Una piccola libreria di carta per San Valentino

Domani inizia Febbraio, il mese dell’Amore e così sono qui a darvi un’idea carina da regalare alla persona a cui volete bene, non deve essere per forza un marito o un fidanzato!

Ho realizzato una piccola libreria di carta, con 4 libri in cui custodire cose preziose! Può essere anche un’idea regalo per qualsiasi evento, o anche una snail mail da scambiare con un’altra creativa… basta cambiae le carte ed il gioco è fatto!

E’ un progetto davvero semplice che spero possa piacervi così come è piaciuto a me.

Ma vediamo insieme come si fa.

Per realizzare la scatola partiamo da una patterned che misuri 12” x 10” e cordoniamo a 3” e 9” sul lato da 12”. Fate molta attenzione alla scelta della carta, in quanto la parte finale della stessa andrà risvoltata e se ci sono disegni particolari potranno venire a testa in giù!!

Ruotiamo il foglio e cordoniamo ora sul lato da 10” a 2” e 5”.

Si verrà a creare quello che vedete nell’immagine e tagliate come indicato.

Le alette che si sono venute a creare, in fase di montaggio, andranno posizionate come in foto.

Tagliare 1” sulle due alette come indicato nella foto.

A questo punto tracciate una linea obliqua che va dal punto di incontro delle alette piccole con l’aletta più grande.

Eseguiti tutti i tagli otterremo questo. Ora potete precedere ad incollare le alette partendo dalle piccole in basso e poi quelle col lato obliquo.

Ora passiamo a realizzare i libricini. Per la copertina bisogna tagliare 4 pezzi (io ho scelto 4 patterned diverse) che misurino 7” x 4” 1/2 e cordonare a 2” 7/8 e a 4” 1/8 sul alto da 7”.

Infine per la scatola interna del libricino bisogna tagliare 4 pezzi (a scelta tra bazzill o patterned) che misurino 6” 1/4 x 4” 7 /8 e cordonare tutti e quattro i lati a 1” 1/8.

Ora potete incollare le scatoline alle copertine e sbizzarrirvi a decorare il tutto come più vi piace!

Io ho utilizzato la colorata collezione di Crate Paper ‘Main Squeeze’ con gli stickers abbinati.

Nella parte anteriore ho aggiunto un pezzo di acetato a pois bianchi su cui ho aggiunto altri stickers.

La scatola vuota..

Ed ecco i libricini chiusi..

ed i libricini aperti.. In uno hanno trovato posto per il momento dei cioccolatini, ora devo solo riempire gli altri 3!

Di seguito i prodotti usati presenti nello shop:

Spero vogliate provare a farlo! Se lo replicate, taggatemi mi raccomando!

Al prossimo post,

Gina

Mini Album Cozy Time – Christmas Cocooning – Florileges

Mini Album Cozy Time - Christmas Cocooning - Florileges

Ciao da Anna! Sono qui con il mio primo video per Romanticherie. E’ una grande emozione far parte di questo DT!

Il mio nome è Anna Draicchio, nel web sono conosciuta come Anna Drai ed ormai anche i miei più cari amici lo considerano il mio vero nome! Ho conosciuto lo scrapbooking nel 2007. Conservo in ogni momento nel cuore tutte le meravigliose persone, molte delle quali sono diventate care amiche, che ho incontrato in questo percorso creativo.

Il mio stile è semplice e colorato. Forse ho incorporato la mia formazione di architetto e interior design nel mio modo di scrappare: “Less is more” mi hanno insegnato i grandi maestri dell’architettura internazionale. La creatività è un aspetto fondamentale nel mio lavoro e carte, fantasie, trame e colori hanno sempre avuto una forte attrattiva su di me.

Faccio tante cose diverse e non mi annoio mai: lo scrap è uno strumento perfetto per esprimere ciò che sono in quel preciso momento.

Per iniziare la mia collaborazione con la gentilissima Gelsomina, ho deciso di creare un Mini Album a tema invernale, vista la stagione (non troppo fredda a dire il vero, almeno dalle mie parti!). E’ un mini semplice da realizzare e non porta via troppo tempo, da fare anche quando siamo troppo impegnate 😉

Nel tutorial ti mostro tutti i passaggi e le misure per creare il Mini Album, usando le carte della collezione “Christmas Cocooning” di Florileges Design. La collezione, pensata per Natale, è in realtà adatta a tutta la stagione invernale: è calda, confortevole e… coccolosa!

mini-album-christmas-cocooning-florileges (3)

È una collezione senza tempo con toni neutri, accesi dal rosso e alcune carte in cui spiccano texture legno e soffici tessuti di lana lavorata a maglia, che la rendono una collezione super versatile per qualsiasi progetto del periodo invernale. Proprio per questo motivo l’ho scelta per creare un Mini Album con anelli nascosti, in cui ho inserto alcuni ricordi degli inverni passati.

