Adhesive Gold

ABBELLIMENTI: Florileges Design – Yellow – Calque – Die cut, Nuvo Drops – Cristal Ebony Black

TIMBRI E INCHIOSTRI: Florileges Design – Picture, Florileges Design – Sept etiquettes Ecole, Distress Oxide Worn Lipstick

FUSTELLE: quelle comprese nella Sizzix Big Shot Foldaway, StudioLight – StencilSL183, Florileges Designs – Grand feuillet, Vaessen – Fustella – Squares, fustella rametto simile

MATERIALI ESSENZIALI: Colla Nuvo Deluxe Adhesive, Biadesivo spessorato, Archival Ink Jet Black

ATTREZZATURA: Sizzix Big Shot Foldaway, Taglierina Vassen

Home decor: Carretto da Luna Park

Ciao da Anna

Oggi ho qui il tutorial e i template gratuiti per questo divertente carretto da Luna Park!

La mia ispirazione? In un sito brasiliano simile ad etsy, ho visto delle scatoline bomboniere, che ho poi scoperto essere state realizzate con il file di Nilmara Quintela presente nello store Silhouette. Le scatole riprendevano i modelli dei carretti che vendono pop corn e infatti il file di taglio si chiama proprio “Popcorn cart”. Io purtroppo non ho nessun plotter da taglio, ma sono un architetto, quindi disegnare una struttura simile è stato piuttosto facile. In fondo si tratta di una forma semplice: un parallelepipedo con ruote, dotato di un coperchio piramidale.

Mi sono innamorata subito dell’idea e ne ho visto l’enorme potenziale, per realizzare qualcosa di più scrapposo. Ecco così nascere il mio home decor a tema Luna Park!

Quindi, questo è un progetto realizzato completamente da zero con le mie misure, proporzioni e preferenze per il montaggio. I disegni sono disponibili qui sotto, così puoi stampare e tagliare a mano il modello, per riprodurlo liberamente tutte le volte che vuoi.

Adoravo i Luna park da bambina e c’è sempre stato qualcosa di attraente nel bagliore dei carretti dello zucchero filato. Ho pensato che sarebbe stato un oggetto divertente da ricreare per avere un insolito home decor. Penso potrebbe essere una buona idea anche inserire un mini album all’interno, ma per questa volta mi sono limitata ad una foto e ad una serie di pom pon che ricordano lo zucchero filato, appunto.

La collezione My Favorite Story di PinkFresh Studio è molto allegra e divertente ed è perfetta per qualsiasi progetto scrap, figuriamoci per questo, che è a tema fiere estive.

Per ritagliare le ruote ho usato delle fustelle cerchio, puoi usare anche dei punch tondi oppure tagliare a mano seguendo il template. Anche per il bordo smerlato ho usato la Big Shot e una fustella, ma non è indispensabile.

Spero che questo progetto ti sia piaciuto tanto quanto mi è piaciuto lavorarci! Vedrai che il carretto è semplicissimo da montare. Ho creato anche un video che mostra tutti i dettagli e i passaggi! Buona visione!

Modello / Template: clicca sull’immagine e salvala sul tuo dispositivo, quindi stampa!

Ciao da

Anna di Café Creativo

Prodotti Romanticherie utilizzati nel progetto:

CARTE: Pinkfresh – My Favorite Story – pad

ABBELLIMENTI: Pinkfresh – My Favorite Story – Die Cut

MATERIALI ESSENZIALI: Colla Nuvo Deluxe Adhesive, Biadesivo 12 mm, Biadesivo spessorato

ATTREZZATURA: Sizzix Big Shot Foldaway, Fustella Vaessen – Circles, Taglierina Vassen, Lame per taglierina Vassen

Layout Sunburst con le carte PinkFresh Studio

Ciao da Anna! Sono qui oggi con un layout. Oggi parliamo dello schema geometrico sunburst che può essere utilizzato per qualsiasi tipo di pagina e stile.

Layout Sunburst con le carte PinkFresh Studio

Amo fare mini album e card, ma mi mancava creare pagine scrap! Mi ero un po’ bloccata, ma ho deciso che dovevo ripartire con i LO per documentare i miei ricordi. La maggior parte delle volte, mi piace il formato A4, usare foto abbastanza grandi e fare layer con carte ed abbellimenti, quindi creare uno sfondo geometrico è un modo divertente per cambiare le carte in tavola e stimolare la creatività.

E’ da quasi 15 anni, da quando ho iniziato ad interessarmi allo scrapbooking, che vedo Layout con varianti dello schema Sunburst ovvero la forma geometrica a raggiera. Diverse volte l’ho realizzata in passato. Gallery, riviste, blog ripropongono spesso e ciclicamente layout che contengono questa forma geometrica. A volte le carte stesse la contengono.

Layout Sunburst con le carte PinkFresh Studio

Con i bellissimi colori delle carte Pinkfresh collezione Noteworthy ho voluto creare una divertente esplosione di sole per la mia pagina. Il procedimento è un po’ lungo, ma è molto facile da realizzare.

Layout Sunburst con le carte PinkFresh Studio

I sunburst, in effetti, sono la cosa più bella da fare quando vuoi fruttare i tuoi ritagli di carte o vuoi usare tutte le carte di una collezione che ti piace. Sono davvero divertenti e si prestano a centinaia di interpretazioni. Basta cambiare il punto focale, i colori, la dimensione dei raggi, i materiali… e otterai ogni volta qualcosa di diverso!
Guarda il mio video per vedere come ho fatto!

Spero che questo ti ispiri a provare a creare una divertente raggiera sul tuo prossimo layout. È un ottimo modo per usare molti colori diversi sulla tua pagina, ma puoi anche usare solo poche tonalità.

Layout Sunburst

Spero che il tutorial ti sia piaciuto e non vedo l’ora di vedere i tuoi layout!

Anna di Café Creativo

Prodotti Romanticherie utilizzati nel progetto:

CARTE: Pinkfresh – Noteworthy – pad

ABBELLIMENTI: Pinkfresh – My Favorite Story – Floral Die Cut, Pinkfresh – My Favorite Story – phrase

TIMBRI: Florileges Design – Sept etiquettes Ecole

ALTRO: 13arts – Mist – Yellow Pastel

Mini album da regalare a San Valentino – Process video

Ciao amiche di Romanticherie! Sono Anna e sono qui per condividere un progetto per San Valentino.

Nella mia idea iniziale doveva essere una card portafoto e invece è uscito fuori un mini album, ma molto slim! E’ sicuramente uno dei mini album di San Valentino più semplici da creare! Quindi oggi condivido il mio video tutorial di questo progetto (davvero adatto a tutte, esperte o principianti) ideale per aggiungere un tocco di romanticismo nella giornata più dolce dell’anno.

Si tratta di un Mini Album Accordion sviluppato in verticale (di solito si usa il formato orizzontale). L’ho incollato su una base, che è anche una tasca per una tag che ho decorato con i Distress (sia Osside che Ink).

In questo progetto ho usato un po’ di più la macchina da cucire, perché nei lavori scrap semplici come questi, le cuciture aiutano ad impreziosire un po’, secondo me. Comunque non sono fondamentali se non si ha dimestichezza col mezzo “macchina da cucire”. Essendo l’album molto slim, non ho potuto usare abbellimenti spessorati o layering, come piace a me, quindi le cuciture danno quel tocco in più.

Mi sono divertita a creare questo mini album ed ho usato anche pezzi di tulle e pizzo, per avere un bel mix and match di materiali.

Per quanto riguarda le carte, ho usato soltanto due carte 30×30 e un avanzo del progetto precedente. Le carte sono di marche differenti (Florileges Design e Pink Fresh Studio), perché ho scelto i colori rosa chiaro, verde acqua, bianco e nero pescando dalle due collezioni. Se vuoi usare carte a tema San Valentino, nello shop trovi diverse proposte, eh 😉

Come chiusura ho usato due cuori fustellati. La fustella Bigz con il cuore, fa parte del kit della Sizzix Big Shot Foldaway, così come le altre fustelle Thinlits che ho usato per i cuoricini più piccoli e i ramoscelli. Puoi comunque usare altre fustelle.

No panic! 😀 L’elenco completo dei materiali con i rispettivi link è, come sempre, in fondo al post. Tutte le MISURE nel passo passo in video.

E ora guarda il video tutorial!!!

