My “Favorite Memories”

Siamo ancora a Febbraio, il mese dedicato all’Amore e per restare in tema ho preparato un mini che parla di un Amore Speciale, quello che lega me e mio marito da quasi 10 anni..

Per l’occasione ho utilizzato le bellissime carte “Nocturno” firmate Romanticherie che hanno valorizzato le foto senza dover aggiungere troppe decorazioni e il mio mini è diventato un progetto fine ed elegante. Mentre andavo avanti col lavoro mi sono resa conto che quelle carte sembravano fatte apposta per le foto del mio matrimonio. E’ stato emozionante rivivere quel giorno da cui tutto ha avuto inizio, direi che è stato proprio un piacevole tuffo nel passato.

La struttura del mini è formata da pagine con alette che si aprono sia in orizzontale che in verticale, dando così un po’ di movimento. Per la rilegatura ho usato il metodo di Kathy Orta.

Ed ora vi lascio alle foto delle pagine. Per le decorazioni mi sono divertita a giocare con gli elementi delle carte (ritagliando in special modo le ninfee in bianco e nero di una delle patterned) e con i timbri di Florilèges Design.

Spero che sfogliando le pagine del mini possiate rivivere con me le emozioni di quel giorno e di gustare la bellezza delle carte così raffinate.

Ecco i prodotti usati nel progetto presenti nello shop:

Ed ora non mi resta che darvi appuntamento al prossimo post!

Gina

Guida: Fustelle per Big Shot

Guida: Fustelle per Big Shot

Ciao da Anna!

Vuoi acquistare una macchina fustellatrice Big Shot o l’hai appena presa da poco, ma hai ancora molti dubbi sulle Fustelle da utilizzare? Quali sono le fustelle per materiali spessi? Quali fustelle tagliano il feltro? Quali materiali posso tagliare con le fustelle Thinlits? Non temere: oggi sono qui per fare chiarezza!

In effetti esistono tantissime fustelle, che permettono risultati completamente diversi. Ci sono tantissimi produttori di fustelle compatibili con la Big Shot, non solo Sizzix, ma anche My Favorite Things, Echo Park, Florileges Designs, Pinkfresh Studio giusto per citarne alcuni di quelli presenti nello shop Romanticherie. Per non parlare poi dei più giovani brand europei come Lora Bailora, Les Atelier de Karine ecc.

Esistono tantissime fustelle, ma le tipologie più importanti sono solo due. Nel video ti spiegherò la differenza di tecnologia tra Bigz e Thinlits (o tutte le fustelle metalliche sottili delle svariate marche) e ti dirò chiaramente quali materiali puoi tagliare con esse. Ti farò vedere anche come utilizzarle insieme ai tuoi piani da taglio e agli adattatori della macchina. Renderò più comprensibile anche l’uso delle Embossing Folder e quelle 3-D.

Guarda il video fino alla fine, perché ti darò dei consigli per far durare più a lungo i tuoi piani di taglio!

Spero che questo video ti sia stato d’aiuto per dipanare ogni dubbio sulle fustelle.

Se hai la Big Shot non dimenticare di sfogliare la sezione Fustella & Embossa nello shop online per poter acquistare le tue nuove fustelle!

A presto,

Anna di Café Creativo

San Velentino è solo una scusa … per parlare d’amore

33ACA90F-2393-49BA-94B4-5CE6A72A1A4E

Nel mese di San Valentino non posso che parlare di un amore..

Non il mio questa volta (e meno male direte!).

Ma è una storia che non posso non raccontare.

Giovani. Sono molto giovani.

Eppure potrebbero dire che hanno già vissuto una vita intera. Lui soprattutto.

Questa volta è lui ad avere cicatrici e ferite. Ferite che non auguro nemmeno a qualcuno che lo meriterebbe. Io, al solo pensiero, non so se avrei avuto la forza di reagire come ha fatto lui. Di credere ancora all’amore. Di credere ancora che ci siamo persone per cui merita mettersi in gioco.

Poi ha conosciuto lei. Lei speciale. Lei che era li, amica fidata. Sempre presente. Vicina ma sempre “staccata” e forse a tratti dura.

Lui ha saputo scaldarle il cuore, lei ha saputo fargli credere che ci sono ancora cose belle da vivere.

Quante di noi avrebbero bisogno di una seconda possibilità?

Quante di noi vorrebbero sapere che c’è qualcuno li che le sta aspettando?

Bisogna crederci. Bisogna andare avanti e loro, nella loro giovane età, mi hanno insegnato questo.

Forse per quello voglio loro cosi bene.

E guardo questa loro storia da lontano. Spettatrice fiduciosa che la felicità va ricercata. Ogni giorno. Nella semplicità. Nelle scelte facili come in quelle difficili.

Quando penso a loro penso alla canzone di Venditti “amici mai”

“Certi amori non finiscono
Fanno dei giri immensi
E poi ritornano
Amori indivisibili
Indissolubili
Inseparabili

Ma amici mai
Per chi si cerca come noi
Non è possibile
Odiarsi mai
Per chi si ama come noi
Basta sorridere”

Perché forse l’amore è già li, vicino a noi. Solo che non è facile dirselo.