Nel paper pack ci sono 8 fogli di formato A4 (21×29,7 cm) più un foglio di etichette da ritagliare. Tra gli otto fogli poi ce n’è uno con tante tag, uno pensato per il calendario dell’Avvento, ma che ha tante figure da poter utilizzare con la tecnica del “fussy cutting” e infine un altro con un mix di cornici e scritte (anche queste si possono ritagliare), ti mostro tutte le carte all’inizio del video.

Tutto ciò rende davvero facile creare i propri die-cut e abbellimenti dalle carte stesse. Altri abbellimenti handmade li ho creati con bottoni e cerchietti ritagliati dagli avanzi delle carte, ad esempio. Le pagine interne hanno taschine o qualche parte piegata, come nei più strutturati flip book, che creano varietà e delle piccole sorprese. E’ un mini album molto semplice e versatile che puoi adattare a molte altre occasioni.

Guarda il video e scarica le misure: ho preparato un file scaricabile con tutte le misure della struttura, dei rivestimenti e delle pagine. Puoi scaricarlo cliccando su Download.

FOLDERTABBIES

Nel finale del video si vede l’album completo, quindi arriva fino in fondo, mi raccomando! Buona Visione!

 

mini-album-christmas-cocooning-florileges (4)mini-album-christmas-cocooning-florileges (5)

A presto,

Anna di Café Creativo

 

Prodotti utilizzati:

MATERIALI BASE: Colla Aleene’s tacky glue, Colla Nuvo Deluxe Adhesive, Archival Ink Jet Black, Biadesivo 6 mm, Biadesivo spessorato

CARTE: Florileges – Christmas Cocooning, Cartoncino liscio kraft, Cartoncino Florence liscio bianco, Vellum

FUSTELLE: Sizzix – Diamond Cluster, Kesiart – Napperon

ATTREZZATURA: Sizzix Big Shot Foldaway, Taglierina Vassen, Lame per taglierina Vassen, Crop-A-Dile, Macchina da cucire

TIMBRI: Florileges Designs – timbro – Mini texte mouchete

ABBELLIMENTI: Nuvo Drops – Cristal Ebony Black, Nuvo Drops – Cristal Red Berry, Eyelets, Twine, Paillettes Azzurre, Bottoni

ALTRO: Distress Oxide Broken China, Foglio in cartone pressato spess. 2 mm, Anelli apribili, Calamite, Finta neve, Filo bianco

Quando le carte fanno tutto…

Buongiornooooo

Anno nuovo… amiche vecchie..

WhatsApp Image 2020-01-22 at 18.15.13

Ormai le vacanze di Natale sono solo più un ricordo, ma quest’anno sono state così rilassanti che non riesco a staccarmi da quel pensiero.

I paesaggi e la compagnia erano cosi speciali che ho fatto tante tantissime foto, ma alcuni colori mi hanno colpito più di altri. Per questo motivo, quando ho visto le foto della mia amica Patrizia e ho dovuto scegliere le carte da abbinare, ho immediatamente pensato alle carte di AB studio che Gelsomina mi aveva spedito.

La consistenza delle carte è qualcosa di speciale, perfetta per i miei gusti per LO e mini.

Le carte sono double face e la palette di colori è davvero bella e si presta a tanti utilizzi.

Ho utilizzato questo foglio per il LO e poi il resto del PAD per un mini che raccoglie tutte le foto della vacanza. I colori tutti mixati con le foto hanno creato un effetto che mi piace tantissimo.

Torniamo al nostro LO. Come vi dicevo tutto è partito dalle foto e da un taglio un po insolito che a me piace molto. L’idea di mettere due foto in sequenza è per evidenziare ancora di più lo scatto.

La carta fa già tutto da sé e ho solo aggiunto qualche abbellimento.

Fustellate di fiocchi di neve, gesso per schiarire una parte su cui volevo mettere un timbro che mi piace tantissimo e una fustellata.

Un attimo di riflessione sui pon pon… quando ho iniziato a vederli nei progetti non mi entusiasmavano .. poi, con il passare del tempo, sempre più ho apprezzato il “volume” che danno ai progetti e penso che con paesaggi innevati siano il massimo.

Spero di esservi stata di ispirazione.

