Layout natalizio

Di già? Eh sì, non è mai troppo presto per iniziare a pensare al Natale!

La mia bimba è nata il 30 Dicembre 2018, quindi quest’anno festeggeremo il suo primo Natale, ma quando l’abbiamo portata a casa dall’ospedale avevamo ancora l’albero montato e quindi ne ho approfittato per scattare un po’ di foto da scrappare.

L’idea di questo layout nasce dalla voglia di utilizzare tutti quei mini pezzettini di carte patterned che girano per la mia scrap room (ditemi che non sono l’unica a conservare anche ritagli minuscoli!) perchè cominciavano a non entrare più nella scatola dove li conservo 😀

Pezzettino dopo pezzettino è venuto fuori questo LO:

Vediamo come ho realizzato il layout.

Per prima cosa ho scelto la carta che avrebbe fatto da sfondo: non volevo usare un cartoncino Bazzill tinta unita, ma la carta di sfondo non doveva neanche essere una classica patterned molto colorata o con una fantasia troppo chiassosa, perchè altrimenti il lavoro con i pezzettini non avrebbe avuto tanto risalto… Ho quindi optato per questa carta effetto neve dal pad North Pole di Piatek (aggiungo una piccola postilla: i pad della Piatek sono favolosi perchè contengono anche un foglio di soggetti da ritagliare e da usare come decorazioni e abbellimenti – anche quelli di Fabrika Decoru e il pad Dream to Fly di Romanticherie contengono questi extra sheet per me utilissimi!).

Ho tracciato con la matita il contorno di un cuore, che mi servirà da guida per incollare i pezzettini di carta.

Dalla scatola dei ritagli ho preso tutte le carte natalizie, ai quali ho aggiunto i miei ultimi acquisti fatti da Romanticherie (il pad North Pole e il pad Christmas Treats  – questo pad è terminato, ma ci sono alcune alternative bellissime disponibili nello shop: Holiday Vibes e Rosy Cozy Christmas) e ho poi iniziato a tagliuzzare le carte in tanti rettangolini di diverse dimensioni e lunghezze.

Li ho poi incollati seguendo il disegno del cuore, cercando di alternare fantasie, lunghezze e dimensioni per creare un po’ di movimento. Ecco qua il risultato (per non sprecare carta ho lasciato un buco dove sapevo che avrei posizionato la foto):

Con la macchina da cucire ho cucito con del filo nero prima con punto dritto e poi con punto zig zag per enfatizzare il disegno del cuore:

Ed ora è arrivato il momento delle foto e delle decorazioni: ho mattato la foto con un pezzettino di vellum e ho aggiunto due tag dove scrivere il journaling. Ho realizzato il titolo timbrando con inchiostro rosso e ritagliando le scritte “happy” e “with you” da questo meraviglioso set. Ho aggiunto die-cut e il cuoricino preso da questi wooden button: siccome il bordo di legno stonava con i colori del layout ho staccato il cuoricino e l’ho usato da solo!

Lungo le cuciture ho aggiunto die cut per abbellire: alcuni sono incollati con il biadesivo spessorato per dare più profondità.

Con la tacky glue ho incollato le stelline dorate die-cut all’interno del cuore:

Sempre con la tacky glue ho incollato le stelline in acrilico (in questa foto si vede poco, ma è al centro del fiocco di neve dorato!)

Ciao,

alla prossima,

 

Prodotti utilizzati

Pinkfresh Studio – Be You wood buttons

Die-cut

Piątek Trzynastego – North Pole paper pad

Stelline in acrilico Yuppla

Piątek Trzynastego – Christmas Treats paper pad

Stampa e Fustella “Happy” Florileges Design

Aleene’s tacky glue 118ml

Vellum

Biadesivo 12 mm

Biadesivo spessorato

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...