Christmas countdown

Ma davvero tra quattro giorni inizia dicembre? Sembrerebbe proprio di sì! E questo significa che tra non molto inizierà il conto alla rovescia che ci porterà alla festa più magica dell’anno, il Natale!! Io amo moltissimo questa festività e ogni anno preparo sempre qualcosa con le mie mani, o per addobbare l’albero o per addobbare la casa. Quest’anno poi ho un’ elfetta che mi aiuta, quindi sarà ancora più magico e divertente!

Quello di oggi è un Home Decor che poi, a feste concluse, si trasformerà in qualcos’altro…

In una cornice 30 x 30 ho realizzato un albero stilizzato con tante palline decorate. La palla più grande giù in basso con i numeri, ha i cerchi intercambiabili che potranno essere sostituiti giorno per giorno e che scandiranno il tempo dal 15 al 25 dicembre.

Per questo progetto ho usato la bellissima collezione “Norte” di Lora Bailora, dove domina il colore rosa che, come sapete, è il mio colore preferito… potevo non acquistarla?? Eh, certo che no!

Vi spiego a grandi linee come ha preso forma questo progetto. Innanzitutto ho rifilato il foglio di vellum a 30 cm e da un Bazzill bianco, sempre rifilato a 30 cm, ho ottenuto l’albero. Per la base ho lasciato la lunghezza del Bazzill, mentre nel lato opposto, ho preso la metà, quindi 15 cm e ho tirato i lati obliqui. Ho successivamente messo il vellum sopra l’albero centrandolo e ho cominciato a fustellare tanti cerchi di dimensioni diverse che ho poi decorato con gli abbellimenti della collezione.

Ve lo mostro un po’ più da vicino..

Questa pallina nasconde una sorpresa… grazie alla linguetta nel lato essa si apre e servirà a scrivere il journaling, ma journaling perché? Perché, come vi dicevo prima, a feste concluse, questo Home Decor diventerà un Layout.

Alcuni cerchi sono spessorati con la gomma crepla, in modo da creare un po’ di movimento.

I cerchi con i numeri si possono sostituire grazie a dei fogli calamitati che ho fustellato e applicato sul cerchio di base e sul retro di ogni cerchio con i numeri. E siccome poi quest’ Home Decor diventerà un Layout, basterà sostituire il cerchio con i numeri con una bella foto!

Alla base dell’albero e sulla cornice di legno ho applicato le chipbord in modo da dare un titolo all’ Home Decor.

Questi invece sono tutti gli altri numeri che la mia bimba elfetta ogni giorno andrà a sostituire, infatti questo progetto è nato proprio per poterla coinvolgere. Diciamo che ha voluto fortemente anche fustellare i numeri, proprio come vede fare alla sua mamma. Diventerà anche lei una piccola scrapper??

In questa foto potete vedere il bellissimo effetto delle paillettes del vellum colpite dalla luce, un vero spettacolo!


Ecco i prodotti dello shop utilizzati in questo progetto:

Spero di avervi dato un’ idea in più per i vostri bellissimi progetti natalizi!

Gina

Mini album facile e ricicloso – Process Video

Ciao da Anna! Oggi tocca a me presentare un nuovo progetto!

Anche oggi un progetto super “facile e veloce” e anche ricicloso. Quando ho visto la scatola del lievito ho subito intravisto questa idea ed ho impedito a mio marito di buttarla nella spazzatura!

La scatolina fa da custodia ad un album davvero semplicissimo, credo una delle strutture più semplici ed antiche ovvero quella a fisarmonica, in inglese Accordion.

Ho usato le carte PinkFresh Studio, che secondo me per i mini album sono tra le migliori perché hanno un’ottima grammatura e inoltre hanno spesso delle utilissime card e tag da ritagliare, le adoro! L’elenco completo dei materiali è in fondo al post.

E allora ecco qui come da un oggetto destinato alla spazzatura ti creo un mini album! Segui il video tutorial che mostra dall’inizio alla fine i passaggi principali.

E con questo ti saluto.

Alla prossima!

Anna di Café Creativo

Prodotti Romanticherie utilizzati nel progetto:

CARTE: Pinkfresh – Noteworthy – pad, Cartoncino Bazzil Petalsoft Canvas

ABBELLIMENTI: Pinkfresh – Noteworthy – Die Cut

MATERIALI ESSENZIALI: Colla Nuvo Deluxe Adhesive, Biadesivo 12 mm, Biadesivo spessorato

ATTREZZATURA: Taglierina Vassen, Lame per taglierina Vassen

Christmas BOX

Tutte voi avete scatole in casa, lo so che come me siete accumulatrici seriali … e quelle scatole sono in attesa di avere il giusto “trattamento”.

Quelle che vi sto per mostrare sono scatole di piccole telecamere che ho messo in casa. Erano li in un angolo ad aspettare di essere ricoperte con carta speciale e di essere utilizzate.

Conterranno alcuni regali che voglio fare alle mie amiche care e cosi ho pensato di usare della carta a cui tengo molto per decorarle.

Il resto è stata la fantasia e la palette di colore che adoro di queste carte di Silvia Volpe della Dreamy Fox.

Vi auguro di iniziare presto a decorare la vostra casa e prepararla alle bellezze di questo Natale..

Qui il video https://www.youtube.com/watch?v=Jcvnuqw_JNI

Baci baci

Silvia

Carte: http://www.romanticherie.it/index.php/shop/carte/pad/pad-carta-nordic-christmas-detail

Timbri:

http://www.romanticherie.it/index.php/shop/timbri/timbri-in-gomma-montati/cosi-grandi-istanti-detail

http://www.romanticherie.it/index.php/shop/timbri/timbri-in-gomma-montati/tempo-di-vivere-detail

http://www.romanticherie.it/index.php/shop/timbri/timbri-in-gomma-montati/la-vita-che-scorre-detail

Christmas Surprise Box

Ciao a tutti da Veronica, oggi apro ufficialmente la produzione natalizia con questo progetto simpaticissimo, ormai saprete che amo realizzare dei micro progetti, questa volta ho pensato di proporvi un progetto tre in uno!

Per il packaging ho optato per dei design semplici da poter ritagliare anche a mano.

La tag chiudipacco shaker potrà essere appesa all’albero. Per realizzarla ho utilizzato, la fustella bastidor di Lora Bailora, che è davvero super versatile…e poi si possono fare delle decorazioni shaker che io amo 😀

Il micro December Daily all’interno contiene ben 24 spazi per inserire delle mini mini foto, una al giorno partendo dal 1 dicembre fino ad arrivare al 24, sperando non scoppi :XD vi farò sapere! Ho pensato poi di inserire la venticinquesima foto sul retro del telaietto. Che dite vi piace l’idea?

Tutto ciò utilizzando una fustella e tre fogli di carta patterned 😉 Più o meno. Per decorare il tutto a parte qualche timbrata e qualche charms, ho utilizzato gli stickers di Fridita e il foglio bonus da ritagliare del pad Speculoos.

Qui sotto, oltre al video tutorial e alla lista materiali vi lascio il cartamodello da stampare e ritagliare (misure reali).

Ah quasi dimenticavo…nella scatoletta superiore ho inserito una pergamena con un augurio speciale, inserirò poi un buono come regalo ed anche un cioccolatino che non guasta mai!!

Un’idea in più! questo progetto con un po’ di pazienza si può trasformare in un calendario dell’avvento 🙂

Lista materiali:

Colla

Biadesivo

Biadesivo spessorato

Forbici

Cartoncino pressato

Cartoncino nero

Paper pad Specoolus Fridita

Palabras nigro-Stikers

Fustella Bastidor Lora Bailora

Timbro Fridita Cruces

Timbro frase natale

Twine

Neve finta

Stazon bianco

Acetato

Gomma crepla

glitter

Pailettes

Charms

Catenella

Nastrino

Non mi resta che augurarvi buona visione

baci Veronica

Cristhmas matchbox

Il Natale è una sera di dicembre,
il silenzio che dilaga per le strade,
una fiamma custodita tra le nostre mani,
un fiume solitario che torna alla sua sorgente.
la gioia di donare qualcosa e la gioia di ricevere.

Ho bisogno di bellezza.

Eh si…è proprio così. In questi giorni sento forte il bisogno del calore di un abbraccio, di amicizia, di condivisione. Ho la necessità di pensieri e azioni positive, di riempirmi gli occhi di cose belle. Di sole caldo, di colori, di cose semplici, di gesti e parole gentili. La distanza obbligata, l’incertezza del futuro, questo limbo nel quale viviamo ormai da troppo tempo sta piano piano offuscando a tutti il sorriso, sta togliendoci la voglia di sognare.

Quando mi sento così, rifugiarmi nel mio angolo sicuro, fatto di carte, colori, fotografie mi aiuta parecchio. Non sempre creo, ma anche solo stare nella mia stanza che profuma di carta e di colla, a riordinare e progettare, mi fa stare bene. Anche creare per altre persone è per me un’ ottima “cura” in questi momenti; spesso proprio in queste situazioni tiro fuori il meglio di me, facendomi, come sempre, guidare dai sentimenti, dalle emozioni che sono il motore del mio processo creativo, E così in questi giorni ho iniziato a pensare al prossimo Natale, complici le bellissime novità che sono presenti nello shop. Ho deciso quindi che, tempo permettendo, vorrei riuscire a creare qualche piccolo pensiero da spedire alle amiche vicine e lontane. Il solo pensiero dei loro occhi felici mi fa già stare bene. Sarà sicuramente un Natale diverso, ma non per questo triste. Ne sono certa!

Eccovi allora il primo progetto che ho creato…una Cristhmas matchbox!!! Un calendario dell’avvento in formato ridotto, per raccogliere piccoli doni handmade. Per me, affrontare un vero e proprio calendario dell’avvento, con i suoi 25 doni, è una impresa titanica! Richiederebbe davvero tanto tempo. Per questo ho pensato a questa versione fast, veloce, che necessita di pochi materiali e poco tempo per realizzarla.

Il progetto finito misura solo 13 centimetri per lato, ma al suo interno troveranno posto cinque piccoli regalini fatti da me e una foto dell’amica alla quale lo regalerò.

Per la sua realizzazione sono partita creando il “contenitore”, una sorta di copertina di mini album, che ho rivestito in carta e stoffa effetto pelliccia. Mi piace particolarmente l’effetto cicciottoso e caldo come un mio abbraccio che questa stoffa dona al progetto, ma ovviamente anche la carta o altre stoffe andranno benissimo! Se non avete una stoffa ad effetto pelliccia come quella che ho usato, potereste ad esempio utilizzare una stoffa simile ricavandola da un vecchio cuscino ( ikea ad esempio ne ha di simili), un pile effetto orsetto o anche una vecchia coperta.

Ho rivestito due quadrati di cartone vegetale da mm.1.5 di cm. 13×13 e un rettangolo di cm. 3.5×13 secondo lo schema seguente.

Ho poi incollato internamente alla struttura un rettangolo di carta patterned nella parte interna della copertina posteriore e nel dorsino, non prima di aver interposto tra il cartone e la carta una piattina di pelle lunga cm. 25 che mi servirà per la chiusura del progetto. Un altro pezzo di piattina lungo sempre cm. 25 andrà incollato anche sulla copertina anteriore interna.

Nella parte interna del progetto trovano posto 5 matchbox: quattro piu piccole ed una più grande. Ogni scatolina è formata da una parte interna, il cassettino, che ho realizzato in bazzil bianco, ed una più estena, l’involucro, che ho realizzato con carte patterned coordinate.

La misura finita di quelle più piccole, che andranno incollate sulla copertina posteriore, è di cm. 4×8, mentre la più grande, che sarà incollata alla copertina anteriore, misura cm.12×12.

Per realizzare le prime serviranno per ogni una un rettangolo di bazzil di cm. 7×14 e uno di patterned di cm. 8×12.6.

Cordoniamo e tagliamo il bazzil nel seguente modo ed assembliamo il cassettino piegando lungo le cordonature prima i lati lunghi, con le linguette, e poi quelli più corti fissandoli all’interno con un filo di colla.

Per realizzare l’involucro cordoniamo sul lato lungo il rettangolo di patterned a cm. 1.6, 5.8, 7,4 e 11,6 e chiudiamolo con un filo di colla.

Per realizzare la box più grande servirà un rettangolo di bazzil di cm.18×15 che andrà cordonato secondo lo schema qui rappresentato e poi assemblato allo stesso modo delle box più piccole.

E un rettangolo di patterned di cm.12×28.6 cordonato a 1.6, 13.8, 15.4, 27.6 .

Una volta incollate tutte matchbox , non ci resterà che procedere alla decorazione con die cuts, fustellate timbrate e ogni cosa ci pare si accompagni in modo armonioso.

Vi lascio ora numerose immagini e un video dalle quali trarre ispirazione.

Spero davvero questo progetto vi sia piaciuto e resto a disposizione per chiarimenti o consigli.

Alla prossima, Patrizia

Prodotti utilizzati

Come nasce un Layout: Beautiful

Ciao

sono Gelsomina e stavolta tocca a me ispirarvi. Oggi esco dalla mia comfort zone, i mini album, per mostrarvi come nasce un layout

Sono partita da un’idea di massima dello sfondo (dove sicuramente dovevano esserci delle cuciture, ormai per me sono una fissazione) e poi pian piano ho costruito i cluster con foto r decorazioni non senza ripensamenti ;). Prima di lasciarvi alle foto di dettaglio ed al video vi lascio con una domanda, chi è la bimba della foto?

Il video:

I materiali utilizzati:

ENJOY LIFE – mini album video tutorial

Ciao a tutti! Sono tornata a tenervi compagnia con un video tutorial di un progettino molto semplice.

Avevo sotto gli occhi queste foto da molto tempo (d’altronde le ho scattate il 1° maggio 2019). Foto della mia gita in solitaria alla Reggia di Venaria.

Avete presente quei luoghi che ci catapultano in un altro mondo? In cui si respira un’atmosfera talmente diversa che sembra di essere in una fiaba? Ecco questo è l’effetto che mi fa questo posto meraviglioso! Sarà che ci sono stata nel pieno della fioritura dei glicini e delle rose, sarà che due splendidi pavoni mi hanno regalato uno spettacolo unico, sarà che ero sola con i miei pensieri, ma la cosa di cui sono certa è che mi porterò sempre nel cuore quella giornata. E non vedo l’ora di poterci tornare!

Tornando a noi, ho scelto alcune foto di quel giorno e ci ho “realizzato addosso” questo mini mini album.

Era da un po’ che avevo in mente questa “struttura” (se così si può definire vista la semplicità) e sono molto soddisfatta del risultato. Tanto da volerla replicare per dei piccoli pensieri di Natale!

Vi lascio al video tutorial!

Materiali utilizzati:

Carte:

http://www.romanticherie.it/index.php/shop/carte/tinta-unita/cartoncino-bazzil-bianco-canvas-1-detail

http://www.romanticherie.it/index.php/shop/carte/pad/florileges-unix-faux-unis-sakura-detail

Attrezzi:

http://www.romanticherie.it/index.php/shop/strumenti/taglierina-detail

http://www.romanticherie.it/index.php/shop/strumenti/crop-a-dile-detail

http://www.romanticherie.it/index.php/shop/strumenti/ink-applicator-detail

Scritte in acrilico:

http://www.romanticherie.it/index.php/shop/abbellimenti/acrilici/dolci-parole-rose-de-th%C3%A9-detail

Distress Ink mini:

http://www.romanticherie.it/index.php/shop/colori-inchiostri/distress-ink-mini/frayed-burlap-1309-detail

http://www.romanticherie.it/index.php/shop/colori-inchiostri/distress-ink-mini/scattered-straw-1305-1306-1307-detail

Timbri e stencil vari Florileges Design

Shop online: http://www.romanticherie.it/

Alla prossima!

Michela