[Sugar Friday]: Cherries Cupcakes

Domenica scorsa ho volute festeggiare il buon esito della mia dieta con dei deliziosi cupcakes.

Last suday I celebrated the good end of my diet with delicious cupcakes.

20130531-000540.jpg

Il mio papà mi ha portato un bel cestino di ciliegie appena colte dall’albero proprio prima di infornare queste delizie

My father brought me a beautiful basket of Cherries just pick up from the tree before to bake these goodies

20130531-001109.jpg

20130531-001132.jpg

La ricetta la trovate qui è sufficiente sostituire il cacao con delle ciliegie denocciolate e guarnire con crema al burro.

The recipe is here, you must substitute cocoa with cherries and add buttercream on top.

Speriamo di non recuperare i kili persi!!

Gelsomina

Penna Fiore / Flower Pen

Ciao, oggi vorrei mostrarvi un lavoretto veloce ed economico che si presta a diversi utilizzi, può essere un segnaposto per un evento, un regalo dell’ultimo minuto, una bomboniera. È la penna-fiore.

Hi, today I’d like to show you a little work, fast and cheap that you can utilize in many ways, it can be a sign on the table for an event, a last minute present. It’s a Flower-pen.

20130530-000636.jpg

È molto semplice da realizzare, servono:

  • una penna
  • del nastro verde
  • dei fiori di stoffa
  • della colla

It’s very simple to do, need:

  • pen
  • green ribbon
  • fabric flowers
  • glue

20130530-000132.jpg

Arrotolare il nastro intorno alla penna, fissare con la colla le foglie, e ricoprire tutta la penna fissando con un po’ di colla. Fissare in cima il fiore di stoffa.

Rolling up around the pen, the green ribbon. With glue fix some leaves, and complete the covered. Fix with glue. Then fix the Flower with glue.

Semplice no? It’s simple?

Gelsomina

[Sugar Friday]: tartarughe marine

Ciaoooo

questa settimana per il sugar friday vi propongo un nuovo progettino della nostra cara Annalucia:

TARTARUGA MARINA PDZ

Materiale: pasta di zucchero nei colori verde, rosa, nero e bianco.

Strumenti: vedi foto.

TARTARUGA MARINA PDZ figura1

Con la pasta di colore verde create due sfere una grande per il corpo e una più piccola per la testa, un piccolo cilindro per fare la coda.

Ricavate da un cilindro 4 parti uguali di pasta e lavoratele prima a pallina(1), poi dategli una forma a cono(2), in fine appiattite con il coltellino(3) e create i segni delle unghie usando lo strumento “C” dentellato.

Montaggio tartaruga figur2

Appiattite la sfera più grande (corpo), dando una forma ovale. Prendete la sfera piccola (testa), fate una leggera pressione con lo strumento A e aiutatevi a creare il nasino e le guance utilizzando lo strumento B. Aiutatevi con lo strumento D e create i caratteristici forellini del naso.

viso figura 3a

Realizza due piccole sfere con la pasta nera e due più piccole con la pasta bianca, più altre due piccolissime come punto luce. Con lo strumento a “U” crea la bocca.

montaggio occhi e dorso figura3

Con uno stampino a forma di stella crea dei segni sul dorso del corpo della tartaruga.

unire pezzi tartaruga figura 4

Unire tutti i pezzi come in foto.

guscio E tartaruga picc. figura 5

Prendere della pasta di colore bianco, fare una sfera e dagli la forma di un uovo, poi taglia la parte superiore e crea il guscio da mettere sulla testa. Con un altro pezzo crea il resto del guscio vuoto.

Realizza un altra testa, le zampe e il guscio vuoto della tartaruga. Posizione dentro il guscio le due zampe che sporgono fuori e poi inserisci la testa, realizza solo ora gli occhi e con della pasta rosa crea le guance.