Non è facile crederci.

Non è facile sperare.

Non fatevi imbrogliare dalla loro giovane età, ma guardate i loro occhi. Da li passa tutto ciò che sono dentro e da li capirete quanto c’è stato. E quanto ci sarà ancora.

Io non so fare tutorial. Ormai lo sapete. Racconto storie. E spero di dare un po di speranza.

Perché le mie storie non sono mai fiabe inventate da “vissero felici e contenti”.

Ma storie vere. Fatte di momenti meravigliosi e di grandi scivoloni. Di abbracci e di errori enormi. Di lacrime e di parole di dolcezza.

Però io a loro auguro davvero lo stesso finale delle fiabe…

E vissero felici e contenti…

Alla prossima!

Qui potete vedere il video del minialbum Video BecauseOfYou

Silvia

Materiali usati:

http://www.romanticherie.it/index.php/shop/carte/pad/ab-studio-diary-detail

http://www.romanticherie.it/index.php/novita/florileges-designs-happy-things-detail

http://www.romanticherie.it/index.php/shop/timbri/timbri-in-gomma-montati/cose-che-amiamo-detail

http://www.romanticherie.it/index.php/shop/mask-e-stencil/de-points-en-points-detail

http://www.romanticherie.it/index.php/shop/fustella-ed-embossa/fustelle/florileges-designs-grand-feuillet-detail

http://www.romanticherie.it/index.php/shop/strumenti/3-1-hang-tag-punch-1594-detail

5E01958F-3461-4041-B363-51A27BDC7B5C74F8C630-4C01-4649-BEF7-FC2F31A75BE545991FDF-53F1-4A71-8C31-B3C6D7B9FA56A3D9B2B0-6824-4F32-B32C-DC8038DE2677E25DD3F0-0987-49C2-BC3B-8A6CE4C19E5EE852E6EF-CE8B-4F7B-B8DE-F55312CD7FD2FCB02643-365E-42FF-8EFC-8F4CED149A32

Voglia di primavera

Ciao a tutti!

Nel giorno dedicato all’ amore non potevo non realizzare un layout sui miei amori, mio marito e mia figlia!

Questo layout è nato da una chiacchierata con la padrona di casa, Gelsomina: io avevo in testa un’idea per il mio progetto mensile per il blog e quando gliel’ho illustrata lei mi ha detto “ma perchè invece non fai in questo modo qui?!”… e quindi eccolo qua, il “nostro” layout!

La mia idea iniziale era creare lo sfondo del layout con i fiori di questa plancia di timbri timbrati su tantissime carte patterned, tutte diverse (un ottimo modo per cercare di smaltire un po’ il mio scatolone pieno di pezzi di carte avanzati da altri progetti), ma non riuscivo a trovare un design che mi soddisfacesse al 100%. Pensavo di allinearli su un Bazzill bianco a formare delle righe formate da 5 fiori ma non ero soddisfatta… parlando con Gelsomina lei mi ha suggerito di disporli sul Bazzill a creare lo stesso tipo di fiore e… sbam! Eccolo qua il design giusto!

Ho scelto una foto in bianco e nero di Isabella in braccio al suo papà; la scelta della foto in bianco e nero è stata in un certo senso obbligata dal fatto che il mix di carte patterned rendeva il layout coloratissimo già di suo e una foto a colori secondo me non avrebbe avuto il giusto risalto.

Se ti viene la pazza idea di fare questo layout (ti avverto che è un lavoro molto lungo, ci vogliono 54 fiori timbrati e ritagliati a mano per un totale di 5 ore di lavoro circa!) ecco qua il tutorial con tanto di foto.

Per prima cosa, come ti dicevo, ho ravanato nel mio scatolone di avanzi di carte patterned e ne ho prese tantissime, tutte diverse, sulle quali ho timbrato il fiore più grande di questa favolosa plancia.

Ecco, questa era la mia idea iniziale: disporre i fiori in fila su un Bazzill bianco per creare lo sfondo, aggiungendo qualche cucitura. Per fare questo sfondo sarebbero bastati 30 fiori (6 file da 5 fiori ognuna) e molto meno tempo, ma c’era qualcosa che non mi convinceva…

Ecco quindi che ho chiesto aiuto a Gelsomina e la sua idea di disporre i fiori a formare lo stesso mega fiore gigante è stata davvero una illuminazione!

Ho tracciato a mano il disegno del fiore su un cartoncino di recupero 30×30 (ho anche corretto uno dei petali, tanto questo fiore verrà poi tagliato e servirà da traccia, quindi non importa se il disegno non viene preciso)

Ho appunto tagliato il fiore e l’ho utilizzato per tracciarne il contorno su un altro cartoncino 30×30.

A questo punto ho iniziato a disporre i fiori all’interno del disegno, sovrapponendoli tra loro per non lasciare neanche uno spazietto vuoto: ogni punto è costituito da un fiore o da un pezzetto di patterned piccolino ricavato tagliando via l’eccedenza dei petali che sbordava al di fuori del disegno. Mi raccomando: non tagliare via tutte le eccedenze, perchè poi alcuni di questi petali verranno sollevati e fatti fuoriuscire dal cartoncino che verrà messo sopra!