Alla prossima! Silvia

 

WhatsApp Image 2020-01-22 at 18.15.15WhatsApp Image 2020-01-22 at 18.15.14 (1)WhatsApp Image 2020-01-22 at 18.15.14WhatsApp Image 2020-01-22 at 18.15.13 (1)WhatsApp Image 2020-01-22 at 18.15.13WhatsApp Image 2020-01-22 at 18.15.12

Alla prossima.

Materiali usati:

http://romanticherie.it/index.php/shop/carte/pad/ab-studio-diary-detaildiary-scrapbooking-paper-set-8x-12-x12-bonus

http://romanticherie.it/index.php/shop/timbri/timbri-in-gomma-montati

http://romanticherie.it/index.php/shop/colle-e-adesivi/adesivi/glue-dots-mini-detail

http://romanticherie.it/index.php/shop/colle-e-adesivi/adesivi/biadesivo-9-mm-detail

http://romanticherie.it/index.php/shop/colle-e-adesivi/colle/aleene-s-tacky-glue-118ml-detail

Celebrate love

Eccomi qua con il mio primo progetto del 2020; ne approfitto innanzitutto per augurarti un buon anno!

Oggi voglio condividere un layout sulla mia famiglia, un layout con un cuore gigante che fa da protagonista… un cuore realizzato con tanti rotolini di carta patterned!

Devi sapere che da quando ho ricevuto la seconda meravigliosa collezione firmata Romanticherie, Nocturno (se ti sei perso la prima, Dream to Fly, la puoi vedere qui), attendevo la giusta ispirazione per un progetto che riuscisse a valorizzarla, è talmente bella che avevo paura di non renderle giustizia o di sprecare la carta tagliandola… finalmente l’ispirazione è arrivata vedendo questo video della mia scrapper preferita, Paige Evans. Ho deciso di provare a scrapliftare il suo layout, e ora che lo vedo terminato penso che non poteva esserci collezione migliore per ottenere questo risultato!

Vediamo come ho realizzato il layout: ho ritagliato tante striscioline alte 1″ dalle carte patterned della collezione Nocturno. Le ho poi tagliate a rettangolini lunghi circa 5 cm che ho poi arrotolato fermandoli con colla molto forte.

Ho disegnato a mano un cuore su un cartoncino bianco, l’ho ritagliato e l’ho usato come base per incollare i rotolini di carta (ho usato ancora una volta la colla a tenuta forte). Ecco il risultato finale: ho tagliato con le forbici l’eccesso di carta nei punti dove i rotolini erano troppo lunghi. Nei punti dove il cuore disegna una curva il lavoro non è precisissimo, ma ho poi coperto le imperfezioni con gli abbellimenti! Non far caso alla foto appoggiata sul cuore, stavo solo facendo una prova!

Come carta di sfondo ho scelto la favolosa carta con i fiori in bianco e nero, sopra la quale ho incollato un foglio di vellum per creare un effetto più soft (ho messo la colla dove sapevo che avrei poi incollato sopra il cuore, così non si sarebbe vista!) Ho incollato il cuore di rotolini sopra al vellum.

Ed ora la parte più divertente: la decorazione! Ho deciso di mantenere il layout tutto in bianco e nero, perciò ho scelto stickers e abbellimenti adatti allo scopo (trovi l’elenco in fondo al post) e ho creato da sola altri abbellimenti con i timbri e l’Archival Ink Jet Black.

Adoro gli  abbellimenti in acrilico, li uso moltissimo nei miei progetti: questa & della Florileges era proprio perfetta per il layout!

Sul cuoricino timbrato ho usato il Nuvo Crystal morning dew per renderlo lucido e in rilievo.

Ho applicato gli stickers in vellum della collezione Alegria su un cartoncino liscio bianco, li ho poi ritagliati e incollati con biadesivo spessorato.

La timbrata “noi” è stata fatta su vellum, ritagliata e pinzata all’etichetta.

Ciao,

alla prossima, Giorgia

 

Prodotti utilizzati

Nocturno paper pack

Florileges Design – Stampa e fustella Happy

Crate Paper – Heart Day stickers

Alegria – vellum stickers

Gigi et Moi – timbri Geometry

Florileges Design – timbro Momenti eccezionali

Florileges Design – timbro Sept Etiquettes Ecole

Florileges Design – abbellimenti acrilico

Nuvo Crystal morning dew

Archival Ink Jet Black

Cartoncino liscio bianco

Vellum

Colla Nuvo

Colla professional binding

 

Lezione 6: Colle e Adesivi

Ciao a tutti

riprendono le nostre video lezioni di scrapbooking !!! Viste le vostre richieste ho deciso di accontentarvi e quindi ecco la prima di una nuova serie di lezioni

e già parleremo proprio di Colle e Adesivi.

