Alphabeticard I: Inlay Card

Eccoci al secondo appuntamento con il nostro speciale alfabeto, se non sapete cos’è AlphabetiCard vi invito a leggere la pagina raggiungibile dal menù qui sopra. Quest’oggi vi mostrerò una tipologia di card molto bella che richiede soprattutto tanta pazienza, non è particolarmente difficile, m richiede un lavoro certosino.

Questa struttura si chiama Inlay Card perchè mescola due o più carte sul medesimo pian, l’una dentro l’altra.

Il procedimento come vi ho già detto, è molto semplice, si tratta di fustellare la medesima forma su due cartoncini diversi e poi invertire le fustellate negli “avanzi” di carte. Creando così un effetto Puzzle.

Prima di lasciarvi al video vi lascio altre foto di questa card realizzata con un bazzill bianco, un foglio della collezione Palm Beach ed una scritta Yuppla.

Nella realizzazione di questa card, visto che non ero molto certa di come dovesse venire ho fissato i vari pezzi su un normale foglio bianco da stampante, che poi ho ritagliato della misura che più mi piaceva e poi l’ho fisssato su un cartoncino oro che ha fatto da mattatura.

Ecco il video:

Prima di lasciarvi vi mostro un’altra card con la stessa tecnica:

Bene per questa volta è tutto, ci vediamo martedì per la prima estrazione, e aspetto numerose le vostre Inlay Card

Gelsomina

 

December Daily 2017 – Parte Prima

Vi ricordate il December Daily che vi ho proposto qualche mese fà?

Bhe finalmente sono riuscita a finirlo e volevo mostrarvelo con le foto e tutto il resto:

Sulla prima pagina, infilata in un fiocco di neve, ho inserito una card col calendario del mese di Dicembre e sul retro ho scritto le mie Reasons Why per quast’anno.

Anche per i giorni 2 e 3 ho inserito delle card con doppia foto per ricordare il compleanno di mia cognata ed il meeting ASI. 

Giorni 4 e 5, la mia Wish List, in bella vista così che il mario potesse sbirciare 😉 ( in effetti sotto l’albero è arrivato un regalo posizionato ai primi posti della mia lista!) e una foto con i colleghi fatta durante la rituale festa di Natale.

Il 6, pensiamo anche un po’ agli altri, nella tag inserita tra le pagine ho iniziato ad appuntare le idee per i regali di Natale alla famiglia ed agli amici

Giorni 7 e 8 due momenti con le mie piccole, tutte insieme nel lettone a guardare un film e poi il giorno dopo a fare lavoretti Natalizi da regalare ai nonni.

Giorno 9 a cena con cari amici, i maschi si sono auto-eliminati, non sono fotogenici come noi!!

Come avete visto le pagine sono molto semplici, ed i retro delle foto corredati di journaling (quest’anno mi è presa così). Spero vi sia piaciuto, a presto con le altre pagine!!

Vi ricordo che se vi piace la struttura è possibile acquistare il tutorial sul sito qui nella sezione tutorial dello shop http://www.romanticherie.it

Gelsomina

AlphabetiCard R: Round Card

Eccoci finalmente il primo appuntamento con AlphabetiCard!! Trovate tutte le istruzioni in alto nel menù, comunque proviamo a spiegarlo ancora una volta, con un esempio pratico.

Oggi vi mostrerò come realizzare un tipo di Card, la lettera scelta è la R e la struttura sarà una Round Card. Troverete di seguito una rapida descrizione ed un breve video per realizzarla. nelle prossime 2 settimane vi invito a realizzare una Round Card ed a postarla nell’apposito album sul gruppo Facebook Romanticherie Club e sul vostro profilo con  gli hashtag #AlphabetiCard e #Romanticherieshop. Avete tempo fino all’uscita della prossima lettera, cioè il 26/01/2018 per postarla. Tra tutti i partecipanti verrà estratta una card, chi l’ha realizzata riceverà un buono sconto di 10€ da spedere nello shop.

Ma ora parliamo di Round Card!! Io ho realizzato queste due card che si differenziano per la modalità di apertura:

Nel video che segue mostro i vari passaggi per realizzarle entrambe. ho usato avanzi di carte bianca e nera ed un ritaglio di una carta floreale da cui ho ricavato i fiori.

Ho sporcato le carte con distress Ink

  • Peeled Paint,
  • Broken China
  • Spun Sugar.

