Una cornice e un mini in valigia

Dopo la pausa estiva noi del DT siamo pronte a ricominciare con tanti nuovi progetti tutti per voi ed oggi tocca a me darvi un’idea per le vostre creazioni!

Io ho avuto un’ estate alquanto difficile e dolorosa e quindi non ci sono state vacanze per me e la mia famiglia ma, nonostante questo, come progetto ho voluto comunque realizzare qualcosa che mi ricordasse la solarità e la spensieratezza di questa stagione.

Il mio progetto è un mix di creazioni. Si struttura come una valigia che al suo interno contiene una cornice e un mini-album. Curiose?

Ed ecco cosa viene fuori quando si apre la valigia. Nella parte superiore ho realizzato una cornice utilizzando la fustella Happy Frame di Modascap, mentre nella parte sottostante ho inserito un mini che…

… si può staccare perché unito alla base con dei pezzettini di velcro, scoprendo infine un terzo elemento che è una bustina in cui inserire il racconto di questa gita fatta la scorsa estate o altre piccole foto che non ho messo all’interno del mini.

Ma ora vediamo un po’ più da vicino il mini-album. Sono partita da una striscia di carta di 4” 1/2 x 12” che ho diviso in tre parti (aletta a sx, parte centrale e aletta a dx) e su cui ho realizzato le pagine utilizzando ritagli di carte a mo’ di flip flap.

Mi è piaciuto inserire le cannucce di carta ai lati della struttura facendo passare al loro interno degli elastici colorati. Qui sotto la cannuccia ha uno scopo puramente estetico,

mentre qui invece le cannucce servono a rilegare le pagine che si trovano sull’aletta a destra.

Ecco ora una carrellata di foto del mini. Come decorazioni ho utilizzato, oltre agli stickers e ai die cuts di Pinkfresh, tutti gli elementi da ritagliare contenuti nel foglio bonus del pad di carte.

Qui potete vedere meglio come si struttura il mini nelle sue tre parti.

Una striscia di vellum copre la foto.

Ed eccoci giunte alla fine di questo post. Spero sia stato di vostro gradimento e una fonte d’ispirazione per i vostri progetti futuri.

Di seguito i prodotti presenti nello shop usati per questo progetto:

Al prossimo post,

Gina

Scrapbook Layout Moments

Ciao a tutti!

per noi appassionate di scrap le foto sono molto importanti, lo sappiamo. E ad alcune in particolare spesso ci leghiamo un pochino di più, perchè ci ricordano dei momenti speciali che ci sono rimasti nel cuore. Nel mio caso questa foto di mio figlio da piccolo mi ha sempre fatto sorridere, con i suoi occhioni grandi e la manina tesa per toccarmi la fotocamera. Ho sempre voluto scrapparla per conservare il ricordo di quella giornata, e quando ho visto la collezione Indigo Hills2 di Pinkfresh Studio ho trovato l’ispirazione per questo layout….

moments1

Ho preso due carte patterned di questa collezione uguali, da una ho ritagliato per intero la corona di foglie e l’ho incollata sopra l’altra carta patterned, un pò sfalsata per dare più movimento al layout.

moments21

moments41

Ho scelto poi dei colori spray che si intonassero a quelli della carta, nel mio caso i mist di 13@rts Chalk Yellow Amber, Pastel Coral e Chalk Indigo, e con un pennellino ho fatto cadere un pò di goccioline colorate.

moments51

Con dei timbri e il tampone Archival black ho fatto qualche timbrata per dare maggiore risalto allo sfondo.

moments31

moments61

Ho mattato la mia foto su un cartoncino avanzato dalla carta patterned ritagliata, e l’ho incollata sovrapponendo dei layers di abbellimenti e diecuts.

moments71

Per finire ho utilizzato i Nuvo Drops per creare tanti piccoli punti luce su alcuni dettagli.

moments81

Ho utilizzato questi prodotti dello shop:

Indigo Hills2 – Meadow

Indigo Hills2 – Die Cuts

Indigo Hills2 – Stickers

Nuvo glue

13@rts Coral Pastel

13@rts Yellow Amber

Archival Ink Jet Black

Nuvo Glitter White Blizard

Nuvo Sea Breeze

Nuvo Buttermilk

Spero vi sia piaciuto il mio layout di oggi e possa esservi di ispirazione!

alla prossima,

Lisa

 

 

 

 

 

Teniamo stretti i ricordi

Eccomi qui a presentarvi un nuovo progetto…

Un progetto è sempre un racconto. Almeno per me deve esserlo.

1

Questo per me è stato un anno pieno di avvenimenti… e mi sono resa conto che ho accumulato ricordi importanti, ma ho accumulato anche tante.. tantissime foto.

E mi è venuta un po l’ansia… come farò a scrapparle tutte??

Per diminuire l’ansia ho allora deciso di fare un album piccolo, con poche foto che rappresentano per me un momento speciale che volevo tenere a mente. E devo dirvi che abbassando la mia aspettativa mi sono divertita tanto. E’ sparita l’ansia e ho lasciato che fossero le emozioni a portarmi.

Mi sono persa tra il verde dell’acqua e la nostra abbronzatura.

Tra il mare di Aruba e gli abbracci di mio marito (mi fa un po effetto dirlo).

Insomma ho voluto metterci ricordi che volevo tenere nel cuore..

Il mio album misura in pollici 3’’1/2 x 5’’.

Le foto che ho inserito sono di misura standard 10×15 cm. oppure 7,5×5 cm.

