A giorni verrà celebrata la festa della Donna, una giornata internazionale dedicata all’universo femminile. Vi rubo qualche momento per ricordarvi le origini di questa celebrazione:
Le origini della festa dell’8 Marzo risalgono al 1908, quando un gruppo di operaie
dell’industria tessile Cotton scioperarono per protestare contro le terrificanti
condizioni in cui erano costrette a lavorare.
Lo sciopero si protrasse per alcuni giorni, finché l’ 8 marzo il proprietario Mr. Johnson,
stanco della mancata produttività e soprattutto il non voler riconoscere tali diritti,
bloccò tutte le porte della fabbrica per impedire alle operaie di uscire.
Un grosso incendio divampa all’interno della fabbrica e le donne operaie prigioniere
ne furono travolte e ben 129 di loro morirono arse dalle fiamme.
In seguito questa data fu proposta come giornata di lotta internazionale,
a favore delle donne, da Rosa Luxemburgo, proprio in ricordo della tragedia.
Questo triste accadimento, ha dato il via negli anni immediatamente successivi
ad una serie di celebrazioni che, i primi tempi, erano circoscritte agli Stati Uniti
e avevano come unico scopo il ricordo dell’orribile fine fatta dalle operaie morte
nel rogo della fabbrica.
In seguito, con il diffondersi e il moltiplicarsi delle iniziative, che vedevano
come protagoniste le rivendicazioni femminili in merito al lavoro e alla
condizione sociale, la data dell’ 8 Marzo assunse un’importanza mondiale,
diventando, grazie alle associazioni femministe, il simbolo delle vessazioni
che la donna dovette subire nel corso dei secoli,
ma anche il punto di partenza per il proprio riscatto
Questa vuole essere una piccola riflessione affinchè questa giornata non venga celebrata solo come un’occasione o l’occasione per far baldoria ma per ricordare quanto abbiamo fatto e quanto facciamo per rendere il mondo un posto migliore.
Nel mio piccolo voglio festeggiare questa giornata dedicando a tutte le donne, ed in particolare a tutte le creative questo mio progetto, lo trovte in vendita da domani sul mio shop www.romanticherie.it :

Come ultima cosa mi permetto di dare un consiglio ai maschietti: non regalate mazzi di mimose o fasci di fiori, ma aiutate le vostre donne nelle incombenze quotidiane (dovreste farlo sempre ma già farlo una sola volta aiuta!!) ve ne sarà sicuramente felice!!!
Gelsomina
Mi piace:
"Mi piace" Caricamento...