Un packaging “goloso”!

Anche se il Natale è passato, i regali sotto l’albero scartati e gli auguri scambiati, lo spirito natalizio di noi creative aleggia ancora nell’aria e non ci fa stare con le mani in mano. Vuoi non preparare qualcosa anche per Capodanno o l’ Epifania??

Se non avete ancora pensato a cosa regalare la notte di San Silvestro o infilare nella calza della Befana per i vostri amici più ‘grandicelli’, o come sostituzione della stessa calza, ecco che vi vengo in aiuto io con un progetto ‘dolce dolce’!

Pensando di regalare della cioccolata (sempre gradita!) ma in tavoletta, ho realizzato due pochettes conciandole per le ‘feste’ con le bellissime carte di Florilèges Design ‘Christmas Cocooning’!

Guardandole, chi lo direbbe che in esse si nasconde della cioccolata in tavoletta??!?

Per la realizzazione della struttura basta seguire lo schema di taglio e cordonatura che trovate qui sotto.

  • Tagliare un pezzo di cartoncino che misuri 22,5 cm x 24 cm
  • Cordonare sul lato lungo a 8,5 – 9,5 – 18 – 19 cm
  • Ruotare il foglio e cordonare sul lato corto a 1 – 2 cm sia a dx che a sx
  • Tagliare le parti in blu che vedete nello schema
  • Incollare le due alette da 1 cm per ottenere una tasca

NB: le misure sono adattate alla tavoletta che ho usato io, ovviamente esse andranno modificate a seconda della tavoletta che deciderete di regalare voi.

Dopo aver realizzato la struttura, ho tagliato a misura una carta patterned per lo sfondo e poi nella parte superiore ho creato un cluster formato da varie sovrapposizioni di fustellate di cerchi stellati, foglie e fiocchi di neve. In cima al cluster ho aggiunto una tessera del PL tagliata con la fustella cornice di Florilèges in modo da ottenere una scritta quadrata e non rettangolare. Dietro ho incollato una timbrata dei simpatici animaletti sempre di Florilèges, facendo fuoriuscire solo la testolina.

Per ravvivare le guance e le orecchie dei due animaletti, ho usato il Distress Oxide ‘Tattered Rose’, mentre il cappello e la sciarpa li ho colorati con l’Oxide ‘Candied Apple’.

Poi, tutte le altre decorazioni di carta le ho ricavate dalle patterned stesse tagliando qualche elemento qua e là, come le tazze e le scritte del cluster che si trova in basso.

Come ultimo tocco ho aggiunto qualche schizzo col gesso bianco.

Ora ve le mostro più da vicino e partiamo da quella con il coniglietto.

Ed ora passiamo a quella con l’orso.

Questo è l’interno.

Ed infine il retro.

Di seguito i prodotti dello shop usati per questo progetto:

Quello di oggi è il mio ultimo post del 2019… ci rivediamo il prossimo anno!Buon 2020 a tutti!

Gina

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...