Le fustelle usate sono:

Il timbro è tratto dalla plancia di Kaisercraft PS I Love You

Versione 1

Versione 2

Ecco il video:

Aspetto le vostre card!!!

Buona Fortuna

Gelsomina

AlphabetiCard

Sono da poco terminate le feste e sta ripartendo la routine quotidiana. Il nuovo anno è foriero di buoni propositi ed è propizio per i nuovi inizi. Anche da Romanticherie c’è aria di novità, si sta lavorando sul nuovo sito e a brevissimo partirà un nuovo Contest, che avrà cadenza quindicinale dedicato alle amanti delle Card.

AlphabetiCard vuole essere una piccola raccolta di tutorial gratuiti su diverse strutture di card, una per ogni lettera dell’alfabeto.

Ogni due settimane vi presenteremo un video-tutorial che spiega come realizzare quella particolare card e partirà il contest relativo. Alcune strutture saranno più semplici, altre più complesse. Per partecipare, dovrete realizzare una card con la struttura presentata (decorata a vostro gusto e declinata per la vostra necessità) e postarla nell’apposito album creato nel gruppo facebook, RomanticherieClub, con gli hashtag #alphabeticard #romanticherieshop, avrete tempo fino alla pubblicazione della lettera successiva. Tra tutti i partecipanti verrà estratta con random.org una card, la card estratta vincerà un buono sconto da spendere nello shop, o dei premi messi in palio di volta in volta.

I video non saranno in ordine alfabetico ma e man mano verrà aggiornato un calendario sia qui che nel gruppo fb. Qui sul blog verranno raccolti i link a tutti i video che saranno pubblicati sul nostro canale YouTube.

AlphabetiCard partirà venerdì 12 gennaio con la lettera “R” Save the date ci vediamo qui sul blog o su facebook !!!!!

Vi aspetto

Gelsomina

 

Book of Me

Con l’anno nuovo più o meno tutti fanno una lista di buoni propositi, quest’anno nella mia lista dei buoni propositi c’è il “volermi più bene”, e tra le azioni che sto intraprendento per perseguire questo obiettivo c’è il Book of Me.

Ma partiamo dal principio, qualche mese fa è uscito un libro interattivo Book of Me scritto da una mia amica virtuale, Rosy Mercurio, nel quale, attraverso esercizi creativi prova a insegnarci a trovare la strada della felicità. Una felicità intima, personale, un punto di vista diverso sul nostro essere in modo da poter attuare eventuali modifiche al fine di potersi sentire libere di essere se stessi.

Pertanto ho iniziato questo percorso e non so quale me troverò alla fine, e come dice anche una nota pubblicità, la felicità sta nel viaggio. se volete partire anche voi iniziate andando in libreria.

Ecco la prima tappa di questo viaggio ed il primo esercizio creativo:

Se siete curiosi seguite Rosy sul suo sito o profilo facebook

Gelsomina

ME

Quest’anno sul blog ASI è partita una nuova serie di sfide basate su uno sketch che ogni mese proporremo. Questo mese lo sketch è stato disegnato dal nostro coordinatore Rita Russello e questo è lo schema:

SketchRita

Questo sketck si presta ad essere interpretato in molti modi, come LO, come Card o Home Decor. Io ho realizzato un LO girando di 90° lo schema originale.

IMG_6555

Ho utilizzato un foglio patterned della kaisercraft, Whimsical della collezione DayDreamer. Su questo ho dipinto delle strisciate con il Metallic Lustre color Gold Rush, ho usato questo stesso colore per realizzare degli schizzi.. Su cui ho sovrapposto una striscia di vellum strappata a mano, un pezzo di washi, preso da Tiger, ed una pellicola fustellata su cartoncino nero. Ho timbrato qua e là con un timbro da sfondo usando un distress Peacoch Feather ed un Archival Ink nero. Al centro ho posizionato la mia foto sotto cui ho incollato un pezzo di cartone per aumentare la tridimensionalità. Ai lati due card tagliate da un foglio PL della Simple Story della collezione I Am,cui ho fatto una mattatura di cartoncino nero. Ho aggiunto le etichette e ho fissato con la spillatrice i vari pezzi. Infine ho aggiunto lettere, enamel, foglioline ecc.

Vi lascio con altre foto di dettaglio, ed infine un video in cui vi mostro il processo realizzativo

IMG_6550

IMG_6551

IMG_6552

IMG_6553

IMG_6554

Ed ecco il video: