The Photographic Album

Nell’ultimo periodo sono stata impegnata con un lavoro diverso dal mio solito standard, ma andiamo con ordine.. Qualche tempo fà mi madre ha trovato delle vecchie foto di famiglia, inutile dirvi quanto siamo meravigliose, si parte dagli anni 40 fino ad arrivare a tempi più recenti. Mi ha raccontato che teme si possano rovinare ed allora eccomi pronta a raccogliere il tacito invito. Dopo un po’ di prove ho iniziato a lavorare per realizzare un album adeguato all’occorrenza.

Per realizzarlo ho utilizzato del Lino grezzo, del pizzo, un’imbottitura leggera, dei Die cuts di Tim Holtz ed un blocco di carte Stamperia. Sono partita dalla struttura poi ho realizzato le singole pagine come se fossero dei singoli layout stando attenta ai colori usati per le pagine che sarebbero state adiacenti. Mettetevi comode sará un post lungo.

Questa bellissima ragazza è mia nonna materna, in questa foto é ritratta col suo fratello maggiore. Quando è stata scattata la foto aveva circa 16 anni!


Questo giovanotto invece é mio nonno materno, anche lui qui era giovanissimo.

Sganciando il laccetto la pagina si apre e troviamo un ingrandimento della stessa foto.

Questi sono i miei nonni ritratti insieme, nonno con la sua divisa di sotto ufficiale dell’esercito, questa foto è stata scattata durante la guerra.

Mio nonno qualche anno dopo, sempre in divisa.

Questi due teneri bimbetti sono mia madre e suo fratello, non posso dire quando è stata scattata questa foto, le ripercussioni potrebbero essere tremende 😂😂

Mia mamma e suo fratello qualche anno dopo.

Sempre nonno fiero della sua divisa

Qui a mia madre e a suo fratello si è unita un’altra sorellina! Manca la quarta ma nonna è già stata ingaggiata per trovare una sua foto da aggiungere.

Nell’ultima pagina una busta dove custodire i negativi e le copie delle foto.

Negli inserti e negli spazi vuoti andranno poi inserite le foto che salteranno fuori dalla ricerca di nonna. Spero vi sia piaciuto.

Alla prossima 

Gelsomina

Un pensiero su “The Photographic Album

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...