On the road!

« Nel viaggio c’è un certo sapore di libertà, di semplicità… un certo fascino dell’orizzonte senza limiti, del percorso senza ritorno, delle notte senza tetto, della vita senza superfluo »

Théodore Monod

Scoprire nuovi mondi, nuove tradizioni, culture, colori, profumi. Svegliarsi ogni mattina in un posto diverso, sia esso un campo di fiori, una scogliera a picco sul mare o una vallata innevata. Assaporare nuovi cibi, immergersi nel caos di una città o incantarsi davanti ad un quadro in un museo, ad un prato fiorito….nulla per me è così eccitante come viaggiare.

Adoro viaggiare, adoro il senso di libertà semplice, adoro lo stato di euforia che mi pervade quando viaggio. Sempre. Sia si tratti di un semplice week end fuori porta, sia di un viaggio distante mille miglia da casa, e adoro in particolare viaggiare in un modo un po’ speciale, spartano per molti: adoro viaggiare in camper. Lo faccio ormai da più di vent’anni, quando il viaggiare in camper non era ancora la moda che è oggi. Lo faccio da sempre direi, perché prima del camper ci sono state la tenda e la roulotte, simbolo di libertà degli anni 60, quando con mamma e papà giravamo in lungo ed in largo la nostra bellissima Italia.

Viaggiare in modo itinerante, on the road oserei dire, implica però una buona pianificazione ed organizzazione del viaggio, per non incappare in inconvenienti ma ancor più per non perdersi esperienze ed occasioni uniche. Essere al posto giusto, al momento giusto, é spesso frutto non solo di fortuna, ma anche di organizzazione.

E cosi, prima di ogni viaggio, mi diverto sempre ad organizzare in modo meticoloso tragitto, visite, eventi, soste…insomma, do sfogo alla parte un pò maniacale di me, tra cartine e report di viaggi, cercando di organizzare tutto al meglio ma lasciando spazio anche gli imprevisti, perchè alla fine sono spesso gli imprevisti piacevoli quelli che ricorderemo più a lungo.

Vabbé, e allora? vi starete sicuramente chiedendo cosa c’entri lo scrap con tutto questo! C’entra, c’entra eccome! Perchè anche l’organizzazione può avere il suo risvolto creativo!!!

Ecco allora che nasce lui, Favorite…un pò travel book, un pò planner. Un regalo speciale per una amica altrettanto speciale con la quale quest’anno, pandemia, genitori e figli permettendo, trascorreremo due settimane in camper in uno dei paesi europei che preferisco: l’Olanda.

Ho scelto un formato tascabile, un classico 20×10, perchè mi sembrava un formato comodo e poco ingombrante. Ho scelto di decorarlo in modo abbastanza essenziale ma vezzoso, scegliendo la bellissima collezione Day Dream di Cocoa Vanilla, che con i suoi die cut fa già tutto da sola e che è una delle sue collezioni preferite. Una fascia di acetato rigido ed una chiusura metallica danno corpo e sostegno a questo travel. Per la realizzazione di questo utile progettino, sono partita creando due quaderni in formato 10×20 nei quali ci sarà posto per annotare i pensieri, le emozioni e per incollare magari qualche mini foto. I quadernini sono stati realizzati con un quadrato di bazzil di cm. 21×21 e dei semplici fogli di carta bianca per fotocopie, tagliati sempre della stessa misura e rilegati aiutandomi con il Book binding guide, un attrezzino utilissimo per questo tipo di progetti e per fare rilegature tipo copta, creato da quei piccoli diavoli della WE R Memory, che con i loro tools ci creano sempre nuove esigenze!

Una volta rilegato i vari fogli con ago e filo robusto, con cutter e riga ho pareggiato i lati fino ad ottenere due quaderni della misura voluta. La copertina è realizzata semplicemente con una rettangolo di carta fantasia, nel mio caso di cm. 20×22,5, cordonata in modo da ottenere due copertine ed un dorsino di cm.2,5, alla quale i tre inserti sono rilegati con del twine.

In questo travel trovano inoltre posto, nella copertina anteriore, due tasche. In una ho inserito dei divisori nei quali raccogliere, suddivisi per categoria, i memorabilia del nostro viaggio, nell’altra invece trova posto, sotto forma di piccolissimo mini album, la mappa della città di Amsterdam, che sarà una delle tappe del nostro viaggio.

Per la realizzazione di questa chicca, ho semplicemente stampato su carta da 220gr. la cartina dalle città, che ho poi tagliato seguendo un semplice tutorial che potete trovare qui, e che ho rivestito con una striscia di bazzil . Due calamite sottili ed un die cut completano la copertina del mini book.

Nella copertina posteriore invece ho realizzato alcuni spazi, nei quali potranno essere inseriti dei biglietti da visita o dei tickets.

Tra i due quaderni ho inserito, sempre stampando un’immagine su carta spessa, la cartina politica dell’Olanda, in modo da averla sottomano in caso di necessità.

Ed ora non vi resta che gustarvi il video del progetto!

Vi piace l’idea? e…a proposito…la mia amica è ignara di tutto ciò, per cui acqua in bocca, anche se mi sa che con questo post mi sono giocata la sorpresa!!!

A presto e vi lascio quindi augurandovi che, qualsiasi viaggio intraprendiate, sia esso un viaggio vero nel modo, o dentro di voi, esso aggiunga colori nuovi alla vostra anima!

Patty

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...