Ciao a tutti!
Sono Giorgia e per il post di oggi ho preparato un mini album per racchiudere le foto di un weekend in Toscana con mio marito, una mini fuga romantica che andava ricordata!
Dopo aver preso confidenza con la macchina da cucire cucendo tantissimi layout, ho sentito che era giunto il momento di provare a cucire la stoffa oltre che la carta e quindi è nato questo mini.
Nella mia mansarda/craft room sono piena di materiali vari ammucchiati in attesa della giusta ispirazione e ravanando nella scatola delle stoffe ne ho trovata una che sembrava fatta apposta per il progetto che avevo in mente: era tanto che volevo cimentarmi in un mini con copertina in stoffa e finalmente mi sono buttata!

Vediamo come ho realizzato il mini.
Partiamo dalla copertina: ho ritagliato due cartoncini pressati a di misura.
Ho ritagliato due pezzi di stoffa leggermente più grandi del cartoncino (circa cm).
Ho strappato a mano la carta Take Flight di Bo Bunny e l’ho incollata alla stoffa grossolanamente, tanto poi l’avrei cucita!
Ho creato anche una apertura nella carta nella quale ho inserito un die cut. Ho piegato i bordi della carta per creare profondità. Ho aggiunto anche un altro die cut. Ho inserito un altro fiore sotto alla carta.
Ho usato gli stickers Pinkfresh Studio per realizzare il titolo (sì, lo so che non si va a capo con la s in quel modo, ma per ragioni stilistiche ho dovuto far così! Non mi piaceva il design con la scritta Toscana divisa in To Sca Na… alle scrapper tutto è concesso!!)
Ho cucito tutti gli elementi in copertina prima di incollare la stoffa al cartoncino!
Fatto questo passaggio ho incollato la stoffa al cartoncino; sulla sinistra, tra stoffa e cartoncino, ho inserito una striscia di Bazzill bianco che misura cm per riuscire a rilegare l’album, dato che cartoncino pressato più stoffa sono troppo cicciotti per essere bucati con la Cinch.
Ho incollato bene la stoffa sul retro e ho ricoperto con un altro pezzo di stoffa l’interno della copertina.
Ho poi cucito tutto intorno.
L’album è stato rilegato con la Cinch e per abbellire la spirale ho aggiunto una nappina (la trovi qui nello shop) e un’altra fatta da me con della carta patterned; trovi il tutorial per questa nappina in fondo al post!

Le pagine interne hanno misure diverse, perchè volevo dare un po’ di movimento alla struttura e questo è un ottimo modo per farlo. La più grande è cm.
Per la prima pagina volevo realizzare una sorta di introduzione, quindi ho ritagliato una citazione sul viaggio da una pagina di una rivista e l’ho cucita sulla carta Take Flight di Bo Bunny. Ho poi aggiunto un fiorellino die-cut di una collezione Gigi et Moi (questa collezione non è più disponibile, ma nello shop puoi trovare questa, che è altrettanto bella e colorata!)

Sul retro della prima pagina ho incollato una carta della collezione Summer Holiday di Fabrika Decoru. Ho ritagliato alcuni fiori dal pad Dream to Fly e li ho cuciti su un pezzo di vellum tagliato leggermente più piccolo della pagina. Ho incollato il vellum alla patterned (ho messo la colla solo in corrispondenza dei fiori in modo che non si vedesse) e ho aggiunto una timbrata di un timbro Florileges fantastico, perfetto per creare abbellimenti.

La seconda pagina è una foto a tutta pagina, con un sottilissimo bordino bianco. Mi piacciono molto gli album in cui alcune pagine sono le foto stesse, senza nient’altro se non qualche abbellimento, come in questo caso: ho aggiunto una timbrata sempre del favoloso timbro Florileges, un puffy sticker e un bottoncino in legno e resina.

Sul retro della foto ho incollato una pattern del pad Summer Holiday di Fabrika Decoru. Ho incollato la foto con il biadesivo spessorato per creare un po’ di profondità e sopra ci ho attaccato col biadesivo un pezzo di vellum della stessa dimensione della foto: il biadesivo l’ho messo solo nella parte alta del vellum, in modo che il vellum si possa sollevare per vedere la foto e ho incollato un die cut per coprire il biadesivo. Ho abbellito con puffy stickers. Mi piace molto l’effetto vedo non vedo dato dal vellum!
Nella pagina succesiva ho usato la carta Take Flight di Bo Bunny sulla quale ho cucito lateralmente un nastrino in pizzo. Die cut e stickers abbelliscono la pagina.

Nel retro una foto piccolina che si fonde perfettamente con la carta patterned. Ancora puffy sticker e bottoncino in legno e resina come abbellimenti.
La pagina successiva è una carta del pad Dream to Fly tagliata e cordonata in verticale in modo che si possa aprire (non da questo lato, lo vedrai nel dettaglio del retro!). La fantasia di questa patterned è talmente bella che ho cercato di coprirla il meno possibile, aggiungendo solo una libellula tagliata dallo stesso pad e delle chipboard Pinkfresh.


Ed ecco il retro della pagina, dove puoi vedere come l’ho cordonata per creare una specie di pagina nascosta: basta togliere la paper clip con il fiocco in feltro (fatta a mano, non da me!) e la pagina si apre.
Ho ritagliato fiori e libellula dal pad Dream to Fly per decorare; il fiore in alto è incollato per metà, in modo che si sollevi quando l’aletta viene aperta. Nella seconda foto puoi vedere l’interno: le carte del pad Dream to Fly non sono souble, quindi sul retro dell’altra ho incollato la carta con le libellule. In questa pagina ho poi incollato una citazione a tema viaggio ritagliata da una rivista e una foto.
Per la pagina successiva una foto quasi a tutta pagina e qualche abbellimento.


Ed eccoci all’ultima pagina, per la quale ho sovrapposto due patterned e incollato una mini foto. Ancora die cut per abbellire.

Ed ora un mini tutorial per realizzare la nappina di carta che ho usato per abbellire il mini: basta ritagliare una striscia di carta patterned e tagliarla poi realizzando delle frange. Ti servirà anche un’altra strisciolina di carta per creare l’ occhiello per appendere la nappina.

Metti la colla nella parte superiore, incolla anche la strisciolina che fa da occhiello in questo modo e poi arrotola la carta su se stessa.


Per abbellire la nappina ho avvolto del filo dorato tutto intorno, fermandolo con un po’ di colla. Ho aperto poi leggermente le frange per creare un po’ di movimento alla nappina.

L’altra nappina invece la puoi trovare nello shop ma in altri colori (qui)
Ciao,
alla prossima, Jò
Prodotti utilizzati
Pinkfresh Studio – Simple & Sweet foiled die cut
Pinkfresh Studio – Simple & Sweet puffy stickers
Pinkfresh Studio – Be You wood buttons
Pinkfresh Studio – Dream On puffy stickers
Pinkfresh Studio – simple & sweet die cut
Pinkfresh Studio – Live More cardstock stickers
Pinkfresh Studio – Be You chipboard stickers
Pinkfresh Studio – Escape the Ordinary alpha stickers
Florileges Design – timbro Momenti Eccezionali
Florileges Design – stampa e fustella Happy
Bazzill bianco
Vellum
Gigi et Moi – So Beautiful pack
Bo Bunny – carta Take Flight
Bo Bunny – carta Stripe
Dream To Fly paper pad
Fabrika Decoru – Summer Holiday
Aleene’s tacky glue 118ml
Biadesivo 12 mm
Mi piace:
"Mi piace" Caricamento...