Ciao! Sono Anna e mi trovo di nuovo qui con un nuovo video tutorial di scrapbooking.
Questa volta approfondiremo una delle tecniche più importanti nello scrap: la rilegatura degli album, in particolare la rilegatura con spina a Cerniera Nascosta.
La legatoria e i metodi per rilegare libri, taccuini e album sono mestieri che esistono da moltissimi anni, almeno da quando esiste la scrittura e la fotografia. Ecco perché troviamo tantissimi modi, anche antichissimi (vedi la rilegatura copta), per rilegare i nostri mini album.
Nel blog Romanticherie abbiamo già mostrato mini album rilegati con tecniche differenti e Gelsomina ci ha anche dato una panoramica con il video sulle rilegature per mini album. Nella tabella di Gelsomina, tra le rilegature senza componenti e che quindi si basano sull’ausilio della sola carta, c’erano le Rilegature A Spina. Esistono diversi metodi per creare una spina su cui poi si vanno ad incollare le pagine, come ad esempio la rilegatura Accordion Fold, la rilegatura Stack The Deck ecc. Una delle più popolari sul web al momento sembra essere la Spina a Cerniera Nascosta, in inglese è chiamata “Hidden Hinge”.
Confesso che non è il tipo di rilegatura che prediligo: sono troppo pasticciona, soprattutto quando incollo! 😀
La Hidden Hinge spesso si chiama anche rilegatura di Kathy Orta, ma non ha inventato lei questo sistema, anche se ha avuto il merito di portarlo nel mondo scrap attraverso i suoi tutorial e workshop (un po’ come Paige Evans ha fatto con la rilegatura copta). Nel 2016 Kathy Orta King ha fatto richiesta di registrare un brevetto di una specifica spina, che ha chiamato Hidden Hinge Plus ™. La spina in questione ha una piccola piega in più sulla cerniera, che permette di aprire meglio l’album.
Oggi, comunque vedremo il metodo base di rilegatura con spina a cerniera nascosta – Hidden Hinge.
La tecnica in sè è una variante della rilegatura con spina a fisarmonica (Accordion Fold) in cui si fa una spina con un foglio piegato a fisarmonica. Si parte sempre da un foglio piegato a fisarmonica, ma la differenza sta nel fatto che qui si lascia uno “spazio” tra le due pieghe che verranno incollate e che creano la cerniera. In questo modo è possibile utilizzare nell’album abbellimenti spessorati o 3D, senza che l’album appaia troppo “ciccio” (termine tecnico 😀 ehehe). Non a caso è una rilegatura molto utilizzata negli album Flip Book.
Generalmente, le pagine che vengono incollate sulla spina a cerniera nascosta, sono di tipo doppio (tubolare) così da nascondere completamente la cerniera (ecco l’origine del nome!). Se si realizzano pagine tubolari, a quel punto è buona cosa sfruttarle appieno in modo funzionale, per creare delle tasche da cui far uscire ulteriori pannelli su cui incollare le foto ecc…
Nel video tutorial del mini album che ho realizzato oggi mi sono concentrata sulla struttura e sulla copertina. Non temere, alla fine del post troverai tutte, ma proprio tutte le misure da scaricare! 😉
Le eleganti carte utilizzate nell’album sono della collezione “Polaroid” di Romanticherie.
Ecco dunque il breve video tutorial che mostra dall’inizio alla fine i passaggi per creare la struttura di un album 15×15 cm con copertina rigida e rilegatura con spina a cerniera nascosta – hidden hinge. Per veder scorrere il video più lentamente cliccare in basso a destra sulla “rotellina” e cambiare la velocità. Buona visione!
Scarica il file con tutte le misure! Clicca sul bottone sottostante:
Grazie della visita
Alla prossima!
Prodotti Romanticherie utilizzati nel progetto:
MATERIALI BASE: Colla Nuvo Deluxe Adhesive, Archival Ink Jet Black, Biadesivo 12 mm, Biadesivo 6 mm, Biadesivo spessorato
CARTE: collezione “Polaroid” di Romanticherie, Cartoncino Florence liscio bianco, Vaessen Creative – Glitter Self Adhesive Gold, Vellum
ATTREZZATURA: Sizzix Big Shot Foldaway, Taglierina Vassen, Lame per taglierina Vassen, Crop-A-Dile
TIMBRI: Florileges Design – Le petit toit fleuri, Florileges Design – Sept etiquettes Ecole, Florileges Designs – Momenti Eccezionali, Pink Fresh studio – Let Your heart Decide
ABBELLIMENTI: Pinkfresh – Everyday Musings – frasi Stickers in oro, bottoni, nastro