Cristhmas matchbox

Il Natale è una sera di dicembre,
il silenzio che dilaga per le strade,
una fiamma custodita tra le nostre mani,
un fiume solitario che torna alla sua sorgente.
la gioia di donare qualcosa e la gioia di ricevere.

Ho bisogno di bellezza.

Eh si…è proprio così. In questi giorni sento forte il bisogno del calore di un abbraccio, di amicizia, di condivisione. Ho la necessità di pensieri e azioni positive, di riempirmi gli occhi di cose belle. Di sole caldo, di colori, di cose semplici, di gesti e parole gentili. La distanza obbligata, l’incertezza del futuro, questo limbo nel quale viviamo ormai da troppo tempo sta piano piano offuscando a tutti il sorriso, sta togliendoci la voglia di sognare.

Quando mi sento così, rifugiarmi nel mio angolo sicuro, fatto di carte, colori, fotografie mi aiuta parecchio. Non sempre creo, ma anche solo stare nella mia stanza che profuma di carta e di colla, a riordinare e progettare, mi fa stare bene. Anche creare per altre persone è per me un’ ottima “cura” in questi momenti; spesso proprio in queste situazioni tiro fuori il meglio di me, facendomi, come sempre, guidare dai sentimenti, dalle emozioni che sono il motore del mio processo creativo, E così in questi giorni ho iniziato a pensare al prossimo Natale, complici le bellissime novità che sono presenti nello shop. Ho deciso quindi che, tempo permettendo, vorrei riuscire a creare qualche piccolo pensiero da spedire alle amiche vicine e lontane. Il solo pensiero dei loro occhi felici mi fa già stare bene. Sarà sicuramente un Natale diverso, ma non per questo triste. Ne sono certa!

Eccovi allora il primo progetto che ho creato…una Cristhmas matchbox!!! Un calendario dell’avvento in formato ridotto, per raccogliere piccoli doni handmade. Per me, affrontare un vero e proprio calendario dell’avvento, con i suoi 25 doni, è una impresa titanica! Richiederebbe davvero tanto tempo. Per questo ho pensato a questa versione fast, veloce, che necessita di pochi materiali e poco tempo per realizzarla.

Il progetto finito misura solo 13 centimetri per lato, ma al suo interno troveranno posto cinque piccoli regalini fatti da me e una foto dell’amica alla quale lo regalerò.

Per la sua realizzazione sono partita creando il “contenitore”, una sorta di copertina di mini album, che ho rivestito in carta e stoffa effetto pelliccia. Mi piace particolarmente l’effetto cicciottoso e caldo come un mio abbraccio che questa stoffa dona al progetto, ma ovviamente anche la carta o altre stoffe andranno benissimo! Se non avete una stoffa ad effetto pelliccia come quella che ho usato, potereste ad esempio utilizzare una stoffa simile ricavandola da un vecchio cuscino ( ikea ad esempio ne ha di simili), un pile effetto orsetto o anche una vecchia coperta.

Ho rivestito due quadrati di cartone vegetale da mm.1.5 di cm. 13×13 e un rettangolo di cm. 3.5×13 secondo lo schema seguente.

Ho poi incollato internamente alla struttura un rettangolo di carta patterned nella parte interna della copertina posteriore e nel dorsino, non prima di aver interposto tra il cartone e la carta una piattina di pelle lunga cm. 25 che mi servirà per la chiusura del progetto. Un altro pezzo di piattina lungo sempre cm. 25 andrà incollato anche sulla copertina anteriore interna.

Nella parte interna del progetto trovano posto 5 matchbox: quattro piu piccole ed una più grande. Ogni scatolina è formata da una parte interna, il cassettino, che ho realizzato in bazzil bianco, ed una più estena, l’involucro, che ho realizzato con carte patterned coordinate.

La misura finita di quelle più piccole, che andranno incollate sulla copertina posteriore, è di cm. 4×8, mentre la più grande, che sarà incollata alla copertina anteriore, misura cm.12×12.

Per realizzare le prime serviranno per ogni una un rettangolo di bazzil di cm. 7×14 e uno di patterned di cm. 8×12.6.

Cordoniamo e tagliamo il bazzil nel seguente modo ed assembliamo il cassettino piegando lungo le cordonature prima i lati lunghi, con le linguette, e poi quelli più corti fissandoli all’interno con un filo di colla.

Per realizzare l’involucro cordoniamo sul lato lungo il rettangolo di patterned a cm. 1.6, 5.8, 7,4 e 11,6 e chiudiamolo con un filo di colla.

Per realizzare la box più grande servirà un rettangolo di bazzil di cm.18×15 che andrà cordonato secondo lo schema qui rappresentato e poi assemblato allo stesso modo delle box più piccole.

E un rettangolo di patterned di cm.12×28.6 cordonato a 1.6, 13.8, 15.4, 27.6 .

Una volta incollate tutte matchbox , non ci resterà che procedere alla decorazione con die cuts, fustellate timbrate e ogni cosa ci pare si accompagni in modo armonioso.

Vi lascio ora numerose immagini e un video dalle quali trarre ispirazione.

Spero davvero questo progetto vi sia piaciuto e resto a disposizione per chiarimenti o consigli.

Alla prossima, Patrizia

Prodotti utilizzati

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...