Ciao a tutti e bentrovati a questa nostra breve lezione di scrapbooking. Stavolta non vi parlerò di prodotti ma di Rilegature. Faremo una carrellata tra i vari tipo di rilegatura (i più diffusi) in modo da avere sotto mano un suggeritore per i nostri progetti.
Riassumendo, possiamo dividere i tipi di rilegatura in 2 famiglie:
- che prevedono l’ausilio di componenti ad hoc
- che si basano dell’ausilio della sola carta
Ma quale è meglio scegliere? Beh dipende dall’album che volete realizzare, da quante pagine deve contenere, che tipo di decorazione farete (e quindi che spessore avrà).
Sicuramente i più versatili sono i meccanismi ad anelli meglio se anelli liberi, se l’album è troppo grande si sostituisce facilmente. Altrimenti la cosa migliore è farsi un’idea delle rilegatura che si vuole adottare, fare le pagine ed infine costruire la rilegatura più adatta alle pagine che si è realizzato. Così si avrà da subito la corretta dimensione dello spessore dell’album e delle decorazioni così da calibrare opportunamente la rilegatura scelta.
Spero di esservi stata d’aiuto