Trifold Mini Album – Mon carnet de souvenirs

Agosto è alle porte e prima di chiudere casa per le meritate vacanze, oggi vi mostro un progetto molto semplice, ma di grande effetto: un ‘Trifold Mini Album‘. Ne avrete senz’altro visti tanti in giro sul web, ma vale davvero la pena provarne a fare uno se ancora non lo avete fatto! Un progetto che si presta anche come regalo per ricordare un momento o una giornata speciale.. e poi servono pochissimi materiali!

La collezione protagonista è ancora lei: “Yellow” di Florilèges Design!! Queste carte dai colori così belli ed accattivanti mi sono entrate proprio nel cuore!

Per la struttura occorre un cartoncino di base 9” x 12” a cui vanno aggiunte cordonature e tagli. Se cercate sul web troverete molti tutorial a riguardo.

Dal precedente progetto mi erano avanzate le tesserine quadrate che non avevo usato e oggi sono proprio loro ad abbellire il mio mini. E’ bastato solo rifilarle un pochino.

Come vi dicevo, ho utilizzato pochissimi materiali. Oltre alle tesserine, mi è bastato qualche ritaglio di carta. Gli abbellimenti usati sono i die cuts in carta ed in vellum abbinati alla collezione più qualche enamel dots. Alla fine del post troverete comunque tutti i link dei prodotti usati.

Vi mostro qualche particolare..

Questi cerchi nascondono una sorpresa: si aprono tramite due calamite! Non ho utilizzato altro che i die cuts della collezione. Nel cerchio giallo ho creato un taglio laterale in cui ho inserito il die cut con la scritta ‘Life’ e sullo stesso ho incollato un cerchio. Sul retro ho inserito la calamita coperta da un altro cerchio (quello nero).

Questo mini l’ho dedicato alla nostra famiglia, nata grazie al nostro ‘Sì’ detto esattamente 10 anni fa proprio in questo giorno!

Ecco il mini chiuso grazie ad una fascetta.

Ecco i prodotti dello shop utilizzati in questo progetto:

Ed ora io vado a preparare le valigie! Buone vacanze!

Gina

Card pop-up con un timbro macchina da scrivere

Con qualsiasi timbro è possibile creare una card pop up, ancora meglio se questo timbro è il disegno di una macchina da scrivere come il bellissimo Il était une fois de Les Atelier de Karine.

Adoro l’immagine della macchina da scrivere vintage! E’ adatta sia per biglietti femminili che maschili, basta decorarla a seconda dell’occasione, usando vari abbellimenti a scelta. Questa volta ho pensato che sarebbe stata perfetta per creare una card pop-up!

Devo dire che questo è stato uno dei progetti più facili e deliziosi su cui ho lavorato di recente. Non è sempre necessario avere attrezzature particolari, a volte le cose semplici sono tutto ciò di cui abbiamo bisogno!

La parte anteriore della card è stata abbellita semplicemente con un ritaglio della stessa carta usata all’interno (Les Atelier de Karine – Long Courrier – Completement Timbrè) e alcuni die cut della stessa collezione, per cui è stato un gioco da ragazzi.

Per l’interno, ho voluto fare una cosa semplice usando solo il timbro, la carta e qualche piccolo abbellimento, ma se vuoi, potresti decorare ulteriormente la scena mettendo la macchina da scrivere su un tavolo o aggiungere altri dettagli.

Una volta timbrato l’immagine della macchina da scrivere sul centro della striscia che andremo ad usare come card, occorre usare un cutter per ritagliare la sagoma. Mi raccomando: taglia lungo i bordi sinistro e destro della macchina da scrivere, ma non tagliare lungo i bordi superiore o inferiore, che invece andranno piegati.

Come tutte le card pop up, anche questa si piega in modo da poterla inserire in una busta e volendo spedirla per posta.

Nel video si comprendono meglio tutti i passaggi, se comunque hai bisogno di qualche informazione in più, non esitare a chiedere! 🙂

Guarda il video qui sotto per creare il tuo pop-up partendo da un timbro!

Ciao! Alla prossima!

Anna di Café Creativo

Prodotti Romanticherie utilizzati nel progetto:

MATERIALI BASE: Colla Nuvo Deluxe Adhesive, Archival Ink Jet Black

CARTE: Les Atelier de Karine – Long Courrier – Completement Timbrè, Cartoncino Florence liscio bianco, Cartoncino Florence Black, Vaessen Creative – Glitter Self Adhesive Gold

ATTREZZATURA: Taglierina Vassen, Lame per taglierina Vassen

TIMBRI: Les Atelier de Karine – Il était une fois , Florileges Designs – timbro – Mini texte mouchete

ABBELLIMENTI: Les Atelier de Karine – Long Courrier – Die cut

Road trip…ricordi di viaggio

Ciao a tutte! eccomi qui….dopo Michela arrivo io come new entry in questo bellissimo gruppo, il DT di Romanticherie. Quando Gelsomina mi ha chiesto se mi faceva piacere far parte del suo DT, non ci ho pensato due volte. Far parte di un team creativo è sempre una grande opportunità, da la possibilità di condividere e confrontarsi con altre creative ed è un opportunità per mettersi in gioco e per stimolare ancora di più la creatività. In questo gruppo inoltre mi sento un po’ come a casa…con molte delle ragazze che vi fanno parte infatti condivido da qualche tempo un pezzetto della mia vita e sono riferimenti per me importanti.

Giusto per raccontare qualcosa di me, vi dico che ho 53 anni, vivo in Veneto e nella vita, come la maggior parte delle donne, sono varie cose: moglie, mamma, figlia, infermiera….e scrapper! Sono sicuramente una donna sensibile e proprio lo scrap mi ha aiutato e mi aiuta ancora adesso, a veicolare le mie emozioni. Il mio modo di scrappare è sicuramente ” di pancia”, se così lo possiamo definire, i miei progetti partono sempre da ciò che sento, dalle mie emozioni. Per questo motivo la presenza delle fotografie e delle parole, sotto forma di journaling o di sentiments, è per me imprescindibile in ogni progetto.

Il progetto che vi presento oggi è un minialbum…questa volta sono andata sul sicuro, i mini infatti sono la tipologia di progetto che sento più mia.

Per la realizzazione ho utilizzato le bellissime carte della Miss Mamamint “Give me color”, che da sole fanno già tutto. Sono stati sufficienti solo pochi timbri di Florilege , uno scampolo di cotonina, qualche fustellata e le foto, per confezionare questo coloratissimo mini. In questo progetto ho utilizzato una tipologia di rilegatura particolare che potrete vedere in dettaglio nel video. Si tratta di una rilegatura semplice ma allo stesso tempo molto versatile e che si presta a varie interpretazioni.

Questo mini contiene alcune delle tantissime foto (..dimenticavo di dirvi….adoro fare foto!) che ho scattato solo poche settimane fa durante le mie vacanze “on the road” su e giù per la nostra bellissima Italia.

Ora bando alle ciancie….vi lascio ad alcune foto del progetto e un video dove potrete vederlo nel dettaglio.

dav

Spero il progetto vi piaccia e ci rivediamo presto su questi schermi!

Patrizia

Mini Album La vie est belle

Ciao a tutti, oggi è il mio turno qui sul blog di Romanticherie e per l’occasione ho pensato ad un progetto semplice semplice,un mini album realizzato con le card della bellissima collezione Yellow di Florilèges Design e poco altro ancora. Non so voi, ma io adoro realizzare i mini con le card del Project Life.

Ho optato per una rilegatura con meccanismo a tre anelli che secondo me ci sta divinamente con questa tipologia di album.

Ho raccolto tutti gli scatti fatti durante una gita al Lago di Braies nell’agosto 2018, che non avevo ancora avuto modo di sistemare.

Come accennato sopra, l’album è molto semplice, ho inserito giusto due meccanismi sempre molto facili da realizzare.

Come sempre qui sotto trovate la lista completa di tutti i materiali utilizzati. Bene prima di lasciarvi al video vi mostro qualche altra foto dell’album.

Lista materiali:

Card della collezione Yellow Florileges Design

Die cut in vellum della collezione Yellow Florilèges Design

-Cartoncini neri 200g.

-Cartoncino giallo 200g.

-Meccanismo tre anelli

-Colla Nuvo

-Cartoncino pressato

-Twine bianco e nero

-Foglio di acetato

-Timbro Enjoy Florilèges Design

-Paillettes nere

Colors Charmes Yuppla Craft

-Crop a Dile

-Tre occhielli neri

-Biadesivo spessorato

-Tampone memento

-Archival Ink

-Vellum

A presto!

Buona visione

Veronica

Una card veloce veloce

Buongiorno romantiche…

oggi vi propongo una card semplice semplice ma d’effetto che potete realizzare per un regalo, un augurio o per dire a qualcuno che pensate a lui/lei.

3691F8BD-2F49-4B7E-997F-7A585DDFCDEB

C28363B7-81E0-42B8-B773-C56F9A0EF129

D40C7EEB-0488-48CD-96D7-D2859B739232

Come vedete lo schema è molto semplice

schema

I tratteggi rappresentano le pieghe.

Ho usato un cartoncino bianco per la base e poi la carta “Viceversa”  di Romanticherie e un foglio del PAD di AB studio per fare le applicazioni patterned.

Ho anche decorato con timbri florileges e ritagli della carta AB Studio.

Ho realizzato due esempi con due chiusure diverse, una con le calamite e l’altra con un disco che blocca le alette.. sbizzarritevi anche voi..

Spesso ci sono idee semplici semplici che possono essere fatte in un piccolo tempo e che possono regalare tanto. Quindi vi suggerisco di provarci e di vedere le reazioni di chi riceve il vostro biglietto.. regalare un po di coccole è sempre cosa bella…

AA402D97-7E2B-4347-9A03-EB1B77786789

Vi allego anche il video

Ecco i materiali:

http://www.romanticherie.it/index.php/shop/carte/pad/ab-studio-shine-your-light-detail

http://www.romanticherie.it/index.php/shop/carte/pad/viceversa-detail

http://www.romanticherie.it/index.php/shop/timbri/timbri-in-gomma-montati/tempo-per-se-stessi-detail

http://www.romanticherie.it/index.php/shop/timbri/timbri-in-gomma-montati/feuillage-noir-detail

“CLEO, Risate assicurate” – Mini album Video Tutorial

Ciao a tutti! Sono Michela e sono elettrizzata all’idea di presentarvi il mio primo progetto per il blog di Romanticherie.

Innanzitutto mi presento! Ho 25 anni e vivo in provincia di Verona. Ho chiesto ad un’amica che mi conosce bene di descrivermi perchè io non so mai cosa dire di me, e lei ha toccato proprio il mio lato creativo. “Sei una persona estremamente razionale, cinica e matematica. E’ incredibile che tu possa essere al contempo così creativa! Probabilmente il lato destro del tuo cervello si sente così poco considerato che genera in te il bisogno costante di sfogare questa creatività!” Che dire! Sono proprio così!

Amo tutto ciò che da colore alla vita! Le sfumature dei fiori sbocciati, l’intensità del cielo nei giorni di sole e le vibrazioni dei tramonti d’autunno (e il cioccolato! nulla quanto il cioccolato!). E credo che il mio stile nello scrap rispecchi proprio questo mio bisogno di colore!

In questo periodo stanno uscendo un sacco di collezioni meravigliose che rispecchiano i miei gusti e il mio stile. Per questo progetto ho deciso di utilizzare la nuova collezione del marchio Lora Bailora “Abril”. I suoi colori pastello e le fantasie delicate mi hanno conquistata e mi hanno ispirato questo mini album.

Una struttura diversa dal solito che mi ha permesso di giocare con forme e decorazioni diverse. La collezione parla della primavera, quindi ho deciso di dedicare questa raccolta di foto alla mia gatta e alle foto scattate durante la quarantena, in primavera appunto.

Non so se questa struttura abbia un nome specifico, io la chiamo “a portafoglio”. All’interno contiene due tasche. In una ho inserito 4 maxi tag e nell’altra un mini midori.

Vi lascio al video dell’album con il tutorial passo passo.

Materiali utilizzati:

CARTE: http://www.romanticherie.it/index.php/shop/carte/pad/prenotazione-abril-detail

DIE CUTS: http://www.romanticherie.it/index.php/shop/abbellimenti/die-cut/prenotazione-die-cut-abril-detail

FUSTELLE: http://www.romanticherie.it/index.php/shop/fustella-ed-embossa/fustelle/prenotazione-arreglo-floral-2627-2628-detail

. http://www.romanticherie.it/index.php/shop/fustella-ed-embossa/fustelle/prenotazione-arreglo-floral-detail

ALFABETO: http://www.romanticherie.it/index.php/shop/abbellimenti/alfabeti/pinkfresh-the-mix-puffy-1376-1381-detail

A presto.

Michela

Art Journal Page A piccoli passi

Ciao a tutti!

Sono Lisa e oggi vi tengo compagnia sul blog con la mia nuova pagina di art journal. Non seguo mai uno schema preciso, scelgo la mia pagina, spennello un po’ di gesso bianco e prima di ogni altra cosa decidi che colori utilizzare: acrilici, acquarelli, polveri, pastelli ad acqua, ecc ecc…. in questo caso ho scelto i Rainbow colors di 13@rts ovvero dei pigmenti idrosolubili!

Per prima cosa ho creato il mio background incollando con il gel medium alcuni pezzi di collage paper. Poi ho fatto delle timbrate in modo casuale utilizzando un tampone archival.

Ho picchiettato i pigmenti sulla pagina e ho spruzzato un po’ d’acqua e subito i colori hanno preso vita! Per avere maggiore controllo in alcuni punti sono intervenuta con un pennello per spargere il colore e in altri punti con una salvietta ho tamponato l’eccesso. Sono colori molto semplici da utilizzare e permettono di ottenere un effetto acquarello davvero bello.

Ho concluso la mia pagina con una paper doll e degli stickers della collezione Nocturno di Romanticherie.

Infine ho fatto degli scarabocchi con una penna gel e le mie immancabili goccioline di acrlico bianco liquido!

Ho utilizzato questi prodotti dallo shop:

http://www.romanticherie.it/index.php/shop/colori-inchiostri/13-arts-raimbow-color/lemon-yellow-detail

http://www.romanticherie.it/index.php/shop/colori-inchiostri/13-arts-raimbow-color/pink-detail

http://www.romanticherie.it/index.php/shop/colori-inchiostri/13-arts-raimbow-color/turquoise-duo-detail

http://www.romanticherie.it/index.php/shop/timbri/timbri-in-gomma/butterfly-detail

http://www.romanticherie.it/index.php/shop/abbellimenti/stickers/nocturno-stickers-italiano-detail

http://www.romanticherie.it/index.php/shop/colori-inchiostri/splash-ink/white-detail

http://www.romanticherie.it/index.php/shop/medium-e-finiture/gel-medium-detail

http://www.romanticherie.it/index.php/shop/medium-e-finiture/gesso-white-detail

Spero vi sia piaciuta la mia inspirazione per oggi, alla prossima!

Lisa

Remember your Story

Ciao

dopo tanto sono io a scrivervi attraverso il blog che ormai è costantemente e puntualmente costellato dei bellissimi lavori del DT. Sono un po’ di giorni che sono a corto di idee e per questo pubblico in ritardo sulla tabella di marcia. Ero quasi tentata di desistere poi l’illuminazione, quando si ha la stanchezza creativa, niente meglio dei colori ed una pagina bianca ti rinfrancano dalla frustrazione.

 

Con punch di diverse dimensioni, quello da atc coin da 2,5 ” quello da 2 e da 1,5 ho tagliato diverso cerchi dal cartoncino bianco. Ho preso un pezzo di velina bianca e h iniziato a timbrare con archival ink nero e diversi timbri di florileges. Ho strappato ed incollato la velina su cartoncino bianco col gesso. poi ho iniziato a giocare con i nuovi stencil di ab studio e con i pigmenti di 13 @arts.

Il processo lo trovate nel video qui sotto:

Vi lascio altre foto ed infine la lista dei materiali usati:

vi faccio notare le bellissime sfumature che si ottengono con i pigmenti DUO.

I prodotti utilizzati sono:

Spero vi sia piaciuto

Buon divertimento

Gelsomina