Guest Designer: Dreams

Ciao questo mese ospitiamo su Romanticherie un Guest Designer, una creativa dolce e fantasiosa, una che ti fà piangere dalle risate e ha quel pizzico di follia che la rende unica, ci propone un foto tutorial per realizzare un mini originale ed inaspettato, allegro e colorato proprio come lei.

Ma lascio a lei la parola:

Due parole su di me… Sono Linda, ho 40 anni e scrappo da un po’, è il mio primo progetto realizzato per un negozio e questo mi ha molto emozionato, nelle mie creazioni cerco sempre di mettere qualcosa di me e di raccontare una storia.

61279092_2751438554872027_3670189772229312512_n

Questo album è tutto incentrato sulle carte, sul tema del sogno e sulla sterlizia, che è il mio fiore preferito, Eleonora ha proprio colpito il mio cuore sia per il tema che per i colori. Spero che questo progetto piaccia e magari sia di spunto per l’utilizzo di questa meravigliosa collezione.

preparate un cartoncino “Murrillo” 50×15 e cordonatelo a 12, 15, 10 e 35

preparate un cartoncino da 24×24 e seguendo le istruzioni della prossima foto realizzate una cornice.

 

Incollate la cornice sull’ultima sezione del Murrillo appena cordonato.

preparate quindi i materiali sopra indicati per realizzare un mini con spirale.

Rivestire i due cartoncini di recupero con le carte patterned, il fondo di copertina solo su un lato e l’altro da entrambi. Bucate quindi tutti i fogli

Dopo aver creato il mini con spirale rivestite la parte centrale della struttura con un pezzo patterned 14.6×14.6.

Decorate l’interno della cornice con un pezzo di patterned, aggiungete una foto e taaaanteee paillettes e chiudete la cornice con un quadrato di acetato. Incollate con glossy accents.

Quindi iniziate a decorare, quando realizzate la parte centrale ed il lato sinistro del retro copertina inserite un pezzo di nastrino per la chiusura e quando fissate il mini con spirale inseriamo sotto altro nastrino per tenere chiuso il mini.

Vi lascio altre foto per mostrarvi come ho decorato il mini con spirale:

Vi lascio un breve video che vi mostra meglio il mini.

Spero vi sia piaciuto a presto

Linda

Il blog di linda

 

Layout Little Unicorn

Ciao a tutti!

Sono Giorgia ed oggi vi tengo io compagnia sul blog con un layout dedicato alla mia bimba Isabella.

Nella foto che ho usato per il layout indossa la tutina a forma di unicorno che le avevamo messo per tornare a casa dall’ospedale, ma qui aveva un mese e la riempiva tutta mentre quando siamo tornati a casa era uno scriccioletto!

Per il layout ho usato la collezione “Unicorn” di ScrapMir… semplicemente perfetta abbinata alla foto!

Ho ritagliato quadrati di carte patterned di 5 cm per lato e li ho incollati con un design a griglia sulla carta che fa da sfondo, cercando di non ripetere le fantasie nelle righe e nelle colonne.

Ho poi usato la macchina da cucire per realizzare appunto la griglia.

Ho creato alcuni layer sotto la foto e ho aggiunto die-cut e stickers:

Per realizzare il titolo ho usato dei Thickers dorati e ho ritagliato la scritta unicorn da una delle carte patterned del pad:

Ho usato un timbro per abbellire la tag di sinistra, mentre nell’altra scriverò il journal, che secondo me non deve mancare mai in un layout, anche se molto spesso il mio è nascosto!

Ciao,

alla prossima, Jò

Prodotti utilizzati

ScrapMir – Unicorn pad

Pinkfresh Studio – Dream On puffy stickers

Pinkfresh Studio – Be You die cut

Florileges Design – Stampa e fustella Happy

Mintaj Paper – pad Hello Beautiful

Thickers Goldie

Mixed media layout Memories

Ciao amiche creative,

per il mio post di oggi ho realizzato questo layout mixed media, utilizzando le nuovissime carte “Dream To Fly” disegnate da Eleonora Falasco…..io le adoro!!