Anna di Café Creativo

Prodotti Romanticherie utilizzati nel progetto:

CARTE: Pinkfresh – My Favorite Story – pad, Florileges Design – Yellow – pad, Vellum, Vaessen Creative – Glitter Self Adhesive Gold

ABBELLIMENTI: Pinkfresh – Everyday Musings – frasi Stickers in oro, Pinkfresh – My Favorite Story – Floral Die Cut, Eyelets, Twine, Paillettes

TIMBRI: Florileges Design – Picture, Florileges Design – Ogni tuo sorriso, Florileges Design – Sept etiquettes Ecole

MATERIALI ESSENZIALI: Colla Aleene’s tacky glue, Colla Nuvo Deluxe Adhesive, Archival Ink Jet Black, Distress Oxide Worn Lipstick, Biadesivo 6 mm, Biadesivo spessorato

ATTREZZATURA: Sizzix Big Shot Foldaway, Taglierina Vassen, Lame per taglierina Vassen, Crop-A-Dile

Memory Planner o Notes per il 2021 con le carte PinkFresh Studio

Ciao da Anna!
Sembra impossibile, eppure stiamo arrivando alla conclusione di questo anno assurdo. Credo che siamo tutti un po’ stremati a causa dello stress emotivo prolungato, delle rinunce, dei mancati sorrisi nascosti dietro le mascherine. E ora che questo anno sta per finire provo come un senso di sollievo, sebbene il 2021 sia pieno di incognite.

Quindi in questi pochi giorni che ci separano dal 2021 credo che mi rilasserò, del resto come diceva Rossella: “domani è un altro giorno”. E per raccogliere più forza e positività possibile, ho deciso di creare qualcosa di nuovo che mi faccia compagnia nel nuovo anno. Dal momento che ho preso l’abitudine di usare un calendario digitale, non ho più una vera agenda, tuttavia mi manca appuntare le cose a mano.

Così ho deciso di usare un quaderno a spirale, ma sarebbe stato triste lasciarlo così com’è. Per fortuna i materiali scrap ci vengono in aiuto. Questo mio quaderno potrebbe diventare un Memory Planner, dove raccogliere in breve i ricordi salienti dell’anno, con qualche foto e abbellimento. Si può comunque usare come notes o quaderno delle ispirazioni.

Per una sferzata di positività, ho scelto tonalità che mi fanno stare bene. Adoro questa collezione di PinkFresh Studio: My Favorite Story. La palette di colori mi è proprio congeniale. C’è anche una carta con l’arcobaleno con la quale ho realizzato una tasca interna.

Si tratta di un progetto semplice, da svolgere in poco tempo, basta avere i materiali giusti 😉 L’elenco completo dei materiali è in fondo al post.

Guarda il video tutorial con tutti i passaggi!

E con questo vi saluto e vi auguro un sereno 2021!

Anna di Café Creativo

Prodotti Romanticherie utilizzati nel progetto:

CARTE: Pinkfresh – My Favorite Story – pad

ABBELLIMENTI: Pinkfresh – My Favorite Story – Tag, Pinkfresh – My Favorite Story – Die Cut, Pinkfresh – My Favorite Story – Floral Die Cut, Pinkfresh – My Favorite Story – chipboard, Lora Bailora – Bali – PomPom

MATERIALI ESSENZIALI: Colla Nuvo Deluxe Adhesive, Biadesivo 12 mm, Biadesivo spessorato

ATTREZZATURA: Taglierina Vassen, Lame per taglierina Vassen

Mini album facile e ricicloso – Process Video

Ciao da Anna! Oggi tocca a me presentare un nuovo progetto!

Anche oggi un progetto super “facile e veloce” e anche ricicloso. Quando ho visto la scatola del lievito ho subito intravisto questa idea ed ho impedito a mio marito di buttarla nella spazzatura!

La scatolina fa da custodia ad un album davvero semplicissimo, credo una delle strutture più semplici ed antiche ovvero quella a fisarmonica, in inglese Accordion.

Ho usato le carte PinkFresh Studio, che secondo me per i mini album sono tra le migliori perché hanno un’ottima grammatura e inoltre hanno spesso delle utilissime card e tag da ritagliare, le adoro! L’elenco completo dei materiali è in fondo al post.

E allora ecco qui come da un oggetto destinato alla spazzatura ti creo un mini album! Segui il video tutorial che mostra dall’inizio alla fine i passaggi principali.

E con questo ti saluto.

Alla prossima!

Anna di Café Creativo

Prodotti Romanticherie utilizzati nel progetto:

CARTE: Pinkfresh – Noteworthy – pad, Cartoncino Bazzil Petalsoft Canvas

ABBELLIMENTI: Pinkfresh – Noteworthy – Die Cut

MATERIALI ESSENZIALI: Colla Nuvo Deluxe Adhesive, Biadesivo 12 mm, Biadesivo spessorato

ATTREZZATURA: Taglierina Vassen, Lame per taglierina Vassen