Happy birthday!

Ciao, oggi tocca a me, Giorgia, farti compagnia sul blog.

Ho preso una pausa dai layout per realizzare un set di compleanno con una delle mie collezioni preferite: Happy Birthday di P13!

Non so se hai fatto caso a questa collezione nello shop… io mi sono letteralmente innamorata dei disegni che la compongono: i colori sono unisex, e ci sono alcune carte da ritagliare con tanti disegni di animaletti e bimbi vestiti a festa, palloncini, dolciumi… E’ semplicemente perfetta per realizzare tutto quello che serve per augurare un buon compleanno a qualcuno di speciale!

Non serve niente’altro (o quasi): per realizzare una scatolina, una tag, una card e una busta decorata ho usato solo le carte, senza abbellimenti, perchè la collezione è talmente completa che fa tutto da sola!

Iniziamo dalla card: ho creato la base tagliando e cordonando un Bazzill liscio bianco . Ho poi creato dei layer alternando carte patterned e Bazzill bianco, creando come delle cornicette concentriche. Ho ritagliato alcuni disegnini dalle varie carte, incollandone alcuni col biadesivo spessorato per dare più movimento e tridimensionalità al tutto. Infine con un po’ di acrilico bianco e un pennello ho creato delle macchie bianche random sulla carta lasciando gocciolare il colore (ho imparato questa tecnica dalla mia compagna di DT Lisa, che è una maestra del mixed media… le mie sono poco visibili, ma ci sono!)

Credo di non essere l’unica a non buttare mai le varie scatoline di cioccolatini o altro… se alterate in un certo modo possono tornare sempre utili! Questa scatolina quadrata di cartone aspettava giusto questo progetto!

Ho ritagliato a misura alcuni pezzi di una delle mie carte preferite del pad e ho rivestito la scatola, lasciando un bordo di cartone visibile perchè mi piaceva il contrasto che creava.

Sul coperchio della scatola ho aggiunto una paper rosette (come si chiamano in italiano?!) e un panda ritagliato da uno dei fogli con tutti i disegnini (gli ho anche aggiunto un lecca lecca in mano!)

Il sentiment è ricavato dal bordino sotto le carte, quello dove è scritto il nome della collezione.

Per la tag ho utilizzato la copertina del pad, dove vengono mostrate le varie fantasie che lo compongono. Ho usato il puncher hole reinforcer per creare il tondino da applicare al foro della tag. Per la decorazione ho usato lo stesso procedimento della scatola, solo che qui ad augurare buon compleanno c’è questo tenerissimo tigrotto.

Infine ho preso una shopper di carta bianca e l’ho decorata con alcune pattern della collezione e altri diegnini ritagliati… non so a te, ma a me il fussy cutting rilassa tantissimo!

Anche sulla bustina, come sulla card, ho creato delle macchioline con acrilico bianco e un pennello.

Ci sono talmente tanti disegni da ritagliare che si può pensare di usare il pad anche per creare un intero allestimento per una festa (banner, cake topper, bustine per i regalini da dare agli invitati… e ci sono anche delle immagini da ritagliare per realizzare un photo boot!) Se crei qualcosa con questa collezione condividila nel gruppo FB Romanticherie Club, sono curiosa!

Ciao,

alla prossima, Giorgia

P.S. La collezione è attualmente sold out nello shop, ma sarà di nuovo disponibile non appena passerà questa emergenza sanitaria e si potranno fare ordini per riassortire!

 

Prodotti utilizzati

P13 – Happy Birthday paper pad

We R – hole reinforcer punch

Cartoncino Bazzill ultrasmooth white

Colla Nuvo

Taglierina

Score easy 12×12″

Biadesivo spessorato 9 mm

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...