Memorydex Tray and Cards – Video Tutorial

Ciao da Anna! Sono tornata con un altro video tutorial! Oggi vi presento il mio progetto per il mese di settembre: come fare un MemoryDex Tray.

Avete mai sentito parlare di MemoryDex? Nome ed idea di Heidi Swapp, è come se una Rolodex incontrasse le carte e gli abbellimenti scrap. Le possibilità creative sono infinite! La Rolodex era un accessorio da ufficio in epoca non digitale, usato per conservare e organizzare in ordine alfabetico i biglietti da visita. Ora questo sistema portato nel mondo scrap viene utilizzato per organizzare note, promemoria, ricette, un elenco di citazioni o persino un mini album. Le scrapper si stanno davvero divertendo a creare queste card in 1000 modi diversi. Possiamo proprio dire che è una delle manie di questo momento!

Era da un bel po’ che volevo iniziare a creare MemoryDex card. Avevo intenzione di cominciare mesi fa, ma non ho mai avuto tempo. Quando ho ricevuto il mio ultimo pacco DT da Gelsomina, il contenuto di questo mi ha dato la spinta che mi mancava per iniziare, perché avevo scelto proprio un fantastico Rolodex Hole punch!

Ma invece di creare solo le card, ho deciso di fare una specie di mini album creando anche la struttura a vassoio cioè la MemoryDex Tray. Puoi trovare il mio video Youtube alla fine di questo post.

Se vuoi provare a realizzare una MemoryDex Box o tray, tutto ciò di cui hai bisogno è un foglio di carta patterned e 2 cannucce di carta! Quant’è facile?!? È un progetto divertente e sono sicura che sarai d’accordo con me, se deciderai di seguire il mio video tutorial.

La mia scatola parte da un ritaglio di una carta Pinkfresh – Noteworthy avanzata da questo progetto. Le carte di Pinkfresh Studio hanno una grammatura abbastanza pesante, ottima per creare le scatole, in questo caso il mio vassoio. Puoi usare la carta che preferisci.

La misura del foglio da cui sono partita è 25×27,5 cm, mentre il vassoio finale misura di 11×13,5 cm. La bellezza di creare i vassoio per memomorydex da sole è che lo puoi personalizzare come vuoi. A differenza dei sistemi “rotanti”, qui le card possono avere altezza variabile, anche se rimane costante la larghezza classica di 4” cioè 10,2 cm. Quindi puoi creare i tuo vassoio più lungo o più corto, come preferisci.

Per agevolarti, qui sotto trovi lo schema di taglio partendo da un foglio 30×30, ma ora… Guarda il video!

SCHEMA DI TAGLIO

Anna di Café Creativo

Prodotti Romanticherie utilizzati nel progetto:

Vassen Creative – Rolodex Hole punch

Sizzix Big Shot Foldaway

Florileges Designs – Grand feuillet

Pinkfresh – My Favorite Story – phrase

Sami Garra – Jane – Paper pad 12”x12”

Sami Garra – Jane – Die Cut

SUMMER – Layout

Prima di archiviare il bel periodo dell’estate con le sue giornate calde e luminose e passare all’autunno che, detto tra noi, non amo moltissimo, oggi voglio ricordare ancora la bella stagione e le vacanze che ho trascorso al mare con la mia famiglia. E poi, a dirla tutta, avevo il desiderio di usare le carte della bellissima collezione estiva di Cocoa Vanilla “Sunkissed” che non ero ancora riuscita a utilizzare!

Per noi scrappers, muoverci da casa e andare in un bel posto significa riempire giga di memoria di foto e video! Durante la vacanza in Calabria di foto ne ho scattate tante e quella che vi mostro nel Layout di oggi è una foto di Miriam, la mia bimba, che mi piace particolarmente.

Come base del LO ho scelto una patterned blu che richiama i colori della foto.

La foto misura 10 x 20 cm ed è la prima volta che ne uso una di questo formato… devo dire che mi piace molto! L’ho poi decorata con alcuni die cuts abbinati alla collezione (sia fiori che non).

I cluster che vedete nelle prossime due foto sono stati ritagliati a mano da un’altra patterned.

Per il titolo ho fustellato le lettere che compongono la parola “Summer” con la fustella Alfabeto di Lora Bailora. Anch’esse sono state decorate con alcuni elementi floreali ritagliati dalla stessa patterned di cui vi parlavo prima. Per allinearle mi son servita dell’aiuto prezioso del righello a T.

L’ultima cosa che ho fatto è stata quella di mettere qua e là qualche schizzo fatto con del gesso bianco e un pochino d’acqua.

Un LO molto facile ma che mi ha dato grandi soddisfazioni! Spero sia piaciuto anche a voi!