Proveremo a fare chiarezza nel variegato panorama delle colle, le classificheremo, parleremo delle loro caratteristiche così da provare a capire quale è la migliore per noi.

Prima di lasciarvi al video vi propongo una prima classificazioni che potrete stampare e conservare per avere le idee un po’ più chiare al momento di fare i nostri acquisti.

PVA  AV   EP
Tacky Glue   X
Nuvo   X
Fabrica Decoru   X
FlashBond   X
E6000   X

PVA: Polivinilacetato

AV: AcetoVinilica

EP: Epossidica

 

Buona visione

Enjoy the Life

Ciao a tutte!

sono Lisa e oggi vi tengo compagnia sul blog con questo mio ultimo mixed media layout, creato con carte della collezione Under the Stars di 13@rts. Le ho trovate perfette per questa foto del mio bimbo, scattata di notte sotto una cascata di lucine mentre eravamo in vacanza in Toscana!

life1

Per prima cosa ho spennellato del gesso clear su tutta la carta, poi ho effettuato degli stencil con la modelling paste. Ho fatto delle leggere timbrate con il tampone archival black. In seguito ho effettuato la colorazione dello sfondo prima con il mist 13@rts Pastel Cobalt, ho asciugato bene, e dopo ho fatto sgocciolare in alcuni punti un pò di colore Chalk Yellow Amber.

life21

Su un pezzo di cartoncino bianco ho fatto delle timbrate con dei fiori, coordinati con le carte, e li ho ritagliati. Da una carta vellum Fabrika Decoru ho ritagliato anche alcune foglie dorate.

life31

Ho incollato tutti i miei abbellimenti, chipboards e fiori con la tacky glue, costruendo vari livelli attorno alla mia foto.

life41

life51

Infine ho accentuato alcuni dettagli con delle microsfere e ho fatto sgocciolare dell’acrilico bianco liquido come tocco finale con un pennellino.

Questo è tutto, spero vi sia piaciuto il mio progetto e possa esservi di ispirazione!

Questi sono i prodotti utilizzati che trovate nello shop:

http://romanticherie.it/index.php/shop/carte/carte-speciali/gold-foiled-vellum-leaves-detail

http://romanticherie.it/index.php/shop/abbellimenti/acrilici/prisma-enjoy-the-life-oro-specchio-detail

http://romanticherie.it/index.php/shop/carte/pad/13-rts-under-the-stars-detail

http://romanticherie.it/index.php/shop/medium-e-finiture/gesso-clear-detail

http://romanticherie.it/index.php/shop/colori-inchiostri/13-arts/cobalt-pastel-detail

http://romanticherie.it/index.php/shop/colori-inchiostri/13-arts/yellow-amber-detail

http://romanticherie.it/index.php/shop/mask-e-stencil/wyber-detail

http://romanticherie.it/index.php/shop/timbri/clear/sky-flowers-detail

http://romanticherie.it/index.php/shop/abbellimenti/stickers/new-moom-word-stickers-2155-detail

Alla prossima! Lisa

Nuovo Anno e Nuovo DT….o quasi

Hello 2020

voglio salutare il nuovo anno con questa coloratissima card realizzata colorando con gli spectrum noir uno dei fogli della collezione

hello 2019

Nocturno di Romanticherie. Eh si il foglio è quasi irriconoscibile questo a testimonianza che un tocco di colore può cambiarti la vita!!!

 

Il nuovo anno porta con se nuovi propositi, nuovi obiettivi e novità in generale. Quindi eccomi qui a presentare il Nuovo DT di Romanticherie.

……beh non proprio nuovo, ci siamo trovate talmente bene che ho solo pensato di allargare la Famiglia:

Quindi accanto a me, Giorgia, Lisa Silvia e Gina accogliamo Anna Draicchio di Cafè Creativo.

Se volete conoscerla meglio il suo blog è https://www.cafecreativo.it/ e il suo canale youtube è https://www.youtube.com/channel/UC2UM8a4NIvV_PL7IAx-XS5g

Io ed Anna ci occuperemo di realizzare per voi dei video tutorial mentre il resto del team continuerà a proporvi idee e tutorial fotografici.

Mentre nel gruppo Facebook continueremo a proporvi giochi mensili e dirette nella quali realizzeremo dei progetti insieme in una craftroom allargata!! Sto lavorando ad un progetto che porteremo avanti tutto l’anno e spero vogliate partecipare ma per il momento non vi dico altro, scopriremo le cose un po’ per volta.

 

Quindi rimanete sintonizzate!!!!

A presto

Gelsomina