Ciao a tutti!
Nel giorno dedicato all’ amore non potevo non realizzare un layout sui miei amori, mio marito e mia figlia!
Questo layout è nato da una chiacchierata con la padrona di casa, Gelsomina: io avevo in testa un’idea per il mio progetto mensile per il blog e quando gliel’ho illustrata lei mi ha detto “ma perchè invece non fai in questo modo qui?!”… e quindi eccolo qua, il “nostro” layout!
La mia idea iniziale era creare lo sfondo del layout con i fiori di questa plancia di timbri timbrati su tantissime carte patterned, tutte diverse (un ottimo modo per cercare di smaltire un po’ il mio scatolone pieno di pezzi di carte avanzati da altri progetti), ma non riuscivo a trovare un design che mi soddisfacesse al 100%. Pensavo di allinearli su un Bazzill bianco a formare delle righe formate da 5 fiori ma non ero soddisfatta… parlando con Gelsomina lei mi ha suggerito di disporli sul Bazzill a creare lo stesso tipo di fiore e… sbam! Eccolo qua il design giusto!
Ho scelto una foto in bianco e nero di Isabella in braccio al suo papà; la scelta della foto in bianco e nero è stata in un certo senso obbligata dal fatto che il mix di carte patterned rendeva il layout coloratissimo già di suo e una foto a colori secondo me non avrebbe avuto il giusto risalto.

Se ti viene la pazza idea di fare questo layout (ti avverto che è un lavoro molto lungo, ci vogliono 54 fiori timbrati e ritagliati a mano per un totale di 5 ore di lavoro circa!) ecco qua il tutorial con tanto di foto.
Per prima cosa, come ti dicevo, ho ravanato nel mio scatolone di avanzi di carte patterned e ne ho prese tantissime, tutte diverse, sulle quali ho timbrato il fiore più grande di questa favolosa plancia.

Ecco, questa era la mia idea iniziale: disporre i fiori in fila su un Bazzill bianco per creare lo sfondo, aggiungendo qualche cucitura. Per fare questo sfondo sarebbero bastati 30 fiori (6 file da 5 fiori ognuna) e molto meno tempo, ma c’era qualcosa che non mi convinceva…

Ecco quindi che ho chiesto aiuto a Gelsomina e la sua idea di disporre i fiori a formare lo stesso mega fiore gigante è stata davvero una illuminazione!
Ho tracciato a mano il disegno del fiore su un cartoncino di recupero 30×30 (ho anche corretto uno dei petali, tanto questo fiore verrà poi tagliato e servirà da traccia, quindi non importa se il disegno non viene preciso)

Ho appunto tagliato il fiore e l’ho utilizzato per tracciarne il contorno su un altro cartoncino 30×30.

A questo punto ho iniziato a disporre i fiori all’interno del disegno, sovrapponendoli tra loro per non lasciare neanche uno spazietto vuoto: ogni punto è costituito da un fiore o da un pezzetto di patterned piccolino ricavato tagliando via l’eccedenza dei petali che sbordava al di fuori del disegno. Mi raccomando: non tagliare via tutte le eccedenze, perchè poi alcuni di questi petali verranno sollevati e fatti fuoriuscire dal cartoncino che verrà messo sopra!

Ho posizionato la foto e ho continuato a riempire il fiore…

Ed ecco qua il fiore composto da 54 fiori timbrati e ritagliati!

Ho usato di nuovo la sagoma del fiore per realizzarne un altro su un Bazzill rosa acceso, e ho poi usato il cutter per tagliarlo via.
Ho poi sovrapposto il Bazzill rosa all’altro in modo da far fuoriuscire la composizione di fiori! Ho anche fatto proprio uscire alcuni petali per creare movimento.

Ecco, qui c’è un piccolo appunto che devo fare: siccome mi sembrava che mancasse qualcosa ho aggiunto delle cuciture a macchina con del filo nero, però realizzarle in questo momento è stato veramente difficile, perchè ho dovuto sollevare e piegare i vari petali che fuoriuscivano in modo da non prenderli nelle cuciture, perciò il mio consiglio è di realizzare prima questa cucitura sul Bazzill rosa e poi incollare questo cartoncino sull’altro e tirar fuori i vari petali!
Ho anche aggiunto una cucitura tutto intorno per aggiungere ancora un po’ di texture.
E poi ho decorato il layout: ho volutamente usato poche decorazioni perchè mi sembrava già molto ricco così!
Per il titolo ho usato dei bellissimi puffy stickers e un abbellimento in acrilico. Ho aggiunto anche una farfallina puffy perchè con il tema dei fiori ci stava benissimo! Ho poi usato degli stickers e dei timbri per realizzare delle etichettine che fungono da sottotitolo.






Ciao,
alla prossima, Jò
Prodotti utilizzati
ScrapMir – Unicorn pad
Pinkfresh Studio – Simple & Sweet puffy stickers
Crate Paper – Good Vibes stickers
Dream to Fly paper pad
My Mind’s Eye – Palm Beach kit
Pinkfresh Studio – Wander paper
Crate Paper – Heart Eyes paper
Bo Bunny – Stripe paper
Bo Bunny – Take Flight paper
Crate Paper – Cute Pear paper
Crate Paper – Spark paper
Fabrika Decoru – Summer Holiday paper pad
Piątek Trzynastego – Happy Birthday paper pad
Florileges Design – Stampa e fustella Happy
Mintaj Paper – pad Hello Beautiful
Concord & 9th – wildflower stamp
Florileges Design – abbellimenti acrilico
Archival Ink Jet Black
Cartoncino liscio bianco
Bazzill (qui trovi i colori disponibili)
Altre carte patterned
Mi piace:
Mi piace Caricamento...