layout_dream

Per prima cosa ho scelto due carte dal pad, una l’ho ritagliata un pò più piccola levando circa 1 cm per lato, ho rovinato leggermente i bordi con l’apposito attrezzo e con il biadesivo l’ho incollata sopra l’altra.

step1

In seguito ho spennellato del gesso clear, per proteggere la carta e facilitare la successiva fase di colorazione.

step2

Con la texture paste bianca ho realizzato degli stencil e ho asciugato bene con l’embosser

step3

Con alcuni timbri clear e i tamponi Archival Black e Garden Patina ho fatto delle timbrate nella zona in cui avrei incollato le mie foto.

step4

Per la colorazione ho scelto i colori Pastel Lime e Pastel Turquoise di 13@rts. Li ho prelevati dalla boccetta con un pennello a punta tonda e li ho sfumati sulla carta utilizzando un altro pennello bagnato

step5

Una volta soddisfatta dei colori ho composto il mio layout lavorando con due fotografie sovrapposte, e incollando vari abbellimenti alcuni ritagliati da un’altra carta del pad “Dream To Fly” altri invece sono ritagliati da una timbrata di Florileges Design

Ecco qualche dettaglio del mio layout:

layout_dream1

layout_dream2

layout_dream3

layout_dream4

layout_dream5

layout_dream6

Come tocco finale ho fatto sgocciolare delle macchioline utilizzando lo Splash Ink di 13@rts con un pennellino.

Questi sono i prodotti utilizzati:

http://romanticherie.it/index.php/novita/dream-to-fly-detail

http://romanticherie.it/index.php/novita/white-detail

http://romanticherie.it/index.php/shop/medium-e-finiture/gesso-clear-detail

http://romanticherie.it/index.php/shop/colori-inchiostri/13-arts/lime-pastel-detail

http://romanticherie.it/index.php/shop/colori-inchiostri/13-arts/turquoise-pastel-detail

http://romanticherie.it/index.php/shop/abbellimenti/acrilici/prisma-favorite-moment-detail

Spero di avervi dato qualche spunto d’ispirazione….alla prossima!

Lisa

Un PAD “immenso”: DREAM TO FLY

Ciao scrapperine…

Eccomi qui a raccontarvi un po il lavoro di questi ultimi giorni….

Ho ricevuto da Gelsomina il PAD delle sue carte e le ho fatto una proposta:

mostrare tutto ciò che si può fare con un solo PAD

La mia era una proposta nata dal fatto che adoro queste carte, i disegni e avrei voluto fare mille cose..

Cosi ho iniziato a distribuire tutto sul mio tavolo da lavoro e ho iniziato a mettere da parte un foglio che avrei utilizzato per un LO.

Poi ho scelto altre carte che avrei utilizzato per fare un album.

L’obiettivo era quello di mettere in risalto proprio le carte (spero che Eleonora Falasco che le ha disegnate sia contenta del risultato).

Con le carte rimanenti avrei poi fatto due card e qualcos’altro, senza sapere bene cosa….

Il risultato è quello che vi mostro qui sotto (sappiate che non ho mostrato questo a Gelsomina quindi è una sorpresa anche per lei che si è fidata e che mi ha dato massima libertà – grazie!)

WhatsApp Image 2019-05-10 at 20.28.35

 

WhatsApp Image 2019-05-10 at 20.28.36

Gelsomina preparerà un kit con un PAD di carte e altri abbellimenti che vi mostrerà per abbellire l’album, di cui alcuni solo per chi acquisterà il PAD (io non ho potuto utilizzarli perché sono ancora in preparazione ma vi garantisco che sono spettacolari).

Tutto questo ve lo racconterà lei nelle prossime settimane.. di sicuro troverete un tutorial per fare l’album che vi ho proposto in questo post. Sceglierete voi quali carte usate tra quelle disponibili… sono tutte spettacolari

Cosa altro ho fatto con il PAD? Tantissime cose:

due card (una più elaborata con foto e una più semplice)

un LO

due gioielli (orecchini e collana) che regalerò a Gelsomina al Nazionale. Spero le piaceranno…

Dettagli sugli altri progetti li vedrete nei prossimi post…

Oggi vi propongo un video con l’album che ho fatto che spero vi sia di ispirazione…

Fatemi sapere se vi ho convinte a comprare IMMEDIATAMENTE queste carte speciali e partecipare alla stessa scommessa.. utilizzarlo al massimo per produrre tante cose belle.