Non resta che realizzare la torta su cui posizionare questi teneri musetti!!! Grazie AnnaLu, se volete potete contattare Annalucia alla sua email albhobby@yahoo.it

Naturalmente gli strumenti li trovate su www.romanticherie.it

Gelsomina

52 Week Project: 20/52/2013 e ….

Recupero oggi il post che avrei dovuto fare domenica, ma ero molto stanca e non ce l’ho fatta,come non ce l’ho fatta a finire il lavoro che avrei voluto farvi vedere oggi, però vi darò un assaggio.

la settimana numero 20 è stata caratterizzata dal corso di pastello che ho frequentato tenuto dal maestro Ruben Belloso Adorna. sia l’attesa che il corso in sè sono stati molto duri, non solo psicologicamente ma anche fisicamente, ne sanno qualcosa le mie dita consumate sulla tavola ….per cui a rappresentare questa settima ho scelto una foto che mostra uno scorcio del mio tavolo di lavoro al termine del corso:

20_52

e già, ne abbiamo fatte di punte!!!

Poi volevo darvi un’anteprima dl lavoro realizzato durante il corso, che come vi ho detto non ho ancora terminato:foto

ovviamente la mano in primo piano è la mia, e non necessita di ulteriori commenti!!!!

Un abbraccio ed alla prossima

Gelsomina

Piccolo custode

È un po’ di tempo che salto il nostro appuntamento craftoso, Ma come al solito ho sempre più cose da fare rispetto al tempo a disposizione. Da poco faccio parte del Design Team di Treasured Times Per cui ogni tanto proporrò dei lavori fatti con i timbri che realizzano Insieme a delle bravissime disegnatrici.

It’s a long time that I didn’t post some craft work but usually I have too much things to do and too little time!! Now I am a membri of Treasured Time Rubber Stamp so sometimes I’ll show you some craft works made with their stamps that their realize in collaboration with great designers.

20130516-232158.jpg

Questo è un piccolo portachiavi realizzato usando un delizioso timbro disegnato da Roza Silva. Ho stampato il disegno su polyshrink, l’ho dipinto con gli acrilici e poi l’ho ridotto. Infine l’ho montato con una piccola tag in metallo arrugginito.

This is a little keychain realized with a cute stamp designed by Roza Silva. I stamped it on polyshrink, I painted it with acrylics and then I reduced it. So I mounted it with a little tin tag.

20130516-232713.jpg

Potete acquistare il timbro sul sito di Treasured Times che trovate QUI
mentre le tag le trovate su Romanticherie QUI
Che ne pensate?
What do you think?

52 Week Project: 19/52/2013

e un’altra settimana è passata…il tempo passa velocemente e già siamo a maggio inoltrato, tra poco sarà estate…sembrano recenti i freddi pomeriggi di fine anno in cui maturavano i propositi per questo appuntamento e siamo già  oltre ad un terzo dell’esperienza!!!

Bhè la foto di questa settimana non poteva avere un tema diverso, e cioè la ricorrenza di questa giornata, la festa della mamma! Dopo aver festeggiato la mia mamma e quella di mio marito, finalmente è toccato a me!!!

Ho ricevuto questa simbolica ma bellissima margherita dalla mia piccola tribù al completo.

19_52

Non è bellissima??? e con questo fiore vi auguro la buonanotte anticipandovi che tante novità bollono in pentola!!!!

Gelsomina

[Sugar Friday]:Welcome

Anche se un po’ intermittente continua il nostro appuntamento con la dolcezza, bhè questa è doppiamente dolce, poichè l’ho preparata per il battesimo della mia piccolina, che ora ha 17 mesi!!!

welcome

Quando ho iniziato a preparare questa torta non avevo idea di come sarebbe stata, sapevo solo che avrei voluto darle la forma di una carrozzina!!! Poi mentre la ricoprivo, la folgorazione!!! Perchè non intrecciare una culla di zucchero??? Ma all’epoca non ero attrezzata come oggi, e come colori avevo solo il verde ed il rosa….come fare il marrone??