Per stampare questo formato  ho utilizzato una APP sul telefono che permette su un formato standard (per esempio appunto 10×15) di mettere più foto. Sotto le foto del mio progetto troverete una piccola spiegazione di come funziona.

2       4

 

  6     78910111213141516           171819202122

L’APP che utilizzo io, che è una delle tante gratis disponibili, si chiama PIC-COLLAGE e di seguito vi inserisco le principali funzionalità per arrivare ad avere ad esempio le foto della dimensione che ho utilizzato io.

WhatsApp Image 2019-09-06 at 23.05.53WhatsApp Image 2019-09-06 at 23.05.54

Selezionare “Iniziare” per creare un nuovo mosaico

WhatsApp Image 2019-09-06 at 23.05.54 (1)

Selezionare le foto che si desidera inserire nel mosaico. Il numero evidenziato in alto a destra incrementerà con il numero delle foto selezionate.

Una volta scelte tutte cliccare sul simbolo sulla destra del numero foto.

WhatsApp Image 2019-09-06 at 23.05.55

A questo punto l’applicazione proporrà un foglio bianco con le foto selezionate sopra.

Se si desidera modifica la dimensione, la disposizione o lo sfondo è disponibile un menu nella base inferiore della schermata.

WhatsApp Image 2019-09-06 at 23.05.55 (1)

Ho scelto la dimensione 2:3 e la disposizione evidenziata nella immagine qui sotto:

WhatsApp Image 2019-09-06 at 23.05.56 (1)

E’ possibile anche inserire uno sfondo, un testo, un adesivo con delle immagini….WhatsApp Image 2019-09-06 at 23.05.58

Aggiungendo eventualmente altre immagini è possibile  disporre in modo diverso, con uno schema diverso, tutte le foto.

Per salvare il tutto sarà sufficiente procedere e selezionare “salva nell’album” e automaticamente troverete il collage nel vostro rullino foto tra le altre foto (secondo il sistema operativo potrebbe essere presente in una cartella che si crea in automatico con il nome dell’APP.

Spero che questo racconto vi sia stato utile.

 

Alla prossima!

Materiali utilizzati:

Pad di carte

Punch board lettere

Bazzil

Timbro love

Washi tape

Cornici

Layout in bianco e nero

Ciao a tutti!

Sono Giorgia ed oggi vi tengo io compagnia sul blog con un layout un po’ particolare: è un LO monocromatico in bianco e nero.

E’ davvero diverso dai miei soliti lavori coloratissimi, ma ogni tanto mi piace uscire dalla mia comfort zone e provare qualcosa di nuovo… e a voi?

Adoro la foto che ho usato per il LO: quando ero incinta io e mio marito abbiamo realizzato diversi shooting del pancione (sono fortunata ad avere un fotografo provetto in casa!) e piano piano sto scrappando tutte queste foto ed ogni volta è una emozione unica nel ricordare quei giorni di attesa, speranza e amore…

Per questo layout servono davvero pochissimi materiali, e pochissimo tempo (con una bimba di 8 mesi il mio tempo per scrappare si è ridotto notevolmente!) e il risultato a me piace molto!

Per realizzare lo sfondo ho usato un pennello di medie dimensioni e del gesso nero: ho realizzato pennellate in verticale, lasciando scaricare bene il pennello per ottenere un effetto sfumato. Ho poi aggiunto delle macchie random picchiettando su un pennellino piccolo imbevuto nel gesso nero. Ho fatto la stessa cosa con il gesso bianco per creare anche delle macchioline bianche. Ho sempre timore ad usare questa tecnica, perchè le macchie di colore sono imprevedibili e non si riesce bene a direzionarle, ma forse il bello è proprio questo!

Ho timbrato alcuni fiori da questa stupenda plancia di timbri e li ho poi ritagliati per usarli come abbellimenti.

Ho iniziato a posizionare i fiori sullo sfondo e a provare diverse combinazioni fino a che non ho raggiunto quella che mi soddisfaceva e li ho incollati. Ne ho incollato anche uno sulla foto. La foto ancora non è incollata allo sfondo!!

Ho mattato la foto con del vellum per aggiungere un po’ di trasparenza.

Ho aggiunto uno dei nuovi abbellimenti in acrilico di Florileges Design (sono bellissimi!!)

Per realizzare il titolo ho usato la scritta “happy” del set di timbri e fustella di Florileges Design. La fustellata non mi è venuta precisissima ma mi piace l’effetto non perfettamente centrato!

Ecco alcuni dettagli del layout:

Ciao,

alla prossima, Jò

Prodotti utilizzati

Florileges Design – Stampa e fustella Happy

Concord & 9th – wildflower stamp

Florileges Design – abbellimenti acrilico

Archival Ink Jet Black

Cartoncino liscio bianco

Bazzill (qui trovi i colori disponibili)

Vellum

Aleene’s tacky glue 118ml

Biadesivo 12 mm

Gesso nero

Gesso bianco

Lezione 5: Metodi dello Scrapbooking

Per poter spiegare quali sono i vari modi di fare scrapbooking è necessario rivedere la definizione di scrapbooking e un po’ di storia.

Lo scrapbooking:  è il metodo per preservare i ricordi personali e/o di famiglia. Questo metodo include memorabilia, come fotografie, carta stampata, articoli, ritagli, disegni fatti a mano ecc.

Vi lascio con la lezione:

Ecco gli appunti schematizzati:

 

e alcuni esempi di primordiali scrap album:

Alla prossima lezione

Gelsomina