Tutti i timbri che vedete sono Florileges Design. Brand che io adoro.

Vorrei spendere due parole in particolare sui timbri florileges definiti  “COMBO”: all’interno (come potete vedere nel link) trovate sia il timbro che la fustella che ritaglia alcuni elementi e secondo me dovete dare uno sguardo e capirne l’utilità per “giocare” intorno ad un sentiment.

Su “Romanticherie” trovate molte proposte COMBO di Florileges, vi inserisco qualche link alla fine del post.

Anche sul biadesivo vorrei spendere qualche parola: quello che vi ho inserito nei link è davvero di ottima qualità, tra i migliori secondo me perché molto resistenti.

Alla prossima!

Silvia

http://romanticherie.it/index.php/shop/fustella-ed-embossa/framelits-stamp/en-toutes-lettres-detail

http://romanticherie.it/index.php/shop/fustella-ed-embossa/framelits-stamp/happy-1-detail

http://romanticherie.it/index.php/shop/carte/pad/dream-to-fly-detail

http://romanticherie.it/index.php/shop/colle-e-adesivi/adesivi/glue-dots-mini-detail

http://romanticherie.it/index.php/shop/colle-e-adesivi/adesivi/biadesivo-9-mm-detail

http://romanticherie.it/index.php/shop/colle-e-adesivi/colle/aleene-s-tacky-glue-118ml-detail

Ecco alcuni dettagli dell’album

WhatsApp Image 2019-05-10 at 20.29.01WhatsApp Image 2019-05-10 at 20.29.03WhatsApp Image 2019-05-10 at 20.29.02 (1)WhatsApp Image 2019-05-10 at 20.29.02WhatsApp Image 2019-05-10 at 20.29.01 (1)WhatsApp Image 2019-05-10 at 20.29.00 (1)WhatsApp Image 2019-05-10 at 20.29.00WhatsApp Image 2019-05-10 at 20.29.15WhatsApp Image 2019-05-10 at 20.29.16WhatsApp Image 2019-05-10 at 20.29.16 (1)WhatsApp Image 2019-05-10 at 20.29.17

Card per la festa della mamma

Siamo in primavera inoltrata anche se il tempo è ancora pazzerello e la festa primaverile per eccellenza è la festa dedicata alla mamma!!

Per l’occasione ho preparato due bigliettini, due piccole dichiarazioni d’amore che qualsiasi mamma merita:

IMG_0476

Adesso vi mostro come le ho realizzate utilizzando le ultime novità arrivate su Romanticherie. Ora vi spiego come ho fatto. Ho tagliato da un bazzill due rettangoli 16 x 8 e dalla carta patterned effetto legno un ulteriore rettangolo 16 x 8

IMG_0464

Ho strappato  il riquadro di carta patterned lungo la diagonale, questi due pezzi andranno a coprire parzialmente i rettangoli bianchi.

IMG_0465

nelle parti scoperte ho applicato del gesso bianco con uno stencil e forzato l’asciugatura

IMG_0466

con un pennello ho bagnato un po’ la superficie delle tag

IMG_0467

per po schizzarci sopra delle goccioline di inchiostro turchese

IMG_0468

ho quindi incollato la carta patterned sulle card bianche, timbrando quà e là con inchiostro nero e schizzando stavolta sulla superficie asciutta

IMG_0469

ho iniziato a creare i cluster assemblando delle fustellate, dei fiori di carta e stoffa con dei fiori ritagliati da una carta in tinta

IMG_0470 Ho sovrapposto e fissato i vari elementi i vari elementi aggiungendo quindi dei sentiment e schizzando con inchiostro glitterato

IMG_0471

Ecco alcune foto di dettaglio:

IMG_0472IMG_0473IMG_0474IMG_0475

Per realizzare queste card ho utilizzato:

Potete trovare tutti i prodotti in http://www.romanticherie.it e buona festa della mamma!

Gelsomina