Pensa e ti ripensa, ma certo!!!! Col CACAO!!!! Allora ho preso un po’ di pasta di zucchero bianca e l’ho colorata con un po’ di cacao, non ho impastato molto così da ottenere un effetto variegato molto naturale. Poi ho tagliato le varie striscioline e le ho intrecciate sulla torta. Poi ho creato le altre prarti della torta e ho rifinito con dei fiorellini tagliati con punzoni di margherita e fiori di pesco!!!

  lo trovi QUI

lo trovi QUI

alla prossima

Gelsomina

52 Week Project: 18/52/2013

Ecco la mia 18esima settimana, settimana insolita perchè il primo maggio è capitato di mercoledì per cui abbiamo avuto due mini settimane. In barba alle previsioni del tempo siamo andati al mare alla festa di inaugurazione della stagione del campeggio. Abbiamo trascorso una bella giornata e ho finalmente potuto riportare le bimbe in spiaggia. Marianna non ricordava il mare, lei ha solo 17 mesi, e quando l’ha visto ha quasi subito uno shock, le ho chiesto: <<Marianna che cos’è?>> e lei << Mamma bagnetto!!>>, ed io <<Vuoi fare il bagnetto?>> e lei: << no no!!>>. Invece Angelica se lo ricordava eccome e abbiamo dovuto letteralmente trascinarla via!!

La primavera sulla spiaggia è veramente d’effetto e questa è la foto che ho scelto per rappresentare questa settimana:

18_52

Grazie per avermi letto

Gelsomina

[Sugar Friday]: Cappuccetto Rosso

Stavolta ho voluto incarnare la dolcezza delle fragole in una dolcezza di zucchero. Infatti per il compleanno della mia maggiore ho pensato di realizzare una torta a tema Cappuccetto Rosso perché è il personaggio che ha incarnato a carnevale e le e’ molto piaciuta.

20130426-000427.jpg
Sei strati di pan di Spagna con granache al cioccolato al latte!! Cappuccetto rosso e’ interamente modellata a mano ed il vestitino a quadretti e’ stato dipinto. Sul dorso ho rappresentato il bosco in cui si perde, si realizza semplicemente ritagliando dallo zucchero i profili degli alberi e dei tronchi. Le fragole, altrettanto semplici si ottengono realizzando delle palline allungate con la pasta rossa, da della pasta verde si tagliano dei fiori a 5 petali, questo fiorellino viene montato in cima a questa pallina a formare le foglioline, infine si aggiunge il picciolo formato da un rotolino di pasta verde!
20130426-002736.jpg
Gli attrezzi per tagliare la pasta e i cutter per i vari fiori li trovate su http://www.romanticherie.it
Per qualsiasi dubbio non esitate a contattarmi

Gelsomina

Papaveri

Fortunatamente stiamo ritornando a ritmi di vita più sostenibili, a parte i vari cambi di stagione!!! Per cui sono riuscita a riprendere con le mie pitture. Finalmente, ho preso il coraggio a quattro mani e ho deciso di provare a dipingere i papaveri nello stile di Ros Stullcap. Non so perchè ma ogni volta che voglio cimentarmi in un suo progetto mi viene l’ansia da prestazione!!!

PAPAVERI

Ed eccoli qui i miei papaveri dipinti su tela, devo dire che poi non erano così difficili come pensavo, certo il mio risultato non è uguale uguale a quello di Ros, ma come primo tentativo ci possiamo anche accontentare no?? Presa dall’entusiasmo di questo lavoro ho iniziato a prepararne anche un altro, sempre di Ros, i gerani…chissà che ne verrà fuori!!

IMG_1820  IMG_1821

I prodotti per realizzare questo progetto, i libri e l’espositore li potete trovare naturalmente nel mio shop www.romanticherie.it non esistete a contattarmi per qualsiasi info.

Grazie

Gelsomina