Ho posizionato la foto e ho continuato a riempire il fiore…

Ed ecco qua il fiore composto da 54 fiori timbrati e ritagliati!

Ho usato di nuovo la sagoma del fiore per realizzarne un altro su un Bazzill rosa acceso, e ho poi usato il cutter per tagliarlo via.

Ho poi sovrapposto il Bazzill rosa all’altro in modo da far fuoriuscire la composizione di fiori! Ho anche fatto proprio uscire alcuni petali per creare movimento.

Ecco, qui c’è un piccolo appunto che devo fare: siccome mi sembrava che mancasse qualcosa ho aggiunto delle cuciture a macchina con del filo nero, però realizzarle in questo momento è stato veramente difficile, perchè ho dovuto sollevare e piegare i vari petali che fuoriuscivano in modo da non prenderli nelle cuciture, perciò il mio consiglio è di realizzare prima questa cucitura sul Bazzill rosa e poi incollare questo cartoncino sull’altro e tirar fuori i vari petali!

Ho anche aggiunto una cucitura tutto intorno per aggiungere ancora un po’ di texture.

E poi ho decorato il layout: ho volutamente usato poche decorazioni perchè mi sembrava già molto ricco così!

Per il titolo ho usato dei bellissimi puffy stickers e un abbellimento in acrilico. Ho aggiunto anche una farfallina puffy perchè con il tema dei fiori ci stava benissimo! Ho poi usato degli stickers e dei timbri per realizzare delle etichettine che fungono da sottotitolo.

Ciao,

alla prossima, Jò

Prodotti utilizzati

ScrapMir – Unicorn pad

Pinkfresh Studio – Simple & Sweet puffy stickers

Crate Paper – Good Vibes stickers

Dream to Fly paper pad

My Mind’s Eye – Palm Beach kit

Pinkfresh Studio – Wander paper

Crate Paper – Heart Eyes paper

Bo Bunny – Stripe paper

Bo Bunny – Take Flight paper

Crate Paper – Cute Pear paper

Crate Paper – Spark paper

Fabrika Decoru – Summer Holiday paper pad

Piątek Trzynastego – Happy Birthday paper pad

Florileges Design – Stampa e fustella Happy

Mintaj Paper – pad Hello Beautiful

Concord & 9th – wildflower stamp

Florileges Design – abbellimenti acrilico

Archival Ink Jet Black

Cartoncino liscio bianco

Bazzill (qui trovi i colori disponibili)

Altre carte patterned

Lezione 7: I Colori

Ciao a tutti

oggi sono io, Gelsomina, a tenervi compagnia con un breve video dove vi parlo di colori, ma non colori intesi come sfumature, colori complementari, miscugli e via dicendo, ma vi parlerò dei formati di cui questi sono composti. Vi darò un po’ di informazioni base per iniziare a schiarirci le idee in modo da cercare ognuno la propria strada. Vi nominerò anche alcune marche ma sappiate che ce ne sono tantissime soprattutto nel modo dei colori per artisti.

Ma bando alle ciance vi lascio al video, se avete domande o dubbi sono a vostra disposizione, e se volete proporre un tema da approfondire in queste video lezioni sarò felice di accontentarvi.

Buona visione 😉

alla prossima

Gelsomina

 

Mixed media card Spread Your Wings

 

Ciao amiche creative!

oggi volevo mostrarvi questa mixed media card con una delle mie collezioni di carte preferite: Diary di AB Studio

spread1

Per prima cosa ho ritagliato un rettangolo 11,5×23,5 da una delle carte del set. Poi ho spennellato del gesso trasparente per proteggere il design della carta. Nel frattempo che asciugasse da altri fogli del set ho ritagliato numerosi fiori, foglie, boccioli e tre tags.

spread21

Ho fatto alcune timbrate utilizzando un tampone nero archival e con un colore mist 13@rts e un pennellino ho sporcato lo sfondo con tante goccioline di colore.

spread31

Ho assemblato cosi tutti gli abbellimenti utilizzando la colla Nuvo e del biadesivo spessorato per creare più dimensione alla mia card.

spread41

Ho completato incollando alcuni fiori e con il gel medium ho applicato dei glitter. Come tocco finale ho picchiettato un pennello a ventaglio intriso di acrilico bianco.

spread51

Spero vi sia piaciuta la mia card, alla prossima!

Lisa

Materiali utilizziati:

http://romanticherie.it/index.php/shop/carte/pad/ab-studio-diary-detail

http://romanticherie.it/index.php/shop/medium-e-finiture/gesso-clear-detail

http://romanticherie.it/index.php/shop/carte/carte-speciali/butterfly-garden-detail

http://romanticherie.it/index.php/shop/colori-inchiostri/13-arts/dirty-pink-chalk-detail

http://romanticherie.it/index.php/shop/colle-e-adesivi/colle/deluxe-adhesive-detail

http://romanticherie.it/index.php/novita/white-detail