Prima di salutarvi vi lascio come sempre all’elenco dei materiali che potete trovare nello shop di “Romanticherie”

Ecco i materiali dello shop usati per il progetto:

A presto,

Gina

Hello life-Layout A4

Ciao a tutti da Veronica, questo mese per il mio progetto ho scelto di fare un Layout in A4. Ho scoperto che mi piace tantissimo questo formato.

Per realizzarlo ho usata la bellissima collezione Petalos di Mintopia , che adoro letteralmente 😍

Mi sono divertita a ritagliare tante striscioline di carta, che ho poi cucito insieme ,

qui sotto vi lascio la lista materiali e il video tutorial.

buona visione

Veronica❤

Lista Materiali:

-Paper Pad Petalos Mintopia

-Die cuts Mintopia Petalos bosque

-Fustella Mintopia ramo di fiori

-Colla Nuvo

Cartoncino rosa

-Cartoncino bianco

-Acetato trasparente

-Glitter

-Macchina da cucire

Ricettario…dolcioso!

Buongiorno a tutti…questo mese voglio presentarvi una delle nuove plance arrivate su romanticherie.shop…per questo progetto vi serviranno uova, farina, zucch…ah no! Scherzo!

Ecco a voi il mio piccolo ricettario per dolci, facile da realizzare in 5 minuti!

Ed eccola… La plancia è “Bakery”, con la cuoca e tanti cup cake da utilizzare nei modi più svariati! Appena l’ho vista me ne sono innamorata..golosa come sono!

Per questo ricettario non tradizionale ho usato in modo alternativo la fustella di mama elephant Slim card, che mi ha agevolato di tanto il lavoro! Bazzil di sfondo e carta fantasia con dolcetti.. Colorato sempre con i miei Spectrum noir classique !

Per le pagine del ricettario invece, ho creato il modello su canva.

Vi allego anche il jpeg che ho creato con canva per chi volesse utilizzarlo ..

Potete trovare la plancia su…

http://romanticherie.it/index.php/shop/timbri/clear/preordine-bakery-detail

Mini album “Giorni Felici” – Video tutorial

Ciao a tutte! Siete pronte per accogliere l’autunno? Io no! Devo ancora andare al mare!!!!

Eh sì andrò al mare tra qualche giorno..è stata dura aspettare la fine dell’estate ma sarà bella la tranquillità delle spiagge a settembre..

Nel frattempo però non ci siamo fatti mancare qualche giretto nei weekend, e un sabato, come facciamo spesso, abbiamo fatto una passeggiata nelle nostre montagne. E ovviamente abbiamo scattato qualche foto.

Ho deciso di racchiuderle in un mini album dalla struttura semplice per giocare un po’ con la decorazione. Parte che preferisco nella realizzazione dei mini.

Sono partita da questo pad di carte che sembra disegnato per me, e ci ho abbinato abbellimenti anche di altre collezioni.

Ovviamente ho utilizzato i timbri di Patrizia..dicono sempre la cosa giusta!

Come sempre vi lascio il video tutorial e qui sotto trovate anche il file con gli schemi di taglio. Se avete domande scrivetemi!!

Spero vi piaccia! Vi lascio l’elenco dei materiali che ho utilizzato. Grazie!!

Alla prossima,

Michela

Prodotti utilizzati:

Carte: http://www.romanticherie.it/index.php/novita/mintopia-petalos-detail

Scritta acrilico: http://www.romanticherie.it/index.php/shop/romanticherie-1/risveglio/giorni-felici-nero-detail

Puffy stickers alfabeto: http://www.romanticherie.it/index.php/novita/mintopia-petalos-mini-alfabeto-puffy-detail

Timbri: http://www.romanticherie.it/index.php/novita/mettici-cuore-detail e http://www.romanticherie.it/index.php/novita/emozioni-e-parole-detail

Enamel dots: http://www.romanticherie.it/index.php/novita/preordine-enamel-mediterraneo-detail

Fustella Orchidea: http://www.romanticherie.it/index.php/novita/mintopia-orquìdea-detail

Fustella Album Accessories: http://www.romanticherie.it/index.php/novita/tommy-fustella-album-accessories-detail

Fustella Tag builder: http://www.romanticherie.it/index.php/novita/tommy-fustella-tag-builder-detail

Art Journal: Mettici Cuore

Ciao a tutti

oggi è il mio turno per tenervi compagnia. Nel video di oggi vi mostro la realizzazione di una pagina del mio Art Journal, la particolarità di questa pagina sta nell’uso del Trasparent Foil di AB Studio.

Le immagini di questo particolare foil possono essere trasferite col calore, su carta e stoffa ma possono essere anche foilizzate con foil metallizzato. nel video vedrete anche come realizzo il sentimenti timbrando la stoffa.

Ecco alcune immagini con i dettagli della pagina

Di seguito la lista dei materiali utilizzati per la realizzazione di questa pagina:

vi lascio al video: