Strike a Pose – Layout

Vi aspettavate un post a tema estate?? E invece no! Ma prossimamente ci sarà anche quello. Visto che il mese scorso io e mio marito abbiamo festeggiato 10 anni di matrimonio, ho voluto dedicare il progetto di oggi proprio a questo bel traguardo realizzando un Layout molto romantico!

Questa volta non ho avuto nessuna difficoltà a scegliere la collezione di carte da usare. Se il mio LO doveva essere romantico allora dovevo usare “Polaroid” firmata “Romanticherie”… così raffinata ed elegante sembrava fatta apposta per il mio LO e per quello che volevo rappresentasse per me!

Sono partita creando dapprima la fascia laterale a sinistra e aggiungendo qualche decorazione lungo la pagina. Per dare risalto alla foto in bianco e nero ho utilizzato una carta della collezione ‘My Favorite Story’ di Pinkfresh (quella a righe bianche e nere).

Poi sono andata avanti creando le decorazioni, ritagliando gli elementi che vedete in foto dalle varie carte patterned di Polaroid.

Ho inserito i fiori grandi intorno alla foto, su cui poi ho aggiunto le roselline e i piccoli rametti neri fustellati.

Al di sotto della foto ho creato una sorta di journaling estrapolando alcune frasette da uno dei timbri di Florilèges e mattandole con del cartoncino nero.

Per il titolo della mia pagina ho ritagliato la scritta che dà il nome ad una delle patterned (quella sulla cimosa per intenderci).

Ho inserito anche la scritta ‘Smile’ ma decentrandola rispetto al punto focale.

Un Lo molto semplice (ma ricco di significato!) che ha valorizzato il ricordo di quel giorno molto importante per noi!

Ecco i prodotti dello shop usati per questo progetto:

Ed eccomi giunta alla fine di questo post! Ormai Settembre è dietro l’angolo e ci saranno da scrappare tutte le foto scattate durante e vacanze!!

Al prossimo post,

Gina

Traveler’s Notebook Process Video – Love & Summer Memories

Ehilà! Sono Anna.

Non riesco a credere che agosto stia già per terminare. Spero tu stia trascorrendo delle piacevoli giornate estive!

Oggi sono tornata qui sul blog con un layout per il mio Traveler’s Notebook. Adoro lavorare in un sistema in stile midori perché è molto divertente e veloce! I layout sono più piccoli, compatti e raccolgono sempre un bellissimo tesoro di ricordi. Ultimamente si dedica ogni inserto al mese corrente, ma in realtà c’è molta libertà con questo sistema.

Io mi sono concentrata esclusivamente sull’estate. Ecco uno sguardo al layout che ho realizzato:

Questo inserto del Traveler’s Notebook è dedicato ad una vacanza di qualche anno fa in un’isoletta greca. Questa è la prima pagina con il nome dell’isola delle Piccole Cicladi:

Una volta stampate le mie foto, mi piace sempre sfogliare i materiali dello shop per vedere cosa funzionerebbe meglio. Così sono stata immediatamente attratta dalle carte dai colori vivaci di Lora Bailora – collezione Bali. Sapevo sarebbero state lo sfondo perfetto insieme ai die-cut della stessa collezione.

Una buona idea per la creazione di layout di tipo TN è l’aggiunta di carta patterned come sfondo. Questo è anche un ottimo modo per usare carte avanzate!

Nel video puoi vedere l’intero processo creativo, che mi ha portato alla creazione del TN layout. Puoi vedere il video qui sotto:

Semplice, veloce e divertente! Non vedo l’ora di finire questo intero notebook con foto, ricordi e impressioni!

Questo è tutto! Grazie per essere passata a dare un’occhiata! Alla prossima!

Anna di Café Creativo

Prodotti Romanticherie utilizzati nel progetto:

MATERIALI BASE: Colla Nuvo Deluxe Adhesive

CARTE: paper pack 12” x 12” Lora Bailora – collezione Bali

ABBELLIMENTI: Die cuts Lora Bailora – collezione Bali

FUSTELLE: Florileges Designs – Grand feuillet, StudioLight – StencilSL183

ATTREZZATURA: Sizzix Big Shot Foldaway, Taglierina Vassen, Lame per taglierina Vassen, Crop-A-Dile

TIMBRI: Florileges Design – Sept etiquettes Ecole

Fino all’ultimo pezzetto!!!

Noi accumulatrici seriali non abbiamo il coraggio di buttare neanche il più piccolo pezzetto di carta, perchè ci piace anche così e siamo sicuri che prima o poi troveremo il modo di usarlo.

Chi segue anche il gruppo facebook di Romanticherie, Romanticherie Club, starà anche seguendo il progetto annuale #1viaggiolungo1anno, dove per ogni mese dell’anno vengono scrappate delle pagine di traveller’s notes, bhè questo quadernino si sta rivelando perfetto per riciclare i micro pezzetti di carta!!

Ora vi mostro alcune pagine che ho realizzato proprio usando i pezzi più piccoli di carta:

#1viaggiolungo1anno – maggio 2020

Questa è la pagina realizzata per il mese di Maggio, qui ho realizzato un cuore utilizzando 20 triangolini isosceli di carta, con i lati di 3 cm. Oltre al cuore si possono creare altre forme nel gruppo potrete vedere anche farfalle ed acquiloni realizzati con la stessa tecnica. Ma nessuno ci vieta si usare triangolini ancora più piccoli

#1viaggiolungo1anno – Luglio 2020

Questa invece è la pagina di luglio, un po’ più difficile della precedente ma questa ci permette di utilizzare anche i ritagli più piccoli. Ho disegnato 2 cerchi uno dentro l’altro di diametri diversi con i centri spostati ottenendo una ciambella asimmetrica. Con il righello ho disegnato i vari “connettori” e con un bisturi (…e pazienza) ho ritagliato i vari spazi sotto cui ho incollato i ritagli di patterned. Visto il tema della pagina io ho scelto tutti ritagli sull’azzurro ma potete declinarli in qualsiasi colore oppure realizzare una sfumatura arcobaleno. se siete indecisi sulla foto optate per un bianco e nero e staranno bene tutte!!! Questo tipo di sketch può essere semplificato realizzando pezzi un po’ più grandi opure usando forme diverse, non cerchi ma quadrati, rettangoli ecc così sarà più facile effettuare i tagli in quanto potremmo aiutarci col righello.

#1viaggiolungo1anno – Aprile 2020

Recentemente ho recuperato una pagina di aprile che avevo lasciato indietro in cerca di ispirazione e ho pensato di utilizzare la miriade di washi collezionati negli anni e alcune striscette di carta (quelle con la marca per intenderci). Lo schema è molto semplice ho allineato le varie striscette di carta e washi lungo una linea centrale alternando dimensioni e colori in linea con la foto. come ulteriore decorazione ho realizzato una cucitura centrale. sull’altra pagina la foto mattata in tinta, journaling una timbrata per il titolo e qualche altra striscetta con cucitura per richiamare l’altra pagina.

Questi sketch possono essere riutilizzati anche per realizzare dei lo, delle pagine di album o addirittura delle card.

Spero di avervi ispirato e di contribuire in qualche modo a consumare i vostri micropezzetti di carta.

Di seguito qualche riferimento sui prodotti presenti in questi progetti:

Alla prossima

Gelsomina

Un regalo speciale

Ciao a tutti! come vola il tempo…è già passato un mese dal mio ultimo post qui su Romanticherie.

Qualche giorno fa la mia nipotina Ludovica, mi ha chiesto di realizzare per la sua migliore amica un piccolo album per contenere le foto del primo giorno di scuola. Ho pensato così di utilizzare la struttura della squash card, semplice ma divertente, la potranno realizzare facilmente anche loro.

Per contenerlo ho progettato un piccolo zainetto che ho poi ritagliato con un plotter da taglio.

Ho preparato anche un cartamodello che potrete stampare e ritagliare per realizzarlo facilmente. Nel video tutorial mostro tutto il procedimento per assemblarlo.

Lista materiali:

Buona visione!

Baci Veronica

Vacanze e mente che va…

Ciao romantiche…

WhatsApp Image 2020-08-10 at 16.34.35 (1)

vi scrivo mentre sono in vacanza.. in vacanza da tutto.. compreso lo scrap.

Quello che vedete è l’ultimo lavoro che ho fatto prima di partire…. ma già in pieno periodo stop-scrap.

Ogni tanto fermarsi serve.. assolutamente.

Ma devo confidarvi che questo stop ora mi fa un po paura.. perchè mentre le altre volte rimaneva in me un grande desiderio di riprendere, questa volta non è cosi.

Vedremo al ritorno.

Quello che è certo è che in questi casi mi riesce bene solo pasticciare.

Qualcuno usa nomi più tecnici ma io non riesco a farlo. Definire Mix media è troppo. Preferisco parlare di spatasci, pasticci.

Ho chiesto a Gelsomina se aveva senso presentarvi anche solo un lavoro cosi, ma poi ho pensato che potevo rappresentare esattamente la normalità… una normalità in cui ad un certo punto non si ha più voglia di prendere la nostra amata carta in mano, oppure di usare timbri, …. ecco in quei momenti prendo spatola e gesso, faccio una base e poi comincio a colorare. Capita anche a voi?

A volta senza pensarci, a volte dosando e bilanciando gli spazi.

Sovrappongo, incastro, aggiungo, spessoro.

E’ un momento in cui le carte di AB studio mi danno quella leggerezza che mi serve.

Le sto usando moltissimo.

I colori vivaci mi mettono di buon umore e le bimbette ben rappresentano il mio smarrimento del periodo. Quando sarò pronta forse vi racconterò…

O forse non lo farò mai. Ma lo scrap è proprio questo per me. Raccontare.

Non sarà mai un puro esercizio o una mostra di qualcosa che ho fatto.

Cosi ho preso una brochure pubblicitaria con all’interno fogli che userò per qualcosa, ancora non so cosa, e ho pensato di ricoprire la copertina rigida con i miei colori.

Ho ritagliato le carte di AB Studio e ho creato sovrapposizioni. Con una penna nera ho poi aggiunto alcuni particolari.

La copertina vuole rappresentare il mio bisogno di credere ai miei sogni.

Voglio far tesoro dei miei ricordi, delle decisioni prese e credere fermamente al fatto che non è mai tardi per cambiare completamente la mia vita.

Non so se avrò il coraggio di farlo ancora una volta. Perchè non sono sola.

Sono donna e mamma con delle responsabilità. Eppure voglio insegnare ai miei figli a credere e buttarsi per realizzare i propri sogni. Se non lo faccio io per prima come posso insegnarlo a loro?

Il retro invece vuole rappresentare la gioia di quando si fa una scelta e si parte.

Voglio ricordarmi che nonostante la difficoltà del momento in cui si deve prendere una decisione, quando poi si fa e si sceglie seguendo non solo la testa ma anche il cuore allora si può essere felici, anche nelle difficoltà.

Non so se questo racconto possa farvi comprendere meglio il mio progetto ma vi auguro di avere sempre storie da raccontare. E vi auguro di lavorare in leggerezza.

Senza pensieri pesanti, critiche e invidie.

Andate per la vostra strada.

Fate il vostro percorso.

Fate ciò che vi fa star bene.

E quando FB vi nausea… spegnete tutto e lasciate la cattiveria ad altri.

Buon relax e buon scrap …

WhatsApp Image 2020-08-10 at 16.34.37WhatsApp Image 2020-08-10 at 16.34.35WhatsApp Image 2020-08-10 at 16.34.35 (1)WhatsApp Image 2020-08-10 at 16.34.36WhatsApp Image 2020-08-10 at 16.34.36 (1)

Materiali

http://www.romanticherie.it/index.php/shop/carte/pad/ab-studio-shine-your-light-detail

http://www.romanticherie.it/index.php/shop/colle-e-adesivi/adesivi/biadesivo-3-mm-detail

http://www.romanticherie.it/index.php/shop/colle-e-adesivi/adesivi/biadesivo-spessorato-9-mm-detail

http://www.romanticherie.it/index.php/shop/medium-e-finiture/gesso-white-detail